Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Modifiche Estetiche

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Liquido batteria: aiuto!! (e ruggine marmitta!!)
4594648
4594648 Inviato: 28 Mag 2008 17:33
Oggetto: Liquido batteria: aiuto!! (e ruggine marmitta!!)
 

Ciao a tutti. Nel mio scarabeo 50 4tempi (l'ho preso usato) sono presenti nella carena laterale sinistra queste macche, frutto del versamento dell'acido della batteria da parte del vecchio propietario. Come potete vedere dalle foto ho tolto un adesivo che si è portato via una macchia gialla che a sua volta si è portata via la vernice. Come posso fare per eliminarle?? Io (non ne capisco niente di queste cose) avevo pensato di togliere tutte le croste gialle dalla carena e quindi la vernice sottostante per poi andare a riparare tutto con la pasta abrasiva, ma siccome non l'ho mai usata chiedo aiuto ai + esperti.

[img=http://img98.imageshack.us/img98/2851/dscf0513zv6.th.jpg]

[img=http://img137.imageshack.us/img137/8086/dscf0514ra0.th.jpg]

[img=http://img517.imageshack.us/img517/6131/dscf0515ac6.th.jpg]

Ultima modifica di dany92 il 29 Mag 2008 15:03, modificato 2 volte in totale
 
4594948
4594948 Inviato: 28 Mag 2008 18:00
 

gratti con della carta vetrata e poi rivernici
 
4595007
4595007 Inviato: 28 Mag 2008 18:04
 

Mr_off-road ha scritto:
gratti con della carta vetrata e poi rivernici


Si ma la differenza si vedrebbe nel motorino...dovrei riverniciare tutto ma comunque escluderei questa possibilità perchè non l'ho mai fatto e non vorrei spendere molti soldi perchè se le guardi da lontano manco si notano. Con la pasta abrasiva non si pùo fare??

Edit: e poi dovrei scartravetare tutto..
 
4595048
4595048 Inviato: 28 Mag 2008 18:07
Oggetto: Re: Liquido batteria: aiuto!!
 

dany92 ha scritto:
Ciao a tutti. Nel mio scarabeo 50 4tempi (l'ho preso usato) sono presenti nella carena laterale sinistra queste macche, frutto del versamento dell'acido della batteria da parte del vecchio propietario. Come potete vedere dalle foto ho tolto un adesivo che si è portato via una macchia gialla che a sua volta si è portata via la vernice. Come posso fare per eliminarle?? Io (non ne capisco niente di queste cose) avevo pensato di togliere tutte le croste gialle dalla carena e quindi la vernice sottostante per poi andare a riparare tutto con la pasta abrasiva, ma siccome non l'ho mai usata chiedo aiuto ai + esperti.

[img=http://img98.imageshack.us/img98/2851/dscf0513zv6.th.jpg]

[img=http://img137.imageshack.us/img137/8086/dscf0514ra0.th.jpg]

[img=http://img517.imageshack.us/img517/6131/dscf0515ac6.th.jpg]



devi innanzitutto vedere se l'acido solforico della batteria è andato ad intaccare parti in metallo dello scooter....può essere successo che alcune gocce siano andate a contatto col metallo....controlla bene ed eventualmente asporta questo acido con del wd40(tipo svitol)dopodichè tratta la superficie con carta abrasiva poi dai dell'antiruggine liquido tipo ferox infine vernici...


Sulla carena invece il procedimento è simile....prima di carteggiare prendi un paio di guanti in lattice(l'acido solforico è molto corrosivo)e con un batuffolo di ovatta "lava"le macchie con il wd40....una volta tolte le macchie superficiali controlla in che effettivo stato riversa la verniciatura...inutile agire subito con carta vetrata...... icon_wink.gif
 
4595127
4595127 Inviato: 28 Mag 2008 18:13
Oggetto: Re: Liquido batteria: aiuto!!
 

