Leggi il Topic


Miscelatore [lo elimino o no?]

Risultati del sondaggio

Si
54% [ 30 ]
No
45% [ 25 ]

Voti Totali : 55

3701788
3701788 Inviato: 17 Feb 2008 23:20
 

Io devo sentire il conce per via della garanzia, ma se gli va bene appena fatto il 1° tagliando lo "disattivo" e tirò giù il serbatoio...
 
3702555
3702555 Inviato: 18 Feb 2008 0:36
 

secondo me e' meglio toglierlo, anche perche' hai detto che in caso di grippata non hai i soldi per rimetterla a posto, quindi sara' un po' noioso fare la miscela, ma e' piu' sicuro!!! icon_wink.gif
per il discorso "facevi prima a prenderti una racing", non per tutti e' vero, magari uno non aveva i soldi sul momento ma li ha nel corso del tempo e quindi fa delle modifiche pesanti mano a mano che passa il tempo, oppure la voleva personalizzare per non avere una moto uguale a tutti gli altri, voleva farla andare piu' forte ma era deciso sul quel modello, ecc...
ci possono essere tante ragioni!!! icon_wink.gif
 
3702594
3702594 Inviato: 18 Feb 2008 0:44
 

Io non ce l'ho...mai un problema, e se mai gripperò sarà soltanto per un errore mio perlomeno ! icon_wink.gif
 
3702600
3702600 Inviato: 18 Feb 2008 0:45
 

grande gipsa, la bocca della verita'!!! icon_asd.gif
 
3702614
3702614 Inviato: 18 Feb 2008 0:48
 

io l ho tolto e così non corro rischi.. certo è una rottura fare sempre miscela... quindi ha i suoi pro e i contro!
 
3703086
3703086 Inviato: 18 Feb 2008 9:25
 

davidbosssss ha scritto:
grande gipsa, la bocca della verita'!!! icon_asd.gif

Senza miscelatore se grippi per l'olio si tratta soltanto di errore umano...e se succede va riconosciuto... icon_wink.gif
Per fortuna non ho mai fatto cazzate con la miscela 0509_dito.gif
 
3704409
3704409 Inviato: 18 Feb 2008 13:14
 

meglio non averlo sulla moto ripo però è una rottura di balle tutte volte fare la miscela icon_lol.gif io la uso tutti i giorni la moto però per fortuna non ho l husky ma la yamaha quindi il miscelatore lo posso lasciare tranquillamente 0509_dito.gif
yamaha rulezzzzzz icon_asd.gif
 
3704456
3704456 Inviato: 18 Feb 2008 13:20
 

dellaDT ha scritto:
meglio non averlo sulla moto ripo però è una rottura di balle tutte volte fare la miscela icon_lol.gif io la uso tutti i giorni la moto però per fortuna non ho l husky ma la yamaha quindi il miscelatore lo posso lasciare tranquillamente 0509_dito.gif
yamaha rulezzzzzz icon_asd.gif

io la miscela la faccio 25 litri a volta, non è tutta sta scomodità...comunque gipsyna io sul 50 a suo tempo avevo preso una scaldata perchè il miscelatore si era rotto e non mandava + olio icon_wink.gif
 
3704487
3704487 Inviato: 18 Feb 2008 13:23
 

mi sa ke pochi usano il tuo metodo perkè tutta la gente si porta il olio nello zaiano anke a scuola, da ogni parte icon_lol.gif
 
3705578
3705578 Inviato: 18 Feb 2008 15:34
 

io la faccia sempre a casa la miscela, faccio 20l di benzina e poi vado a casa e la faccio, adesso ho provato a farla all'1.8 e va benissimo!!! icon_wink.gif
 
3705695
3705695 Inviato: 18 Feb 2008 15:46
 

io ho le taniche di benzina a casa e faccio la miscela in garage...non mi pesa per niente e non è scomodo...però quando vado in giro sto tranquillo che nel mio motore ci sta sempre il giusto olio...anzi pure qualche cosa di più!!

nel mio paese su 2 husqvarna ripo esclusa la mia negli ultimi 2 anni hanno grippato uno 1 volta e l'altro 2 volte...e indovinate perchè? in tutti i casi perchè non è arrivato l'olio... !
il mio meccanico quando gli ho chiesto se potevo eliminare il miscelatore mi ha detto che era la cosa migliore che potessi fare!
 
3705919
3705919 Inviato: 18 Feb 2008 16:00
 

anchio me la faccio nel box. riempo una tanica dal benzinaio, arrivo a casa e ci metto la giusta quantità di olio e poi la scuoto per un bel po, in modo da diluire bene l'olio icon_wink.gif . quando parto da casa così ho sempre il serbatoio pieno
 
3706162
3706162 Inviato: 18 Feb 2008 16:21
 

infatti...non arrivo mai alla riserva perchè ogni 3-4 giorni riabbocco sempre 5 litri quando ci entrano
 
3706192
3706192 Inviato: 18 Feb 2008 16:23
 

beato te ogni 3/4 giorni, io ogni 2 giorni massimo, ma io ci giro molto in moto, meno di 20km al giorno non li faccio!!!
 
3706358
3706358 Inviato: 18 Feb 2008 16:38
 

ma pure io giro una frega...solo che sono ancora(per poco) depo e poi ho un carbu 1cm più piccolo del tuo!(ancora per poco pure questo)
 
3706437
3706437 Inviato: 18 Feb 2008 16:46
 

secondo me se il ripotenziamento è fatto come il signore dell'altissimo comanda nn ci sono problemi anke col miscelatore...
 
