Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
...e la colpa è sempre di chi tampona!
4703963
4703963 Inviato: 8 Giu 2008 16:01
Oggetto: ...e la colpa è sempre di chi tampona!
 

ciao a tutti.... voglio tirare fuori un argomento che ieri mi ha veramente turbato....

sapete tutti, che quando si tampona, qualsiasi siano le condizioni dell'incidente, la colpa è di chi tampona...

io non sono per niente d'accordo.... specialmente da ieri:

ero per strada per tornare a casa, 100 metri e avrei svoltato per entrare a casa mia icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif .

c'è una curva piuttosto stretta, oltre la quale non si riesce a vedere perchè ci sono grandi case, ma nel mio caso a rendermi invisibile cosa stava dietro la curva, era un carrozziere (posto di lavoro).

poco più avanti c'è una salita con una chiesa.... e dopo c'è casa mia.

indovinate dov'è il cimitero.... 200 metri più indietro della carrozzeria!!!
e indovinate cosa si svolgeva ieri? un funerale!!!

il bello è che non era nemmeno segnalato!! di solito c'è la macchina della polizia comunale ferma prima del cimitero a bloccare le macchine, nell'attesa che il corteo funebre arrivi al cimitero, e per farlo deve ovviamente passare sulla strada dove mi trovavo....

fatto sta che davanti a me procedeva una golf a fari SPENTI, tra l'altro a passo piuttosto spedito, visto che mi aveva sorpassato molto prima (circa 500 metri prima su un lungo rettilineo).

il tizio in cima al corteo funebre, che non è nessuno (in senso di autorità, è un normale cittadino, cioè non era ne un carabiniere ne un membro della polizia municipale), ordina alla golf di fermarsi.... questo inchioda e lascia la macchina a fari spenti dopo la curva del carroziere...

io non potevo vedere ne farci nulla....

sono arrivato e dopo aver beccato nell'occhio pure un'ape, mi sono trovato la macchina ferma fari spenti... (motore acceso), nonostante ho tirato giù un inchiodata spaventosa e mi sono spostato verso l'altra corsia, gli sono andato addosso, a velocità contenuta per di più!

questi sono i momenti in cui si dice che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo!!!

la moto l'avevo ritirata l'altroieri.... era come nuova, adesso ho di nuovo il cupolino rovinato e la carena destra spezzata, ma ho pure di più! il telaietto che regge il cupolino si è piegato e in nessun modo riesco a raddrizzarlo perfettamente! le carene sono montate storte dunque... icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif

e sapete anche voi che.... LA COLPA E' SEMPRE DI CHI TAMPONA....

ditemi voi, è come se uno vi sorpassa a fari spenti e appena è davanti a voi inchioda e gli andate addosso... la rabbia sorge spontanea....

la macchina per fortuna non si è fatta niente.... ma io ho la moto da riportare indietro dopo averla appena ritirata, e per di più dopo avere aspettato due mesi....
 
4704049
4704049 Inviato: 8 Giu 2008 16:09
 

ma l'omino della Golf cosa ti ha detto? E' colpa sua!

Ultima modifica di Malandraguem il 8 Giu 2008 16:10, modificato 1 volta in totale
 
4704055
4704055 Inviato: 8 Giu 2008 16:09
 

se andavi ai >50 come dovevi andare ti saresti fermato in pochi metri.. in caso contrario il tuo impianto frenante non funziona molto bene...
e per di piu non potendo vedere che c'era di la dalla curva dovevi andar ancora piu piano... non critichiamo la legge le poche volte che è giusta
 
4704230
4704230 Inviato: 8 Giu 2008 16:30
 

andre_08 ha scritto:
se andavi ai >50 come dovevi andare ti saresti fermato in pochi metri.. in caso contrario il tuo impianto frenante non funziona molto bene...
e per di piu non potendo vedere che c'era di la dalla curva dovevi andar ancora piu piano... non critichiamo la legge le poche volte che è giusta

andavo a meno di 45, infatti l'impatto è stato lentissimo, ma il contraccolpo è stato sufficente a fare un bel danno....

quella curva la percorro a velocità anche più elevata a volte, certo che tra nessuna segnalazione del funerale in corso, e tra il tizio fermo in curva( se non sono smemorato, quando ho fatto il patentino mi pareva che la legge vietasse la fermata e la sosta in curva e dopo le curve....), che andava in giro a fari spenti....

lo ammetto, per legge è MEA CULPA, però ammettiamolo, certe condizioni creano anche molto rimorso...
 
