Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
forse ci siamo: " semi-turbo 2 t"
4346889
4346889 Inviato: 3 Mag 2008 22:47
Oggetto: forse ci siamo: " semi-turbo 2 t"
 



allora bando a tutte le chiacchiere e i ragionamenti che si possono fare e sono stati fatti in altri topic del genere oggi mi sn voluto togliere lo sfizio di provare a fare quella specie di turbo di cui avevamo già parlato nell'altro topic... praticamente e molto grezzamente ho applicato la ventola da pc al carburatore dell'ape 50 (ci monto un polini 100 cc da 14 cv e una marmitta ad espansione) 19 con getto leggermente maggiorato ad una distanza di circa 10 cm e incredibile sono riuscito ad ottenere i primi risultati!!! cioè accelerando la forza di aspirazione del cilindro riesce ad attivare la ventola e a farla girare creando un notevole innalzamento del numero dei giri motore dando un ottimo aumento di ripresa!!! restano tre problemini:
1) la ventola inizia a girare solo quando il gas è abbastanza aperto (tipo a metà)-forse però questo si risolve cn un 'applicazione migliore della ventola cioè applicandola in modo ermetico(completamente)
2) dopo un pò che va naturalmente affoga per mancanza di benzina (naturalmente andrà aumentato di molto il getto)
3) come riuscire ad applicarla al motore dello scooter che è 70 cc ha meno cv e soprattutto nn è facilmente applicabile cm al carburatore dell'ape!!!
se avete qualche idea dite pure anche perchè c'è da lavorarci ancora quindi ogni consiglio è ben accetto ed utile!!! icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
4346896
4346896 Inviato: 3 Mag 2008 22:48
 

complimenti stimo quelli come te
 
4346910
4346910 Inviato: 3 Mag 2008 22:51
 

grazie!!! icon_wink.gif comunque ora ho bisogno anche del vostro aiuto pensateci e ditemi le vostre idee per risolvere almeno il 1 e il 3 problema!!
 
4346921
4346921 Inviato: 3 Mag 2008 22:53
 

carburatore + grosso sicuramente! poi dovresti come saldare la ventola cosi non esce sfiata
 
4346959
4346959 Inviato: 3 Mag 2008 23:03
 

innanzitutto un 100 (polini malossi o dr) poi secondo me è una cavolata perchè come se tu all'improvviso passassi da un airbox al filtro aperto subito senti una gran spinta ma poi al motore arriva troppa aria e muore quindi non avresti mai una carburazione ke và bene a qualsiasi regime ma dovresti scegliere una carburazione ke va o agli alti o ha bassi e non entrambi.
però se riesci a risolvere buona fortuna e facci sapere icon_mrgreen.gif
 
4347006
4347006 Inviato: 3 Mag 2008 23:12
 

allora inanzitutto ti faccio i miei complimenti icon_wink.gif
poi il primo problema potresti risolverlo per me o come dici te o applicando magari una ventola piu piu piccola
per il secondo problema aumenta il getto e io prenderei un carburatore piu grande
il terzo problema non so icon_sad.gif
 
4347391
4347391 Inviato: 4 Mag 2008 0:47
 

prendi una bella scatola dell aria di uno scuter, togli via spugna e chiudi con il silicone tutti i buchi che esistono e gli fai una appertura x la ventola
 
4347408
4347408 Inviato: 4 Mag 2008 0:50
 

e poi una cosa il turbo ed ad aria compressa...
dovresti montare un mini compressole e collegarlo alla scatola dell aria, tutta chiusa solo con il filtro cosi entra piu aria del normale xche e compressa...
il mio prof ha detto anche se il carburatore aspirasse ossigeno puro il motore avrebbe molto piu rendimento
 
4347434
4347434 Inviato: 4 Mag 2008 0:54
 

kamy90 ha scritto:
e poi una cosa il turbo ed ad aria compressa...
dovresti montare un mini compressole e collegarlo alla scatola dell aria, tutta chiusa solo con il filtro cosi entra piu aria del normale xche e compressa...
il mio prof ha detto anche se il carburatore aspirasse ossigeno puro il motore avrebbe molto piu rendimento


ok dai ... si va in giro con le bombole d'ossigeno icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
4347439
4347439 Inviato: 4 Mag 2008 0:56
 

xro volendo una prova si puo fare con quelle piccole no ?
 
