Leggi il Topic


How to: Replica Silenziatore [Gilera 150]
4836708
4836708 Inviato: 19 Giu 2008 15:12
Oggetto: How to: Replica Silenziatore [Gilera 150]
 

ho aperto qui.. se poi scovolix credesia meglio di la in offtopic si sposterà..

riassuntino:

è nata la necessità di replicare un silenzaitrore per una Gilera..

punto 1°
siamo partiti dalla realizzazione da zero, o meglio dal tubo..
si disquisiva di come è realizzato e dove trovare un tubo cosi leggereo di spessore
punto 2°
l'imbuto, ovvero la parte iniziale del silenzatore che raccoda il tubo proveniente dalla testa ( circa 30/35 mm) al corpo del silenziatore (in questo caso 80 mm)
siamo giunti alla conclusione che è:

Citazione:

Allora, ieri sera ho fatto molte foto alla marmitta ma ovviamente mi sono dimenticato il cavo per scaricarle.. comunque il marchio Gilera sulla mia marmitta Silentium è quello vecchio a forma di oliva.
Ho smontato l'ogiva terminale e quella è ancora bella una cromata ed è perfetta.. poi ho spazzolato la parte vicina all'imbuto e non è saldato quindi deduco che sia fatta per ibutitura

Ibutitura: da Wiki

L'imbutitura è un processo tecnologico attraverso il quale una lamiera viene deformata plasticamente ed assume una forma scatolare, cilindrica o a coppa.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati




il prossimo passaggio sono i tubi interni e eventuali scritte all'esterno..

Ultima modifica di norkio il 19 Giu 2008 15:24, modificato 1 volta in totale
 
4837278
4837278 Inviato: 19 Giu 2008 15:46
 

le scritte all'esterno abbiam detto che occorre o un punzone, o fresarle in qualche maniera, in entrambi i casi la soluzione non è semplice....
all'interno ci vuole il silenziatore a spirare, che non è altro che un tubo con saldata sopra una lamiera piegata a spirale
 
4837312
4837312 Inviato: 19 Giu 2008 15:48
 
 
4837398
4837398 Inviato: 19 Giu 2008 15:54
 

stavo pensando, ma se si fa una maschera in lamiera(piana poi si calandra, credfo che sia semplice da fare, con macchinari giusti) da mettere sopra la marmitta, e poi in qualche modo sabbiarla ad alta pressione, eppore con graniglia di ferro, non verrebe +o- bene il logo.
che ne pensate?
 
4837503
4837503 Inviato: 19 Giu 2008 16:01
 

non si può incidere con il laser?
 
4837548
4837548 Inviato: 19 Giu 2008 16:06
 

sarebbe la soluzione più veloce, "economica" e precisa
 
4837621
4837621 Inviato: 19 Giu 2008 16:12
 

il laser?
aspetta che prendo il faser, l'ho lasciato sull'astronave icon_wink.gif
 
4837747
4837747 Inviato: 19 Giu 2008 16:22
 

secondo me conviene farselo incidere al laser (da qualche ditta che ce l'ha) su un lamierino e poi saldarlo sul tubo dopo aver eperto una finestrella delle dimensioni del lamierino.
farlo incidere direttamente sul tubo magari è + una grana e costa più caro.
ma con il laser come funziona? do il dwg alla ditta e loro lo inseriscono nell'astronave con il laser?
 
4837808
4837808 Inviato: 19 Giu 2008 16:28
 

non lo so, ma facendo una ricerca sembra che ci siano parecchie ditte che lo fanno, magari anche sulla marmitta stessa, che viene meglio.
 
4837835
4837835 Inviato: 19 Giu 2008 16:31
 

bisognerebbe comprare la marmitta già fatta, da cromare, farsi incidere la scritta al laser e farla cromare.
 
4837836
4837836 Inviato: 19 Giu 2008 16:31
 
 
4837840
4837840 Inviato: 19 Giu 2008 16:31
 

ma si a laser ci sono molte ditte anche tipo litografie che fanno quei lavori..
 
4837966
4837966 Inviato: 19 Giu 2008 16:41
 

be allora 1 punto l'abbiamo risolto
l'incisione del logo va fatta al laser, poi?
 
4838028
4838028 Inviato: 19 Giu 2008 16:47
 

domani vi mando il logo gilera
 
4845035
4845035 Inviato: 20 Giu 2008 10:23
 

per caso avete le misure giuste che preparo un modello 3d..
 
4845113
4845113 Inviato: 20 Giu 2008 10:30
 

io credo che per l'incisione, se gli mandate direttamente il file .ai che vi ho dato a loro va bene(così rispettamo gli spessori, senza usare le polilinee(mi vengono in mente le caramelle polisucco di henry potter), di solito usano illustrator, comunque in caso vi fate fare una stampata da loro prima di incidere, per le misure esatte del logo, magari prendete la distanza tra due punti(sulla marmitta) e gli comunicate che l'incisione deve avere quelle misure, quindi ingrandendo tutto in proporzione dovrebbe venire ok.
la spiegazione è un pò contorta, ma spero abbiate capito icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©