Leggi il Topic


cambio portatarga [portatarga one]
4269612
4269612 Inviato: 24 Apr 2008 14:50
 

io ho la 07...come faccio a cambiare portatarga??? ne compro uno nuovo o sono obbligato a segare il mio??? non voglio segarlo!!! (codino)...e poi, una volta preso il codino, come attacco il ptarga al codino??? ci sono viti?? e il codino del cr va bene vista la centralina dell'orto??? o compro un altro della sms 07 e lo sego?? non voglio tagliare l'originale!!!
 
4269621
4269621 Inviato: 24 Apr 2008 14:50
 

lollo7 ha scritto:


Per il faretto non omologato non credo rompano le palle, poi vacci a parlare prima e senti, io quando la dovrò fare proverò a "convincere" il tipo di farmela passare con scarico non omologato ecc ecc icon_mrgreen.gif

Oh ma che rompipalle che sono questi, oggi mi vado ad informare, pero' volevo sapere, visto che la marmitta e' aperta, la passa o no ?????
E se non me la passa che devo fare ?????
 
4269641
4269641 Inviato: 24 Apr 2008 14:52
 

lollo7 ha scritto:


Per il faretto non omologato non credo rompano le palle, poi vacci a parlare prima e senti, io quando la dovrò fare proverò a "convincere" il tipo di farmela passare con scarico non omologato ecc ecc icon_mrgreen.gif


magari ti porti qualche "amico" nel portafoglio e di certo passi la revisione
 
4270087
4270087 Inviato: 24 Apr 2008 15:28
 

lone_wolf ha scritto:


magari ti porti qualche "amico" nel portafoglio e di certo passi la revisione

icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
4271916
4271916 Inviato: 24 Apr 2008 18:56
 

[quote="lone_wolf"#4269641]

magari ti porti qualche "amico" nel portafoglio e di certo passi la revisione
Citazione:







XDXD

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
4271947
4271947 Inviato: 24 Apr 2008 19:01
 

Penso che sia necessario chiarire cosa si guarda alla revisione... la cosa principale che si guarda è lo lo stato del mezzo, ovvero usura e manutenzione dei componenti.
Il portatarga non deve essere omologato, quello originale non ha sigle si omologazione o altro (al contario di frecce, etc.). E', invece, da rispettare l'alloggiamento.
L'omologazione di un portatarga consiste nella sua inclinazione dalla verticale del mezzo con guidatore su e l'unico luogo in cui possono controllarlo è la revisione. (Quando vi fermano per strada per il portatarga possono darvi targa illeggibile o altro, ma non l'inclinazione del portatarga in un quanto non hanno gli strumenti necessari a mettere in quadro il tutto!).
Altro discorso è per i fanali e le frecce che devono rispettare oltre agli allogiamenti originali anche certi standard di colorazione, dimensione e luminosità.
 
4271990
4271990 Inviato: 24 Apr 2008 19:08
 

brambil ha scritto:
Penso che sia necessario chiarire cosa si guarda alla revisione... la cosa principale che si guarda è lo lo stato del mezzo, ovvero usura e manutenzione dei componenti.
Il portatarga non deve essere omologato, quello originale non ha sigle si omologazione o altro (al contario di frecce, etc.). E', invece, da rispettare l'alloggiamento.
L'omologazione di un portatarga consiste nella sua inclinazione dalla verticale del mezzo con guidatore su e l'unico luogo in cui possono controllarlo è la revisione. (Quando vi fermano per strada per il portatarga possono darvi targa illeggibile o altro, ma non l'inclinazione del portatarga in un quanto non hanno gli strumenti necessari a mettere in quadro il tutto!).
Altro discorso è per i fanali e le frecce che devono rispettare oltre agli allogiamenti originali anche certi standard di colorazione, dimensione e luminosità.