4347466
4347466 Inviato: 4 Mag 2008 1:02
 

ghambit91 ha scritto:


ok dai ... si va in giro con le bombole d'ossigeno icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


ti porto le mie bombole per le immersioni.. 220bar di pura potenza... tenendo conto che i multijet dell' alfa fanno 2 bar, diamo m***a pure a loro, il nostro scooter farà 30mila giri!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

scherzi a parte, la ventolina non serve a un c***o, scusa eh, cosa farebbe? prta più aria? e non hai pensato che forse le case avevano già ovviato a questo problema? io sul mio sr predo l' aria dal bocchettone centrale davanti, a 60 all' ora da li arriva aria sparata appunto alla velocità di 60km/h... entra sparata più di qualsiasi altra ventolina riesca a fare...

il turbo è un compressore, fa stare più atomi d' ossigeno, ovvero più gas, nello stesso volume d' aria..., per questo allo scoppio a parità di volume d' aria ci sono più atomi d' ossigeno da bruciare e quindi ci srà uno scoppio maggiore, che comporta maggiore potenza e più giri...

quello che hai fatto tu è solo far entrare più aria, lo puoi fare così oppure aprendo la vite dell' aria, se hai l' aria manuale.... ovviamente così è come se aumentassi prorpio di brutto l' aria... c'è un incremento delle prestazioni.. ma equivale a mettere un carburatore più grosso.... non è un turbo...

e comunque la ventolina l' avevano inventata, della tnt...
 
4347504
4347504 Inviato: 4 Mag 2008 1:11
 

no va bè a parte l'ossigeno che si può fare si però resta una prova! comunque nn si può spingere troppa aria per tutti i motivi giustissimi che hanno espresso nel topic "turbo 2t: utopia" (una cosa del genere) infatti deve per forsa rimanere una cosa abb normale cioè nn si deve trattare di una compressione di aria perch nn funzionerebbe (anche perchè sennò lo avrebbero già fatto gli ingegneri della malossi o della polini però si tratta solo di una specie di sovralimentazione del cilindro infatti la ventola nn la vado ad azionare elettronicamente o comunque dall'esterno ma deve essere una cosa naturale cioè deve essere comandata dal cilindro stesso cioè deve dare una risposta alla domanda di aria massima del cilindro!!! per questo bisognerebbe trovare il sistema di porla cm terminale di un collettore (che lo si può fare anche cn un tubo di gomma dritto e una curva) di modo da farla stare sopra al carter trasmissione e in modo che (chiudendola ermeticamente cioè ad es. usando del silicone sigillante) in modo che insomma l'aria passi solo ed esclusivamente dalla ventola ... in questo modo ad una minor richietsa di aria da parte del cilindro(gas chiuso) la ventola dovrebbe star ferma e poi aprendo il gas e quindi l'aspirazione del motore la ventola dovrebbe iniziare a girare aspirando l'aria da fuori e mandandola nel collettore e quindi nel cilindro... naturalmente cn una bella espansione e cn un getto maggiorato di circa 20-25 punti si dovrebbe riuscire ad ottenere una buona carburazione un incremento anche se nn esagerato di prestazioni ma soprattutto una cosa stupenda e cioè una specie di "scooter turbo"(anche l'estetica ci guadagnerebbe!) comunque ribadisco che il tutto va applicato su uno scooter cn g.t. 70 cc e un carburatore 17.5 nn sull'ape che è solo er prova...comunque se riuscisse poi lo si potrebbe adattare a tutti i 2t elaborati!!! icon_wink.gif icon_wink.gif
 
