Leggi il Topic


presentazione nuovo utente, e richiesta informazioni gilera
4413672
4413672 Inviato: 10 Mag 2008 21:04
Oggetto: presentazione nuovo utente, e richiesta informazioni gilera
 

Ciao a tutti, scrivo da treviso, sono nuovo di questo forum, spero sia il posto giusto per saperne qualcosa di più su una gilera che ho acquistato. la gilera è una g124, e dovrebbe essere del 65 secondo la visura. (è radiata ed ha solo targa) ho intenzione di restaurarla, ma vorrei prima capire che modello versione è so che ne facevano diverse. se non è stata verniciata la moto è arancio e argento. aspetto vostre indicazioni per capire che versione sia...
 
4414812
4414812 Inviato: 10 Mag 2008 23:52
 

Forse potremmo darTi qualche indicazione vedendo qualche fotografia!


Sei sicuro che sia tutta originale? icon_wink.gif
 
4424698
4424698 Inviato: 12 Mag 2008 13:13
 
 
4428984
4428984 Inviato: 12 Mag 2008 19:39
 

Noi ti prendiamo in parola, la moto e quella? bene, adesso ci devi dire cosa vuoi sapere.
I colori descritti in linea di massima corrispondono, ma non basta, ci devi mandare altre indicazioni e foto.
 
4432521
4432521 Inviato: 12 Mag 2008 23:28
 

certo. la moto è quella. ditemi che altre foto vi servono. ho cominciato a smontarla. vorrei sapere con precisione che modello è, così da sapere i codici del colore che devo richiedere, ed il tipo di fanale anteriore (quello che c'è è molto malridotto) e marmitta che devo cercare. gentilissimi vi ringrazio intanto
 
4434371
4434371 Inviato: 13 Mag 2008 10:48
 

prova qui icon_arrow.gif
Messaggio #901652

ci sono gli estremi per contattare il registro storico Gilera
 
4435706
4435706 Inviato: 13 Mag 2008 13:02
 

perdonami, ma vuol dire che voi non mi sapete aiutare, oppure che si tratta di una moto particoalre e quindi devo parlare con qualcuno del registro?
 
4436049
4436049 Inviato: 13 Mag 2008 13:36
 

probabilmente nessuno conosce il tuo modello in dettaglio
 
4436253
4436253 Inviato: 13 Mag 2008 13:53
 

ciao zambelambretta manda numero di telaio e foto al registro storico, registrostoricogilera@interfree.it
loro possono aiutarti più di noi, dato che qui nel forum credo che non ci siano utenti con il tuo modello.
e ovvio che la nostra esperienza deriva dalle moto che possediamo o abbiamo restaurato, per il restauro dopo che sai cosa ti manca, noi ti possiamo indirizzare da vari artigiani e ricambisti, oltre a darti informazioni su come aggiustare/restaurare le varie parti della moto.
ciao ciao
inoltre fatti mandare delle foto dell'originale, per i pezzi non dovresti avere problemi, ma devi sapere cosa cercare.
 
4436613
4436613 Inviato: 13 Mag 2008 14:24
Oggetto: Gilera 124 6 gionri stradale del 1964
 

Ultima modifica di niazinu il 13 Mag 2008 19:32, modificato 1 volta in totale
 
4436701
4436701 Inviato: 13 Mag 2008 14:31
 

grazie, gentilissimi. provengo dal mondo lambretta, dove di ogni modello si conosce vita morte e miracoli, compresa la data di produzione etc, questo mi rendo conto che sia un mondo più difficile da conoscere!
 
4437054
4437054 Inviato: 13 Mag 2008 14:56
 

e comunque sei fortunato la gilera insieme a guzzi e poche altre hanno dei registri di marca dove attingere informazioni, ci sono marche gloriose i cui dati sono ormai irrecuperabili.
 
4442971
4442971 Inviato: 13 Mag 2008 21:37
 
 
4557844
4557844 Inviato: 24 Mag 2008 19:09
 

Trattasi di sei giorni.
 
4781115
4781115 Inviato: 14 Giu 2008 19:36
 
 
4785473
4785473 Inviato: 15 Giu 2008 13:04
 

steo_px ha scritto:
per tutti quelli che mi possono aiutare...

Link a pagina di Stefanobaietto.altervista.org
Link a pagina di Stefanobaietto.altervista.org
Link a pagina di Stefanobaietto.altervista.org

questa è la gilera di mio papà dovrebbe essere una g124...
vorrei più info... ne sapete qualcosa?

grazie.


Non sono poche le cose che trovo di strano in questa moto, prima di espormi vorrei sapere più o meno di che anno è.
Il serbatoio e uguale al 124 5V .
Il caburatore mi sembra della mi-val 125 2T.
Boo per adesso non so che dirti.
 
