Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Kymco agility piantato ai 55 km/h [quali cause?]
4173951
4173951 Inviato: 13 Apr 2008 22:09
 

ci sono ancora gli strozzi...nn devi tirarlo cosi tnt soprattutto se sei ai primi 100-200 km!
 
4174603
4174603 Inviato: 13 Apr 2008 23:00
 

Io l ho provato da un mio e credimi è un polmone...parlo da originale poi di certo che se metti il kit 85 cc allora si ke è divertente
 
4174709
4174709 Inviato: 13 Apr 2008 23:09
 

Togli tutte le strozzature............tutte..............anche sull'agility fun club c'è una guida per quello alla centralina.......e poi un bell'80 con 17.5 sbloccato marmitta leo vince e vario...... icon_wink.gif
 
4175339
4175339 Inviato: 14 Apr 2008 1:04
 

ovvio che ti fa 55 sei in rodaggio e hai ancora i diarammi! ma se continui a tirarlo cosi al massimo dubito che poi ti farà di più icon_wink.gif
 
4176250
4176250 Inviato: 14 Apr 2008 10:19
 

marcoboss ha scritto:
ovvio che ti fa 55 sei in rodaggio e hai ancora i diarammi! ma se continui a tirarlo cosi al massimo dubito che poi ti farà di più icon_wink.gif
icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


Ti consiglio di finire un rodaggio.......da adesso fallo molto bene, e al primo tagliando ,lo elabori per bene......................................... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
4207716
4207716 Inviato: 17 Apr 2008 12:32
 

Dato che devo andare dal mecca dove ho comprato la mia bestiolina devo chiedere a lui per togliermi i fermi?
Ho visto la guida per togliere il fermo alla centralina sembra semplice, ma dopo non avrei problemi di motore (ovviamente dopo il rodaggio)?
 
4208510
4208510 Inviato: 17 Apr 2008 14:02
 

rucawa87 ha scritto:
Dato che devo andare dal mecca dove ho comprato la mia bestiolina devo chiedere a lui per togliermi i fermi?
Ho visto la guida per togliere il fermo alla centralina sembra semplice, ma dopo non avrei problemi di motore (ovviamente dopo il rodaggio)?

Si, chiedi al meccanico... e comunque non ti da nessun problema al motore...
 
5380745
5380745 Inviato: 15 Ago 2008 13:15
Oggetto: Re: Kymco agility piantato ai 55 km/h [quali cause?]
 

rucawa87 ha scritto:
Ciao a tt!
Inanzitutti faccio i complimenti al forum.
Ho comprato da alcuni giorni il kymco agility 4t 50cc nuovo con le ruote da 16.
Ho provato a tirarlo un attimo: ho notato che arrivava ai 55 km/h a fatica...come mai? Nn mi hanno ancora tolto le strozzature? O perchè sono nel periodo di rodaggio? Quindi devo aspettare i 1000 km e poi andrà + forte? Ditemi qualcosa vi prego....sono disperatissimo... 0510_sad.gif
Ho letto oggi sul libretto di istruzioni che devo fare il periodo di rodaggio ai 30 km/h...ma siamo pazzi??? Vado più forte in bici.... icon_eek.gif
Fino a quanto lo posso tirare?

ciao!io ho un'agility 50 4t r12 con l'85 naraku , al max mi fa adesso solo 76 perchè devo sbloccare la marmitta, tra 2 mesi prendo la leovince (anche se volevo prendere la yoshimura x agility o la ninja 4t che ci sta anche quella)quella fa un sound meraviglioso icon_biggrin.gif
assieme a variatore malossi, frizione malossi fly, correttore di copia ,cinghie in kevlar e campana clutch bell , se ti interessa trovarli eccoti qua il link
Link a pagina di Malossi.com
con questo garantiti 80 kilometri all'ora (effettivi icon_twisted.gif )
 
5589983
5589983 Inviato: 7 Set 2008 17:30
 

nn penso ke il tuo sia l'85 naraku...

comunque se vuoi proprio un lavore fatto molto bene da apportare al tuo kymco agility prendi:
icon_arrow.gif motore 85 naraku Link a pagina di Euroscooters.nl
Euroscooters.nl oppure l'87 malossi ( cercalo nel sito)

icon_arrow.gif alberoa camme naraku (50cc to 85cc)

icon_arrow.gif variatore malossi multivar 2000 o polini speed control

icon_arrow.gif rulli da 7.2 a 7.5 ( tanto los catto nn lo perdi...l'85 è una belva)

icon_arrow.gif marmitta leovince o dmp( cercala sul sito di prima)

questa è una modifica ke rivoluziona notevolemete il tuo scooter

se nn ci vuoi spendere pero troppi soldi metti soli variatore e un 75 polini e naturalmente elimina tt i blocchi
 
