Leggi il Topic


Club dei "300" [Censimento]
7100732
7100732 Inviato: 4 Mar 2009 21:12
 

gig69 ha scritto:


Si si si,,,senza incroci,doppia corsia con guardrail per il senso marcia opposto.
tra l'altro raramente mi metto a tirare in velocità,preferisco di più il guidato e godere dell'accelerazione.
A proposito,il con G-pack rende davvero meglio in seconda e terza marcia o le differenza se c'è è solo appena percettibile?
Non voglio mettere PowerCommander ecc per ora, il g-pack però sembra facile da installare,non necessita regolazioni e toglie il ritardo anticipo in 2a e 3a.
Lo consigliate?
Ciao a tutti 0509_up.gif
ciao bene bene anchio preferisco il guidato riguardo il g pack io personalmente non lo provato perche la mia non necessita del g pack essendo gia senza limitazioni pero nella mia compagnia ci sono 5/6 persone che lo anno montato su gsx-r 1000 k4 gsx-r 750k6 suzuki hayabusa 1300 honda cbr rr 1000 gsx-r 600 k4 e tutti mi anno garantito che la differenza si sente e non poco percio considerando che la tua e un 1200 gia di suo strapotente credo che sara un bel po piu cattiva in particolare da quello che mi anno detto aquisisci parecchio in allungo e leggermente migliora anche sotto di sicuro male non gli fa anzi liberi il motore anche se a parere mio non ce ne sarebbe bisogno perche il motore delzx12r e una furia anche con le limitazioni grande moto e grande motore 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif inoltre il g pack si trova a buon mercato
fai la spesa che ne vale la pena 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
7102704
7102704 Inviato: 5 Mar 2009 0:11
 

bikersdog2000 ha scritto:
.... sono in disaccordo solo sul punto della potenza che secondo delle prove lette lo zx12r nei primi 400 metri va piu forte dello zzr1400 penso che tutto cio dipenda dalle limitazioni ed omologazione pero una moto che dichiara quel popo di coppia e cv mi suona un po strano sono sicuro di avere letto queste prove ma non ricordo il sito comunque se ne parlava anche nel forum a parere mio se dovessi prendere una moto la decisione sarebbe molto difficile perche le due contendenti sono hayabusa e zzr 1400 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif


Allora... nei 400 metri la situazione è assai complessa... Ci sono diversi parametri che intervengono oltre il valore di coppia e potenza... Anzi a volte l'avere troppo può essere uno svantaggio sui 400 m...
Lo ZZR 1400 ha una prima marcia più corta dello ZX-12 R e questo è già un primo svantaggio..
Poi è risaputo che quelle farfalle secondarie romepevano le scatole...
Ma stai tranquillo che facendo una prova di in movimento o nel km da fermo lo ZX-12 R scompare.... icon_smile.gif
Ti voglio ricordare testato personalemente che il mio ZX-12 R con scarico+filtro+Power Commander+Ignition Module+G-Pack il tutto mappato da Ivan della Ferracci e con questo grafico



"Aggiungi pure +3 cv con lo scarico GPR racing che dopo misi su"

le ha prese da un Suzuki GSX-R 1000 k7 con soli 1600 km e tutto stock. Facemmo diverse prove da 130-140 km/h sino a quasi 250 km/h e niente da fare.... Il suzuki da subito mi andava davanti poi non è che guadagnava molto ma comunque non riuscivo ad avvicinarmi....
L'unica prova dove ha perso il Suzuki fu quando provammo da circa 250 km/h veri in poi...

