Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
aiuto su power jet [si può rimuovere o tappare?]
4271515
4271515 Inviato: 24 Apr 2008 17:55
Oggetto: aiuto su power jet [si può rimuovere o tappare?]
 



ciao ragazzi, vorrei comprare un carburatore koso 28 senza power jet, ma il rivenditore mi ha appena detto che senza non lo fanno piu, io con il power jet non lo voglio perchè è inutile e incarburabile, mi sapete dire se si può tappare o fare qualche cosa??se no in alternativa cè il vhst dell orto 28!!!grazie a tutti, è urgente ciao
 
4271857
4271857 Inviato: 24 Apr 2008 18:43
 

lo fanno anche senza vedi biolla
 
4272403
4272403 Inviato: 24 Apr 2008 19:53
 

Non è così impossibile carburare un jet power.... icon_wink.gif
se ti impegni un po ci riesci icon_wink.gif
 
4272569
4272569 Inviato: 24 Apr 2008 20:12
 

Buddah ha scritto:
Non è così impossibile carburare un jet power.... icon_wink.gif
se ti impegni un po ci riesci icon_wink.gif

quoto icon_wink.gif poi se vedi la cosa impossibile vai con il vhst... icon_wink.gif
 
4272583
4272583 Inviato: 24 Apr 2008 20:13
 

giordy93 ha scritto:

quoto icon_wink.gif poi se vedi la cosa impossibile vai con il vhst... icon_wink.gif

è più difficile ma se sai carburarla la moto è tutt'altro che impossibile icon_wink.gif
 
4274548
4274548 Inviato: 25 Apr 2008 0:25
 

ragazzi ho preso il vhst 28, biolla quello senza power jet non lo ha piu perchè la koso non lo produce piu(cosi mi ha detto biolla), tanto le differenze sostanziali sono poche, sono tutti e 2 comunque a valvola piatta, una bella lucidata al imbocco filtro e forse lo supera un koso!!!ciao e grazie a tutti!!!
 
4274912
4274912 Inviato: 25 Apr 2008 8:38
 

ma secondo me un vhst per te è l'ideale, costa poco e sei sicuro di carburarlo, con la carburazione non si scherza icon_wink.gif
 
4274954
4274954 Inviato: 25 Apr 2008 8:56
 

simostunt ha scritto:
ragazzi ho preso il vhst 28, biolla quello senza power jet non lo ha piu perchè la koso non lo produce piu(cosi mi ha detto biolla), tanto le differenze sostanziali sono poche, sono tutti e 2 comunque a valvola piatta, una bella lucidata al imbocco filtro e forse lo supera un koso!!!ciao e grazie a tutti!!!


Scordati nella maniera più assoluta che un vhst 28 con una lucidatina possa superare un Koso icon_wink.gif
 
4275062
4275062 Inviato: 25 Apr 2008 9:47
 

bé un vhst lavorato a dovere è al ,livelkli di un koso, considerando che i dell'orto sono carburabili con una precisione che si avvicina al top!
 
4275370
4275370 Inviato: 25 Apr 2008 11:05
 

danielemc ha scritto:
bé un vhst lavorato a dovere è al ,livelkli di un koso, considerando che i dell'orto sono carburabili con una precisione che si avvicina al top!


Non sarà mai ai livelli di un Koso, per una serie di motivi, sicuramente sarà più carburabile....
 
4275590
4275590 Inviato: 25 Apr 2008 11:55
 

Lucas ha scritto:


Non sarà mai ai livelli di un Koso, per una serie di motivi, sicuramente sarà più carburabile....

mi sembri molto sicuro su questa scelta, allora sono sicuro che mi saprai dare motivazione valide del perchè un koso 28 è meglio di un dell orto vhst 28...???aspetto notizie...ciao
 
4275626
4275626 Inviato: 25 Apr 2008 12:02
 

simostunt ha scritto:

mi sembri molto sicuro su questa scelta, allora sono sicuro che mi saprai dare motivazione valide del perchè un koso 28 è meglio di un dell orto vhst 28...???aspetto notizie...ciao


Innanzittutto per la fattura, il venturi di un koso non è nemmeno paragonabile a quello di un dell'orto, sia per le rifiniture, che per le dimensioni, come neanche la valvola piatta cromata di cui è dotato il koso...

