Leggi il Topic


Riflessioni e consigli sulle strade di Langa
4644149
4644149 Inviato: 3 Giu 2008 12:53
Oggetto: Riflessioni e consigli sulle strade di Langa
 

Ciao a tutti,

Ho deciso di scrivere questo "articolo" dopo gli ultimi due incidenti mortali avvenuti domenica nelle strade di Langa (vedi Link a pagina di Grandain.com )

Spero abbiate voglia di leggerlo e di condividere con me e con tutto il GP le vostre idee o riflessioni. Ho voluto tenere un tono scherzoso, per non icon_arrow.gif appesantire un momento della stagione davvero pesante.

Il punto di partenza è semplice: le strade di Langa sono belle. Punto. Nulla da dire su questo. Il problema è che le strade di Langa sono belle ma a volte sono anche PERICOLOSE. Ho pensato di elencarvi qui sotto alcuni dei pericoli più frequenti che si possono incontrare scorrazzando con le nostre motorelle sulle "mie" strade. Non scrivo per gli esperti di queste zone (anche se un ripasso non fa mai male...), ma a chi si avvicina per le prime volte alle Langhe.

icon_arrow.gif Le condizioni del manto stradale.
Le nostre strade sono pittoresche e scorrevoli, ma a volte - purtroppo - le loro condizioni sono pessime. Così su due piedi mi vengono in mente degli esempi che magari conoscete anche tutti voi:

l'avallamento in una curva a dx scendendo da Borgomale a Cortemilia,
la curva della fontana azzurra a Bossolasco (asfalto grattato in ambedue i sensi di marcia),
la prima curva per salire verso Manera (dove c'è stato un incidente mortale domenica)...

ce ne sono a decine. Chi è del posto, o chi percorre quelle strade da anni conosce bene queste insidie. Purtroppo non tutti conoscono queste strade come le loro tasche, e a volte si paga un prezzo oltremodo salato per un errore. Sarebbe bello mettersi tutti insieme e buttare giù un elenco delle curve di Langa dove la moto "non sta", magari ne parliamo in un altro topic.

E ancora...spesso le nostre strade mancano di segnaletica adeguata, la mezzeria è quasi sempre inesistente, e anche le strisce laterali sono spesso sbiadite. Anche se non c'è la mezzeria, rimanete nella vostra corsia, per la miseria. Immaginate un muro a metà strada, e statevene dalla vostra parte. Se andate di là avete sbagliato qualcosa. Sono stufo di incontrare gente mezzo metro nella mia corsia. Le nostre strade sono abbastanza larghe...spiegatemi cosa diavolo fate "di qua!"

E ancora, avrete notato rattoppi di asfalto di ogni dimensione, foggia e misura. L'unica cosa in comune è di essere stati fatti "ad minchiam". Le strade di Langhe, molte di esse, non sono asfaltate DA ANNI, ma solo "tacunate", come si dice in gergo.
In Langa la strada perfetta non c'è, mettetevelo in testa. Non lo è da Bossolasco a Montezemolo, da Dogliani a Montezemolo è peggio che andare di notte, da Alba a Cortemilia peggiora costantemente. Molti di voi pensano che queste tre strade siano una pista, non lo sono...mettetevi il cuore in pace. Tra l'altro...se gli incidenti continueranno a questi ritmi, vedrete che prima o poi chiuderanno queste strade alle moto, e alla fine ci rimetteranno - come al solito - quelli che guidano in modo prudente.

Fate anche attenzione alle stradine private laterali che si immettono sulle provinciali. Spesso e volentieri non sono asfaltate e i proprietari usano la ghiaia per. Purtroppo molte di queste sono in discesa e con le piogge abbondanti di questi giorni è facile che la ghiaia si sposti in mezzo alla carreggiata. Non è bello. Inoltre spesso chi abita in queste stradine ha il vizio bastardo di spuntare con il muso per un metro nella carreggiata...a me grazie al cielo è solo capitato una volta, ma di sicuro non ci tengo a ripetere l'esperienza. Per cui, in prossimità di questi sbocchi, state più verso il centro della corsia, in modo da garantirvi un minimo di visibilità...