Ah.. partendo da fermo altra prova da me fatta con hayabusa 1° serie non c'è niente da fare.... La suzuki primeggia per la miglior motricità e per il fatto che riesce a stare giù di avantreno!
[/img]
 
7105251
7105251 Inviato: 5 Mar 2009 14:55
 

saurob ha scritto:


Allora... nei 400 metri la situazione è assai complessa... Ci sono diversi parametri che intervengono oltre il valore di coppia e potenza... Anzi a volte l'avere troppo può essere uno svantaggio sui 400 m...
Lo ZZR 1400 ha una prima marcia più corta dello ZX-12 R e questo è già un primo svantaggio..
Poi è risaputo che quelle farfalle secondarie romepevano le scatole...
Ma stai tranquillo che facendo una prova di in movimento o nel km da fermo lo ZX-12 R scompare.... icon_smile.gif
Ti voglio ricordare testato personalemente che il mio ZX-12 R con scarico+filtro+Power Commander+Ignition Module+G-Pack il tutto mappato da Ivan della Ferracci e con questo grafico

Immagine: Link a pagina di Buttinisauro.com

"Aggiungi pure +3 cv con lo scarico GPR racing che dopo misi su"

le ha prese da un Suzuki GSX-R 1000 k7 con soli 1600 km e tutto stock. Facemmo diverse prove da 130-140 km/h sino a quasi 250 km/h e niente da fare.... Il suzuki da subito mi andava davanti poi non è che guadagnava molto ma comunque non riuscivo ad avvicinarmi....
L'unica prova dove ha perso il Suzuki fu quando provammo da circa 250 km/h veri in poi...

Ah.. partendo da fermo altra prova da me fatta con hayabusa 1° serie non c'è niente da fare.... La suzuki primeggia per la miglior motricità e per il fatto che riesce a stare giù di avantreno!


Ora però sarebbe bello se rifacessi la prova Zzr Vs Gsxr. I piloti sono gli stessi ma cambia la moto...

Byezzz
 
7109461
7109461 Inviato: 5 Mar 2009 21:59
 

saurob ha scritto:


Allora... nei 400 metri la situazione è assai complessa... Ci sono diversi parametri che intervengono oltre il valore di coppia e potenza... Anzi a volte l'avere troppo può essere uno svantaggio sui 400 m...
Lo ZZR 1400 ha una prima marcia più corta dello ZX-12 R e questo è già un primo svantaggio..
Poi è risaputo che quelle farfalle secondarie romepevano le scatole...
Ma stai tranquillo che facendo una prova di in movimento o nel km da fermo lo ZX-12 R scompare.... icon_smile.gif
Ti voglio ricordare testato personalemente che il mio ZX-12 R con scarico+filtro+Power Commander+Ignition Module+G-Pack il tutto mappato da Ivan della Ferracci e con questo grafico

Immagine: Link a pagina di Buttinisauro.com

"Aggiungi pure +3 cv con lo scarico GPR racing che dopo misi su"

le ha prese da un Suzuki GSX-R 1000 k7 con soli 1600 km e tutto stock. Facemmo diverse prove da 130-140 km/h sino a quasi 250 km/h e niente da fare.... Il suzuki da subito mi andava davanti poi non è che guadagnava molto ma comunque non riuscivo ad avvicinarmi....
L'unica prova dove ha perso il Suzuki fu quando provammo da circa 250 km/h veri in poi...

Ah.. partendo da fermo altra prova da me fatta con hayabusa 1° serie non c'è niente da fare.... La suzuki primeggia per la miglior motricità e per il fatto che riesce a stare giù di avantreno!
ciao guarda io non voglio mettere in discussione quello che ai scritto anzi vedo che ce anche il grafico e ai specificato bene il tutto pero dove frequento io cioe in val giralda nei pressi del lido di nazioni dove tutti i week si fanno delle prove non propio ufficiali il risultato non e propio come dici tu poi sicuramente ci saranno delle differenze da prova a prova pero resta il fatto che caprili uno dei piu navigati e uno dei meno battuti in queste prove lui corre sempre con lo zx12r modello 2000 pur avendo k7 k8 pronti sempre per quel tipo di gara e fino alla scorsa settimana dava una decina di metri allo zzr 1400 poi non so di preciso quelo che abbia fatto sotto alla moto ma ti assicuro che i 1000 di nuova generazione se li mangia tutti eccetto uno che va da paura si parla di 195 cv a ruota un aereo comunque resta sempre il fatto che quello che dici tu e ugualmente vero penso che dipenda molto anche da chi la guida la moto questo caprili ci arriva a malapena a terra e pesera piu o meno 55 kg credo che anche questo sia un vantaggio d anon sottovalutare ti saluto alla prossima 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
7111264
7111264 Inviato: 6 Mar 2009 1:00
 

-Barrett- ha scritto:


Ora però sarebbe bello se rifacessi la prova Zzr Vs Gsxr. I piloti sono gli stessi ma cambia la moto...