TeamSR_AVEZZANO ha scritto:



devi innanzitutto vedere se l'acido solforico della batteria è andato ad intaccare parti in metallo dello scooter....può essere successo che alcune gocce siano andate a contatto col metallo....controlla bene ed eventualmente asporta questo acido con del wd40(tipo svitol)dopodichè tratta la superficie con carta abrasiva poi dai dell'antiruggine liquido tipo ferox infine vernici...


Sulla carena invece il procedimento è simile....prima di carteggiare prendi un paio di guanti in lattice(l'acido solforico è molto corrosivo)e con un batuffolo di ovatta "lava"le macchie con il wd40....una volta tolte le macchie superficiali controlla in che effettivo stato riversa la verniciatura...inutile agire subito con carta vetrata...... icon_wink.gif


Ma che colore si usa per verniciare le carene?? Volevo evitare questa operazione perchè non l'ho mai fatta....ma se non c'è alternativa vedrò che posso fare anche se la vedo brutta
 
4595175
4595175 Inviato: 28 Mag 2008 18:17
Oggetto: Re: Liquido batteria: aiuto!!
 

dany92 ha scritto:


Ma che colore si usa per verniciare le carene?? Volevo evitare questa operazione perchè non l'ho mai fatta....ma se non c'è alternativa vedrò che posso fare anche se la vedo brutta



ti ho già detto di vedere in che condizioni sta la vernice......ma prima devi eliminare l'acido con quel metodo li....se l'acido non è sceso in profondità può esse che la verniciatura è salva e te la cavi con un po di pasta abrasiva....

la pasta abrasiva la metti ssu un batuffolo di ovatta sfreghi energicamente sulla zona interessata finche non secca dopodichè passi con un batuffolo asciutto per asportarla e lucidare.... icon_wink.gif
 
4595232
4595232 Inviato: 28 Mag 2008 18:21
Oggetto: Re: Liquido batteria: aiuto!!
 

TeamSR_AVEZZANO ha scritto:



ti ho già detto di vedere in che condizioni sta la vernice......ma prima devi eliminare l'acido con quel metodo li....se l'acido non è sceso in profondità può esse che la verniciatura è salva e te la cavi con un po di pasta abrasiva....

la pasta abrasiva la metti ssu un batuffolo di ovatta sfreghi energicamente sulla zona interessata finche non secca dopodichè passi con un batuffolo asciutto per asportarla e lucidare.... icon_wink.gif


ho capito ma se tu guardi la prima foto puoi vedere lo stato della vernice dove prima c'era una macchia gialla (che ho tolto levando un adesivo) sempre di acido.
 
4595270
4595270 Inviato: 28 Mag 2008 18:23
 

non riesco a capire da quella foto se la vernice è saltata via del tutto arrivando alla plastica nera.... icon_confused.gif
 
4595308
4595308 Inviato: 28 Mag 2008 18:25
 

E' strano perchè se ci passo su il dito non sento alcun dislivello.
 
4595327
4595327 Inviato: 28 Mag 2008 18:27
 

dany92 ha scritto:
E' strano perchè se ci passo su il dito non sento alcun dislivello.



allora fai prima le prove che ti ho elencato....rimuovi innanzitutto le macchie....dopodiche lucida con pasta abrasiva e infine vedi se realmente hai bisogno di verniciare....non trarre conclusioni affrettate....inizia con calma.... icon_wink.gif
 
4595383
4595383 Inviato: 28 Mag 2008 18:31
 

Ok allora per prima cosa inizierò con il comprare questo wd40. Sai dirmi dove posso trovarlo e il prezzo?? Ah scusa non ti ho ancora ringraziato per l'aiuto che mi stai dando icon_wink.gif icon_wink.gif !!
 