4347514
4347514 Inviato: 4 Mag 2008 1:14
Oggetto: Re: forse ci siamo: " semi-turbo 2 t"
 

Manuel-90 ha scritto:
allora bando a tutte le chiacchiere e i ragionamenti che si possono fare e sono stati fatti in altri topic del genere oggi mi sn voluto togliere lo sfizio di provare a fare quella specie di turbo di cui avevamo già parlato nell'altro topic... praticamente e molto grezzamente ho applicato la ventola da pc al carburatore dell'ape 50 (ci monto un polini 100 cc da 14 cv e una marmitta ad espansione) 19 con getto leggermente maggiorato ad una distanza di circa 10 cm e incredibile sono riuscito ad ottenere i primi risultati!!! cioè accelerando la forza di aspirazione del cilindro riesce ad attivare la ventola e a farla girare creando un notevole innalzamento del numero dei giri motore dando un ottimo aumento di ripresa!!! restano tre problemini:
1) la ventola inizia a girare solo quando il gas è abbastanza aperto (tipo a metà)-forse però questo si risolve cn un 'applicazione migliore della ventola cioè applicandola in modo ermetico(completamente)
2) dopo un pò che va naturalmente affoga per mancanza di benzina (naturalmente andrà aumentato di molto il getto)
3) come riuscire ad applicarla al motore dello scooter che è 70 cc ha meno cv e soprattutto nn è facilmente applicabile cm al carburatore dell'ape!!!
se avete qualche idea dite pure anche perchè c'è da lavorarci ancora quindi ogni consiglio è ben accetto ed utile!!! icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif


non ho capito esattamente cosa hai fatto....ti potresti spiegare meglio??? vorrei provare sul mio free...ho un 17.5 con un getto del 200 dell'orto senza filtro....fammi sapere

bellaaaaaaaaaaaaaaaaa
 
4347543
4347543 Inviato: 4 Mag 2008 1:19
 

che ela hai per metterci un 200 icon_eek.gif icon_eek.gif ??
 
4347551
4347551 Inviato: 4 Mag 2008 1:21
 

granata92 ha scritto:


ti porto le mie bombole per le immersioni.. 220bar di pura potenza... tenendo conto che i multijet dell' alfa fanno 2 bar, diamo m***a pure a loro, il nostro scooter farà 30mila giri!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

scherzi a parte, la ventolina non serve a un c***o, scusa eh, cosa farebbe? prta più aria? e non hai pensato che forse le case avevano già ovviato a questo problema? io sul mio sr predo l' aria dal bocchettone centrale davanti, a 60 all' ora da li arriva aria sparata appunto alla velocità di 60km/h... entra sparata più di qualsiasi altra ventolina riesca a fare...

il turbo è un compressore, fa stare più atomi d' ossigeno, ovvero più gas, nello stesso volume d' aria..., per questo allo scoppio a parità di volume d' aria ci sono più atomi d' ossigeno da bruciare e quindi ci srà uno scoppio maggiore, che comporta maggiore potenza e più giri...

quello che hai fatto tu è solo far entrare più aria, lo puoi fare così oppure aprendo la vite dell' aria, se hai l' aria manuale.... ovviamente così è come se aumentassi prorpio di brutto l' aria... c'è un incremento delle prestazioni.. ma equivale a mettere un carburatore più grosso.... non è un turbo...

e comunque la ventolina l' avevano inventata, della tnt...


grazie ma se volevo fare una cosa normale cm prendere un carburatore più grosso lo avevo fatto senza fare troppe menate!!! questa è una prova un modo di creare qualcosa di nuovo certo può anche essere una gran cazzata però voglio essere io a dirlo e nn accettare che lo sia solo perchè qualcuno mi ha detto "se funzionava l'avevano già fatto è una cazzata"!!! capito?!!
 