icon_arrow.gif Le rotonde
Alba è il regno della rotonda selvaggia. Ci sono rotonde in ogni dove: larghe, strette, a una/due/tre corsie. Fate attenzione anche qui, soprattutto se attraversate Alba il sabato mattina. Lo sport preferito della signora-bene di Alba dal rientro dalla parrucchiera è quello di non dare le precedenza in rotonda, "tanto la moto si ferma..."
L'asfalto delle rotonde di Alba è spesso scivoloso, soprattutto quelle in corso Langhe, che da piazza Savona porta a Diano/Cortemilia, mentre nelle rotonde dei paesini troverete spesso molta ghiaietta ai bordi...

icon_arrow.gif La fauna umane locale.
I "langhetti" doc vanno piano in macchina, pianissimo. Avrete notato la quantità infinita di guidatori "targati CN" con tanto di pandino da revisionare e cappello di paglia. Età variabile dai 70 ai 145 anni. Pur avendo la reattività di un bradipo riescono a fare manovre degne di un serial killer. Non mettono la freccia, non guardano quando girano, non accendono i fari neanche a pagarli, frenando sul dritto...un disastro!. Stateci alla larga: o li passate decisi o tenente le distanze di sicurezza...perchè vi assicuro che sono imprevedibili. Non stategli MAI al culo!

Nota a margine: il sabato mattina ad Alba c'è il mercato. Fin verso le due del pomeriggio frotte di langhetti-con-pandino-e-cappellino si muovono da e verso Alba da tutti i paesini del circondario. Il mercato di Alba li attira come mosche al miele e si moltiplicano i rischi di incontrarli sul nostro cammino.

Ancora una cosa: non tanto ad Alba, ma nei paesini la gente ODIA le moto e i motociclisti, lo so per certo. Ci vedono come maleducati pazzi incoscienti fracassoni. I giornali locali sono pieni di lettere di protesta che chiedono più controlli, più velox, meno morti, tolleranza zero.
Per cortesia evitiamo di passare nei paesi alle due del pomeriggio di domenica con lo scarico urlante, immaginate che magari ci sono persone anziane che vorrebbero riposare...soprattutto ora che si tengono le finestre aperte, provate ad immaginare come deve essere piacevole un'Akrapovic aperto che ti rimbomba in casa da 10 metri. Già ci vedono male, cerchiamo nel nostro piccolo di fare un piccolo sforzo di civiltà.

icon_arrow.gif La flora locale
Come sapete ha piovuto tantissimo in questi giorni. Ai bordi delle strade sono spuntate giungle di erbacce. Questo fenomeno naturale implica due reazioni: la prima è che non si vede una fava, perchè spesso ti impediscono di avere una piena visuale sulle due/tre curve successive. Secondo: qualcuno un bel giorno deciderà di tagliare queste erbacce, ma spesso "dimenticherà" di levare l'erba dalla strada...anche questo non è bello. Per cui vale il vecchio consiglio: se vedi erba fresca sulla strada RALLENTA, perchè magari dietro quella curva ti trovi il trattorone della provincia con la lama atomica rotante, o il solerte langhetto in canottiera armato di decespugliatore.


icon_arrow.gif La fauna animale
Vi dico solo che sabato sotto Diano ho incontrato DUE CAVALLI a spasso per strada, senza sella e senza nessuno che li cavalcasse. Probabilmente erano scappati dalla stalla, ma intanto c'erano...ed erano spaventati... Ieri invece a Rodello c'erano due cinghiali che raspavano sotto le nocciole a bordo strada. C'è di tutto in giro per queste strade...cani di ogni taglia, gatti, ricci, bisce, volpi, lepri...poverini, loro non sanno che sono in rotta di collisione con voi...per cui, anche qui: occhi aperti. Siete in piena campagna, non dimenticatevelo.


