Leggi il Topic


tagliando fai da me
4113400
4113400 Inviato: 7 Apr 2008 10:49
Oggetto: tagliando fai da me
 

Ciao a tutti ZETISTI!!!!
Con il mio mitico mezzo sono ormai arrivato alla soglia dei 30000 km e come ogni 6mila circa,la piccola necassita del tagliando...dato che mi sono un po' rotto di lasciare al meccanico quei 100 e passa euro di mano d'opera,ho pensato che magari il tagliando me lo faccio da me,dato che un pochetto ne so in campo meccanico!!! icon_asd.gif
Voi che mi consigliate di fare??
Sapete x caso dirmi le varie operazioni oltre olio candele e filtro??
io pensavo di fare riferimento al libretto di istruzioni dove sono indicate tutte le operazione e a quanti chilometri!!!

Grazie x l'aiuto!!!

LAMPS icon_biggrin.gif
 
4113416
4113416 Inviato: 7 Apr 2008 10:51
Oggetto: Re: --tagliando fai da me--
 

deba88 ha scritto:
Ciao a tutti ZETISTI!!!!
Con il mio mitico mezzo sono ormai arrivato alla soglia dei 30000 km e come ogni 6mila circa,la piccola necassita del tagliando...dato che mi sono un po' rotto di lasciare al meccanico quei 100 e passa euro di mano d'opera,ho pensato che magari il tagliando me lo faccio da me,dato che un pochetto ne so in campo meccanico!!! icon_asd.gif
Voi che mi consigliate di fare??
Sapete x caso dirmi le varie operazioni oltre olio candele e filtro??
io pensavo di fare riferimento al libretto di istruzioni dove sono indicate tutte le operazione e a quanti chilometri!!!

Grazie x l'aiuto!!!

LAMPS icon_biggrin.gif



Infatti devi fare riferimento al libretto per fare un "Tagliando completo".
 
4113447
4113447 Inviato: 7 Apr 2008 10:56
 

ottimo ottimo giusto come avevo pensato!!!

sul libretto c'è indicato anche il tipo di candele da montare??
 
4113458
4113458 Inviato: 7 Apr 2008 10:57
Oggetto: Bravo
 

Ciao, sai ke il tagliando alla mia zetina lo faccio anchio tutto da solo.....

IO ogni 2 anni cambio il liquido freni e quello del radiatore, poi ogni anno cambio olio e relativo filtro....poi smonto le candele per vedere lo stato di usura....do ogni tanto una controllatina ai dadi in testa, ai bulloni al telaio e basta.....mai successo nulla........

Credo ke porterò la mia moto dal meccanico solo quando dovrò cambiare la catena e la frizione......

Per il resto preferisco fare tutto da me.....

Mattia

Ultima modifica di CorriFiero il 7 Apr 2008 10:58, modificato 1 volta in totale
 
4113459
4113459 Inviato: 7 Apr 2008 10:57
 

Si si durante le varie operazioni da fare ti conviene controllare il libretto!

...e poi, una volta fatto quello, spetta a te riuscire nel resto! icon_mrgreen.gif
 
4113490
4113490 Inviato: 7 Apr 2008 11:01
Oggetto: Re: Bravo
 

CorriFiero ha scritto:
Ciao, sai ke il tagliando alla mia zetina lo faccio anchio tutto da solo.....

IO ogni 2 anni cambio il liquido freni e quello del radiatore, poi ogni anno cambio olio e relativo filtro....poi smonto le candele per vedere lo stato di usura....do ogni tanto una controllatina ai dadi in testa, ai bulloni al telaio e basta.....mai successo nulla........

Credo ke porterò la mia moto dal meccanico solo quando dovrò cambiare la catena e la frizione......

Per il resto preferisco fare tutto da me.....

Mattia


Io preferisco fare riferimento ai km fatti xchè in un anno e mezzo(fino a oggi) ne ho fatti 30mila,ma in due anni,cioè fino ad agosto nn so a quanto arriverò dato che la stagione deve ancora iniziare icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif grazie mille!!!!
 
4113491
4113491 Inviato: 7 Apr 2008 11:01
 

deba88 ha scritto:
ottimo ottimo giusto come avevo pensato!!!

sul libretto c'è indicato anche il tipo di candele da montare??


sul libretto sono indicati tutti i codici relativi ai pezzi di ricambio da usare.
 
4113493
4113493 Inviato: 7 Apr 2008 11:02
 

Doctor87 ha scritto:
Si si durante le varie operazioni da fare ti conviene controllare il libretto!