4347568
4347568 Inviato: 4 Mag 2008 1:25
Oggetto: Re: forse ci siamo: " semi-turbo 2 t"
 

spera_91 ha scritto:


non ho capito esattamente cosa hai fatto....ti potresti spiegare meglio??? vorrei provare sul mio free...ho un 17.5 con un getto del 200 dell'orto senza filtro....fammi sapere

bellaaaaaaaaaaaaaaaaa


no quello che ho fatto oggi è una minchiata solo per provare se l'aspirazione di un 100cc bastava per far girare la ventola e soprattutto se così facendo andava meglio!!! poi se funziona e se riesco a fare una cosa dignitosa te lo spiego!!!(pensa che oggi il collettore l'ho fatto lavorando un vasetto di quelli piccoli da fiori di plastica!!!) icon_asd.gif
 
4347577
4347577 Inviato: 4 Mag 2008 1:29
 

La ventola-turbo è inutile, perchè aumenta (di pochissimo, visto che da come ho capito sei senza airbox) il volume d'aria, ma non ne puoi compensare dinamicamente quello della benzina...
 
4347920
4347920 Inviato: 4 Mag 2008 9:39
 

interessante.
Bisognerebbe riuscire a far equilibrare il moto rotatorio della ventola con l'albero.
Oppure, cosa assurda, ci metti 2 carburatori, uno che funziona sempre, e l'altro che funziona solo quando si supera un certo numero di giri.
 
4347962
4347962 Inviato: 4 Mag 2008 10:00
 

Manuel-90 ha scritto:
grazie!!! icon_wink.gif comunque ora ho bisogno anche del vostro aiuto pensateci e ditemi le vostre idee per risolvere almeno il 1 e il 3 problema!!
iocredeo ke la miscela t resti sempre più magra anche se metti un getto maggiore
 
4348805
4348805 Inviato: 4 Mag 2008 11:45
 

Manuel-90 ha scritto:


grazie ma se volevo fare una cosa normale cm prendere un carburatore più grosso lo avevo fatto senza fare troppe menate!!! questa è una prova un modo di creare qualcosa di nuovo certo può anche essere una gran cazzata però voglio essere io a dirlo e nn accettare che lo sia solo perchè qualcuno mi ha detto "se funzionava l'avevano già fatto è una cazzata"!!! capito?!!

Dio mio, ne ho trovati pochi di coraggiosi e fantasiosi come te... icon_mrgreen.gif e dire che io pensavo di averne fatte parecchie di c****te, e di essermi anche spinto un pò oltre... Non saprei cosa dirti per aiutarti, a parte solo farti i miei complimenti... (però come idea non è male, basterebbe solo perfezionarla icon_mrgreen.gif )
 
4349147
4349147 Inviato: 4 Mag 2008 12:22
 

secondo me dovresti far girare la ventola elettricamente, ma una bella ventola che faccia un bel flusso, e la metti dentrouna camera chiusa, dove comprime i gas, a questa camera colleghi una valvola, che si apre quando il motore chiede aria, così facendo il toore avrà aria compressa, non molto ma comunque è un turbo...

non so se mi sono spiegato casomai sta sera faccio un disegno lo scannerizzo e lo posto...
 
4349156
4349156 Inviato: 4 Mag 2008 12:23
 

ma scusa: la ventola è azionata dall'aspirazione del motore, mi dici come fa a mandare dentro piu aria? sarà sempre in deficit proprio perché la ventola è fatta girare dalla corrente di aria aspirata dal cilindro, x fare un esempio il pc si raffredda con le ventole perché attorno a lui c'è aria ferma la ventola (azionata dalla corrente dell'alimentatore) gira prende l'aria da fuori e la spinge dentro creando 1 corrente ke andrà poi sui punti caldi del pc.
fai 1 prova se sai carburare va su una strada industriale togli il filtro all'ape e carburalo e fai delle prove accelerazione ripresa tutto quanto, poi metti sto coso ke hai fatto te e ricarburi, secondo il mio modestissimo parere andrà mejo senza filtro perché la ventola fa solo da tappo, puo andare anche uguale anzi di sicuro andrà uguale perché la resistenza ke crea la ventola (a mio parere) è molto minore di quella ke crea un air box