Byezzz


Posso anche rifare la prova, ma ne sono certo... Starò davanti io! 0509_doppio_ok.gif
Ho appena montato i terminali di scarico Leovinci in titanio e davvero ha cambiato veramente carattere e sound... Li sto usando senza db killer.... Una figata...

Appena monterò l'elettronica non ce ne sarà più per nessuno!! icon_mrgreen.gif
 
7112103
7112103 Inviato: 6 Mar 2009 11:04
 

bikersdog2000 ha scritto:
ciao guarda io non voglio mettere in discussione quello che hai scritto anzi vedo che c'è anche il grafico e hai specificato bene il tutto, però dove frequento io cioe in val giralda nei pressi del lido di nazioni dove tutti i week si fanno delle prove non propio ufficiali.. Il risultato non e propio come dici tu poi sicuramente ci saranno delle differenze da prova a prova pero resta il fatto che caprili uno dei piu navigati e uno dei meno battuti in queste prove lui corre sempre con lo zx12r modello 2000 pur avendo k7 k8 pronti sempre per quel tipo di gara e fino alla scorsa settimana dava una decina di metri allo zzr 1400


Si ma dovresti essere molto più preciso... Lo ZX-12 R sta davanti ma in che test? Accelerazione con partenza da fermo? 400 m? Se hai ben letto a me i 400 metri da fermo su una moto di così grossa cubatura come lo ZZR 1400 proprio non mi interessa... A prescindere che in questo test spesso a fare la differnza non è la moto ma chi la guida....
I miei test invece possono essere fatti benissimo anche da un FERMONE.... ti spari in una autostrada tedesca e con il rapporto più giusto, 2° marcia si spalanca da 130-140 km/h sino a 250-260 km/h e si traggono le conclusioni....
E qui lo ZZR 1400 APRE un ZX-12 R e attento il modello B la secoda serie nettamente più performante della 1° da me avuta per diversi anni...
Ma ancora in quel test lo zx-12 R ben messo come il mio, le prende da una Suzuki 1000 K7 stock... altro dato non discutibile...


Citazione:
....e ugualmente vero penso che dipenda molto anche da chi la guida la moto questo caprili ci arriva a malapena a terra e pesera piu o meno 55 kg credo che anche questo sia un vantaggio d anon sottovalutare ti saluto alla prossima 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif


Il peso certamente influisce nell'accelerazione ma molto meno in ripresa vale a dire quando i veicoli sono già in movimento come nel mio test...
 
7112532
7112532 Inviato: 6 Mar 2009 12:08
 

saurob ha scritto:

Il peso certamente influisce nell'accelerazione ma molto meno in ripresa vale a dire quando i veicoli sono già in movimento come nel mio test...


E questa da dove viene fuori? icon_mrgreen.gif
Per caso la materia varia la propria caratteristica inerziale al variare della velocità? 0509_si_picchiano.gif 0510_amici.gif
Ragazzi, qui ci sono da riscrivere le leggi della Fisica !!! 0509_doppio_ok.gif

La situazione che descrivi tu (belve come la ZX-12 che soffrono meno in ripresa che in accelerazione) dipende dalla disponibilità di coppia dei motori ai (bassi) regimi di partenza delle prove di ripresa, che vede appunto avvantaggiati i motoroni delle moto spartane.
In accelerazione da fermo, invece, usando tutte le marce, si può tenere il motore al range di giri di coppia massima (qualunque esso sia) indipendentemente dalla velocità di partenza icon_wink.gif