4704669
4704669 Inviato: 8 Giu 2008 17:30
 

Dunque...da quello che so io[che non è un granchè, premetto] si presume che se tamponi quello davanti, tu non abbia rispettato la distanza si sicurezza "ideale" in relazione alla velocità del mezzo.
Tuttavia, ci sono alcune ipotesi in cui questa cosa non è vera, almeno non del tutto.
Per esempio, il conducente davanti decide di frenare nonstante non vi sia necessità[cioè decide di inchiodare solo perchè gli va] . Se riesci a dimostrare quanto sopra, la colpa potrebbe essere imputabile al conducente che ti precede.[in toto o in parte]
Inoltre, se il conducente davanti a te ha le luci dei freni che non funzionano, al 99% è per te impossibile sapere quando sta frenando. Ergo, la responsabilità del non funzionamento degli stop che ha causato il tamponamento è sua.
Nel tuo caso:
1 - un corteo non dovrebbe sempre essere "segnalato"?
2 - la macchina aveva altre possibilità di spostarsi o l'hanno "bloccata" senza possibilità di spostarsi?
potrebbe anche trattarsi di una serie di NESSI DI CAUSALITA', cioè una serie di eventi che ne hanno provocati altri...
 
4704692
4704692 Inviato: 8 Giu 2008 17:33
 

nell'ultimo post dici che andavi sotto i 50 km/h, nel primo che l'impatto è avvenuto a velocità abbastanza sostenuta...comunque penso che una veicolo fermo su strada, dopo una curva debba essere segnalato con un triangolo messo prima della curva; ma mè comunque vero che se s è sotto i 50 ci si dovrebbe riuscire a fermarsi. prima di prendermi tutta la colpa mi informerei meglio sulla storia della "nessuna segnalazione" del veicolo.
In bocca al lupo.
Mi dispiace per la motina nuova nuova

V
 
4704806
4704806 Inviato: 8 Giu 2008 17:48
 

Akkise ha scritto:
nell'ultimo post dici che andavi sotto i 50 km/h, nel primo che l'impatto è avvenuto a velocità abbastanza sostenuta...comunque penso che una veicolo fermo su strada, dopo una curva debba essere segnalato con un triangolo messo prima della curva; ma mè comunque vero che se s è sotto i 50 ci si dovrebbe riuscire a fermarsi. prima di prendermi tutta la colpa mi informerei meglio sulla storia della "nessuna segnalazione" del veicolo.
In bocca al lupo.
Mi dispiace per la motina nuova nuova

V


dice contenuta, non sostenuta icon_wink.gif
 
4704944
4704944 Inviato: 8 Giu 2008 18:07
 

Lele749 ha scritto:

Nel tuo caso:
1 - un corteo non dovrebbe sempre essere "segnalato"?


esatto, il corteo dovrebbe essere sempre segnalato ma stavolta proprio no!!! anzil, di solito i cortei nel mio paese sono segnalati da ambedue i lati della strada!!!

Citazione:
2 - la macchina aveva altre possibilità di spostarsi o l'hanno "bloccata" senza possibilità di spostarsi?


la macchina aveva ancora una bella cinquantina di metri prima del corteo, e dieci metri più avanti c'era un passo carrabile ed un ampio con lo spazio sufficente a parcheggiare ben 2 macchine!!! infatti dopo ci siamo spostati la per non stare sulla strada....
 
