Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 1 di 1
 
Scarico con volumetrica sulla mia hornet
313574
313574 Inviato: 24 Apr 2006 15:08
Oggetto: Scarico con volumetrica sulla mia hornet
 



ragazzi mi chiedevo se dopo avere montato sula hornet 600
uno scarico con volumtrica fatta bisognia regolare la carburazione
vero on no?
io credo di si e voi?????? icon_wink.gif
 
313737
313737 Inviato: 24 Apr 2006 17:42
 

io l'ho fatto fare e la moto è cambiata molto, prima tendeva a ingolfarsi nei bassi regimi
ciao
 
313948
313948 Inviato: 24 Apr 2006 20:00
 

Avid28 ha scritto:
io l'ho fatto fare e la moto è cambiata molto, prima tendeva a ingolfarsi nei bassi regimi
ciao

ma hai cambiato lo scarico e hai regolato la carburazione???
 
313978
313978 Inviato: 24 Apr 2006 20:15
 

Per qualsiasi modifica del tipo filtro aria o terminale di scarico, si dovrebbe provvedere ad un controlla della carburazione, in quanto queste modifiche influiscono sulle capacità di respirazione del motore. In genere non si controlla quasi mai la carburazione, in quanto si da per scontato che la variazione e più che trascurabile, ma non nel caso che venga apportata la modifica del termilale e del filtro.
Lamps.
 
314104
314104 Inviato: 24 Apr 2006 21:13
 

Blackbaron ha scritto:
Per qualsiasi modifica del tipo filtro aria o terminale di scarico, si dovrebbe provvedere ad un controlla della carburazione, in quanto queste modifiche influiscono sulle capacità di respirazione del motore. In genere non si controlla quasi mai la carburazione, in quanto si da per scontato che la variazione e più che trascurabile, ma non nel caso che venga apportata la modifica del termilale e del filtro.
Lamps.

quindi montando lo scarico devo per forza farlo un controllo:
Basta anche un vacometro comunque,vero?
Credo..... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
314669
314669 Inviato: 25 Apr 2006 11:40
 

Il Vaccuometro serve solo a valutare la depressione che si crea in aspirazione nei collettori al fine di allineare l'apertura dei carburatori
per controllare la carburazione bisogna valutare i dati forniti dalla sonda lambda magari con una software dedicato poi molti si limitano a guardare le candele anche se svelano solo grossi scompensi.
 
315010
315010 Inviato: 25 Apr 2006 16:46
 

Ionco ha scritto:
Il Vaccuometro serve solo a valutare la depressione che si crea in aspirazione nei collettori al fine di allineare l'apertura dei carburatori
per controllare la carburazione bisogna valutare i dati forniti dalla sonda lambda magari con una software dedicato poi molti si limitano a guardare le candele anche se svelano solo grossi scompensi.

Anche dopo il controllo della carburazione buona norma eseguire il reallineamento, anche questa operazione e molto importante per il corretto funzionamento del nostro motore.
Lamps.
 
315518
315518 Inviato: 25 Apr 2006 23:04
Oggetto: ,,,,,,,,,,,,
 

Ionco ha scritto:
Il Vaccuometro serve solo a valutare la depressione che si crea in aspirazione nei collettori al fine di allineare l'apertura dei carburatori
per controllare la carburazione bisogna valutare i dati forniti dalla sonda lambda magari con una software dedicato poi molti si limitano a guardare le candele anche se svelano solo grossi scompensi.

mi permetto di ricordarti che la hornet 600 non ha sonda lambda icon_wink.gif
 
624576
624576 Inviato: 8 Set 2006 2:20
 

ragazzi chi di voi si trova in sicilia ?se vi va di organizzare un raduno per il mese di ottobre ? Magari un bel giro sul parco delle MADONIE ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©