Sauro, ti vedo un bel po' fomentato sull'argomento e va bene, ma la Fisica è la Fisica, ed ha il grosso pregio di essere incontrovertibile icon_xd_2.gif
Mi spiego meglio
Tutti sanno che F=m*a
dove "F" è la forza applicata ad un corpo dotato di massa "m" per imprimergli un'accelerazione "a"
Ora, visto che la massa non cambia e di conseguenza la sua inerzia, che è la caratteristica di un corpo di opporsi alla variazione dello stato di quiete o di moto rettilineo uniforme, va da sè che per imprimergli una data accelerazione (ossia variazione di velocità) ci sarà bisogno sempre della medesima forza.
La forza, in questo caso, è data dalla spinta del motore.
Chiaro che, avendo massa invariata, l'accelerazione potrà variare solo al variare della forza esercitata, e qui c'è il trucco: una partenza da fermo premia chi è bravo con la frizione e sa sfruttare la coppia massima del motore a qualsiasi regime essa si trovi, mentre uno scatto da 130 all'ora (o comunque velocità prestabilita con un rapporto del cambio prestabilito) premia solo e soltanto il motore che a quel regime di giri esprime la maggior coppia (quindi maggiore spinta, quindi maggiore forza "F" dell'equazione di prima)

Ovvio che in queste situazioni, il peso (ossia la massa, ossia l'inerzia) influisce sempre AL MEDESIMO MODO, opponendosi AL MEDESIMO MODO alla variazione di velocità o di stato di quiete)

icon_wink.gif
 
7139466
7139466 Inviato: 10 Mar 2009 13:55
 

mi presento...ho una triumph rocket e provengo da trento....
Sono entrato un po' bruscamente nel vs club dei 300 e tramite pasquiz...
Sto cercando una hayabusa usata...e intanto me la godo con la mia rocket nelle riprese e accelerazioni (sono un felice possessore da 4 anni e ho deciso di metterla in conto vendita solo per la busa....siccome non posso tenere due). se volete sapere di piu sulla mia fatemelo sapere ..vedesi mia firma... icon_asd.gif
In ogni caso spero di conoscere tanti di voi anche se alcuni li conosco gia'.
 
7139470
7139470 Inviato: 10 Mar 2009 13:56
 

p.s. dimenticavo...provengo da una gsx-r 750 a doppi carburatori... eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
 
7139963
7139963 Inviato: 10 Mar 2009 15:26
 

0509_welcome.gif ciao "panzer".........nel senso che sei sempre a tavola? icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif ovviamente si scherza eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif ...........di che anno la cerchi la busona?colore preferito? quanto vorresti spendere? ti faccio queste domande poiche del mio gruppo di hayabusisti, stanno passando tutti alla serie 2008, quindi ce ne da vendere,solo il mese scorso ne sono state vendute 3( 2000/3/6) ce' rimasto un 12/2007 che pero' vuole 9/10mila(ovvio che non la vendera' mai) e un 2002 ...........stai lontano da animalonga 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif che senno' ti fa comprare un zzr 1400 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif ...................ovviamente sconsiglio la mia in quanto ha 160mila km 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
altrimenti su ebay ce' ne sono alcune sopra i 10mila,ovviamente la serie nuova.
qui tra gli spartani non penso che prenderai un "sola" ce' troppo rispetto. 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
7140024
7140024 Inviato: 10 Mar 2009 15:33
 

division_panzer ha scritto:
mi presento...ho una triumph rocket e provengo da trento....

...

In ogni caso spero di conoscere tanti di voi anche se alcuni li conosco gia'.


Ciao !!! 0510_saluto.gif
Io abito a Vezzano, sulla strada per Riva del Garda (Warp e il Ganga conoscono già la strada per il mio garage, ormai icon_eek.gif icon_asd.gif )

Lieto di conoscerti icon_wink.gif
Una domanda mi sorge spontanea.... che intendi per "doppi carburatori"? icon_rolleyes.gif
Il GSX-R 750, fin dalla sua prima edizione (1985) ha sempre avuto una batteria di quattro carburatori singoli, e così li ha mantenuti fino all'avvento dell'iniezione.
Che modifica ha fatto, tu? Hai messo dei carburatori doppio corpo, come il famigerato Weber della Ducati Paso 750?


