Leggi il Topic


Indice del forumForum Triumph

   

Pagina 1 di 1
 
Ricromare o non ricromare [i carter corrosi]??
5344443
5344443 Inviato: 9 Ago 2008 10:48
Oggetto: Ricromare o non ricromare [i carter corrosi]??
 

salve ho una bonne black ..e purtroppo ho parte dei carte sciupati nel senso checredo che siano stati corrosi da una sorta di acido o dal salmastro ..sapete cosigliamri un prodotto da provare per quantomeno diminuire qusto scempio!? o la sola soluzione è la ricromatura?
per ora ho utlizzato una pasta per la cromatura ce si kiama crome cream..ottima per le cromatura ma nn ha risolto il mio problema.. grazie mille in anticipo icon_rolleyes.gif
 
5370083
5370083 Inviato: 13 Ago 2008 16:13
Oggetto: Re: ricromare o non ricromare??
 

morfeodm ha scritto:
salve ho una bonne black ..e purtroppo ho parte dei carte sciupati nel senso checredo che siano stati corrosi da una sorta di acido o dal salmastro ..sapete cosigliamri un prodotto da provare per quantomeno diminuire qusto scempio!? o la sola soluzione è la ricromatura?
per ora ho utlizzato una pasta per la cromatura ce si kiama crome cream..ottima per le cromatura ma nn ha risolto il mio problema.. grazie mille in anticipo icon_rolleyes.gif


io ho il tuo stesso problema ma coi carter satinati (non cromati, che dovrebbero esser più resostenti all'azione corrosiva)...anche la bonnie black dovrebbe averli così e solo la t100 cromati. comunque l'unica soluzione credo sia sverniciare e lucidare l'alluminio al naturale. Io lo farò a fine stagione, ma molti miei amici lo hanno fatto con successo, riporto le parole di uno di loro, il mitico Wolverine di Classic Triumph Lovers:

"Il copripignone e il coperchio valvole li ho smontati. I carter alternatore e quello frizione no perchè non avevo voglia di cambiare olio e guarnizioni.

Prima operazione è togliere il trasparente con uno sverniciatore universale. E' un prodotto molto aggressivo ed ha la consisenza tipo di una colla. Sulle parti che hai smontato vai senza paura mentre sui carter che sono sulla moto fai molta attenzione alla verniciatura del basamento, sennò svernici anche quello.
Impratichisciti sverniciando il copri-pignone. Ci spalmi sopra con un pennello lo sverniciatore. Aspetti una decina di minuti e risciacqui tutto abbondantemente con acqua. Attenzione alle mani che lo sverniciatore castiga!

Per lucidare ho usato della pasta abrasiva lucidante trovata dal ferramenta. Ho lucidato in parte con il trapano e in parte a mano. Alla fine ho usato un liquido lucidante per alluminio comprato da Marmorata per la lucidatura finale, ma devo dire che la pasta lucidante li ha resi comunque degli specchi (o quasi). Quindi quest'utilmo passaggio forse è inutile.

p.s. le parti lucidate sono molto durature, ma un paio di volte l'anno bisogna ridargli una passata soprattutto se la moto dorme fuori e prende acqua. Ovviamente le volte successive serve molto meno olio di gomito."

spero di esserti stato d'aiuto icon_wink.gif
 
5376217
5376217 Inviato: 14 Ago 2008 14:30
 

beh grazie molte per la dritta appena passa sto caldo infernale mi ci metto subito..su...
speriamo beneeeeee io incrocio le dita...
nn so cm ringraziarti...appena fatto ti so dire cm è andata...
ciao e grazie ancora icon_wink.gif
 
5378356
5378356 Inviato: 14 Ago 2008 20:32
 

figurati....siamo qua per aiutarci e consigliarci icon_wink.gif
dovrò farlo anche io, se fatto bene dovrebbe essere spettacolare icon_cool.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Triumph

Forums ©