Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Moto per lungo tempo ferma...
3912410
3912410 Inviato: 13 Mar 2008 22:56
Oggetto: Moto per lungo tempo ferma...
 



Ciao a tutti, sò che è un argomento sicuramente trattato, ma vorrei trattarlo un po' meglio e un po' più nello specifico per il mio caso...
...allora, lavorando per Costa Crociere e dovendo star fuori casa per 5 anche 6 mesi, volevo chiedervi quali accorgimenti adottare per mantenere in ottimo stato la mia moto, visto che ho appena fatto cambiare le cinghie di distribuzione e l'olio motore perchè l'ho appena comprata ed è del 2004 ma con soli 1430 Km!!!

Per non dover magari ricambiare nuovamente le cinghie o comunque andare in giro con il rischio che possano essersi rovinate cosa posso fare? L'olio? Le gomme?

Da quel che sò per i periodi invernali sarebbe meglio tenere la moto coperta sui cavalletti, con le ruote leggermente sgonfie, con il serbatoio pieno e con un tappo di olio nel cilindro....altro? Per l'olio è consigliato un tipo particolare o va bene anche quello da cucina?
SCHERZO icon_asd.gif , o va bene anche quello che usiamo per il motore?
Altri consigli? Per le cinghie?

GRAZIE per la pazienza!

Diablo
 
3913176
3913176 Inviato: 14 Mar 2008 0:38
 

Allora, x le gomme se metti la moto sui cavalletti puoi anche lasciarla a pressione normale, la batteria toglila proprio e magari la colleghi ad un alimentatore così nn scarica. Il serba o lo lasci pieno o completamente a secco, tipo che la moto nn si deve accendere xchè nn c'è benzina, poi dopo aver cambiato olio e filtro olio prima di lasciarla smonta le candele
x ogni cilindro mettici un po' di olio e fai girare il motorino di avviamento in modo da farlo scorrere. Puliscila ben bene e mettila sotto un telo. Così sarà ok icon_wink.gif x le cinghie purtroppo credo che nn si possa fare nulla, anche se la moto è ferma si induriscono mi sa quindi comunque ogni 2 anni le devi cambiare, x essere sicuro
 
3920938
3920938 Inviato: 14 Mar 2008 23:18
 

Ah, quindi consiglieresti di cambiare olio e filtro olio prima di lasciarla ferma...non sarebbe meglio quando la riprenderò?

Per le cinghie mi era sembrato di leggere da qualche parte che qualcuno ci passava qualcosa non sò se olio....e ricordo che diceva che molti lo sconsigliavano ma a lui rimanevano belle morbide...
 
3921836
3921836 Inviato: 15 Mar 2008 7:03
 

Diablo86 ha scritto:
Ah, quindi consiglieresti di cambiare olio e filtro olio prima di lasciarla ferma...non sarebbe meglio quando la riprenderò?

Per le cinghie mi era sembrato di leggere da qualche parte che qualcuno ci passava qualcosa non sò se olio....e ricordo che diceva che molti lo sconsigliavano ma a lui rimanevano belle morbide...


la durata delle cinghie è calcolata a tempo/km, cioè 20000KM oppure 3 anni
quindi puoi regolarti, se la moto è del 2004 e ha solo 1400km le cinghie vanno comunque sostituite
 
3956405
3956405 Inviato: 19 Mar 2008 17:33
 

Quello che avete detto va tutto bene...tranne l'idea di lasciare il serbatoio completamente vuoto...DA NON FARE ASSOLUTAMENTE!!!...se lasci la moto per un periodo medio/lungo ferma col serbatoio vuoto,al suo interno questo si rivestirà interamente di ruggine (a meno che tu non abbia un serbatoio in alluminio)che al primo pieno si distaccherà,ed andrà (insieme alla benzina)negli iniettori e nel motore con conseguenze non proprio ottimali...Tienila sui cavalletti(ant+post),col pieno,coperta e senza batteria;olii,liquidi e filtri sostituiscili quando la riprenderai... icon_wink.gif
 
4091142
4091142 Inviato: 4 Apr 2008 1:14
 

Diablo86 ha scritto:
Ah, quindi consiglieresti di cambiare olio e filtro olio prima di lasciarla ferma...non sarebbe meglio quando la riprenderò?

