Leggi il Topic


Patenti antidiluviane...[risalire alle patenti precedenti]
5304112
5304112 Inviato: 4 Ago 2008 23:05
Oggetto: Patenti antidiluviane...[risalire alle patenti precedenti]
 



Ciao a tutti, apro un topic dopo esaustiva ricerca. Spero di non aver mancato clamorosamente una risposta già presente...

Dunque, io ho conseguito la patente B nel 1988, e dovrei fare l'esame dei birilli per poter guidare all'estero. Prima, pero', avevo conseguito la patente A (anche se non ricordo bene l'anno icon_redface.gif , ma senz'altro prima del 1 Gennaio 1988), che ho dovuto restituire quando mi hanno consegnato la B. Sulla mia vecchia B cartacea non c'è accenno al fatto che ho precedentemente avuto la patente A.

Mi chiedo: c'è modo di risalire alla mia "storia di patentato", e risparmiarmi il traffico e costi per l'esame? Ad esempio, passando alla patente a tessera risulterebbe che ho avuto prima la A?

Grazie in anticipo per ogni suggerimento!!!!
Mandi! icon_smile.gif
 
5304266
5304266 Inviato: 4 Ago 2008 23:21
 

Credo sia importante che tu risalga alla data in cui hai preso la patente A: mi pare che chi ha conseguito la patente A (o la B) prima del 1° gennaio 1986 possa guidare qualsiasi motociclo!
 
5304315
5304315 Inviato: 4 Ago 2008 23:26
Oggetto: Re: Patenti antidiluviane...
 

Refosco ha scritto:
Dunque, io ho conseguito la patente B nel 1988, e dovrei fare l'esame dei birilli per poter guidare all'estero. Prima, pero', avevo conseguito la patente A (anche se non ricordo bene l'anno icon_redface.gif , ma senz'altro prima del 1 Gennaio 1988)

Per poter guidare una moto all'estero dovresti averla conseguita prima del 1 Gennaio 1986... non 1988.
 
5304333
5304333 Inviato: 4 Ago 2008 23:28
 

Chi ha conseguito la patente A o la B prima dell'1 gennaio del 1986 può guidare qualsiasi motociclo.

Chi ha conseguito la patente A o la B tra l'1/1/1986 e il 25/4/1988 può guidare qualsiasi motociclo ma solo in Italia, per la guida all'estero occorre un esame pratico alla Motorizzazione.
Chi ha conseguito la patente B dopo il 25/4/1988 può guidare motocicli fino a 125 cm3 e di potenza fino a 11 kw ma solo in Italia.
Chi ha conseguito la patente A tra il 26/4/1988 e il 30/9/1993 può guidare qualsiasi motociclo anche all'estero.
Chi ha conseguito la patente A o A1 dopo il 30/9/1993 può guidare qualsiasi motociclo anche all'estero ma l'accesso alle diverse categorie avviene in base ai limiti indicati dalle tabelle sopra.
 
5304683
5304683 Inviato: 5 Ago 2008 0:07
 

Grazie a tutti per le risposte rapidissime!!!!

Mi avete risolto il dubbio principale. Infatti la patente B me l'hanno rilasciata l'11/12/1986 (non 1988!!! Scusate, è l'età icon_lol.gif ). La A l'ho avuta per almeno un anno e mezzo, quindi rientro nel caso di patente A rilasciata prima del 1 Gennaio 1986.

Mi chiedo a questo punto come procedere. Devo andare in Motorizzazione (o ACI?) per pensionare la patente cartacea? Perchè su di essa non c'è segno dell'abilitazione ai "Motoveicoli con massa a vuoto fino a 400 kg" (al tempo, se avevi la B potevi guidare ogni motoveicolo).

Grazie ancora!
 
5328652
5328652 Inviato: 7 Ago 2008 13:18
 

Salve,

ho un problema analogo che non so come risolverlo,

Sono in Germania e vorrei sapere la data del rilascio del Patentino A conseguito nell '85/'86.

Purtroppo il Patentino non ce l'ho più perche nel marzo del '88 mi fu ritirato avendo conseguito la Patente B che era valevole anche per la moto.

La data sicuramente come sapete è importante, perchè se il rilascio fu nell '85 il Patentino è o era anche valevole per l`estero.

1. dove posso avere l' informazione della data del rilascio del Patentino. (possibile dall`estero ?)

2. è possibile riavere il Patentino che mi fu ritirato ?

3. se il Patentino fu rilasciato nel`'85 e ricevendone uno di riserva, posso guidare anche in Germania con Moto rilasciata in Germania ?

4. se il Patentino fu rilasciato nel '86 mi è permesso fare l' esame Pratico in Italia in caso di esito positivo, mi e`permesso di guidare anche in Germania ?

5. non avendo più il Patentino A, posso guidare la Moto in Italia non la Patente B che fu allora convertita in quella Tedesca ?

lo so, tante domande, ma purtroppo la scuola guida del mio paese in italia non è capace di darmi risposte sul che da fare.
Ho anche mandato email/fax alla Motorizzazione e Prefetto ma non ricevo risposte. Sono da settimane che leggo nel forum e Internet ma più leggo e più divento matto, ci sono tante versioni che non so quale sia giusta.

Se c'è qualcuno che mi può aiutare o la possibilità di avere queste informazioni a mio nome, lo sarò riconoscente (nel vero senso della parola)

Non ho voglia di Spendere 1300 € qui in Germania per rifare la Patente A.

Saluti a tutti dalla Germania.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©