Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Gt1000 Ruggine sui cerchioni
4071359
4071359 Inviato: 2 Apr 2008 9:23
Oggetto: Gt1000 Ruggine sui cerchioni
 

Buongiorno a tutti...
e' il mio primo post, sono possessore di una gt1000 immatricolata giugno '06.
Premetto che sono contentissimo della moto e che la tengo sempre in box.

Causa motivi di lavoro, l'ho fermata a novembre. Ai primi di marzo ho levato la copertina e ho notato una cosa che sul momento mi ha fatto spaventare parecchio : I cerchioni in acciaio cromati avevano una patina di ruggine.

Dopo un'attenta analisi noto che la ruggine e' un po' piu' profonda dove e' stampato il serial number del cerchio icon_sad.gif
Ho portato la moto in ducati, si sono offerti di sostituirmi il canale del cerchio anteriore, quello posteriore no perche' lucidandolo la patina e' venuta via... ("n.d.a. : ...dalla superficie...")...ovviamente i costi di raggiatura a mio carico.

Qualcuno dei possessori di Gt1000 ha riscontrato qualcosa del genere o sono io che sono sfortunato ?

Altra cosa, da libretto di "garanzia" non risulta coperta la corrosione da agenti atmosferici, consultati diversi esperti del settore
(esperti di fonderia e galvanica) e' stata risposta unanime che quella ruggine non deriva da agenti atmosferici ma da un possibile errore del trattamento di galvanica (cromatura) perche' o troppo leggero per scelta di risparmio o troppo leggero per problemi durante il trattamento.

In questo caso trattandosi di eventuale difetto di produzione non dovrebbe il produttore comunque rispondere A Prescindere dalla garanzia ?

Ciao a tutti
 
4071509
4071509 Inviato: 2 Apr 2008 9:47
 

Ciao. I nostri cerchi cinesi sono fonte di gioia ! icon_confused.gif
Io ho un modello '07 al momento i miei cerchi sono a posto. In compenso ho notato ruggine nella molla del pedale del cambio.
Se consideri che la mia ha 5000 km e di acqua ne avra' presa quanta in un bicchiere d'acqua......
Sulle garanzie non so esserti di aiuto. sorry icon_redface.gif

ps: Siamo "tutti" nel post "[Censimento] proprietari ducati SportClassic
"

Ciao
 
4071806
4071806 Inviato: 2 Apr 2008 10:27
 

icon_eek.gif



...po##a pu##@*@@@@@@!!!!!!



:twisted:ho già avuto una moto che produceva una quantità di ruggine incalcolabile e non pensavo che anche questa....
 
4072177
4072177 Inviato: 2 Apr 2008 11:03
 

ociredef ha scritto:
icon_eek.gif



...po##a pu##@*@@@@@@!!!!!!



:twisted:ho già avuto una moto che produceva una quantità di ruggine incalcolabile e non pensavo che anche questa....


no aspetta...niente allarmismo...

questo thread ha lo scopo di capire se qualcun'altro e' andato gia' a fondo del problema o di uno analogo.

Ribadisco che Ducati si e' detta disponibile alla sostituzione del canale del cerchio, e per quello che mi riguarda ci sta un errore nel trattamento galvanico (su un pezzo / lotto) , soprattutto se come dice maxabb i cerchi sono fatti in Cina, dove l'azienda con la massima esperienza in questo tipo di trattamenti arriva a 8/10 anni.

Ci puo' anche stare pero' che se sono fatti in Cina anche cambiando il canale tra 1 anno e mezzo sono punto a capo...quindi a quel punto mi conviene farli ritrattare da una galvanica Italiana.
 
4072688
4072688 Inviato: 2 Apr 2008 11:54
 

Gt_Inside ha scritto:


no aspetta...niente allarmismo...

...Ci puo' anche stare pero' che se sono fatti in Cina anche cambiando il canale tra 1 anno e mezzo sono punto a capo...quindi a quel punto mi conviene farli ritrattare da una galvanica Italiana.


icon_eek.gif non sei molto rassicurante!

icon_asd.gif

benvenuto tra noi!
 