5590048
5590048 Inviato: 7 Set 2008 17:38
 

ascolta me che ho fatto il rodaggio con il mio agility r16 50cc a 30 35...
alla fine mi arriva a 65 km/h e si blocca.. in discesa mi fa 70... è proprio la geometria del motore che non permette di piu.. rassegnati non è da corsa.. è da passeggiata
è un culto icon_asd.gif
W agility R16
 
5590430
5590430 Inviato: 7 Set 2008 18:35
 

Ragazzi, secondo me per voi tutti hanno la possibilità di avere uno scooter di "prima fascia"...ma intanto se lo vuoi nuovo ci devi spendere assai, e alla fine lo prendi usato, con tutti i rischi che consegue...io ho comperato il mio (cpi aragon 50 2t) nuovo a 1300 €, e tirato mi faceva i 65 orari. Ora confrontiamo con un aerox per esempio...nuovo mi hanno chiesto 2500€!!!...e quanto ti farà? sui 80, to 85 pure. E intanto io coi miei 1300 euro ho uno scooter nuovo che con una modica cifra me lo elaboro (e rimango nettamente sotto i 2500 euro) e ce lo porto agli 80\85.
Su quelli scooter tipo aerox, f12, runner ecc. ecc. si paga la marca...tipo una bella maglietta dell'armani icon_wink.gif ma sinceramente a me della marca nun me ne pò fregà de meno icon_asd.gif
 
5592738
5592738 Inviato: 7 Set 2008 23:05
 

Non so cosa diamine ha l'r16, il mio r12 fa gli 85 e ha lo stesso motore...
 
5593512
5593512 Inviato: 8 Set 2008 0:32
 

io ho portato l'ultimo modello senza diaframmi ed è impressionante segna 95 ma ci arriva in meno tempo di 1 2t ha 1 accellerazione fortissima






































icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif scherzoooo
davvero l'ho portato ma fa i 30
 
5593965
5593965 Inviato: 8 Set 2008 1:24
 

Allora, è evidente che qui non ci siamo capiti bene...
l' r10 e l'r 12 sono motori completamente diversi dall'r16 ..
guardiamola da diversi aspetti che potrebbero giustificare il poco allungo del mio motore:
- l'agility r 16 ha un peso di circa 110kg... molto meno di un r 12
- le ruote da 16 pollici esercitano un'inerzia al rotolamento maggiore delle ruotine da 12 e da 10 quindi il motore si sforza di piu nell'accelerazione e allungo.
- il kymco agility r 16 presenta un sistema di raffreddamento meno efficace poichè la carena piu massiccia permette di nascondere "tristemente molto bene" la ventolina ... confermo io che dopo un 3 ore perde sensibilmente prestazioni...
- le gomme che monta l'r16 sono le cheng shin tyre... DA BUTTARE... mola resistenza al rotolamento... la tenuta non è da buttare.. proprio ieri ho fatto un curvone in derapata e mi hanno salvato il culo..
- la potenza del 50cc kymco è irrisoria contro le rivali piaggio che ti fanno i 3,6 cavalli a ruota....
il risultato? un motore comodo flessibile e agile che piega come una moto e che scatta al semaforo per poi spegnersi in allungo...
65 CHILOMETRI ORARI...
non volevo essere scontroso .. ma quando si cerca un prodotto.. soprattutto uno nuovo, bisogna valutare prima gli aspetti positivi e non
se volevi fare lo sparo.. ti prendevi l'r12... ti sei fatto incantare dal sellone e dal muso stile moto gp e ora ne paghi le conseguenze..
salve
 
5593977
5593977 Inviato: 8 Set 2008 1:27
 

pakyteil ha scritto:
Allora, è evidente che qui non ci siamo capiti bene...
l' r10 e l'r 12 sono motori completamente diversi dall'r16 ..
guardiamola da diversi aspetti che potrebbero giustificare il poco allungo del mio motore:
- l'agility r 16 ha un peso di circa 110kg... molto meno di un r 12
- le ruote da 16 pollici esercitano un'inerzia al rotolamento maggiore delle ruotine da 12 e da 10 quindi il motore si sforza di piu nell'accelerazione e allungo.
- il kymco agility r 16 presenta un sistema di raffreddamento meno efficace poichè la carena piu massiccia permette di nascondere "tristemente molto bene" la ventolina ... confermo io che dopo un 3 ore perde sensibilmente prestazioni...
- le gomme che monta l'r16 sono le cheng shin tyre... DA BUTTARE... mola resistenza al rotolamento... la tenuta non è da buttare.. proprio ieri ho fatto un curvone in derapata e mi hanno salvato il culo..
- la potenza del 50cc kymco è irrisoria contro le rivali piaggio che ti fanno i 3,6 cavalli a ruota....
il risultato? un motore comodo flessibile e agile che piega come una moto e che scatta al semaforo per poi spegnersi in allungo...
65 CHILOMETRI ORARI...
non volevo essere scontroso .. ma quando si cerca un prodotto.. soprattutto uno nuovo, bisogna valutare prima gli aspetti positivi e non
se volevi fare lo sparo.. ti prendevi l'r12... ti sei fatto incantare dal sellone e dal muso stile moto gp e ora ne paghi le conseguenze..
salve