4709183
4709183 Inviato: 9 Giu 2008 0:41
 

Io si invece son d'accordo.. la colpa è di chi tampona perchè ci sono delle distanze di sicurezza e vanno rispettate..

se colui che ci stà davanti guida troppo piano si sorpassa.. ma non gli si stà addosso.. è una forma di rispetto verso chi è negato.. io ad esempio da poco ho iniziato a guidare la macchina e il primo mese mi sentivo a disagio dalla gente che mi stava dietro
 
4709316
4709316 Inviato: 9 Giu 2008 1:23
 

Il conducente della macchina colpe non ne ha assolutamente, anche perchè se non era notte ed era in centro abitato (come desumo dal tuo racconto) non era tenuto ad avere i fari accesi (anche se è consigliato averli sempre e comunque accesi). Lui si è fermato per un buon motivo, ossia un pedone in mezzo alla strada. Che poi il pedon fosse li apposta per rallentare/fermare il traffico non cambia nulla. Lui era tenuto a fermarsi per non investirlo.
Il fatto che fosse dopo una curva cieca, se fossero intervenuti i vigili avrebbero dato comunque la colpa a te:
quando percorri una curva dovresti avere una velocità commisurata alla conformazione della stessa. Ovviamente so bene come te che non è una cosa pensabile, ma purtroppo la legge è inappellabile.
L'unica cosa sarebbe che se davvero la visibilità deòlla curva è compèromessa dalla presenza di una attività commerciale (solo però nel caso occupi suolo pubblico) avresti potuto rivalerti su di loro, tramite causa civile.

Purtroppo questo è uno dei casi che frettolosamente vengono archiviati come "imperizia del conducente" e per cui alla fine a rimetterci sei solo tu che non hai fatto nulla di male, perchè la situazione non ti permetteva di fare altro. Capisco il tuo nervoso, soprattutto per la moto nuova. Purtroppo adesso potrai solo trarre tesoro dall'esperienza e percorrere quella curva a velocità ulteriormente inferiore.. icon_cry.gif
 
4709386
4709386 Inviato: 9 Giu 2008 2:08
 

kobjing ha scritto:


dice contenuta, non sostenuta icon_wink.gif


mea culpa, avevo letto male icon_smile.gif
 
4710017
4710017 Inviato: 9 Giu 2008 9:38
 

Jafar ha scritto:
Io si invece son d'accordo.. la colpa è di chi tampona perchè ci sono delle distanze di sicurezza e vanno rispettate..

se colui che ci stà davanti guida troppo piano si sorpassa.. ma non gli si stà addosso.. è una forma di rispetto verso chi è negato.. io ad esempio da poco ho iniziato a guidare la macchina e il primo mese mi sentivo a disagio dalla gente che mi stava dietro

il punto è che il signore non era negato per niente, anzi, mi aveva sorpassato da poco, ed a velocità sostenuta. ormai non lo potevo vedere più, chi si aspetta di trovarselo davanti fermo alla curva?

Citazione:
perchè se non era notte ed era in centro abitato (come desumo dal tuo racconto) non era tenuto ad avere i fari accesi (anche se è consigliato averli sempre e comunque accesi)


questa è la prima volta che la sento. io ho sempre saputo che è obbligatorio tenere i fari accesi ovunque e comunque. evidentemente sono andato in una scuola guida diversa.

Citazione:
Lui si è fermato per un buon motivo, ossia un pedone in mezzo alla strada.


il pedone non era in mezzo alla strada, ma nell'altra corsia vicino alla striscia della banchina, 50 metri buoni (ovvero più di 50 metri) più avanti della macchina. 10 metri più avanti c'era un area adatta alla sosta ed alla fermata. e comunque se lui non si fosse trovato quasi alla fine della curva, io avrei avuto il tempo di frenare.

Citazione:

quando percorri una curva dovresti avere una velocità commisurata alla conformazione della stessa


allora al signore cosa dobbiamo dire, visto che mi aveva appena sorpassato andando piuttosto veloce?