4827381
4827381 Inviato: 18 Giu 2008 20:03
 

immatricolata nel 1967
appena ho 2 minuti di tempo faccio un raffronto dei dati del carburatore col libretto di circolazione che ho ben custodito...
non ho mai fatto questa prova dando per scontato la totale originalità del mezzo, unica cosa che so è che il precedente proprietario aveva tagliato i parafanghi e forse cambiato il manubrio...

altre foto se possono essere utili...
Link a pagina di Stefanobaietto.altervista.org
Link a pagina di Stefanobaietto.altervista.org
Link a pagina di Stefanobaietto.altervista.org
 
8162396
8162396 Inviato: 23 Lug 2009 10:06
 

qualcuno mi sa dare il codice di omologazione della sei giorni G124!

esattamente quella della foto che mi avete allegato? grazie!!!!!
 
8166636
8166636 Inviato: 23 Lug 2009 16:21
 

forza ragazzi aiutiamolo............ icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
tanto io non lo conosco.... eusa_liar.gif eusa_liar.gif 0509_pernacchia.gif 0510_saluto.gif
 
8166680
8166680 Inviato: 23 Lug 2009 16:25
 

non ne ho la più pallida idea...
 
8166947
8166947 Inviato: 23 Lug 2009 16:49
 

D G M 8252 18.07.70 124 5v special

D G M 6768 28.03.69 124 5v

I G M 1918 18.04.61 124 giubileo
 
8167002
8167002 Inviato: 23 Lug 2009 16:53
 

dannazione quello della sei giorni 124 è proprio così introvabile?
 
8167297
8167297 Inviato: 23 Lug 2009 17:24
 

Se mi ricordo guardo i libretti dei miei 6 giorni a casa. sia le stradali che le regolarità.

ciao
 
8167329
8167329 Inviato: 23 Lug 2009 17:28
 

ti ringrazio anticipatamente.
 
8167356
8167356 Inviato: 23 Lug 2009 17:31
 

Ciao Zambe, mi sa che io e te ci conosciamo (anche se non di persona)
A che punto sei con il restauro della 6giorni ?
 
8167415
8167415 Inviato: 23 Lug 2009 17:36
 

ah, cavoli, forse si che ci conosciamo. ho finito la devo reimmatricolare!!!! abbiamo trovato tutto dai suoi cerchi, alla marmitta abbiamo rifatto la sella e tutto. è uno spettacolo ma adesso ci aspetta la burocrazia!
 
8171111
8171111 Inviato: 24 Lug 2009 9:22
 

Complimenti, non era facile da sistemare ! eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
Magari ci fai vedere qualche foto.... eusa_whistle.gif
Solo una domanda... i cerchi che aveva non erano i suoi originali o li hai cambiati perche' erano malridotti ?

Per la burocrazia e' "una bega" ma comunque si fa, con targa originale radiata non ci sono problemi.
 
8171672
8171672 Inviato: 24 Lug 2009 10:28
 

si, si infatti non mi spaventa la burocrazia non è la prima che re-immatricolo!

i cerchi aveva bisogno di quelli in alluminio e non di quelli in ferro... penso li avessero cambiati. l'unica cosa che mi manca, a essere puntigliosi, è il fanale dietro!!!!!!
 
8172408
8172408 Inviato: 24 Lug 2009 11:44
 

[img=http://www.postimage.org/aV1MqMvi.jpg]
vedi se questi niumeri omologazione ti possono servire
alla terzultima colonna ci sono anche i numeri di telaio(x enrico, utili per aggiornare la scheda delle gilera), gli altri numeri forse sono le misure dei cerchi, cilindrata, etc,
magari usando quello del 124 anche se del 60 te la passano(alla fine l'importante è quello)
però mi viene il sospetto che poi sul libretto ti riportano le varie misure collegate al numero usato, confrontali con le tue misure
 
8174268
8174268 Inviato: 24 Lug 2009 14:41
 

Ciao Zambelambretta, ti scrivo anch’io dalla provincia di Treviso, io possiede una Gilera 150 5V Autostrada modello simile al tuo. Innanzitutto ti faccio i complimenti per aver terminato il restauro volevo inoltre chiederti se avevi revisionato tu il motore o se ti sei affidato a qualcuno? Perche vorrei anch’io ripristinare la mia “Vecchia Signora” conosci qualcuno in zona che può avere dei pezzi di ricambio (sella, volano, manubrio, ect ) perché il vecchio proprietario si divertito alla grande nel personalizzarla a suo piacimento GRAZIE
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©