controllano anche i consumi, le emissioni dello scarico e il rumore
 
4273083
4273083 Inviato: 24 Apr 2008 21:05
 

lone_wolf ha scritto:
brambil ha scritto:
Penso che sia necessario chiarire cosa si guarda alla revisione... la cosa principale che si guarda è lo lo stato del mezzo, ovvero usura e manutenzione dei componenti.
Il portatarga non deve essere omologato, quello originale non ha sigle si omologazione o altro (al contario di frecce, etc.). E', invece, da rispettare l'alloggiamento.
L'omologazione di un portatarga consiste nella sua inclinazione dalla verticale del mezzo con guidatore su e l'unico luogo in cui possono controllarlo è la revisione. (Quando vi fermano per strada per il portatarga possono darvi targa illeggibile o altro, ma non l'inclinazione del portatarga in un quanto non hanno gli strumenti necessari a mettere in quadro il tutto!).
Altro discorso è per i fanali e le frecce che devono rispettare oltre agli allogiamenti originali anche certi standard di colorazione, dimensione e luminosità.


controllano anche i consumi, le emissioni dello scarico e il rumore


sisi quoto.. icon_wink.gif
 
4274282
4274282 Inviato: 24 Apr 2008 23:32
 

per tornare in discorso mi sorge un dubbio, io ho il portatarga dell'acerbis che non è omologato quindi in teoria uno non potrebbe montarlo su una moto che usa per circolare in città allora se io avessi una moto che non uso in città non la farei immatricolare e quindi niente targa e di conseguenza niente portatarga e allora cosa serve metterlo in commercio se non è omologato anche se alla fine come tutti sappiamo le leggi sono fatte per essere infrante
 
4274404
4274404 Inviato: 24 Apr 2008 23:53
 

lone_wolf ha scritto:
per tornare in discorso mi sorge un dubbio, io ho il portatarga dell'acerbis che non è omologato quindi in teoria uno non potrebbe montarlo su una moto che usa per circolare in città allora se io avessi una moto che non uso in città non la farei immatricolare e quindi niente targa e di conseguenza niente portatarga e allora cosa serve metterlo in commercio se non è omologato anche se alla fine come tutti sappiamo le leggi sono fatte per essere infrante






bella domanda XD icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


perchè quello originale di tutte le moto fa cagare e allora ne fanno uno bellissimo di estetica come piace ai ragazzi con la targa piana e che sann per certi che il 99 percento dei ragazzi che possiede queste moto lo cambieranno e allora lo mettono in commercio


icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
4274439
4274439 Inviato: 24 Apr 2008 23:57
 

ci sono moltissimi pezzi in commercio non omologati..li fanno perchè la gente li compra icon_asd.gif
 
4275216
4275216 Inviato: 25 Apr 2008 10:29
 

VALERIO_f12 ha scritto:
ci sono moltissimi pezzi in commercio non omologati..li fanno perchè la gente li compra icon_asd.gif


esatto, basti pensare a tutte le marmitta per scooter/moto non omologate... sono belle e uno supera lo scoglio del "non omologato" e rischia la multa pur di montare certe cose.. icon_wink.gif

infatti quando tele vendono ci saranno scritte cose su del tipo "da usare solo in pista" ecc... icon_wink.gif
 
4275741
4275741 Inviato: 25 Apr 2008 12:22
 

rubo ha scritto:
VALERIO_f12 ha scritto:
ci sono moltissimi pezzi in commercio non omologati..li fanno perchè la gente li compra icon_asd.gif


esatto, basti pensare a tutte le marmitta per scooter/moto non omologate... sono belle e uno supera lo scoglio del "non omologato" e rischia la multa pur di montare certe cose.. icon_wink.gif

infatti quando tele vendono ci saranno scritte cose su del tipo "da usare solo in pista" ecc... icon_wink.gif


si è vero quando si compra un cilindro più grosso sopra la scatola c'è sempre scritto solo per uso in pista vietato l'uso sulla strada...
una cosa del genere icon_wink.gif
 
4275914
4275914 Inviato: 25 Apr 2008 12:50
 

spera_91 ha scritto:
rubo ha scritto:
VALERIO_f12 ha scritto:
ci sono moltissimi pezzi in commercio non omologati..li fanno perchè la gente li compra icon_asd.gif


esatto, basti pensare a tutte le marmitta per scooter/moto non omologate... sono belle e uno supera lo scoglio del "non omologato" e rischia la multa pur di montare certe cose.. icon_wink.gif

infatti quando tele vendono ci saranno scritte cose su del tipo "da usare solo in pista" ecc... icon_wink.gif


si è vero quando si compra un cilindro più grosso sopra la scatola c'è sempre scritto solo per uso in pista vietato l'uso sulla strada...
una cosa del genere icon_wink.gif