Citazione:
Purtroppo adesso potrai solo trarre tesoro dall'esperienza e percorrere quella curva a velocità ulteriormente inferiore.

più che velocità inferiore, da questo incidente traggo che da quella strada non ci passo più, piuttosto passo dall'altra strada (lunga circa 1 km di più), che non è mai trafficata, anche se rischio di trovarmi un'altra volta un altro automobilista molto attento che mi investe trascinandomi in retromarcia.

e sto cominciando a pensare che, quella strada dove è avvenuto il mio l'incidente 3 giorni fa, sia davvero poco controllata, visto che ci fanno corse automobilistiche e non solo, e le case adiacenti alla strada vengono scassinate facilmente....
 
4710237
4710237 Inviato: 9 Giu 2008 9:59
 

bastard92 ha scritto:
Citazione:
perchè se non era notte ed era in centro abitato (come desumo dal tuo racconto) non era tenuto ad avere i fari accesi (anche se è consigliato averli sempre e comunque accesi)


questa è la prima volta che la sento. io ho sempre saputo che è obbligatorio tenere i fari accesi ovunque e comunque. evidentemente sono andato in una scuola guida diversa.



...l'obbligatorietà vige SOLO per i Motocicli....sia di giorno che di notte....per gli autoveicoli è obbligatorio SOLO su strade extraurbane...
... icon_wink.gif
 
4710600
4710600 Inviato: 9 Giu 2008 10:26
 

continuo comunque a non capire perchè. scusa anche se non è un motociclista, se è davanti a me e frena non lo riesco nemmeno a vedere! a patto che ci siano le distanze di sicurezza e le velocità siano basse, in ogni caso se uno frena ed è davanti a me, a fari spenti, a prescindere se in rettilineo o in curva, io non lo posso vedere! a maggior ragione dovrebbero tenerli accesi le automobili!! un automobile occupa tutta la corsia! un motociclo o un ciclomotore occupa un quarto di essa!
 
4712254
4712254 Inviato: 9 Giu 2008 12:15
 

bastard92 ha scritto:
un automobile occupa tutta la corsia! un motociclo o un ciclomotore occupa un quarto di essa!

proprio per questo i motocicli devono avere le luci accese... essendo piu' piccoli come dimensione devono essere piu' visibili.
 
4712624
4712624 Inviato: 9 Giu 2008 12:36
 

42 ha scritto:

proprio per questo i motocicli devono avere le luci accese... essendo piu' piccoli come dimensione devono essere piu' visibili.

giustamente, come è umano che sia!!
non comprendo invece perchè non sia obbligatorio per le macchine!!!
 
4713216
4713216 Inviato: 9 Giu 2008 13:14
 

bastard92 ha scritto:

giustamente, come è umano che sia!!
non comprendo invece perchè non sia obbligatorio per le macchine!!!


...bastard non è che l'aver acceso un faro o meno possa cambiare la vita...se uno guida auto/moto/triciclo pensando comunque ai cavoli suoi è chiaro che non vedrebbe nemmeno un carroarmato....
...per i motocicli l'obbligo dei fare sempre accesi è un di più che però non cambia la sostanza delle cose: alla guida bisogna essere sempre ATTENTI al 100%....ed un motociclista lo deve essere anche di più icon_wink.gif
 
4716470
4716470 Inviato: 9 Giu 2008 16:36
 

non ho capito una cosa:
il tutto è avvenuto di giorno? non penso che in questo caso la visibilità della macchina sarebbe aumentata con due faretti rossi accesi dietro!! e se non sbaglio in città non c'è neanche l'obbligo di fari accesi di giorno (per le auto)... quindi o era sera (fanno un corteo funebre di sera? icon_eek.gif ) oppure... è colpa tua!
mi dispiace per la moto...
comunque i telaietti reggicarena originali non costano tanto, al massimo 70€ icon_wink.gif
 