Link a pagina di Pmtuning.co.uk

Link a pagina di Img222.imageshack.us


Capisci che il paragone è difficile da fare, la superfice del dell'orto è molto inferiore, considera che il Koso è corpo unico che viene alesato diversamente e fa da 28 mm a 34 mm...per questo ha un venturi del genere...anche a livello di condotti il Koso è una spanna sopra, tieni conto che attualmente è la migliore replica del keihin in circolazione....il dell'orto sarà sicuramente ben carburabile e tutto quello che vuoi, ma a livello prestazionale fisicamente sarà sempre inferiore... icon_wink.gif
 
4275670
4275670 Inviato: 25 Apr 2008 12:09
 

La portata di aria è uguale, sono entrambi 28 mm anzi forse il VHST è un pelo più corto e per cio può garantire una maggior veloctà di circolazione.

La grande differenza sono le rifiniture ma se uno DAVVERO capace di sistemare i carburatori gli fa qualche lavoro dietro secondo me il VHST diventa anke meglio del koso.

Quando dico davvero intendo dire che non basta lucidare e sabbiare un paio di punti.
E servirebbero delle conoscienze tipo della portata dei fluidi etc etc cose piuttosto difficili icon_cry.gif
 
4275716
4275716 Inviato: 25 Apr 2008 12:17
 

Buddah ha scritto:
La portata di aria è uguale, sono entrambi 28 mm anzi forse il VHST è un pelo più corto e per cio può garantire una maggior veloctà di circolazione.

La grande differenza sono le rifiniture ma se uno DAVVERO capace di sistemare i carburatori gli fa qualche lavoro dietro secondo me il VHST diventa anke meglio del koso.

Quando dico davvero intendo dire che non basta lucidare e sabbiare un paio di punti.
E servirebbero delle conoscienze tipo della portata dei fluidi etc etc cose piuttosto difficili icon_cry.gif


Si vabeh se uno è bravo fa anche un cambio a 10 marce ricavato dal pieno per am6, ma andiamo nettamente sul paranormale....qua si parla di differenze effettive all'acquisto, o al limite con leggere lavorazioni, e fidati che non ce nè, il Koso sarà sempre due spanne sopra prestazionalmente.....
 
4275727
4275727 Inviato: 25 Apr 2008 12:19
 

io rimango dell idea che un dell orto VHST 28 è meglio di un koso 28, come sappiamo tutti il koso è una replica CINESE del mitico keihin pwk 28, li si che ci sono rifiniture e materiali di "lusso", ma il koso non è proprio la stessa cosa, poi il koso ha un imbocco dell aria da 55mm e il keihi originale da 49mm(come il dell orto), questo perchè??la koso crede che amentando l imbocco dell aria si aumentanto le prestazioni!?!?a certo, allora la keihin non sa fare il loro lavoro, io la vedo come una cosa fatta a caso senza calcoli, inoltre il keihin pwk 28 e il dell orto VHST 28 sono tutti 2 carburatori creati e usati principalmente del mondo del trial, tutto le moto montavano precedentemente il keihin, perche il dell orto è uscito dopo, e secondo voi la dell orto non ha fatto un prodotto che facesse concorrenza al suo rivale!?!?ovviamente si, ciao
 
4275747
4275747 Inviato: 25 Apr 2008 12:23
 

simostunt ha scritto:
io rimango dell idea che un dell orto VHST 28 è meglio di un koso 28, come sappiamo tutti il koso è una replica CINESE del mitico keihin pwk 28, li si che ci sono rifiniture e materiali di "lusso", ma il koso non è proprio la stessa cosa, poi il koso ha un imbocco dell aria da 55mm e il keihi originale da 49mm(come il dell orto), questo perchè??la koso crede che amentando l imbocco dell aria si aumentanto le prestazioni!?!?a certo, allora la keihin non sa fare il loro lavoro, io la vedo come una cosa fatta a caso senza calcoli, inoltre il keihin pwk 28 e il dell orto VHST 28 sono tutti 2 carburatori creati e usati principalmente del mondo del trial, tutto le moto montavano precedentemente il keihin, perche il dell orto è uscito dopo, e secondo voi la dell orto non ha fatto un prodotto che facesse concorrenza al suo rivale!?!?ovviamente si, ciao


Ma cosa stai dicendo? icon_asd.gif icon_asd.gif Il koso ha l'imbocco da 55 perchè è un 34mm, il 28mm che commercializza è un 34 mm meno alesato, e un venturi cosi grande se rifinito bene non fa altro che incrementare la resa dell'aspirazione....prestazionalmente non ce nè, il Koso sarà sempre superiore, il keihin vabeh è ancora più curato del koso, e non è superiore al dell'orto, bensì è NETTAMENTE superiore al dell'orto....
 
