Leggi il Topic


La intramontabile (perchè stupenda) TRANSALP [censimento]
4864996
4864996 Inviato: 22 Giu 2008 19:46
 

Ciao Trudi,
dire fastidioso e un eufemismo....
Mi domando cosa succederà appena arrivano le temperature veramente estive!
Come dici tu, la moto è una veria goduria da guidare, ma sedersi su un bracere non è proprio il massimo, e fa sparire tutti i pregi di questo modello.
Ho anche scritto alla Honda per segnalare questo problema, aspetto di leggere se e cosa rispondono. Se ci sono altri che hanno la stessa esperienza credo sia meglio tempestarli di messaggi. Ma il precedente modello com'era? Si bolliva uguale? Siamo noi che siamo troppo schizzinosi?
Lo sapremo solo vivendo...
 
4867240
4867240 Inviato: 23 Giu 2008 8:23
 

Maikke ha scritto:
Ciao Trudi,
dire fastidioso e un eufemismo....
........ Ma il precedente modello com'era? Si bolliva uguale? Siamo noi che siamo troppo schizzinosi?
Lo sapremo solo vivendo...


Eccomi qua, mi cercavate????

Ho ritirato la mia TA 650 2003 sabato, 14.000 km, perfetta.

Quello che ho notato subito, è stata proprio la presenza di termosifoni fuori controllo sotto le chiappe. icon_evil.gif
C'è da dire però che si è notato solo quando ho fatto il percorso casa-mare, di circa 7-8 km, in pantaloncini corti, con temperatura esterna sfiorante i 31 °C.

Riprovato con jeans e calzini (quelli corti leggeri) per percorsi più lunghi (22km) e il problema si è molto attenuato. E' rilevabile comunque solo nella zona gambe-caviglie. Poi in extraurbano il problema si attenua ancora di più. Resta solo una bella sudata nel fondoschiena... icon_rolleyes.gif

Comunque la domanda posta è la stessa che avrei fatto io stamattina a tutti i possessori di TA 650 icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif

Io ci ho fatto appena poco più di 100 km, e forse son pochi x dare un giudizio lapidario. Dipende moltissimo dalla temperatura esterna: ieri c'era un caldo mai visto, c'era caldo a petto nudo... appena è rinfrescato un po', verso le 7 di sera, faceva anche un po' piacere il calduccio alle gambe...
 
4867528
4867528 Inviato: 23 Giu 2008 9:23
 

Alibi ha scritto:


Eccomi qua, mi cercavate????

Ho ritirato la mia TA 650 2003 sabato, 14.000 km, perfetta.

Quello che ho notato subito, è stata proprio la presenza di termosifoni fuori controllo sotto le chiappe. icon_evil.gif
C'è da dire però che si è notato solo quando ho fatto il percorso casa-mare, di circa 7-8 km, in pantaloncini corti, con temperatura esterna sfiorante i 31 °C.

Riprovato con jeans e calzini (quelli corti leggeri) per percorsi più lunghi (22km) e il problema si è molto attenuato. E' rilevabile comunque solo nella zona gambe-caviglie. Poi in extraurbano il problema si attenua ancora di più. Resta solo una bella sudata nel fondoschiena... icon_rolleyes.gif

Comunque la domanda posta è la stessa che avrei fatto io stamattina a tutti i possessori di TA 650 icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif

Io ci ho fatto appena poco più di 100 km, e forse son pochi x dare un giudizio lapidario. Dipende moltissimo dalla temperatura esterna: ieri c'era un caldo mai visto, c'era caldo a petto nudo... appena è rinfrescato un po', verso le 7 di sera, faceva anche un po' piacere il calduccio alle gambe...

Caro Alibi,
se sei riuscito ad andare con i pantaloncini vuol dire che al 99% il problema riguarda le nuove transalp. Leggo infatti che tu fai riferimento al modello 650; non ho mai sentito dire di problemi di calore e quel modello è in circolazione da diverso tempo. Con la nuova TA700 la musica sembra cambiata. Stamattina, con l'aria fresca, è andato tutto bene. Il calore è rimasto a livelli più che normali, attendo di fare una nuova verifica oggi pomeriggio, al ritorno, quanto l'aria sarà più calda.
 
4869197
4869197 Inviato: 23 Giu 2008 11:48
Oggetto: caldo
 

..ma avete mai provato la mucca 1200 gs?.......mi raccomando non dimenticate le braciole sui cilindri,perchè troppo cotte non sono mica buone da mangiare icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif transalp per sempre icon_biggrin.gif Claude
 
4908459
4908459 Inviato: 26 Giu 2008 13:21
Oggetto: Re: La intramontabile (perchè stupenda) TRANSALP [censimento]
 

Transy ha scritto:
Quanti siamo a possedere la Transalp in questo forum? 0509_doppio_ok.gif


transalp 650 del 2006
 
4926273
4926273 Inviato: 27 Giu 2008 18:26
 

Ci sono anche io .
Transalp 700 2008
 
5008743
5008743 Inviato: 5 Lug 2008 17:58
 

Transalp 650 / 2002 ottima moto
 
5055226
5055226 Inviato: 10 Lug 2008 8:22
 

salve a tutti ragazzi.....date un'occhiata alla mia africa!!!
 