Come avrai capito, la meccanica è la mia droga eusa_drool.gif
 
7143697
7143697 Inviato: 10 Mar 2009 22:35
 

abito a caldonazzo e conosco il cristian mister muscoloso con la moto blu..(non so quale nickname porta qua) da un paio di anni.....
comunque stavo cercando quello di serie 2005 che mi piace troppo....la linea intendo dire..e dovrei avere trovato una a prezzo di 6700eurini....anche se ha piu di 30.000km.....ma ben tenuta o almeno spero...
Avete altri consigli comunque?
Io non vorrei spendere a piu di 5000euro ma questa volta sto facendo un'eccezione per quello che ho elencato prima ma solo perche la moto e' di una persona che conosco e mi pare tutto ok con le giuste modifiche immancabili (come la centralina e la pompa freni radiali).
Ma il modello 2007 e' quello del 2005 ?
per il fatto di division_Panzer e' perche con la mia triumph rocket III chiamata IL BISONTE anche se e' un razzo ma è anche un carro armato tedesco PANZER quando vado con la comitiva sono io a fare il carro davanti per far spostare tutte le auto che sono in avanti ..col mio rombo....e gli altri motociclistici mi stanno dietro godendosi....ehehehe


Ehi Dr. Egal abiti a vezzano? che bello...cosi non siamo lontani...
Comunque io NON sono meccanico....si aveva doppi carburatori ma non ricordo che marca e comunque non erano originali, e con scarico completo di collettori grossi e marmita firmata F1 racing (non ho trovato su internet per quello scarico...dicono che era usata per pista..boohh)...però faceva fiammate di diverso colore a ogni mia sgasata....la comprai cosi come era da un signore di OSPEDALETTO dopo borgo valsugana qualche anno fa....bei tempi comunque ...e tirava da dio!.....feci 10.000km in meno di 6 mesi e dopo la dovetti vendere perche mia moglie si lamentava sempre per il troppo rumore e che era scomoda....e presi la triumph rocket...
Mi sono pentito comunque di averla data via...oramai....
P.s Aveva quella livrea di color nero con adesivi viola-blu elettrico e ruote blu elettrico (non viola che quello era sul gsx-r 1000) e l'anno dell'immatricolazione era del 1995.
poi postero' una foto se trovo da qualche parte sulla mia vecchia gsx-r
 
7157262
7157262 Inviato: 12 Mar 2009 18:06
 

Io e te andremo d'accordo icon_wink.gif

Io vado pazzo per la serie GSX-R aria/olio; faccio un'eccezione per la prima serie ad acqua (94, mi pare icon_rolleyes.gif ), ma comunque sempre quelle col telai oin doppia culla in alluminio: roba da veri uomini icon_cool.gif

icon_mrgreen.gif
 
7159761
7159761 Inviato: 12 Mar 2009 23:28
 

division_panzer ha scritto:
con scarico completo di collettori grossi e marmita firmata F1 racing (non ho trovato su internet per quello scarico...dicono che era usata per pista..boohh)...


Ciao, scusa se mi intrometto, ci siamo conosciuti all'albergo a Civezzano, lo scarico in questione lo ha prodotto anni fa con questo marchio (F1 Racing) una azienda di Soncino (CR) la Dinastyplast...
ma oggi questa stessa azienda ha cambiato il proprio marchio in "Shark"... ottimi prodotti, mi è capitato per caso di entrare per chiedere delle info stradali mentre ero di passaggio, il titolare è un pazzoide pieno di entusiasmo, nel senso buono...

i suoi scarichi sono insuperabili (testuali parole sue) icon_asd.gif

a presto... 0510_saluto.gif
 
7161964
7161964 Inviato: 13 Mar 2009 11:59
 

crudele ha scritto:


Ciao, scusa se mi intrometto, ci siamo conosciuti all'albergo a Civezzano, lo scarico in questione lo ha prodotto anni fa con questo marchio (F1 Racing) una azienda di Soncino (CR) la Dinastyplast...
ma oggi questa stessa azienda ha cambiato il proprio marchio in "Shark"... ottimi prodotti, mi è capitato per caso di entrare per chiedere delle info stradali mentre ero di passaggio, il titolare è un pazzoide pieno di entusiasmo, nel senso buono...

i suoi scarichi sono insuperabili (testuali parole sue) icon_asd.gif

a presto... 0510_saluto.gif


quale sei tu? scusami ma sai la memoria corta e che c'era una comitiva e non so piu riconoscervi tramite nicknames.....a parte pasquiz.
Comunque grazie per la dritta sul "f1 racing"...
Appena avro' voglia e tempo postero' la foto con lo scarico ed ex-moto...
 