4275781
4275781 Inviato: 25 Apr 2008 12:30
 

il koso che commercializzano lo commercializzano come un 28, quindi non centra niente, deve essere un 28 e avere misure di un 28, se poi la koso non aveva voglia di costruire un altro carburatore sin dall inizio, ma arrangiandosi a sistemare un 34, facedolo diventare un 28, beh, mi dai un motivo in piu per credere che la koso fa ancora piu schifo come casa costruttrice, perche ripeto, la vedo una cosa arrangiata, come va va, se no perche una delle miglior marca al mondo di carburatori come i keihin non ha messo un imbocco da 55 invece che 49!?!?ragazzi la keihin non sa fare il loro lavoro, facciamo fare i carburatori a chi fa i carburatori, alla koso lasciamo fare i contagiri!!!ciao
 
4275807
4275807 Inviato: 25 Apr 2008 12:34
 

simostunt ha scritto:
il koso che commercializzano lo commercializzano come un 28, quindi non centra niente, deve essere un 28 e avere misure di un 28, se poi la koso non aveva voglia di costruire un altro carburatore sin dall inizio, ma arrangiandosi a sistemare un 34, facedolo diventare un 28, beh, mi dai un motivo in piu per credere che la koso fa ancora piu schifo come casa costruttrice, perche ripeto, la vedo una cosa arrangiata, come va va, se no perche una delle miglior marca al mondo di carburatori come i keihin non ha messo un imbocco da 55 invece che 49!?!?ragazzi la keihin non sa fare il loro lavoro, facciamo fare i carburatori a chi fa i carburatori, alla koso lasciamo fare i contagiri!!!ciao


Rimani con le tue convinzioni, il Koso in ogni caso prestazionalmente è superiore sappilo....il dell'orto è un buon carburatore ben carburabile e studiato per avere una discreta resa su tutto il range....ma il Koso prestazionalmente lo supera non c'è niente da fare, basta averli in mano entrambi per rendersene conto, ma qua la gente parla senza mai aver NEANCHE visto quello che denigra....
 
4275852
4275852 Inviato: 25 Apr 2008 12:38
 

Simostunt ti prego non dire cavolate, i Koso saranno delle repliche dei Kehin, ma sono delle signore repliche, con materiali ottimi. Io sono un possessore di vhst 26 dell'orto, per il mio uso va più che bene e dico che i dell'orto sono degli ottimi carburatori molto facili da riarburare e con prezzi abbastanza ragionevoli. Però un VHST non è lontamente paragonabile a un KOSO, basta solo vedere come sono rifiniti. icon_wink.gif
 
4275887
4275887 Inviato: 25 Apr 2008 12:45
 

io gli ho visti entrambi, e un carburatore non si giudica dal aspetto esteriore, i dell orto a mio parere sono rifiniti molto bene, parlando di VHST, inoltre si avete ragione, il koso è molto bello, però qualcuno gli dovra spiegare primo o poi alla koso che il venturi lucidato è inutile prestazionalemente, dovrebbero studiarsi le leggi dello strato limite, il venturi a specchio, ahahah, l imbocco filtro ok ma il venturi si poteva anche evitare!!!ciao e grazie a tutti
 
4275903
4275903 Inviato: 25 Apr 2008 12:49
 

simostunt ha scritto:
io gli ho visti entrambi, e un carburatore non si giudica dal aspetto esteriore, i dell orto a mio parere sono rifiniti molto bene, parlando di VHST, inoltre si avete ragione, il koso è molto bello, però qualcuno gli dovra spiegare primo o poi alla koso che il venturi lucidato è inutile prestazionalemente, dovrebbero studiarsi le leggi dello strato limite, il venturi a specchio, ahahah, l imbocco filtro ok ma il venturi si poteva anche evitare!!!ciao e grazie a tutti

Ok hai ragione... Basta solo vedere il prezzo per capire la differenza che c'è tra i due carburatori!!! icon_rolleyes.gif
 