icon_arrow.gif I trattori: se li conosci li eviti
Penso che un paragrafo sia da dedicare ai trattori, vero e proprio supplizio per moto/automobilisti delle mie parti. In macchina sono un tormento, li trovi sempre alle 8 del mattino e vanno ai 20 all'ora. Solitamente il conducente è abbastanza intelligente da dare strada, ma spesso non è così e bisogna arrangiarsi con sorpassi un po' azzardati.
In moto il problema non è tanto quello del sorpasso ma quello di "cosa" questi signori lasciano sull'asfalto. Terra, fango e ghiaia nelle migliori delle ipotesi...liquidi vari (grasso, olio, prodotti per le viti) se va male...un pericolosissimo mix delle due se proprio avete culo.
Come forse sapete, la stagione dei trattori sta raggiungendo l'apice...da giugno a fine settembre sarà un tripudio di trattori, trattorini, motocoltivatori, trattori con rimorchio, trattore a ruote che porta trattore a cingoli...l'età media di questi personaggi è alta, i riflessi appannati, il òloro giudizio verso i motociclisti ve lo risparmio perchè porterebbe sfiga...per cui, ancora una volta...occhi aperti.

Ah, tra l'altro...i trattoristi per legge dovrebbero avere un lampeggiante arancione. Spesso e volentieri o non ce l'hanno o non lo accendono. Per cui a volte te li ritrovi davanti all'improvviso. Contante che se noi andiamo ai 90 loro vanno ai 20 max 30. Gli siete addosso come un falco se non fate attenzione.

E poi ancora...questi personaggi amano attaccare ai loro mezzi arnesi contundenti di ogni tipo...lame, frese, forconi, pale...tutto che sballonzola e purtroppo ad altezza casco. Mi tocco tutte le volte che li sorpasso. Ovviamente uno scarico aperto diventa una questione di stato, un trattore che procede con il forcone a mezz'aria è folclore per i turisti tedeschi...

In conclusione...tutta questa bella filippica per dire cosa? Per chiedervi maggiore attenzione e rispetto, per la vostra vita e quella degli altri, e per quella delle persone che in Langa ci vivono...

Un lamps a tutti

doppio_lamp.gif

Roby
 
4644181
4644181 Inviato: 3 Giu 2008 12:57
 

e che dire del profumo di cacao che si sente in zona "Ferrero"?
da perderci al testa, quindi okkio!!!
icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

bel post, complimenti!
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
4644234
4644234 Inviato: 3 Giu 2008 13:02
 

Bellissimo post..Roby...

Bellissime parole e riflessioni,ci saranno molto,ma molto utili, tutte le info che ci hai dato.Grazie x il tuo impegno,verso tutti noi, della grande famiglia dei Motociclisti. icon_razz.gif
 
4644356
4644356 Inviato: 3 Giu 2008 13:14
 

Cacchio....proprio sabato ero con le staffette in giro per le langhe, Bossolasco, Montezemolo, Cortemilia...che dire, hai perfettamente ragione!!

Posso solo fare l'UNICA nota positiva: si sono finalmente decisi a riasfaltare gli avvallamenti in curva che ci sono tra Manera e Cortemilia...

Andate piano ragazzi!! Io stesso sono il primo che a volte si "fa prendere" e si sfoga sul montezemolo e non dovrei.
Ho provato l'asfalto e non è piacevole...
Occhi ovunque anche dietro il casco e lasciatevi sempre un buon margine di correzione quando guidate tra le curve icon_wink.gif
 
4644417
4644417 Inviato: 3 Giu 2008 13:20
 

Grazie, topic molto utile ed interessante... icon_wink.gif
 
4644426
4644426 Inviato: 3 Giu 2008 13:21
 

Il grazie sarà scontato ma è d'obbligo, è sempre utile tenere acceso il cervello oltre che le luci in moto, e tu ce lo hai ricordato.
Ottimo.
0509_doppio_ok.gif
 
4645035
4645035 Inviato: 3 Giu 2008 14:07
 

bisognerebbe fare un topic così per ogni strada, perchè io ad oggi di strade in condizioni ottime (manto stradale), non ho avuto ancora la fortuna di trovarne. icon_rolleyes.gif

icon_evil.gif icon_twisted.gif

ciao manu icon_wink.gif
 
4645180
4645180 Inviato: 3 Giu 2008 14:18
 

0509_doppio_ok.gif grande robbe!!! bellissimo topic!! icon_wink.gif

ps: carino dove parli della fauna umana locale.. icon_asd.gif ..ecco perchè a torino quando vedono qualcuno targato CN...ci stan belli lontani!! icon_asd.gif
 