4719786
4719786 Inviato: 9 Giu 2008 22:33
 

r1pp3rr0 ha scritto:
non ho capito una cosa:
il tutto è avvenuto di giorno? non penso che in questo caso la visibilità della macchina sarebbe aumentata con due faretti rossi accesi dietro!! e se non sbaglio in città non c'è neanche l'obbligo di fari accesi di giorno (per le auto)... quindi o era sera (fanno un corteo funebre di sera? icon_eek.gif ) oppure... è colpa tua!
mi dispiace per la moto...
comunque i telaietti reggicarena originali non costano tanto, al massimo 70€ icon_wink.gif

eh si, se uno mi frena davanti però come fai a vedere che frena? te lo immagini? sarò deficente a sto punto, perchè se uno è davanti a me e frena, mentre vado in moto, non lo vedo. io non sto dicendo che la colpa non sia mia, gli sono andat addosso io effettivamente, anche se le condizioni in cui mi trovavo lasciano a desiderare.

ah e vorrei chiedere il favore di evitare di dire che non ero attento.... scusate la schiettezza ma se venite a dirmi pure che non sono attento alla guida, visto che neanche sapete chi sono, poiche non mi avete mai visto, ne di come mi comporto alla guida, non siete tenuti a rilasciare giudizzi sfacciati....
 
4719808
4719808 Inviato: 9 Giu 2008 22:36
 

CapitanAmerica ha scritto:


...bastard non è che l'aver acceso un faro o meno possa cambiare la vita
..

se io intanto non avessi frenato, a quest'ora credo che di funerali ne avrebbero fatti 2 infatti, perchè a casa non ci sarei arrivato vivo, anche se la velocità era moderata, mi sarei andato a schiantare contro la macchina in pieno. e poi dimmi te se non cambia la vita....

Citazione:
...se uno guida auto/moto/triciclo pensando comunque ai cavoli suoi è chiaro che non vedrebbe nemmeno un carroarmato....

adesso sorge pure spontaneo che pensavo ai cavoli miei. icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif non ho parole
 
4721121
4721121 Inviato: 10 Giu 2008 0:30
 

bastard92 ha scritto:

eh si, se uno mi frena davanti però come fai a vedere che frena?.

dagli stop che si accendono, suppongo....

Il fatto e' che il codice (e in parte il buon senso) dicono che la velocita' deve essere sempre commisurata alla situazione della strada, del traffico, del meteo, etc. etc. etc.
proprio perche' abiti li' dovresti essere a conoscenza che un EVENTUALE ostacolo in quella posizione diventa impossibile da evitare se si arriva a piu' di X km/h.

Che poi il buon senso dica anche che in situazioni come quella ci vorrebbe adeguata "scorta" o almeno qualcuno che blocchi il traffico PRIMA della curva mi sembra altrettanto palese.....
 
4721758
4721758 Inviato: 10 Giu 2008 8:49
 

bastard92 ha scritto:

eh si, se uno mi frena davanti però come fai a vedere che frena? te lo immagini? sarò deficente a sto punto, perchè se uno è davanti a me e frena, mentre vado in moto, non lo vedo. io non sto dicendo che la colpa non sia mia, gli sono andat addosso io effettivamente, anche se le condizioni in cui mi trovavo lasciano a desiderare.


eusa_hand.gif aspetta aspetta aspetta io avevo capito che la macchina era già ferma davanti alla processione!!! quindi ti ha frenato davanti?!?!? ma anche con i fari spenti gli stop si devono accendere!! se non si sono accesi vuol dire che non funzionavano, ed è colpa della macchina!!! se invece la macchina era ferma e a fari spenti (essendo giorno) la colpa è tua, c'è poco da fare!!
 
4722853
4722853 Inviato: 10 Giu 2008 10:40
 

r1pp3rr0 ha scritto:


eusa_hand.gif aspetta aspetta aspetta io avevo capito che la macchina era già ferma davanti alla processione!!! quindi ti ha frenato davanti?!?!? ma anche con i fari spenti gli stop si devono accendere!! se non si sono accesi vuol dire che non funzionavano, ed è colpa della macchina!!! se invece la macchina era ferma e a fari spenti (essendo giorno) la colpa è tua, c'è poco da fare!!

si, come fari non avevo specificato i posteriori, come facevo a vedere da dietro i fari anteriori accesi, li avrei potuti vedere finchè mi era dietro se avessi guardato negli specchietti.... sono i fari dietro che erano del tutto spenti...
 