granata se fai quello ke dici tu smagrisci la miscela proprio quando serve 1 certa "grassezza" ad alti giri il carter e il motore devono essere ben lubrificati
con l'aggiunta di sola aria la temperatura di esplosione della miscela salirebbe troppo portando alla grippatura( nel caso dell'ape è una vera e proprio manna dal cielo, cosi si compra un bel 115 malossi)

rispondo al messaggio sotto:
è vero icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif

Ultima modifica di lorysr il 4 Mag 2008 12:26, modificato 2 volte in totale
 
4349173
4349173 Inviato: 4 Mag 2008 12:25
 

lorysr ha scritto:
ma scusa: la ventola è azionata dall'aspirazione del motore, mi dici come fa a mandare dentro piu aria? sarà sempre in deficit proprio perché la ventola è fatta girare dalla corrente di aria aspirata dal cilindro, x fare un esempio il pc si raffredda con le ventole perché attorno a lui c'è aria ferma la ventola (azionata dalla corrente dell'alimentatore) gira prende l'aria da fuori e la spinge dentro creando 1 corrente ke andrà poi sui punti caldi del pc.
fai 1 prova se sai carburare va su una strada industriale togli il filtro all'ape e carburalo e fai delle prove accelerazione ripresa tutto quanto, poi metti sto coso ke hai fatto te e ricarburi, secondo il mio modestissimo parere andrà mejo senza filtro perché la ventola fa solo da tappo, puo andare anche uguale anzi di sicuro andrà uguale perché la resistenza ke crea la ventola (a mio parere) è molto minore di quella ke crea un air box


piccolo appunto... non vorrei sconvolgerti l' esistenza ma le ventole del pc TOLGONO aria da dentro il case, e la buttano fuori... dissipano, tolgono aria calda... non immettono aria sui componenti...

icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
4349281
4349281 Inviato: 4 Mag 2008 12:41
 

io sto dalla tua parte per vari motivi:

1) non l'anno gia inventate perchè se funzionerebbe non venderebbero carburatori piu grandi airbox particolari e filtri vari.
2) in questo caso si puo guadagnare anche poca potenza senza dover immettere molta benzina insiame all'aria nel cilindro (come fa un carburatore piu grande) con un guadagno di prestazioni senza dover spendere molta piu benzina (che fra l'altro costa parecchi adesso)
3) l'inventiva di questa cose è divertente fa funzionare il cervello e da grande soddisfazione.

quindi penso che innanzi tutto vada messa una ventola non da pc:
il motorino elettrico non serve e prende spazio in mezzo alla ventola e inoltre rallenta di molto la velocità di questa qiondi bisognerebbe trovare una ventolina delle giuste dimenzioni che abbia le pale che partono dal centro dove un perno oppute un rotore a cuscinetti deve essere ben lubrificato e bisogna trovare il modo che l'attrito sia ridotto al massimo: la ventola credo dovrebbe stare all'interno dell'air box poco prima del carburatore, la spugna ci deve stare perchè l'aria deve essere a maggior ragione piu pura e deve avere piu buchi per prendere aria. in questo modo la ventola dovrebbe girare quasi sempre pochissimo quando è il minimo e maggiormente quando il motore è a regimi massimi.
 
4349306
4349306 Inviato: 4 Mag 2008 12:43
 

volendo si potrebbe provare con un mini compressore da macchina che va a 12 volt.
sigilli tutto l air box e gli fai il buco x immetere il tubo.
cosi mandi piu aria dentro a l air box
 
4349341
4349341 Inviato: 4 Mag 2008 12:49
 

ma in questo caso l'aria viene mandata sempre e non credo il motore voglia sempre la stessa pressione di aria. comunque si puo provare.
 
