Leggi il Topic


Temperatura liquido [scarabeo 125]
295310
295310 Inviato: 12 Apr 2006 12:34
Oggetto: Temperatura liquido [scarabeo 125]
 



Ciao!
Oggi ho provato lo scarabeo 125 che dovrei/vorrei comprare..
è usato ma solo 8400km.
Era fermo da quasi un anno ed è stato revisionato i primi di febbraioma ho riscontrato 2 problemi:

freno posteriore che fischi (forse dovuto semplicemente allo sporco e al non utilizzo)

temperatura liquido che raggiunge si alza credo molto e in poco tempo.. per l'esattezza in circa 15 minuti ha superato la metà fino ad arrivare a due tacchette sotto il rosso.. io non sono esperto così mi rivolgo a voi.. è normale? in caso che problema potrebbe nascondere?

Grazie!
 
295376
295376 Inviato: 12 Apr 2006 13:03
 

Ciao icon_cool.gif

- Se il freno post. a disco fischia, potrebbe anche essere che le pastiglie siano consumate. Controlla il disco (a freddo) con il dito. Dev'essere liscio, non rigato, nè scalinato, nè arrugginito (la pista frenante).

- Per la temp., quello che puoi vedere è il livello del liquido refrigerante; che sia "a livello" nella sua vaschetta.

- Dai un'occhiata anche al tappo dell'olio motore (visto che è un 4 tempi), svitandolo e guardando se il colore dell'olio ti sembra normale (quindi oleoso scuro-nero); se invece presenta un colore "maionese" allora icon_eek.gif il motore ha preso una "scaldata" e l'acqua del liquido raffr. si è mescolata con l'olio.

- Ultimo controllo è la ventolina del radiatore. Dopo un pò che sei fermo a motore acceso e caldo, deve partire...e la temp. indicata dallo strumento SCENDERE !

Buon controllo icon_wink.gif
 
295575
295575 Inviato: 12 Apr 2006 14:33
Oggetto: NON E´ IL PRIMO CASO
 

UN MIO AMICO C'E' L'HA 150CC HA 25000KM, GIA' HA FATTO UNA VOLTA LA TESTATA PER VIA DELLA TEMPERATURA DELL'ACQUA! ULTIMAMENTE GLI è ANCHE SUCCESSO CHE L'ACQUA FUORIUSCISSE DA UN FORO CHE SERVE A NON FARLA MESCOLARE CON L'OLIO IN CASO DI GUASTO....DOVUTO ALLA TEMPERATURA LOGICAMENTE! PENSO ABBIA QUALCHE DIFETTO DI FABBRICA, MA NON IL SUO, LO SCARABEO!!CONVIENE CHE PARLI CON UN MECCANICO!E' BRUTTO CAMMINARE CON UNA BOTTIGLIA!
 
295672
295672 Inviato: 12 Apr 2006 15:40
 

l'ho provato ancora e se si corre o corricchia le temperature restano nella norma, in città invece se si resta imbottigliati si comincia a salire di gradi..
Ho parlato con un mccanico che mi ha confermto che in realtòùà è tutto ok.. dipende solo dalla brutta posizione del radiatore che essendo dietro al parafango fa fatica a tirare aria.. anche lui mi ha detto che in effetti bisogna stare un po' attenti perchè i lliquido di raffreddamento tende un po' a consumarsi velocemente..

Scusa una cosa.. da ignorante.. in termini economici rifare la testata a cosa equivale?

Ma come scooter vale la pena?

Grazie!
 
295697
295697 Inviato: 12 Apr 2006 16:00
 

Tr0sT ha scritto:
... il liquido di raffreddamento tende un po' a consumarsi velocemente..


icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif

Il liquido è in un circuito chiuso e quindi, se il circuito non perde da qualche parte, il liquido non si esaurisce, nè scende di livello icon_exclaim.gif

Il mio collega, con il 150 cc (che fra l'altro è il motore che ha dato + problemi) ci ha fatto 70'000 km e lo usa tutti i giorni per casa-lavoro (tutta città) icon_wink.gif
 
295717
295717 Inviato: 12 Apr 2006 16:15
Oggetto: rifare la testata..
 

Non sò bene in termini economici, quanta valga penso sui 150euro, ma comunque come scooter a parte questo problema lui (il mio amico) è contento!Anche se, il suo è 150, dico questo perchè non è proprio leggerissimo lo scarabeo!125? 0509_zzz.gif
Magari se è un concessionario chiedi la garanzia che tra l'altro è per legge.
Per quanto riguarda i difetti, tutti gli scooter, moto, ecc hanno dei problemi, non esiste un mezzo perfetto!Auguri
 
295987
295987 Inviato: 12 Apr 2006 19:44
 

DDD72 ha scritto:
icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif

Il liquido è in un circuito chiuso e quindi, se il circuito non perde da qualche parte, il liquido non si esaurisce, nè scende di livello icon_exclaim.gif


Purtroppo parlo un pochino da ignorante perchè in materia non ne so molto.. anzi.. diciamo pure che non ne so nulla.. icon_redface.gif

nonloso ha scritto:
Anche se, il suo è 150, dico questo perchè non è proprio leggerissimo lo scarabeo!125?


Si in effetti è bello pesante.. in frenata paga un po' infatti.. come ripresa però ammetto pensavo peggio, e una volta partito è pur edivertente da guidare.. icon_biggrin.gif

Cmq teoricamente dovrei prenderlo.. speriamo bene.. icon_cool.gif
 
296442
296442 Inviato: 12 Apr 2006 23:02
 

per il fatto che il tuo scarabeo 125 non freni bene...prova a fare lo spurgo dell'olio dei freni...o con il mio tiro staccate da paura

pr quanto riguarda la temperatura dell'acqua hai di sicuro un problema al mio non va mai oltre la metà nemmeno nel traffico, come arriva un millimetro oltre la metà entra in funzione la ventola...probabile che hai bruciato la guarnizione della testata, non ci vuole molto basta che qualke volta avevi poca acqua(sotto i livello minimo)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©