4645194
4645194 Inviato: 3 Giu 2008 14:19
 

Samu_Rider ha scritto:
bisognerebbe fare un topic così per ogni strada, perchè io ad oggi di strade in condizioni ottime (manto stradale), non ho avuto ancora la fortuna di trovarne. icon_rolleyes.gif

icon_evil.gif icon_twisted.gif

ciao manu icon_wink.gif


bisogna sconfinare in francia per trovarne icon_wink.gif
 
4645229
4645229 Inviato: 3 Giu 2008 14:21
 

BurnOut ha scritto:


bisogna sconfinare in francia per trovarne icon_wink.gif


già....
 
4645235
4645235 Inviato: 3 Giu 2008 14:22
 

BurnOut ha scritto:


bisogna sconfinare in francia per trovarne icon_wink.gif


purtroppo è così...e tutti quelli di noi che hanno potuto farsi qualche giorno di vacanza in Francia sanno di cosa si parla...
 
4645349
4645349 Inviato: 3 Giu 2008 14:31
 

Bravo Roby,
un bel post con tante info utili, sicuramente farà riflettere chi come noi ha la passione per le moto e la testa sulle spalle.
Purtroppo continuerà ad essere inutile per quella massa di co@@@@ni che popolano in grande quantità le splendide strade delle Langhe mettendo a repentaglio la propria vita (c@@i loro) e quella degli altri (purtroppo). icon_cry.gif
 
4645385
4645385 Inviato: 3 Giu 2008 14:35
 

manumission13 FOR PRESIDENT icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

A parte gli scherzi tutto vero quello che dici ..... bellissimo post ..... dai pericoli che si corrono, e non parlo delle strade che fanno schifo sì sà l'Italia è tutta un rattoppo, al poco rispetto che molti motociclisti anno nei confronti della gente e poi ci si finisce tutti nello stesso calderone ..
 
4645566
4645566 Inviato: 3 Giu 2008 14:46
 

Manumission ti faccio i miei complimenti: raramente si legge tanta saggezza in un forum, io per primo non arricchisco le pagine con perle come queste.
Se poi condisci il tutto con tanta ironia il risultato è assicurato.

Bel lavoro davvero!
 
4645989
4645989 Inviato: 3 Giu 2008 15:11
 

buon pomeriggio!!!!
un grazie ancora per gli auguri a quelli che non avevo ancora letto.

icon_arrow.gif manumission: complimenti anche da parte mia per tuo post che è davvero importante, parlando dei trattori mi hai fatto ricordare quando ero scivolato su del mosto rovesciato dietro una curva e sono rimasto in piedi per miracolo.


edo
 
4646029
4646029 Inviato: 3 Giu 2008 15:14
 

Cito una frase del carissimo Ruzzino che credo non necessiti di spiegazioni:

"D'estate i MOTOCICLISTI si confondono con quelli che hanno la moto"
 
4648340
4648340 Inviato: 3 Giu 2008 18:03
 

BurnOut ha scritto:
Cito una frase del carissimo Ruzzino che credo non necessiti di spiegazioni:

"D'estate i MOTOCICLISTI si confondono con quelli che hanno la moto"


Bhè non sono d'accordo. Per fare il turista a temperatura meno zero preferisco fare quella che ha la moto quando merita.

Detto ciò invito sempre tutti a provare le strade e la mentalità qui in Liguria. La differenza sta nel fatto che qui si vive sulle due ruote o diversamente non ci si muove.
Notate cosa vuol dire rispetto a chi, a parità di età, condizione, estrazione sociale, cultura eccetera, guida solo trattori o panda senza revisione.

Nelle Langhe il motociclista appunto rompe solo i maroni e se i risultati sono questi vale andarci in maniera direttamente proporzionale ... icon_rolleyes.gif
 
4648430
4648430 Inviato: 3 Giu 2008 18:11
 

sabrina ha scritto:

Notate cosa vuol dire rispetto a chi, a parità di età, condizione, estrazione sociale, cultura eccetera, guida solo trattori o panda senza revisione.