7161984
7161984 Inviato: 13 Mar 2009 12:03
 

Dr_Ergal ha scritto:
Io e te andremo d'accordo icon_wink.gif

Io vado pazzo per la serie GSX-R aria/olio faccio un'eccezione per la prima serie ad acqua (94, mi pare icon_rolleyes.gif ), ma comunque sempre quelle col telai oin doppia culla in alluminio: roba da veri uomini icon_cool.gif

icon_mrgreen.gif

ah non sapevo che era ad aria/olio...credevo solamente ad aria.....e' che in quel periodo non me ne fregava molto del motore etc....a me bastava che andasse....e nei 10.000km macinati dovetti andare 4 volte dal meccanico per sostituire le gommine delle valvole e regolare le carburazioni perche si disiallineavano tra di loro dopo un po' di km e di "gasate"..era una moto che chiedeva continua assistenza nell'allineare i carburatori....
La doppia culla in alluminio era una figata , pesante ma sempre robusta e stabile come un treno sui binari anche sotto gli acquazzoni (vi garantisco che andavo fiduciamente a 100km/h sotto gli acquazzoni)...e ti perdonava dagli errori se sbagliavi impostazioni nelle curve (nell'uscita) anche facendo piu fatica rispetto alle nuove..ma come hai detto tu...e' roba da veri uomini.... icon_asd.gif
 
7164553
7164553 Inviato: 13 Mar 2009 18:27
 

division_panzer ha scritto:

...era una figata , pesante ma sempre robusta e stabile come un treno sui binari anche sotto gli acquazzoni (vi garantisco che andavo fiduciamente a 100km/h sotto gli acquazzoni)...e ti perdonava dagli errori se sbagliavi impostazioni nelle curve (nell'uscita) anche facendo piu fatica rispetto alle nuove..ma come hai detto tu...e' roba da veri uomini.... icon_asd.gif


Ciao, sono anche io della "comitiva"...a tavola ero seduto lontano da te a capotavola...quello che cantava e si agitava come un matto icon_asd.gif icon_asd.gif ..vicino a Pasquiz..

Spero che le "coordinate" siano sufficienti per individuarmi.. icon_mrgreen.gif

Per il resto quello che hai scritto nella "quotatura" di cui sopra sembra una perfetta descrizione della GRANDE XX... 0509_campione.gif 0509_campione.gif

Vero Ergal? icon_mrgreen.gif
 
7165380
7165380 Inviato: 13 Mar 2009 20:21
 

division_panzer ha scritto:
mi presento...ho una triumph rocket e provengo da trento....
Sono entrato un po' bruscamente nel vs club dei 300 e tramite pasquiz...
Sto cercando una hayabusa usata...e intanto me la godo con la mia rocket nelle riprese e accelerazioni (sono un felice possessore da 4 anni e ho deciso di metterla in conto vendita solo per la busa....siccome non posso tenere due). se volete sapere di piu sulla mia fatemelo sapere ..vedesi mia firma... icon_asd.gif
In ogni caso spero di conoscere tanti di voi anche se alcuni li conosco gia'.


Bè! Direi che ora sei un vero Spartano icon_wink.gif
 
7175912
7175912 Inviato: 15 Mar 2009 22:07
 

pasquiz ha scritto:


Bè! Direi che ora sei un vero Spartano icon_wink.gif


ancora no...comunque ti mando sms domani.
 
7259310
7259310 Inviato: 27 Mar 2009 15:14
Oggetto: zx12r,gomma post in perenne pattinamento.
 