4595422
4595422 Inviato: 28 Mag 2008 18:34
 

dany92 ha scritto:
Ok allora per prima cosa inizierò con il comprare questo wd40. Sai dirmi dove posso trovarlo e il prezzo?? Ah scusa non ti ho ancora ringraziato per l'aiuto che mi stai dando icon_wink.gif icon_wink.gif !!



wd4o....5euro in una qualsiasi ferramenta.... icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



è uno sgrassantelubrificantesbloccantedisincrostanteantiruggine ecc ecc......non deve mai mancare ricordalo...... icon_wink.gif
 
4595437
4595437 Inviato: 28 Mag 2008 18:36
 

TeamSR_AVEZZANO ha scritto:



wd4o....5euro in una qualsiasi ferramenta.... icon_wink.gif

Immagine: Link a pagina di 2001.girra.com

è uno sgrassantelubrificantesbloccantedisincrostanteantiruggine ecc ecc......non deve mai mancare ricordalo...... icon_wink.gif

Ueee anche la foto!! Un grande. Ok allora lo vado ad acquistare al + presto. Posso utilizzare un batuffolo di cotone idrofilo per passare il prodotto sulla carena?
 
4597002
4597002 Inviato: 28 Mag 2008 20:43
 

Mentre ci sono (evito di aprire un topic come mille altri, sennò poi i mod mi sgridano icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif ) ti volevo chiedere come posso eliminare la ruggine dalla mia marmitta originale di cui ti posto le foto. Ho già letto molti topic a riguardo ma si riferivano tutte a espansioni e non so se il procedimento è lo stesso. Comunque fammi sapere e grazie x l'aiuto icon_wink.gif icon_wink.gif !!

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
4597121
4597121 Inviato: 28 Mag 2008 20:52
 

eusa_think.gif ....lavori con la spazzola di ferro per togliere la ruggine più grossolana

(1 euro dal ferramenta),appena vedi che riaffiora il metallo spruzza il wd 40 sulla parte da trattare e con un panno di cotone strofina leggermente

poi con un tovagliolo asciuga bene la parte trattata con wd40

,applica del ferox(5 euro in ferramenta) per evitare il riformarsi della ruggine

una volta applicato questo prodotto noterai che inizialmente è di color nocciola,ma appena si è asciugato diventerà nero,questo perchè ha bloccato il processo di ossidazione(ruggine)

a questo punto puoi passare una prima mano di spray,ovviamente una vernice resistente alle alte temperature(6/7 euro dal ferramenta)

icon_wink.gif
 
4597194
4597194 Inviato: 28 Mag 2008 20:57
 

TeamSR_AVEZZANO ha scritto:
eusa_think.gif ....lavori con la spazzola di ferro per togliere la ruggine più grossolana

(1 euro dal ferramenta),appena vedi che riaffiora il metallo spruzza il wd 40 sulla parte da trattare e con un panno di cotone strofina leggermente

poi con un tovagliolo asciuga bene la parte trattata con wd40

,applica del ferox(5 euro in ferramenta) per evitare il riformarsi della ruggine

una volta applicato questo prodotto noterai che inizialmente è di color nocciola,ma appena si è asciugato diventerà nero,questo perchè ha bloccato il processo di ossidazione(ruggine)

a questo punto puoi passare una prima mano di spray,ovviamente una vernice resistente alle alte temperature(6/7 euro dal ferramenta)

icon_wink.gif


Ok farò come hai detto tu e speriamo che mi riesce bene. Per quanto riguarda il wd40 sulla carena,lo posso passare con un batuffolo di cotone idrofilo?
 
4597225
4597225 Inviato: 28 Mag 2008 20:59
 

si vai tranquillo.... icon_wink.gif
 
4597231
4597231 Inviato: 28 Mag 2008 21:00
 

TeamSR_AVEZZANO ha scritto:
si vai tranquillo.... icon_wink.gif


Ok. Ma il ferox sulla marmitta la rende di colore nero oppure anke se poi non la vernicio torna come nuova??
 
4597277
4597277 Inviato: 28 Mag 2008 21:04
 

dany92 ha scritto:


Ok. Ma il ferox sulla marmitta la rende di colore nero oppure anke se poi non la vernicio torna come nuova??


rimane nero ma deve essere verniciato.... 0510_confused.gif ....lo puoi anche non verniciare però è brutto esteticamente.... icon_sad.gif
 
4597297
4597297 Inviato: 28 Mag 2008 21:05
 

icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif Ok vedrò che posso fare. Sperando che la vernice resista veramente alle alte temperature. Dovrebbe essere in bomboletta vero?
 