Sono obbligati a metterlo se no i furbetti si rivalrebbero contro di loro per omessa indicazione quando lo sapevano che non era omologato icon_rolleyes.gif
 
4276045
4276045 Inviato: 25 Apr 2008 13:13
 

The_Godfather ha scritto:
spera_91 ha scritto:
rubo ha scritto:
VALERIO_f12 ha scritto:
ci sono moltissimi pezzi in commercio non omologati..li fanno perchè la gente li compra icon_asd.gif


esatto, basti pensare a tutte le marmitta per scooter/moto non omologate... sono belle e uno supera lo scoglio del "non omologato" e rischia la multa pur di montare certe cose.. icon_wink.gif

infatti quando tele vendono ci saranno scritte cose su del tipo "da usare solo in pista" ecc... icon_wink.gif


si è vero quando si compra un cilindro più grosso sopra la scatola c'è sempre scritto solo per uso in pista vietato l'uso sulla strada...
una cosa del genere icon_wink.gif


Sono obbligati a metterlo se no i furbetti si rivalrebbero contro di loro per omessa indicazione quando lo sapevano che non era omologato icon_rolleyes.gif
gia si parano il culo....
 
4276296
4276296 Inviato: 25 Apr 2008 13:49
 

Keko ha scritto:
io ho la 07...come faccio a cambiare portatarga??? ne compro uno nuovo o sono obbligato a segare il mio??? non voglio segarlo!!! (codino)...e poi, una volta preso il codino, come attacco il ptarga al codino??? ci sono viti?? e il codino del cr va bene vista la centralina dell'orto??? o compro un altro della sms 07 e lo sego?? non voglio tagliare l'originale!!!



Nessuno mi caga????? icon_redface.gif icon_redface.gif
Dai, sono stufo di farmi prendere in giro per il portatarga!!
 
4276312
4276312 Inviato: 25 Apr 2008 13:51
 

Keko ha scritto:
Keko ha scritto:
io ho la 07...come faccio a cambiare portatarga??? ne compro uno nuovo o sono obbligato a segare il mio??? non voglio segarlo!!! (codino)...e poi, una volta preso il codino, come attacco il ptarga al codino??? ci sono viti?? e il codino del cr va bene vista la centralina dell'orto??? o compro un altro della sms 07 e lo sego?? non voglio tagliare l'originale!!!



Nessuno mi caga????? icon_redface.gif icon_redface.gif
Dai, sono stufo di farmi prendere in giro per il portatarga!!


Il codino del CR non va bene sulle '07 e '08 in quanto c'è la centralina Dell'Orto... o ne compri uno nuovo dell'SMS-WRE oppure tieni il portatarga originale...
Segarlo lo sconsiglio...
 
4276380
4276380 Inviato: 25 Apr 2008 13:58
 

e poi come attacco il portatarga one al codino nuovo sms?
 
4276999
4276999 Inviato: 25 Apr 2008 15:59
 

Mi sa che lo devi fissare con delle viti, e quindi devi bucare il codino. icon_biggrin.gif
 
7036601
7036601 Inviato: 23 Feb 2009 21:18
Oggetto: problema luce portatarga one
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti.
Il mio problema da un bel po di tempo è che con le luci di posizione rimangono accesi solo i 2 led centrali con una lucina molto fiacca... Apenna montato andava benissimo: luci di posizione tutte accese e di buona intensità e frenando la solita luce piu forte... poi un periodo succedeva che erano deboli e accesi solo 2 led e passando i ,circa, 60 kmh si accendevano tutti e tornavano apposto... adesso ci sono solo i 2 led fiacchi di posizione con la luce di stop forte come sempre. Non penso siano i collegamenti perchè li avevo isolati bene ma tutto è possibile..
Vanno bene le vostre luci? Vi è mai successo?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©