...e poi, una volta fatto quello, spetta a te riuscire nel resto! icon_mrgreen.gif


Hai ragione Doc!!!
Vedremo chi vincerà tra Me e la Z!!! icon_lol.gif icon_lol.gif
 
4113501
4113501 Inviato: 7 Apr 2008 11:02
 

redjack1975 ha scritto:


sul libretto sono indicati tutti i codici relativi ai pezzi di ricambio da usare.



PERFECT!!GRAZIE MILLE!! icon_wink.gif
 
4113513
4113513 Inviato: 7 Apr 2008 11:04
 

se non è più in garanzia ti conviene ^_^
 
4113524
4113524 Inviato: 7 Apr 2008 11:06
 

XenoZed ha scritto:
se non è più in garanzia ti conviene ^_^


si ormai la garanzia è andata da un po!!! icon_evil.gif
 
4113730
4113730 Inviato: 7 Apr 2008 11:31
 

io ho fatto da solo quello dei 12000......con un po di pratica, e l'aiuto del manuale di officina, si riesce a fare tutto..... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
4113840
4113840 Inviato: 7 Apr 2008 11:44
 

Stavo giusto guardando ora sul libretto di manutenzione.....
c'è il pallino solo su voci superflue..ovvero solo da controllare e non da cambiare...ad esempio l'olio motore che è stato cambiato ai 24mila,dovra essere cambiato a 36mila(dice)..mi consigliate di cambiarlo lo stesso???
inoltre x quanto riguarda le candele che faccio??le cambio o le pulisco e basta??

lamps icon_wink.gif
 
4114080
4114080 Inviato: 7 Apr 2008 12:07
 

le candele in teoria, controllate e pulite ogni 6000, possono reggere bene anche 18000 km......ma l'olio è meglio cambiarlo ogni 6000.......
 
4114091
4114091 Inviato: 7 Apr 2008 12:09
 

neromorfeus ha scritto:
le candele in teoria, controllate e pulite ogni 6000, possono reggere bene anche 18000 km......ma l'olio è meglio cambiarlo ogni 6000.......


ok allora penso che lo cambierò..tanto x stare un po piu sicuro!!!!GRAZIE x tutti i consigli!!!

lamps icon_wink.gif
 
4114163
4114163 Inviato: 7 Apr 2008 12:15
 

deba88 ha scritto:
Stavo giusto guardando ora sul libretto di manutenzione.....
c'è il pallino solo su voci superflue..ovvero solo da controllare e non da cambiare...ad esempio l'olio motore che è stato cambiato ai 24mila,dovra essere cambiato a 36mila(dice)..mi consigliate di cambiarlo lo stesso???
inoltre x quanto riguarda le candele che faccio??le cambio o le pulisco e basta??

lamps icon_wink.gif

Secondo me le candele non serve cambiarle... Io quelle le cambio ogni 12.000 km e secondo me è sufficiente.. Per quanto riguarda l'olio invece magari lo cambierei più spesso. icon_wink.gif
 
4114363
4114363 Inviato: 7 Apr 2008 12:35
 

Doctor87 ha scritto:

Secondo me le candele non serve cambiarle... Io quelle le cambio ogni 12.000 km e secondo me è sufficiente.. Per quanto riguarda l'olio invece magari lo cambierei più spesso. icon_wink.gif


Infatti pensavo di fare proprio cosi!!!!

icon_mrgreen.gif
 
7983259
7983259 Inviato: 30 Giu 2009 21:40
Oggetto: Re: Bravo
 

CorriFiero ha scritto:
Ciao, sai ke il tagliando alla mia zetina lo faccio anchio tutto da solo.....

IO ogni 2 anni cambio il liquido freni e quello del radiatore, poi ogni anno cambio olio e relativo filtro....poi smonto le candele per vedere lo stato di usura....do ogni tanto una controllatina ai dadi in testa, ai bulloni al telaio e basta.....mai successo nulla........

Credo ke porterò la mia moto dal meccanico solo quando dovrò cambiare la catena e la frizione......

Per il resto preferisco fare tutto da me.....

Mattia


è un casino smontare le candele ma come le tiro su? sono in basso
 
7983324
7983324 Inviato: 30 Giu 2009 21:45
Oggetto: Re: Bravo
 

rosariodinovi88 ha scritto:


è un casino smontare le candele ma come le tiro su? sono in basso


Devi togliere il serbatoio o quanto meno alzarlo a sufficienza x riuscire ad accedere alle candele....poi con la chiave in dotazioni si smontano e rimangono bloccate in modo che riesci a sfilarle.....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©