4722961
4722961 Inviato: 10 Giu 2008 10:49
 

bastard92 ha scritto:
si, come fari non avevo specificato i posteriori, come facevo a vedere da dietro i fari anteriori accesi, li avrei potuti vedere finchè mi era dietro se avessi guardato negli specchietti.... sono i fari dietro che erano del tutto spenti...


Calma pero'. Anche se ha gli stop malfunzionanti, la colpa è principalmente se non esclusivamente tua.
Infatti, tu devi essere in grado di fermarti tempestivamente nel caso di ostacoli improvvisi - se il tizio avesse sbattuto contro qualcosa o bucato una gomma o la macchina si fosse inchiodata per un guasto... questo non ti autorizza a tamponarlo.

Art.141 ha scritto:
Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilita' e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile.


Il che significa che se ti cade un albero davanti, non è colpa tua, ma se hai poca visibilità perché stai voltando, o hai un veicolo davanti, devi mantenere una distanza e una velocità tali da permetterti di frenare.
Il che è esattamente il significato di "distanza di sicurezza".

Per il resto quoto 42: è evidente che sarebbe più sveglio segnalare eventuali pericoli PER TEMPO!!
 
4723244
4723244 Inviato: 10 Giu 2008 11:14
 

no, non mi pare proprio che sia così!!! se la macchina davanti non ha gli stop funzionanti tu non puoi prevedere una frenata, e nonostante la distanza di sicurezza i tuoi riflessi sono rallentati dall'assenza dello stimolo visivo della luce rossa!!!!!
se gli stop non funzionano, ha torto la macchina!!!

Citazione:
si, come fari non avevo specificato i posteriori, come facevo a vedere da dietro i fari anteriori accesi, li avrei potuti vedere finchè mi era dietro se avessi guardato negli specchietti.... sono i fari dietro che erano del tutto spenti...


io parlavo riguardo ai fari posteriori perchè con i fari accesi, anche le luci posteriori rosse sono accese, e se la macchina è ferma, anche senza una frenata, tu la devi poter vedere!!!
se invece i fari sono spenti e la macchina non sta frenando le luci posteriori sono del tutto spente, il che complica la visuale...

allora ci sono due possibilità: o la macchina era già ferma (e magari essendo in piano non aveva il freno tirato), e le luci erano spente oppure la macchina frenava, aveva i fari spenti e gli stop non funzionanti!!!
 
4723343
4723343 Inviato: 10 Giu 2008 11:23
 

r1pp3rr0 ha scritto:
no, non mi pare proprio che sia così!!! se la macchina davanti non ha gli stop funzionanti tu non puoi prevedere una frenata, e nonostante la distanza di sicurezza i tuoi riflessi sono rallentati dall'assenza dello stimolo visivo della luce rossa!!!!!


Quindi se qualcuno si pianta contro il furgone davanti perché non sta guardando (e quindi non frena) e tu gli entri nel posteriore ha torto lui?
O se è fermo a un semaforo e ha il freno a mano tirato come mia madre?
Ne dubito icon_smile.gif
Gli stop servono per aiutarti, ma il fatto che non funzionino non ti autorizza a tamponare nessuno!
 
4723425
4723425 Inviato: 10 Giu 2008 11:30
 

Calimar ha scritto:


Quindi se qualcuno si pianta contro il furgone davanti perché non sta guardando (e quindi non frena) e tu gli entri nel posteriore ha torto lui?
O se è fermo a un semaforo e ha il freno a mano tirato come mia madre?
Ne dubito icon_smile.gif
Gli stop servono per aiutarti, ma il fatto che non funzionino non ti autorizza a tamponare nessuno!


boh ragazzi io so che se gli stop non ti funzionano e vieni tamponato proprio a causa di questo problema (lascia stare furgoni e freni a mano che non c'entrano niente) hai torto!!!
 