4073055
4073055 Inviato: 2 Apr 2008 12:20
 

un suggerimento... gia che ci sei perchè non proponi al tuo concessionario (che si è offerto di cambiarti il canale .. non capisco perchè la raggiatura la devi pagare tu!!!) di montarti i canali excel in alluminio della sport1000 ovviamente pagando la differenza icon_smile.gif
 
4073401
4073401 Inviato: 2 Apr 2008 12:52
 

ector70 ha scritto:
un suggerimento... gia che ci sei perchè non proponi al tuo concessionario (che si è offerto di cambiarti il canale .. non capisco perchè la raggiatura la devi pagare tu!!!) di montarti i canali excel in alluminio della sport1000 ovviamente pagando la differenza icon_smile.gif


ehehehe ci ho pensato e ho scoperto che
costano 300 euro in meno i cerchi in alluminio...(non so se ci riferiamo allo stesso modello ma sul listino ducati per la gt1000 solo quelli ci sono.)

1500 in acciaio cromato - 1200 in alluminio (a memoria +o-)

Comunque non mi piacciono molto neri..e non capisco perche' li abbiano fatti neri...la vecchia gt750 li aveva in alluminio lucidato ed erano bellissimi..e comunque non e' molto ben disposto a trattare il mio concessionario icon_sad.gif


PS : Se davvero i cerchi sono fatti in cina penso che sia lo stesso fornitore delle cromature dei componenti del parabrezza grande originale ducati...dopo 1 anno e mezzo la cromatura salta via ^_^'
 
4073595
4073595 Inviato: 2 Apr 2008 13:11
 

c'era un ragazzo che aveva avuto qualche problemino di macchioline di ruggine su specchietti e cerchi ma diceva di stare vicino al mare,quindi credo che la cosa fosse dovuta a salsedine,eventi atmosferici,etc.

Io sto in Sicilia e vivo a 120secondi dal mare.Per ora non ha niente ma ho solo 1500km.
Appena spunta qualcosa(inevitabie,è spuntata anche sugli specchietti BMW,però pulendo va via)ti faccio sapere.
 
4074189
4074189 Inviato: 2 Apr 2008 14:14
 

ector70 ha scritto:
un suggerimento... gia che ci sei perchè non proponi al tuo concessionario (che si è offerto di cambiarti il canale .. non capisco perchè la raggiatura la devi pagare tu!!!) di montarti i canali excel in alluminio della sport1000 ovviamente pagando la differenza icon_smile.gif


come non quotare questo suggerimento; non credo, anche se glielo auguro, che gt inside si riferisca (parlando di cerchi in alluminio che costano meno) agli stessi di cui parla ector, che si riferisce agli excel montati sulla sport1000; personalmente non avevo rilevato la differenza tra i due cerchi con cui sono equipaggiate la sport1000 e la gt1000, prima che la rivelasse il buon ector sulla lista sportclassic, anche perchè non mi ero mai soffermato a guardare i cerchi di una gt, dando per scontato che fossero come i miei; ho già detto che reputo questa scelta una vera cagata da parte di ducati, forse più di quella delle camere d'aria: vogliono "condannare" le sportclassic alla camera a gas, pardonne, alla camera d'aria... ok, ma che almeno la "gogna" sia uguale per tutti (e non nel senso di mettere anche sulla sport1000 i cinesi, anche se con i tempi che corrono....).
sabato ho fatto un giro da un concessionario ducati e, informato di questa differenza, ho dato un'occhiata ai cerchi di una gt1000 (la nuova, credo, versione bicolor grigia..... molto bella, senza paragone con il bicolor beige o giù di lì, che sembra un cremino); ebbene ho notato una notevole (si fa per dire) differenza anche dal punto di vista estetico: i cinesi appaiono più "cicciosi" ed hanno i nipples più grossi, più tozzi.
dal punto di vista funzionale posso dire che sugli excel non ho ancora rilevato problemi di ruggine (forse perchè l'alluminio non si ossida? mah non so, non credo....questa è chimica ed io non ci capisco un acca..... simbolo dell'idrogeno sulla tavola di mendeleiev o come si chiamava.... reminiscenza scolastica) e posso dire di aver preso non poca acqua e che quando arrivo a casa zuppo non penso certo ad asciugare i cerchi della moto, bensì la mia persona....
 