Nelle Langhe il motociclista appunto rompe solo i maroni e se i risultati sono questi vale andarci in maniera direttamente proporzionale ... icon_rolleyes.gif


la mia non era una critica ai guidatori di panda o di trattori...mia mamma si muove (le rare volte che lo fa) su un suzuki samurai che ha fatto la guerra e che farà di massima gli 80 all'ora in discesa, i miei due zii sono accaniti guidatori di trattori...quello che intendevo dire è che qui di mezzi e guidatori attempati ce ne sono molti...solo che sono difficilmente compatibili con guidatori della domenica che scendono da Torino con ginocchio a terra dopo una settimana a mangiare m***a in coda al semaforo...
 
4648649
4648649 Inviato: 3 Giu 2008 18:35
 

sabrina ha scritto:

Bè non sono d'accordo. Per fare il turista a temperatura meno zero preferisco fare quella che ha la moto quando merita.


essere motociclista non vuol dire usare la moto a temp. meno zero...necessita esserlo "dentro" icon_wink.gif

il problema è che c'è troppa gente che nel weekend esce di casa con la sola intenzione di andare a gareggiare sulle statali...e questo per me NON significa "essere motociclista" icon_wink.gif
 
4649904
4649904 Inviato: 3 Giu 2008 20:05
 

Io intendevo solo far presente che una strada tutta curve non è sempre quella più adatta al motociclista. E non credo che sia sempre il solito smanettone a finire per terra perchè ho visto con i miei occhi in mezzo ad una curva tanta ghiaia che certo nemmeno un diluvio universale poteva accumulare così bene .. allora non è solo l'incoscenza come tu stesso Roberto fai presente. Qui semplicemente non ci sono le altre condizioni per poter farsi un giro nei migliori dei modi. La mia opinione è che anche una cultura sulla due ruote nasce e cresce soprattutto dove l'utenza è varia e in moto ci va anche per necessità e non si limita al solito pirla della domenica. icon_wink.gif
 
4650482
4650482 Inviato: 3 Giu 2008 20:38
 

BurnOut ha scritto:


essere motociclista non vuol dire usare la moto a temp. meno zero...necessita esserlo "dentro" icon_wink.gif

il problema è che c'è troppa gente che nel weekend esce di casa con la sola intenzione di andare a gareggiare sulle statali...e questo per me NON significa "essere motociclista" icon_wink.gif


Quoto ... anzi no ... di più.

Sabato sono uscito nel pomeriggio a farmi un giretto fino a Cesana e alle "solite" curve del belvedere sopra Susa c'era un bel gruppetto che gareggiava e si riprendeva con la telecamerina .... e poi ci rimettiamo tutti sarò ripetitivo ma è così
 
4651765
4651765 Inviato: 3 Giu 2008 21:46
 

Ragazzi i vostri commenti vi fanno onore.
Comunque le stesse situazioni di pericolo le riscontro quotidianamente in Val Susa.


Lampeggi
 
4657164
4657164 Inviato: 4 Giu 2008 13:15
 

Bellissimo articolo, complimenti! icon_biggrin.gif

Nel leggerlo mi sono reso conto che sono tutte situazioni già viste e vissute più volte, per dire quanto sono frequenti sulle strade icon_sad.gif

Quest'anno a causa del mal tempo la stagione dei trattori è un po' in ritardo, ma a giorni sbocceranno ovunque, meglio ricordarselo quando si entra in una curva di cui non si vede l'uscita.

Altra cosa che mi è venuta in mente leggendo:
Perché nelle rotonde usano un asfalto più scivolose che nel resto delle strade icon_question.gif
A Val della Torre ne han fatta una che hanno dovuto "grattare" dopo pochi mesi dalla realizzazione per quante auto sono andate fuori strada, e tra Torino e Rivoli ne conosco altre due micidiali, le sbandate sono all'ordine del giorno, mentre il resto della strada è nella norma.
Ci sarà un motivo?


Lamps! icon_biggrin.gif
 
4657232
4657232 Inviato: 4 Giu 2008 13:22
 

TRESED ha scritto:


Quoto ... anzi no ... di più.