4597394
4597394 Inviato: 28 Mag 2008 21:12
 

dany92 ha scritto:
icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif Ok vedrò che posso fare. Sperando che la vernice resista veramente alle alte temperature. Dovrebbe essere in bomboletta vero?



certo.... icon_cool.gif
 
4597404
4597404 Inviato: 28 Mag 2008 21:13
 

Tu che colore mi consigli di farla??
 
4597521
4597521 Inviato: 28 Mag 2008 21:21
 

dany92 ha scritto:
Tu che colore mi consigli di farla??


beh...nera....
 
4606329
4606329 Inviato: 29 Mag 2008 17:55
 

Ciao TeamSR_AVEZZANO ho appena fatto quel lavoro col wd40. Mi dai il tuo msn (sempre se x te va bene icon_wink.gif icon_wink.gif ) così ne possiamo parlare meglio??
 
4606529
4606529 Inviato: 29 Mag 2008 18:11
 

dany92 ha scritto:
Ciao TeamSR_AVEZZANO ho appena fatto quel lavoro col wd40. Mi dai il tuo msn (sempre se x te va bene icon_wink.gif icon_wink.gif ) così ne possiamo parlare meglio??



niente msn..... icon_confused.gif



che vuoi sapere?
 
4606619
4606619 Inviato: 29 Mag 2008 18:18
 
 
4606678
4606678 Inviato: 29 Mag 2008 18:24
 

azzarola....l'acido è rimasto troppo tempo.....è sceso in profondità...... icon_confused.gif


usa carta vetrata fine(quella che si usa in carrozzeria con l'acqua)elimina il più possibile quelle macchie....sicuramente arriverai alla plastica.....a quel punto recati presso un carrozziere e fatti fare un po di vernice per ritocchi....scusa non credevo era cosi mangiata la vernice....... icon_redface.gif
 
4606791
4606791 Inviato: 29 Mag 2008 18:33
 

TeamSR_AVEZZANO ha scritto:
azzarola....l'acido è rimasto troppo tempo.....è sceso in profondità...... icon_confused.gif


usa carta vetrata fine(quella che si usa in carrozzeria con l'acqua)elimina il più possibile quelle macchie....sicuramente arriverai alla plastica.....a quel punto recati presso un carrozziere e fatti fare un po di vernice per ritocchi....scusa non credevo era cosi mangiata la vernice....... icon_redface.gif


icon_wink.gif icon_wink.gif non ti preoccupare....ma che vernice è quella x ritocchi??
 
4606823
4606823 Inviato: 29 Mag 2008 18:36
 

dany92 ha scritto:


icon_wink.gif icon_wink.gif non ti preoccupare....ma che vernice è quella x ritocchi??



viene preparata direttamente dal carrozziere(o negozi specializzati)....a differenza della vernice classaca questa non ha bisogno di aggrappante catslizzatore ecc ecc....di solito viene venduta in piccoli dosi....e si applica con un pennellino.....ma sulla marmitta hai risolto?
 
4606872
4606872 Inviato: 29 Mag 2008 18:41
 

TeamSR_AVEZZANO ha scritto:



viene preparata direttamente dal carrozziere(o negozi specializzati)....a differenza della vernice classaca questa non ha bisogno di aggrappante catslizzatore ecc ecc....di solito viene venduta in piccoli dosi....e si applica con un pennellino.....ma sulla marmitta hai risolto?


No sulla marmitta no perchè ho letto un pò di cose qua e là sulla verniciatura della marmitta e non ho trovato dei buoni risultati, cioè tutti quelli che l'hanno verniciata hanno riscontrato che dopo tre mesi pezzo dopo pezzo se ne va via e non è un bello spettacolo. Comunque per togliere la ruggine ho una spazzola di ferro....vedrò intanto di usare quella.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Modifiche Estetiche

Forums ©