Ciao a tutti,la gomma dietro pattina troppo,anche quando in temperatura, addiritura mentre superavo una macchina in accelerazione in 2a la ruota ha cominciato a pattinare vistosamente tanto che mi sono spaventato!! icon_eek.gif
Ok...la moto ha coppia e potenza (ho anche scarico completo arrow e filtri bmc) ma forse si tratta di un problema della michelin Pilot troppo dura?
Tra l'altro la gomma è del 2005,la moto ha soli 14000km ed è stata usata raramente dal precedente proprietario (infatti lo stato della gomma è ancora al 60%).
Cosa consigliate di mettere come gomma post?conviene anche cambiare quella davanti?
Ciao icon_smile.gif
 
7259815
7259815 Inviato: 27 Mar 2009 15:59
 

ciao gig69........il vantaggio delle gomme dure 0509_down.gif e....che si consumano poco! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif ...rischi di cadere e farti male se davvero sono cosi' vecchie......personalmente cambio 2/3 treni all'anno ,secondo quanti km faccio....ma se davvero ste gomme che hai su hai fatto ......14mila km?! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif ....be e ora di cambiarle tutte e due....ti consiglio di provare le sport attack della continental(leggi il forum pneumatici ) che sono a mio giudizio fantastiche 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif . 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
7259879
7259879 Inviato: 27 Mar 2009 16:07
 

motoman64 ha scritto:
ciao gig69........il vantaggio delle gomme dure 0509_down.gif e....che si consumano poco! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif ...rischi di cadere e farti male se davvero sono cosi' vecchie......personalmente cambio 2/3 treni all'anno ,secondo quanti km faccio....ma se davvero ste gomme che hai su hai fatto ......14mila km?! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif ....be e ora di cambiarle tutte e due....ti consiglio di provare le sport attack della continental(leggi il forum pneumatici ) che sono a mio giudizio fantastiche 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif . 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


grazie del consiglio ! La moto l'ho appena presa usata con 14000km, non volevo dire che con quelle gomme sono stati fatti 14000km,mi sono spiegato male icon_smile.gif
la moto è un 2004, le gomme sono fine 2005 e da allora mai cambiate, la moto è stata ferma lunghi periodi a detta del vecchio proprietario.
Quindi anche se è al 60% conviene cambiarla?
 
7259884
7259884 Inviato: 27 Mar 2009 16:08
 

Wolfgang6012 ha scritto:

quello che hai scritto nella "quotatura" di cui sopra sembra una perfetta descrizione della GRANDE XX... 0509_campione.gif 0509_campione.gif

Vero Ergal? icon_mrgreen.gif


Verissimo, caro !!!! 0509_campione.gif

@Gig: hai delle gomme che ormai devono essere di legno icon_eek.gif
Cambiale all'istante e vedrai che il problema sparirà quasi del tutto icon_wink.gif
 
7259965
7259965 Inviato: 27 Mar 2009 16:19
 

ti ha gia risposto dr ergal.....e se lo dice lui 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif ....considera che la gomma anche stando ferma si danneggia,ossia diventa dura,e perde quella caratteristica morbidezza, anzi e peggio se montata e poco usata.....cambiale e ti troverai su un'altro pianeta 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
7261226
7261226 Inviato: 27 Mar 2009 19:12
 

Ma porc... sembravano così nuove e belline ! 0510_sad.gif
Ok...altra spesazza, ma indispensabile davvero a quanto pare, non fare il tirchio gig69 0510_amici.gif
Ciao e thank ! 0509_up.gif
 
7261960
7261960 Inviato: 27 Mar 2009 20:38
Oggetto: Re: zx12r,gomma post in perenne pattinamento.
 

gig69 ha scritto:
Ciao a tutti,la gomma dietro pattina troppo,anche quando in temperatura, addiritura mentre superavo una macchina in accelerazione in 2a la ruota ha cominciato a pattinare vistosamente tanto che mi sono spaventato!! icon_eek.gif
Ok...la moto ha coppia e potenza (ho anche scarico completo arrow e filtri bmc) ma forse si tratta di un problema della michelin Pilot troppo dura?
Tra l'altro la gomma è del 2005,la moto ha soli 14000km ed è stata usata raramente dal precedente proprietario (infatti lo stato della gomma è ancora al 60%).
Cosa consigliate di mettere come gomma post?conviene anche cambiare quella davanti?
Ciao icon_smile.gif
ciao io personalmente monto le metzeller sportech m3 prima montavo le dunlop qualifier ma spiattellavano in modo anomalo dopo tanti consigli da chi aveva piu esperienza di me o messo le metzeller e devo dire che non o mai trovato di meglio sono delle gomme da favola inoltre ci faccio circa 6000 km tieni in considerazione il fatto che io non giro assolutamente mai da solo sempre con la mia lei percio da solo se non sei un tipo che brucia ad ogni semaforo 6500 7000 li dovresti fare e arrivi a pedaline senza che la moto si scomponi minimamente inoltre anno un cosumo uniforme al contrario di tante altre poi le metzeller tengono fino alla fine mentre le dunlop dopo 3/4 mila km diventano scivolose al centro pero nei lati tengono bene anche quelle spero di esserti stato di aiuto ciao a presto
 