4723606
4723606 Inviato: 10 Giu 2008 11:42
 

r1pp3rr0 ha scritto:
boh ragazzi io so che se gli stop non ti funzionano e vieni tamponato proprio a causa di questo problema (lascia stare furgoni e freni a mano che non c'entrano niente) hai torto!!!


Eh sì... non è che puoi restringere il campo soltanto a quel che ti pare.
Che gli stop siano malfunzionanti o semplicemente non accesi tu da dietro non lo puoi sapere, e non influenza la tua guida - tu non vedi gli stop punto.
Quindi se uno si ferma di colpo per qualsiasi ragione (sbatte contro un altro veicolo per esempio), questa non è ragione sufficiente per autorizzarti a centrarlo.

Citazione:
ah e vorrei chiedere il favore di evitare di dire che non ero attento.... scusate la schiettezza ma se venite a dirmi pure che non sono attento alla guida, visto che neanche sapete chi sono, poiche non mi avete mai visto, ne di come mi comporto alla guida, non siete tenuti a rilasciare giudizzi sfacciati....


Attieniti alle frasi semplici, hai fatto un macello icon_asd.gif

Se centri qualcuno da dietro, a velocità moderata, e dietro una curva, magari eri attento, ma non eri ABBASTANZA attento. E' brutto da dire, e probabilmente avrei sbattuto anch'io... ma la colpa sarebbe stata mia, come la colpa è tua in questo caso.
A meno che tu non sia convinto che la golf abbia una capacità frenante migliore della tua, non eri a distanza di sicurezza. E anche se ne sei convinto... e potrebbe pure essere vero, non ho guardato che moto hai... vale lo stesso principio.
 
4723697
4723697 Inviato: 10 Giu 2008 11:47
 

bastard92 ha scritto:

adesso sorge pure spontaneo che pensavo ai cavoli miei. icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif non ho parole


...bada che il mio era un discorso generale e non riferito a te...
...capisco che ti girano...girerebbero anche a me, ma così è la vita icon_mrgreen.gif
 
4724464
4724464 Inviato: 10 Giu 2008 12:34
 

Calimar ha scritto:
Eh sì... non è che puoi restringere il campo soltanto a quel che ti pare.
Che gli stop siano malfunzionanti o semplicemente non accesi tu da dietro non lo puoi sapere, e non influenza la tua guida - tu non vedi gli stop punto.
Quindi se uno si ferma di colpo per qualsiasi ragione (sbatte contro un altro veicolo per esempio), questa non è ragione sufficiente per autorizzarti a centrarlo.


ripeto un'altra volta: lo stop non funzionante non influisce dal punto di vista della tua correttezza stradale (velocità e distanza di sicurezza) ma aiuta in maniera determinante la tempestività di frenata!!! faccio un esempio: con gli stop a punto, il tempo di reazione è di 1 secondo, senza invece è 1 secondo e mezzo, abbastanza per causare un piccolo temponamento anche a 50km/h!!!

a 50km/h con un tempo di reazione pari a 1 secondo tu percorri 13.6 metri. Frenando (sto considerando un auto, comunque non una moto supersportiva) perdi altri 11 metri... quindi lo spazio totale da mantenere come distanza di sicurezza è di circa 25 metri. Se gli stop non funzionano, il tempo di reazione si allunga, tu impieghi ad esempio 1.5 secondi, quindi i metri percorsi sono circa 20. Somma quelli di frenata e ottieni 31 metri!!! hai idea di quanti sono 31 metri??? due autobus e una macchina messi in fila!!! tu mantieni sempre questa distanza dalla macchina che ti precede?!?!? in città?!?!?!? dai non accusiamo il nostro amico, potrebbe sbagliare chiunque!!!
dubito che la legge non prevedi questa eventualità... e credo (e spero) che il non funzionamento degli stop venga punito!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

Forums ©