ma sei 1 personaggio come 1 moto icon_eek.gif icon_eek.gif

e comunque io ho portato quello nella tua foto
 
5594006
5594006 Inviato: 8 Set 2008 1:34
 

ah... quando lo sbloccherai.. se avverti uno strano rumore intorno ai 50km/h non preoccuparti.. è normale... è solo il motore che si pente di essere così sportivo fuori ma così piccolo dentro
icon_asd.gif
p.s. sgonfia a 2,25 bar l'anteriore dopo 400km...
e il posteriore a 2,50 bar
non tiene per niente sul bagnato se non lo fai..

scusami se ho fatto lo scassa c***o... ciao
 
5594039
5594039 Inviato: 8 Set 2008 1:44
 

drevolution ha scritto:



ma sei 1 personaggio come 1 moto icon_eek.gif icon_eek.gif

e comunque io ho portato quello nella tua foto


e quindi??? quanto ti ha fatto?
comunque .. volevo dire che ha una linea molto piu accattivante e stylosa di quella delle sorelline minori... ma di sicuro non hanno la stessa resa
 
5594056
5594056 Inviato: 8 Set 2008 1:48
 

sarà che sono abituato al mio ma a partenza e come quando parte il traghetto a stento tene accorgi poi accellerazione fino ai 40 giusto 1 po allungo non ne parliamo....
 
5594063
5594063 Inviato: 8 Set 2008 1:49
 

quindi?????
voto da 1 a 10?vabè... te sei un libertysta....
mi daresti 0 giusto?
 
5759687
5759687 Inviato: 22 Set 2008 20:02
 

cia a tutti,
pure io oggi ho provato dopo 1000 km di rodaggio il mio agility r16 senza i diaframmi ma si ferma al massimo a 55 stentati.Siccome non mi sembra molto normale ho il dubbio che il concessionario non mi abbia tolto tutti i diaframmi.soprattutto ho il dubbio sul variatore pechè ha tolto un cilindretto di metallo e ce ne ha messo una + grande ke mi aveva dato all'acquisto.oltre al carburatore e variatore non ci dovrebbero essere dei blocchi anche su marmitta e centralina??
aiuto per favore
 
5759798
5759798 Inviato: 22 Set 2008 20:12
 

nn è un dubbio,non te li ha levati come si deve,forse e meglio che vai da un meccanico come si deve invece che dal concessionario,pure io ho il mio che invece di levarmi un pezzo della marmitta me l ha stretto e ora non mi va come vorrei,ma in ogni caso gli 83 li fa eccome,forse il pezzo che intendo e quello che non ti ha levato a te,fatti rimborsare o qualcos altro perchè non mi sembra uno con la testa a posto. icon_confused.gif
 
5768030
5768030 Inviato: 23 Set 2008 14:53
 

Citazione:
Ragazzi, secondo me per voi tutti hanno la possibilità di avere uno scooter di "prima fascia"...ma intanto se lo vuoi nuovo ci devi spendere assai, e alla fine lo prendi usato, con tutti i rischi che consegue...io ho comperato il mio (cpi aragon 50 2t) nuovo a 1300 €, e tirato mi faceva i 65 orari. Ora confrontiamo con un aerox per esempio...nuovo mi hanno chiesto 2500€!!!...e quanto ti farà? sui 80, to 85 pure. E intanto io coi miei 1300 euro ho uno scooter nuovo che con una modica cifra me lo elaboro (e rimango nettamente sotto i 2500 euro) e ce lo porto agli 80\85.
Su quelli scooter tipo aerox, f12, runner ecc. ecc. si paga la marca...tipo una bella maglietta dell'armani icon_wink.gif ma sinceramente a me della marca nun me ne pò fregà de meno icon_asd.gif


anche se l'estetica varia di persona in persona, vuoi mettere l'estetica di un cpi aragon con quella di un aerox?! o di un phantom?! ma suvvia xD
 