7294214
7294214 Inviato: 1 Apr 2009 14:01
 

Ho scoperto solo adesso questo 3d, anche se da qualche tempo bazzico nel Tinga, nella sezione ZZR.

Mi chiamo Fabrizio e sono di Montecatini Terme (Pistoia), ho 43 anni, di cui più della metà passati fuori dalla Toscana. Ho vissuto in Germania e a Trieste per motivi di studio, da 13 anni vivo a Modena, dove ormai mi sono stabilito, anche se faccio il pendolare con la Toscana, dove è rimasta mia mamma (invalida). Sono lavoratore autonomo, traduco testi tecnici per il settore industriale, collaboro anche con una grande casa automobilistica tedesca.

Ho iniziato la mia carriera motociclistica con una minimoto Malaguti a 8 anni. Giravo nelle campagne toscane con mio babbo, che è stato da sempre appassionato di motori, nonché pilota di kart al livello amatoriale. Successivamente ho avuto un Fifty e poi una Vespa 125 Primavera da studente. Per ragioni di studio e professionali ho potuto permettermi una moto solo qualche anno fa, una stupenda Kawa ER6-n nero/oro che ho comprato appena uscita. Dopodiché ci ho preso gusto, ho ritrovato il mondo motociclistico e dopo due anni mi sono comprato la stupenda ZZR nera che ho adesso (l'ER6 l'ho tenuta come moto da città).

Sono anche andato a ricercarmi la vecchia moto di mio padre, una stupenda Honda CB 500 Four, che dopo vicissitudini e peripezie, sono riuscito a ricomprare e che adesso è in fase finale di restauro (conservativo, per il momento va bene così). Questo sabato la rimetterà in moto!!!

Adesso c'ho già in mente un'altra idea che mi frulla in testa, in fatto di moto, ma non ho il coraggio di dirlo a nessuno, perché se lo sa la mia compagna mi molla sui due piedi....

Un mio pregio? Sono generoso.
Un mio difetto? Sono un rompipalle, mi dicono tanto... Il mio soprannome è Furio, dal celebre personaggio del film Bianco, Rosso e Verdone... Ma non è vero che sono così.... Solo un po'...
Il mio nickname è Messerschmitt, che richiama alla mente un marchio di aerei da caccia tedeschi famosi per la loro spietatezza e affidabilità... La mia ZZR è così... icon_twisted.gif

Due mie caratteristiche che possono essere negative o positive, a seconda dei casi? Sono testardo e ambizioso in tutto quello che faccio.
 
7294998
7294998 Inviato: 1 Apr 2009 15:25
Oggetto: Ahu !
 

Benvenuto !
Messerschmitt...anche se la tua moto assomiglia a un jet a reazione. 0509_doppio_ok.gif

Byezzz
 
7295061
7295061 Inviato: 1 Apr 2009 15:32
 

Ciaooo a tutti, montate Diablo corsa3, trilpa mescola, un'altra musica..... 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
7298184
7298184 Inviato: 1 Apr 2009 21:10
 

gianfrynco ha scritto:
Ciaooo a tutti, montate Diablo corsa3, trilpa mescola, un'altra musica..... 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif


Ma quanti km ci fai? icon_rolleyes.gif 0510_grattacapo.gif 0510_grattacapo.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariDiscussioni OT e Uscite dei gruppi ''non ufficiali'' Tinga

Forums ©