Per le cinghie mi era sembrato di leggere da qualche parte che qualcuno ci passava qualcosa non sò se olio....e ricordo che diceva che molti lo sconsigliavano ma a lui rimanevano belle morbide...


Allora, per la storia di passare qualche cosa sulle cinghie per "mantenerle morbide" nessuno sa dirmi nulla?
E il tappetto d'olio nei cilindri? Fa bene?
 
12163383
12163383 Inviato: 21 Lug 2011 8:53
 

sono nella stessa condizione solo che devo lasciare la moto ferma per 8 anni. secondo voi e' meglio svuotare l'olio dei freni frizione o lo posso lasciare tutto questo tempo?
 
12163421
12163421 Inviato: 21 Lug 2011 9:06
 

intendi 8 mesi vero? icon_eek.gif

se sono 8 anni fai prima a venderla.

l'olio dei freni non è un problema, la mia sta ferma da ottobre ad aprile e non l'ho mai tolto

mai avuto problemi.
 
12163435
12163435 Inviato: 21 Lug 2011 9:09
 

no no proprio 8 anni! non la vendereo mai icon_biggrin.gif ! per questo ho dubbi sull'olio dei freni ho paura che a stare fermo tutto questo tempo rovina le guarnizioni della pompa/pinza
 
12164033
12164033 Inviato: 21 Lug 2011 11:41
 

MA che ti stanno mandando in galera? l'olio dei freni è particolarmente corrosiv ma penso che le guarnizioni siano state fatte allo scopo per resistere, in giro ci sono tante moto datate che non hanno mai cambiato i tubi e pompe e pinze varie, al più quando la riprenderai sarebbe meglio prendere tutte le parti mobili smontarle e lubrificarle, alcuni addirittura (ma mi sa di leggenda metropolitana) cospargono tutta la moto di WD40; oppure e qui concludo, come fanno i militari con i propri veicoli quando li mettono di lato per lungo periodo, tolgono tutti i liquidi, svuotano tutti i circuiti e vi inseriscono un liquido protettivo.
Desmosaluti
 
12164203
12164203 Inviato: 21 Lug 2011 12:09
 

no icon_smile.gif aspetto che diventi d'epoca per riprenderla tra 8 anni perche l'assicurazione mi costa troppo e non la posso piu mantenere icon_sad.gif . non so se riescono a resistere 8 anni senza muoversi. ora scrivo alla brembo e vediamo che mi consigliano loro
 
12164496
12164496 Inviato: 21 Lug 2011 12:59
 

dariol2 ha scritto:
no icon_smile.gif aspetto che diventi d'epoca per riprenderla tra 8 anni perche l'assicurazione mi costa troppo e non la posso piu mantenere icon_sad.gif . non so se riescono a resistere 8 anni senza muoversi. ora scrivo alla brembo e vediamo che mi consigliano loro



icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
12164663
12164663 Inviato: 21 Lug 2011 13:33
 

dariol2 ha scritto:
no icon_smile.gif aspetto che diventi d'epoca per riprenderla tra 8 anni perche l'assicurazione mi costa troppo e non la posso piu mantenere icon_sad.gif . non so se riescono a resistere 8 anni senza muoversi. ora scrivo alla brembo e vediamo che mi consigliano loro

spero per te che in questi 8 anni la tua condizioni cambi in maniera da potertene mantenere 2 0509_up.gif
 
12166015
12166015 Inviato: 21 Lug 2011 18:21
 

dariol2 ha scritto:
ora scrivo alla brembo e vediamo che mi consigliano loro

ecco cosa mi hanno risposto: visto il lungo periodo di inutilizzo, le consiglio di recarsi presso un concessionario per verificare tutte le operazioni necessarie al caso.
e se non lo sanno loro che quese cose le producono a chi devo chiedere io?? complimenti alla brembo! mi sa che vado a chiedere al mio meccanico di fiducia!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©