5769095
5769095 Inviato: 23 Set 2008 16:04
 

marietto94 ha scritto:
Citazione:
Ragazzi, secondo me per voi tutti hanno la possibilità di avere uno scooter di "prima fascia"...ma intanto se lo vuoi nuovo ci devi spendere assai, e alla fine lo prendi usato, con tutti i rischi che consegue...io ho comperato il mio (cpi aragon 50 2t) nuovo a 1300 €, e tirato mi faceva i 65 orari. Ora confrontiamo con un aerox per esempio...nuovo mi hanno chiesto 2500€!!!...e quanto ti farà? sui 80, to 85 pure. E intanto io coi miei 1300 euro ho uno scooter nuovo che con una modica cifra me lo elaboro (e rimango nettamente sotto i 2500 euro) e ce lo porto agli 80\85.
Su quelli scooter tipo aerox, f12, runner ecc. ecc. si paga la marca...tipo una bella maglietta dell'armani icon_wink.gif ma sinceramente a me della marca nun me ne pò fregà de meno icon_asd.gif


anche se l'estetica varia di persona in persona, vuoi mettere l'estetica di un cpi aragon con quella di un aerox?! o di un phantom?! ma suvvia xD

Già, l'Aragon è più figo. Ormai non se ne può più di Aerox e f12 sono vecchi, ce li hanno tutti...
 
5772292
5772292 Inviato: 23 Set 2008 20:10
 

veramente intendevo il contrario! xD

non che è brutto, ma il phantom e l'aerox sono ugualmente, se non più belli!
 
5772737
5772737 Inviato: 23 Set 2008 20:41
 

marco2315 ha scritto:
cia a tutti,
pure io oggi ho provato dopo 1000 km di rodaggio il mio agility r16 senza i diaframmi ma si ferma al massimo a 55 stentati.Siccome non mi sembra molto normale ho il dubbio che il concessionario non mi abbia tolto tutti i diaframmi.soprattutto ho il dubbio sul variatore pechè ha tolto un cilindretto di metallo e ce ne ha messo una + grande ke mi aveva dato all'acquisto.oltre al carburatore e variatore non ci dovrebbero essere dei blocchi anche su marmitta e centralina??
aiuto per favore


vai a controllare per favore...ma i 55km/h sono di tachimetro o reali?
 
5772764
5772764 Inviato: 23 Set 2008 20:43
 

marco2315 ha scritto:
cia a tutti,
pure io oggi ho provato dopo 1000 km di rodaggio il mio agility r16 senza i diaframmi ma si ferma al massimo a 55 stentati.Siccome non mi sembra molto normale ho il dubbio che il concessionario non mi abbia tolto tutti i diaframmi.soprattutto ho il dubbio sul variatore pechè ha tolto un cilindretto di metallo e ce ne ha messo una + grande ke mi aveva dato all'acquisto.oltre al carburatore e variatore non ci dovrebbero essere dei blocchi anche su marmitta e centralina??
aiuto per favore


vai a controllare per favore...ma i 55km/h sono di tachimetro o reali?
 
5773318
5773318 Inviato: 23 Set 2008 21:19
 

di tachimetro icon_cry.gif
 
5773914
5773914 Inviato: 23 Set 2008 21:54
 

marco2315 ha scritto:
di tachimetro icon_cry.gif

Controlla centralina e marmitta che ci sono dei blocchi anche lì.
 
5783770
5783770 Inviato: 24 Set 2008 20:03
Oggetto: velocità agiliti 50
 

anche io possiedo il tuo stesso motorino, vale a dire il nuovo kimko agiliti 50 4t, e addirittura anche il tuo stesso problema.
al primo tagliando gli ho fatto togliere i diaframmi, ma non superava i 55.
dopo ben 2 mesi, ho scoperto che c'era un diaframma sulla centralina.
ho fatto levare pure quello e adesso fa 63km/h.
se fossi in te farei mettere un variatore multivar malossi.
 
5784143
5784143 Inviato: 24 Set 2008 20:36
Oggetto: Re: velocità agiliti 50
 

milan ha scritto:
anche io possiedo il tuo stesso motorino, vale a dire il nuovo kimko agiliti 50 4t, e addirittura anche il tuo stesso problema.
al primo tagliando gli ho fatto togliere i diaframmi, ma non superava i 55.
dopo ben 2 mesi, ho scoperto che c'era un diaframma sulla centralina.
ho fatto levare pure quello e adesso fa 63km/h.
se fossi in te farei mettere un variatore multivar malossi.

Il nome sarebbe Kymco Agility.Comunque quoto milan leva tutti i blocchi e metti o un multivar della malossi o uno speed control della polini(io ho il polini).
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

Forums ©