4275909
4275909 Inviato: 25 Apr 2008 12:49
 

simostunt ha scritto:
io gli ho visti entrambi, e un carburatore non si giudica dal aspetto esteriore, i dell orto a mio parere sono rifiniti molto bene, parlando di VHST, inoltre si avete ragione, il koso è molto bello, però qualcuno gli dovra spiegare primo o poi alla koso che il venturi lucidato è inutile prestazionalemente, dovrebbero studiarsi le leggi dello strato limite, il venturi a specchio, ahahah, l imbocco filtro ok ma il venturi si poteva anche evitare!!!ciao e grazie a tutti


Se tu avessi mai visto un Koso sapresti che il venturi non è assolutamente a specchio, quello in foto lo è perchè ha subito una semplice lucidatura, se tu studiassi la fisica sapresti che un venturi lucidato a specchio induce più pressione aumentato l'effetto venturi stesso da cui prende il nome....lo strato limite non è li che si deve creare, bensì appena dopo l'aspirazione, e fra l'altro questo è un discorso complesso e non privo di incognite, tanto che i grandi preparatori adottano ognuno una tecnica diversa in questo senso, perchè non sempre le certezze sulla carta si trasformano poi in prestazioni elevate....
 
4275922
4275922 Inviato: 25 Apr 2008 12:52
 

simostunt ha scritto:
io gli ho visti entrambi, e un carburatore non si giudica dal aspetto esteriore, i dell orto a mio parere sono rifiniti molto bene, parlando di VHST, inoltre si avete ragione, il koso è molto bello, però qualcuno gli dovra spiegare primo o poi alla koso che il venturi lucidato è inutile prestazionalemente, dovrebbero studiarsi le leggi dello strato limite, il venturi a specchio, ahahah, l imbocco filtro ok ma il venturi si poteva anche evitare!!!ciao e grazie a tutti

beh lo strato di limite nel venturi? eusa_think.gif icon_lol.gif
semmai va fatto subito dopo l'aspirazione...e comunque è ovvio che un koso sia migliore di un vhst icon_wink.gif
 
4275926
4275926 Inviato: 25 Apr 2008 12:53
 

Lucas ha scritto:


Se tu avessi mai visto un Koso sapresti che il venturi non è assolutamente a specchio, quello in foto lo è perchè ha subito una semplice lucidatura, se tu studiassi la fisica sapresti che un venturi lucidato a specchio induce più pressione aumentato l'effetto venturi stesso da cui prende il nome....lo strato limite non è li che si deve creare, bensì appena dopo l'aspirazione, e fra l'altro questo è un discorso complesso e non privo di incognite, tanto che i grandi preparatori adottano ognuno una tecnica diversa in questo senso, perchè non sempre le certezze sulla carta si trasformano poi in prestazioni elevate....

quoto icon_asd.gif
 
4275939
4275939 Inviato: 25 Apr 2008 12:54
 

io ripeto che gli ho visti entrambi, detto questo chiudo, ognuno qua ha le sue idee e se le tiene, ormai il VHST lo preso e porterò alto il suo nome icon_lol.gif , ciao a tutti e grazie
 
4275953
4275953 Inviato: 25 Apr 2008 12:58
 

simostunt ha scritto:
io ripeto che gli ho visti entrambi, detto questo chiudo, ognuno qua ha le sue idee e se le tiene, ormai il VHST lo preso e porterò alto il suo nome icon_lol.gif , ciao a tutti e grazie

resta il fatto che il mio khein è migliore di un koso se è per questo icon_asd.gif
 
4275957
4275957 Inviato: 25 Apr 2008 12:58
 

rs90pro ha scritto:

resta il fatto che il mio khein è migliore di un koso se è per questo icon_asd.gif

questo senza dubbio!!! icon_biggrin.gif
 
4275963
4275963 Inviato: 25 Apr 2008 12:59
 

rs90pro ha scritto:

resta il fatto che il mio khein è migliore di un koso se è per questo icon_asd.gif

Mi regali il Kehin? icon_mrgreen.gif
 
4275975
4275975 Inviato: 25 Apr 2008 13:01
 

-JACK- ha scritto:

Mi regali il Kehin? icon_mrgreen.gif

se te mi regali il blocco si icon_asd.gif
 
4275985
4275985 Inviato: 25 Apr 2008 13:03
 

rs90pro ha scritto:

se te mi regali il blocco si icon_asd.gif

E poi dove lo monto il MIO futuro carburatore? icon_lol.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

Forums ©