4074778
4074778 Inviato: 2 Apr 2008 14:59
 

biofa ha scritto:

dal punto di vista funzionale posso dire che sugli excel non ho ancora rilevato problemi di ruggine


...citazione :
Anche l’alluminio è soggetto ad ossidazione ma in questo caso, a differenza della ruggine che scava in profondità, il sottile strato di ossido che si forma in superficie inibisce l’ulteriore corrosione.

L’ossido d’alluminio si presenta sotto forma di fine polvere bianca.
...fine citazione.

Per quello che mi risulta i cerchi in alluminio di cui parlate costano meno del cerchio in acciaio cromato con gli occhi a mandorla.

Il problema e' che il cerchio in alluminio e' piu' delicato, quello in acciaio e' tendenzialmente piu' longevo e meno soggetto a deformazioni meccaniche.
Per l'utilizzo massivo che ne faccio io della moto la soluzione ideale e' l'acciaio.

---->Link a pagina di Zenithalpha.com
il cerchio in alluminio sarebbe gia' Ovale con quel carico + me + la mia ragazza.
 
4076058
4076058 Inviato: 2 Apr 2008 16:39
 

in teoria è come dici tu... l'acciaio tende a deformarsi meno ma tieni conto che quasi tutte le moto enduro e cross!! montano praticamente cerchi excell in alluminio e se non hanno problemi di deformazione loro.....
 
4076493
4076493 Inviato: 2 Apr 2008 17:18
 

ector70 ha scritto:
in teoria è come dici tu... l'acciaio tende a deformarsi meno ma tieni conto che quasi tutte le moto enduro e cross!! montano praticamente cerchi excell in alluminio e se non hanno problemi di deformazione loro.....


sul cross credo usino l'alluminio perche' e' meglio un cerchio gibollato di uno spaccato...poi i pesi sono completamente diversi li' serve un anteriore leggero...

... comunque ducati mi cambiarebbe l'anteriore il posteriore sarebbe comunque tutto a carico mio...
boh non vedo questo gran vantaggio per l'uso che ne faccio da giustificare una cifra intorno ai 1000 euro...

con 200E li faccio ricromare in una buona galvanica italiana.

quello che sarebbe interessante capire prima di fare qualsiasi cosa e' se solo sulla mia o anche alle altre capita qualcosa di simile..
 
4081739
4081739 Inviato: 3 Apr 2008 8:18
 

Credo proprio che sia in garanzia come difetto !!!!

Se dovessero farti delle pive... scrivimi in privato... così ti insegno un paio di trucchi per farti "maglio" ascoltare...

icon_mrgreen.gif
 
4082566
4082566 Inviato: 3 Apr 2008 10:23
 

io sono andato in concessionario per far notare che sugli specchietti e sui tappi delle forcelle stava saltando la cromatura.. hanno fatto foto e le hanno fate vedere all'ispettore di zona, pare che sulle sportclassic succeda(!) e tendono a sostituirli in garanzia.

poi il concessionario mi ha dato una meritata strigliata perchè stando vicino al mare dovrei lavare la moto molto più spesso di quanto faccio causa il salmastro che se si deposita poi corrode..

comunque i cerchi per ora non hanno ruggine
 
4083165
4083165 Inviato: 3 Apr 2008 11:27
 

marcods ha scritto:

poi il concessionario mi ha dato una meritata strigliata perchè stando vicino al mare dovrei lavare la moto molto più spesso di quanto faccio causa il salmastro che se si deposita poi corrode..
comunque i cerchi per ora non hanno ruggine


Ecchesfiga abitare vicino al mare icon_rolleyes.gif Vedi noi qui a Milano, con l'arietta salubre e frizzante che c'e' , non abbiamo di questi problemi !!! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
4083242
4083242 Inviato: 3 Apr 2008 11:35
 

fortunelli! a chi tutto e a chi niente!! eusa_liar.gif
 
4083917
4083917 Inviato: 3 Apr 2008 12:55
 

in tempi non sospetti ho inviato una email a questo blog:

Link a pagina di Webbikeworld.com

nell'articolo "Chrome Wheel Corrosion Problem?" c'e'
il mio intervento.

io continuo ad avere punti di ruggine sui raggi, qualche puntino
sul manubrio, sugli specchi etc etc.

confermo: scarsa qualita' della cromatura,
il ducati store mi ha detto di "farla fiorire" (la ruggine) e poi si passa alla
sostituzione, ma siccome la sto sempre a pulire con un prodotto
arexons la ruggine non fiorisce mai...
mahhhh, no comment. icon_confused.gif
 
4084385
4084385 Inviato: 3 Apr 2008 13:58
 

federic0 ha scritto:
in tempi non sospetti ho inviato una email a questo blog:

Link a pagina di Webbikeworld.com

nell'articolo "Chrome Wheel Corrosion Problem?" c'e'
il mio intervento.

io continuo ad avere punti di ruggine sui raggi, qualche puntino
sul manubrio, sugli specchi etc etc.

confermo: scarsa qualita' della cromatura,
il ducati store mi ha detto di "farla fiorire" (la ruggine) e poi si passa alla
sostituzione, ma siccome la sto sempre a pulire con un prodotto
arexons la ruggine non fiorisce mai...
mahhhh, no comment. icon_confused.gif


perfetto mi sta benissimo...il pezzo e' fatto male lo cambiamo...
ora ti ripongo il mio secondo dubbio pero'...

trattandosi evidentemente di un "difetto di produzione"...ovvero una cromatura Troppo leggera per l'utilizzo dei cerchi....

Ducati finita la Garanzia della moto risponde ancora con la sostituzione oppure rispondera' ciccia ? (la mia garanzia scade tra 2 mesi)

Per quel poco che so io del difetto di produzione la casa deve rispondere anche scaduti i termini della garanzia...oppure no ?
 
4084493
4084493 Inviato: 3 Apr 2008 14:08
 

Beh.... ogni pezzo sostituito ha, a sua volta, per legge un anno di garanzia !!!

Non sono sicuro sui due... credo uno solo... poi ci sono i giornali e con quelli io ho risolto un mio contenzioso con la Yamaha per una loro (mancata) garanzia... oltretutto cose ben più serie di queste !

icon_smile.gif
 
4085989
4085989 Inviato: 3 Apr 2008 15:58
 

Gt_Inside ha scritto:


Per quel poco che so io del difetto di produzione la casa deve rispondere anche scaduti i termini della garanzia...oppure no ?


anche la mia garanzia scade fra due mesi, e Ducati che rispondera'
picche a una mia richiesta di sostituzione. Ducati
non ammettera' mai che la cromatura e' di qualita' cinese. icon_twisted.gif
 
4087407
4087407 Inviato: 3 Apr 2008 18:08
 

oggi ho sfidato le cromature arrugginevoli e mi sono fatto 200 km sotto la pioggia.. appena rientrato ho contato i raggi e c'erano tutti. icon_asd.gif
 
9115488
9115488 Inviato: 7 Gen 2010 17:52
 

Ciao a tutti, è un po' che manco dal forum....
Riesumo questo vecchio post perchè mi si è formata della ruggine sui cerchi icon_twisted.gif
la moto è stata ferma in garage solo per 2 settimane!
Ho chiamato il call center ducati, mi hanno detto di portarla in officina...
Proverò a far valere la garanzia(non ha ancora un anno...), ma se non dovessero sostituire le parti arruginite(i punti più evidenti sono sui raggi e sul canale) avete qualche consiglio per provare a rimuovere la ruggine?
doppio_lamp_naked.gif
 
9115578
9115578 Inviato: 7 Gen 2010 18:11
 

Si. Pasta abrasiva (Arexons Cromature brillanti) per levare il grosso, eventualmente con spugnetta d'alluminio (ma facciamo attenzione altrimenti rischiamo di graffiare il canale), dopo pasta abrasiava su cotone idrofilo, dopo ancora dentifricio su pezza inumidita e per finire panno umido x lavare tutto...questa è la procedura che adotto ogni 3 mesi circa...mannagg'al ferro!!
 