4349523
4349523 Inviato: 4 Mag 2008 13:13
 

lorysr ha scritto:
ma scusa: la ventola è azionata dall'aspirazione del motore, mi dici come fa a mandare dentro piu aria? sarà sempre in deficit proprio perché la ventola è fatta girare dalla corrente di aria aspirata dal cilindro

quoto...spiegatemi come fa ad andare dentro più aria? capisco se la ventola fosse azionata da un motorino elettrico che abbia una portata superiore a quella del motore senza quest'ultimo ma dal motore stesso non ha senso dal mio punto di vista perchè la ventola ha la stessa portata del motore senza ventola ,se non di meno per via degli attriti che ci sono
 
4349578
4349578 Inviato: 4 Mag 2008 13:20
 

granata92 ha scritto:

piccolo appunto... non vorrei sconvolgerti l' esistenza ma le ventole del pc TOLGONO aria da dentro il case, e la buttano fuori... dissipano, tolgono aria calda... non immettono aria sui componenti...

icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

dipende da come viene progettato il computer
nel caso del computer è comunque indifferente.. l' importante è che si creino i cicli convettivi dell' aria che raffreddano il processore ed eventualmente ram, hard disk e schede video

Comunque io nel vostro caso vedo la ventola come un ostacolo al passaggio dell' aria... mi dovete spiegare meglio come funziona icon_wink.gif
 
4354950
4354950 Inviato: 4 Mag 2008 23:24
 

allora innanzitutto grazie a tutti quelli che hanno risposto(continuate a farlo però icon_wink.gif ) poi oggi ne ho parlato cn mio cugino che prepara motori di qualsiasi tipo da 15 anni ed è molto più esperto di me in certe cose e mi ha detto che (a parte essere una mezza cavolata però ganza) la ventola va fatta girare per forza molto velocemente perchè in effetti la sola forza dell'aspirazione la farebbe girare poco e quindi nn cambierebbe nulla... quindi sicuramente ci devo attaccare la corrente (cioè la attacco alla batteria visto che la ventola è a 12v) e così facendo l'aria viene spinta all'interno del carburatore nelle dosi accettabili visto che si tratta di una piccola ventola e il motore assolutamente nn si spengerà anche se la ventola gira cn il motore al minimo!) inoltre premetto che per fare questa cosa si deve togliere airbox e filtri vari cioè si èpuò solo usare il collettore che parte dal carburatore il resto va fatto manualmente! infatti stasera un pò c'ho lavorato e sn riuscito a creare una specie di scatola chiusa ermeticamente da applicare nei prossimi giorni al carburatore cn ad una estremità naturalmente il collettore che va su carburatore e dall'altra la ventola che girando elettronicamente sempre al massimo delle sue capacità crea un discreto flusso d'aria che arriva magnificamente al carburatore e in questo modo poichè la ventola per la forza di rotazione che ha già acquisito (girando elettronicamente) ha un minor bisogno di aspirazione per aumentare la sua velocità di rotazione quando vado ad aprire il gas riesco ad ottenere una velocità di rotazione maggiore di molto rispetto a quella che otterrei se la ventola fosse attivata solo dalla forza di aspirazione del cilindro!!! quindi maggior aria al carburatore ma nella giusta dose(cioè nn in grado di spengere il motore quando è al minimo!) per ora comunque voglio lavorare solo su cm perfezionare la ventola e i risultati senza nessun filtro d'aria davanti a quello ci penserò dopo... una cosa per volta è già difficile così!!! icon_wink.gif
 
4354965
4354965 Inviato: 4 Mag 2008 23:25
 

Avrò letto male (sicuramente) ma a me sembra una copia fatta male del disco d'aspirazione presente sulle moto 125 da GP...correggetemi se sbaglio icon_confused.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©