5226923
5226923 Inviato: 27 Lug 2008 14:18
 

eccomi qua! Transalp 700 ABS nera

con

cupolino givi fumè
calvalletto centrale
bauletto givi v46

icon_idea.gif
perchè non postiamo le foto delle nostre TA?????
 
5434617
5434617 Inviato: 23 Ago 2008 12:50
 

anche io
translap xl700v presa qualche mese fa

non so come ho fatto fin ora senza!!!
 
5436338
5436338 Inviato: 23 Ago 2008 17:41
 

Mi aggiungo anche io. Transalp xlv700 abs. Ritirata il 12 aprile, finora 7000 Km. Un solo problemino al cavo della frizione, risolto in garanzia, per il resto perfetta!! icon_biggrin.gif
 
5802707
5802707 Inviato: 26 Set 2008 12:07
 

TRANSALP 650 del 2002, 30000 Km di vera goduria icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Ps: il 650 scalda? io vivo in sicilia e questo problema non l'ho mai rilevato...provate il 700...li si che son ustioni, complice l'omologazione euro 3 e il padellozzo che scalda.
Buon viaggio
Lamps
 
5804315
5804315 Inviato: 26 Set 2008 14:24
 

Tutto sommato se scalda un po' è anche un bene.
Se non avesse difetti sarebbe antipatica!!!
Con la mia che ho ho preso a fine maggio sono a quota 13.000 ed il calore del motore è veramente l'unico vero difetto che ho trovato su questa moto.
Ovviamente bisogna valutarla per quella che è, evitando inutili paragoni con moto completamente diverse (che hanno poi i loro bei difetti).

Comunque, una volta evidenziati i difetti grossi, si passa a quelli veniali e (spesso) soggettivi.
Io per esempio ho notato che il cupolino originale è molto elegante, ma non ripara una mazza appena viaggi a velocità da viaggio (oltre i 100).
Con quello maggiorato (io ho un Kappa) invece puoi andare abbastanza bene anche sui 130-140. E' una mia impressione?


Protesta contro i Guard-Rail pericolosi[Adesione]
 
5814401
5814401 Inviato: 27 Set 2008 15:42
 

Io forse riesco ad "accalappiare" un Transalp 650 per la bella cifra di 1200€ trattabili...
Quanto pagherei di assicurazione all'incirca?
Il limite è solo quello, avendo già auto, camper e 2 motorini... icon_rolleyes.gif
 
5814710
5814710 Inviato: 27 Set 2008 16:24
 

Dipende dalla "classe".
Ricorda che con la legge Bersani hai diritto ad avere la nuova polizza nelle stessa classe di altri veicoli già assicurati. Se hai dei motorini quindi dovresti poter entrare con la stessa classe.
 
5822680
5822680 Inviato: 28 Set 2008 19:54
 

Maikke ha scritto:
Dipende dalla "classe".
Ricorda che con la legge Bersani hai diritto ad avere la nuova polizza nelle stessa classe di altri veicoli già assicurati. Se hai dei motorini quindi dovresti poter entrare con la stessa classe.

Con le auto non vale?
I motorini non sono assicurati da anni...
 
5825326
5825326 Inviato: 29 Set 2008 0:11
 

la possibilità di attivare una nuova assicurazione usufruendo della miglior classe d'entrata è valida solo tra auto e auto oppure tra moto e moto.
Se non ci sono motoveicoli assicurati dovresti entrare nella classe 14.
Prima di firmare il contratto è bene sentire un po' a giro. Quelle on line non sono particolarmente vantaggiose, ma servono come riferimento. La cosa migliore è chiedere "dal vivo" qualche preventivo a 3-4 compagnie, e poi decidere. Fare confronti con altri motociclisti del forum è difficile, per il prezzo entrano in ballo:
Classe - residenza - sesso,età e professione dell'assicurato - massimali.
C'è il rischio di confrontare pere con cipolle.
 
6051796
6051796 Inviato: 20 Ott 2008 15:01
 

Appena presa la mia prima moto: una fantastica Transalp "serie oro" del '92!
Tenuta come nuova da un motociclista amico di un mio collega (anche lui motociclista,anzi,Ducatista!).

...già la amo...fate conto, MAI GUIDATA UNA MOTO,scendo sotto casa e la accendo...salgo...è da una settimana che giro QUOTIDIANAMENTE e non mi si ancora spenta una volta!
Che dire? Una vera gioia da guidare...

P.a. appena mi "slego" un pò vedo di testarla seriamente!