9115588
9115588 Inviato: 7 Gen 2010 18:13
 

peppechateau ha scritto:
Si. Pasta abrasiva (Arexons Cromature brillanti) per levare il grosso, eventualmente con spugnetta d'alluminio (ma facciamo attenzione altrimenti rischiamo di graffiare il canale), dopo pasta abrasiava su cotone idrofilo, dopo ancora dentifricio su pezza inumidita e per finire panno umido x lavare tutto...questa è la procedura che adotto ogni 3 mesi circa...mannagg'al ferro!!


Grazie 1000!
Ci proverò
doppio_lamp_naked.gif
 
9115878
9115878 Inviato: 7 Gen 2010 19:02
 

F_Bicolore ha scritto:


Grazie 1000!
Ci proverò
doppio_lamp_naked.gif


Ah, dimenticavo...per raggiungere i raggi più nascosti, usa uno spazzolino vecchio icon_smile.gif
 
9116043
9116043 Inviato: 7 Gen 2010 19:26
 

io ho risolto in un'altro modo..... ho montato cerchi in alluminio icon_smile.gif
 
9116313
9116313 Inviato: 7 Gen 2010 20:02
 

ector70 ha scritto:
io ho risolto in un'altro modo..... ho montato cerchi in alluminio icon_smile.gif


ci sto pensando...ma il mio portafoglio trema solo all'idea 0510_sad.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
9117489
9117489 Inviato: 7 Gen 2010 22:20
 

ector70 ha scritto:
io ho risolto in un'altro modo..... ho montato cerchi in alluminio icon_smile.gif
icon_eek.gif 0510_amici.gif se ti vede biofa ti scotenna icon_asd.gif ..... a proposito, dov'è finito? icon_rolleyes.gif

icon_arrow.gif F_Bicolore se non lo avesse detto ector, te lo avrei detto io... icon_asd.gif risolveresti il problema alla radice, e in più avresti una leggerezza incomparabile, specialmente se metti due cerchi per gomme tubeless ed elimini la camera d'aria icon_cool.gif . Fìdati, sono 600 euro spesi bene, anzi benissimo!
 
9117679
9117679 Inviato: 7 Gen 2010 22:37
 

ector70 ha scritto:
io ho risolto in un'altro modo..... ho montato cerchi in alluminio icon_smile.gif


Io ho montato i Faba in alluminio meno di un mese fa e mi sembra che ci siano dei punti di ruggine sui punti di giuntura raggi-cerchio 0510_sad.gif domani controllo meglio.

Sempre in tema cromature, ho un altro problema con il parafango anteriore (cromato, della GT1000 Touring): la cromatura presentava un piccolo alone vicino ad una delle borchie fin dalla consegna della moto (giugno '09) ed ora cominciano a staccarsi pezzi di cromatura eusa_doh.gif Cosa dite, sostituzione in garanzia senza problemi?
 
9119029
9119029 Inviato: 8 Gen 2010 9:50
 

Hiwatt ha scritto:


Io ho montato i Faba in alluminio meno di un mese fa e mi sembra che ci siano dei punti di ruggine sui punti di giuntura raggi-cerchio 0510_sad.gif domani controllo meglio.

Sempre in tema cromature, ho un altro problema con il parafango anteriore (cromato, della GT1000 Touring): la cromatura presentava un piccolo alone vicino ad una delle borchie fin dalla consegna della moto (giugno '09) ed ora cominciano a staccarsi pezzi di cromatura eusa_doh.gif Cosa dite, sostituzione in garanzia senza problemi?


Secondo me sì, magari bisogna fare un po' la faccia feroce icon_evil.gif ma se il difetto è incontrovertibile....

Sui cerchi ancora non ho notato niente, ma essendo comunque in alluminio, mi pare di ricordare che il problema sarebbe più estetico che strutturale (in altre parole, non dovrebbe essere ruggine "che mangia"... eusa_think.gif )
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

Forums ©