Sabato sono uscito nel pomeriggio a farmi un giretto fino a Cesana e alle "solite" curve del belvedere sopra Susa c'era un bel gruppetto che gareggiava e si riprendeva con la telecamerina .... e poi ci rimettiamo tutti sarò ripetitivo ma è così


Adesso non esageriamo però.
Anch'io mi fermo a volte, in posti completamente deserti o semideserti e poi con alcuni amici ci facciamo un pò di foto, ma (a parte il mio limite di piega che è forse di 10°.... icon_redface.gif ) non credo che questo faccia di noi a priori dei delinquenti.
E molto spesso montiamo anche una telecamerina su una delle moto, ma non per questo ci mettiamo a correre come in pista.
Le persone che non hanno rispetto degli altri sono quelle che si ingarellano come degli idioti, che non il loro missile ti sfiorano mentre ti sorpassano ai 300 km/h o che (non sapendo guidare) fanno le curve raschiando le loro amate saponette scintillanti ma non essendo in grado di chiudere la curva invadono per metà la tua. icon_eek.gif
Ste teste di c***o !
E non c'è domenica che esco in cui non riesca a leggere le istruzioni per il lavaggio dell'interno del casco di qualcuno di questi fenomeni.
 
4661918
4661918 Inviato: 4 Giu 2008 18:25
 

ALELESTA ha scritto:


Adesso non esageriamo però.
Anch'io mi fermo a volte, in posti completamente deserti o semideserti e poi con alcuni amici ci facciamo un pò di foto, ma (a parte il mio limite di piega che è forse di 10°.... icon_redface.gif ) non credo che questo faccia di noi a priori dei delinquenti.
E molto spesso montiamo anche una telecamerina su una delle moto, ma non per questo ci mettiamo a correre come in pista.
Le persone che non hanno rispetto degli altri sono quelle che si ingarellano come degli idioti, che non il loro missile ti sfiorano mentre ti sorpassano ai 300 km/h o che (non sapendo guidare) fanno le curve raschiando le loro amate saponette scintillanti ma non essendo in grado di chiudere la curva invadono per metà la tua. icon_eek.gif
Ste teste di c***o !
E non c'è domenica che esco in cui non riesca a leggere le istruzioni per il lavaggio dell'interno del casco di qualcuno di questi fenomeni.


L'ho scritto perchè in un altro mio post avevo detto di aver parlato con una persona che era obbligata, per la posizione che ricopre, a chiamare i carabinieri proprio per quello che succedeva in quel tratto di strada .... Sabato, non l'avevo scritto, mi sono fermato un paio di curve più in sù proprio attirato dal fatto di aver visto una telecamera .... bene le stesse moto nell'arco di 10 minuti mi sono passate davanti diverse volte sia a salire che a scendere o erano scemi oppure icon_cool.gif icon_cool.gif
Tu parli di strade deserte o semideserte, le conosci quelle curve?? non mi sembra una zona poco trafficata e semidesertica.
Sarà una piccola percentuale ma è quella che rovina tutto.

P.S. dimenticavo icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif io piego meno ...... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
4667465
4667465 Inviato: 5 Giu 2008 7:29
 

E bravo Roby hai fatto proprio un bel Travaj! eusa_clap.gif
 
4668102
4668102 Inviato: 5 Giu 2008 9:44
 

Complimenti bellissimo post!!
Dopo tutto CN= cugnisiun gnune!
icon_mrgreen.gif
a parte le battute... purtroppo fare un giretti divertendosi con belle pieghe anche un po "sparate" è un conto... ma spesso trovi i tizi che sul dritto sparano i 1000 km/h staccatone come alla san donato e poi in curca nn sanno andare avanti... senza contare i piloti di motogp che si incontrano... e io sono uno che quando va da solo nn disdegna le tiratine.. ma cavolo siamo sempre su strade trafficate dove magari dietro la curca c'è il genio che ha deciso di fare inversione o il trattore uscito dal prato... e l'elenco potrebbe continuare..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariPiemonte, Liguria e Valle d'Aosta - Uscite Utenti

Forums ©