Ciaoooo!!!!!
 
6234476
6234476 Inviato: 7 Nov 2008 0:13
 

...........però una gomma dignitosa al posteriore potevano anche mettercela nella 650...... icon_evil.gif


Honda 650 del 2002 con 17.000 Km.
 
6235003
6235003 Inviato: 7 Nov 2008 1:04
 

[img][/img]

Eccomi sul mio TA600, semplice,robusto,infaticabile.
Buono in autostrada perchè vibra poco e i 130 li puoi tenere per sempre.
Buono sulle stradine di montagna perchè abbastanza agile e poi si può guidare con la gamba fuori nei tornanti stile "cross".
Buono sulle sterrate con la ruota da 21 e gli Anakee. Sulle mulattiere invece è un po pesante e ci vorrebbero i pneu tassellati.

La 700 mi lascia perplesso e per i miei usi non è all'alterzza della 600.
L'unica che al momento vedrei come sostituta è la 800GS.

Lampeggi da Juan del Beta

"Rimpiango le sgroppate sul mio rumorosissimo, scomodissimo, fumosissimo, vibrosissimo Beta125"
 
6313929
6313929 Inviato: 16 Nov 2008 20:48
Oggetto: Re: La intramontabile (perchè stupenda) TRANSALP [censimento]
 

Transy ha scritto:
Quanti siamo a possedere la Transalp in questo forum? 0509_doppio_ok.gif

Mi aggiungo alla lista dei possessori di transalp.
Vecchio motociclista degli anni 70 (allora il mito era la 500 four e nient'altro) appena sono rimontato su una moto ho scelto la mitica.
Saluti a tutti. (se accogliete un "vecchietto")
 
6419587
6419587 Inviato: 28 Nov 2008 12:52
Oggetto: transalp
 

nessuno che mi saluta
 
6523794
6523794 Inviato: 12 Dic 2008 7:03
 

Da ieri son possessore di un transalp 650 del 2006 e mi sa che ho fatto un affare...ha soli 4500 km,è nuovo nuovo,gomme nuove, 4000 euro...speriamo di trovarmici bene dopo tre anni di Beverly,che a livello di scooter amo ancora.
 
6904014
6904014 Inviato: 4 Feb 2009 22:57
 
 
7190265
7190265 Inviato: 17 Mar 2009 21:19
Oggetto: Nuovo transalpista
 

Salve a tutti, da una settimana ho acquistato una Honda Transalp XLV 650 del 2000 e devo dire che è veramente... Fantastica. Io ero possessore di un Yamaha Tenerè XTZ660 e passare alla mitica Transalp bicilindrica è stato come entrare in un nuovo mondo. A breve vedrò di postare delle foto.
Lampeggi

Carlo
 
7286623
7286623 Inviato: 31 Mar 2009 11:43
 

Finalmente è arrivata dopo circa tre mesi dall'ordinazione la tanto attesa transalp xl700 abs 2009 nera, per ora ho montato il bauletto della givi da 46l, pensavo di sostituire il cupolino con uno più alto, ne vale la pena secondo voi ???
Ciao
doppio_lamp_naked.gif
 
7289932
7289932 Inviato: 31 Mar 2009 20:07
 

Zagor56 ha scritto:
Finalmente è arrivata dopo circa tre mesi dall'ordinazione la tanto attesa transalp xl700 abs 2009 nera, per ora ho montato il bauletto della givi da 46l, pensavo di sostituire il cupolino con uno più alto, ne vale la pena secondo voi ???
Ciao
doppio_lamp_naked.gif

Ciao e complimenti! Se ne vale la pena? Stradecisamente SI! E' davvero indispensabile.
Metti quello originale honda è più brutto del givi ma ti devia l'aria sopra la testa per bene invece il givi, specialmente se sei alto ti crea una piccola turbolenza a metà casco abbastanza fastidiosa.

Complimentoni! 0509_welcome.gif
 
7531655
7531655 Inviato: 7 Mag 2009 0:21
 

Ciao a Tutti
Transalp 650 del 2003 con 60000 km
 
7540644
7540644 Inviato: 8 Mag 2009 2:45
 

un anno il 21 maggio 21.000 km







vi sono piaciute ?
 
7543102
7543102 Inviato: 8 Mag 2009 13:48
 

ahh..
mi sono dimenticato...
una "chicca"
alcuni si lamentano che l'Abs non è disinseribile per il fuoristrada...
prima di avventurarsi nell'off io metto la gomma anteriore
sull'asfalto e quella posteriore sull'erba,
pinzo davanti ....sgommatina dietro e
la spia dell'abs inizia a lampeggiare.
bene ora è disinserito fino a che non spegnete la moto 0509_up.gif
provare per credere....
io l'ho capito quando ho fatto un passaggio sulla neve

icon_eek.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Africa Twin, Transalp e Varadero

Forums ©