3706446
3706446 Inviato: 18 Feb 2008 16:47
 

Spartan ha scritto:
secondo me se il ripotenziamento è fatto come il signore dell'altissimo comanda nn ci sono problemi anke col miscelatore...

mi raccomando comprate catene buone e cambiatele spesso, però icon_mrgreen.gif
 
3706460
3706460 Inviato: 18 Feb 2008 16:48
 

Spartan ha scritto:
secondo me se il ripotenziamento è fatto come il signore dell'altissimo comanda nn ci sono problemi anke col miscelatore...

ma cosa centra il ripotenziamento col miscelatore icon_rolleyes.gif
 
3706462
3706462 Inviato: 18 Feb 2008 16:48
 

Francesco19 ha scritto:

mi raccomando comprate catene buone e cambiatele spesso, però icon_mrgreen.gif


questa proprio nn l'ho capita icon_rolleyes.gif
 
3707111
3707111 Inviato: 18 Feb 2008 17:46
 
 
3709353
3709353 Inviato: 18 Feb 2008 21:17
 

KAPPA25 ha scritto:

io la miscela la faccio 25 litri a volta, non è tutta sta scomodità...comunque gipsyna io sul 50 a suo tempo avevo preso una scaldata perchè il miscelatore si era rotto e non mandava + olio icon_wink.gif

Ma infatti io dico, se il miscelatore non c'e' e ci si fa la miscela da soli, in caso di una grippata e' solo per un errore umano ! icon_wink.gif
Io odio il miscelatore dell'Husky...preferisco farmi la miscela e stare tranquilla... icon_wink.gif
 
3709380
3709380 Inviato: 18 Feb 2008 21:20
 

VALERIO_f12 ha scritto:

ma cosa centra il ripotenziamento col miscelatore icon_rolleyes.gif

C'entra perche' il miscelatore e' tarato per mandare la quantita' d'olio che serve ad una depo, non ad una ripo...quindi per stare un po' piu' tranquilli andrebbe ritarato il miscelatore...ma per stare tranquilli al 1000% eliminare direttamente il miscelatore e' meglio icon_wink.gif
 
3709981
3709981 Inviato: 18 Feb 2008 21:54
 

io ho messo SI per un semplice fatto di comodita......

poi certo farla da se è piu sicuro... ma in citta è veramente, secondo me, una comodita icon_asd.gif
 
3710183
3710183 Inviato: 18 Feb 2008 22:04
 

Gipsyna ha scritto:

il miscelatore è perfetto cosi sia su una depo e non va ritarato su una ripo perchè non ha bisogno di + olio ne ha bisogno identico quanto una depo
C'entra perche' il miscelatore e' tarato per mandare la quantita' d'olio che serve ad una depo, non ad una ripo...quindi per stare un po' piu' tranquilli andrebbe ritarato il miscelatore...ma per stare tranquilli al 1000% eliminare direttamente il miscelatore e' meglio icon_wink.gif

intanto con il miscelatore se acceleri al massimo manda dentro oltre il 2% di olio e se acceleri meno ne manda un pò meno...
tu invece miscelando manualmente ne fai arrivare sempre 2% cosi quando tiri ha meno olio...e quando vai piano ne entra un pochino di +...
il miscelatore non va bene su motori spintissimi perchè in fase di rilascio del gas quando il motore è a giri altissimi entrando meno del 2% rischiano una scaldata...
ma non si parla di certo di motori street ma motori preparati a livello over-trofeo
 
3710449
3710449 Inviato: 18 Feb 2008 22:20
 

Gipsyna ha scritto:
VALERIO_f12 ha scritto:

ma cosa centra il ripotenziamento col miscelatore icon_rolleyes.gif

C'entra perche' il miscelatore e' tarato per mandare la quantita' d'olio che serve ad una depo, non ad una ripo...quindi per stare un po' piu' tranquilli andrebbe ritarato il miscelatore...ma per stare tranquilli al 1000% eliminare direttamente il miscelatore e' meglio icon_wink.gif

secondo me tu non sai come funziona il miscelatore icon_wink.gif l'olio che entra nella moto non dipende dalla potenza ma semplicemente da: numero di giri, apertura del gas icon_wink.gif
 
3710487
3710487 Inviato: 18 Feb 2008 22:22
 

VALERIO_f12 ha scritto:
Gipsyna ha scritto:

il miscelatore è perfetto cosi sia su una depo e non va ritarato su una ripo perchè non ha bisogno di + olio ne ha bisogno identico quanto una depo
C'entra perche' il miscelatore e' tarato per mandare la quantita' d'olio che serve ad una depo, non ad una ripo...quindi per stare un po' piu' tranquilli andrebbe ritarato il miscelatore...ma per stare tranquilli al 1000% eliminare direttamente il miscelatore e' meglio icon_wink.gif

intanto con il miscelatore se acceleri al massimo manda dentro oltre il 2% di olio e se acceleri meno ne manda un pò meno...
tu invece miscelando manualmente ne fai arrivare sempre 2% cosi quando tiri ha meno olio...e quando vai piano ne entra un pochino di +...
il miscelatore non va bene su motori spintissimi perchè in fase di rilascio del gas quando il motore è a giri altissimi entrando meno del 2% rischiano una scaldata...
ma non si parla di certo di motori street ma motori preparati a livello over-trofeo

è il contrario.. .al minimo entra poca miscela ma la giusta quantità di olio (quindi in percentuale di +) a canna entra meno olio rispetto alla miscela (quindi in percentuale di meno) ma sempre e comunque la giusta quantità...
le racing generalmente grippano in staccata infatti...
su un husky se non per motivi intelligenti (tipo un carburatore senza attacco mixer) secondo me è stupido toglierlo... è comodo e tralaltro è più efficace che far la miscela a mano icon_rolleyes.gif
 
3710610
3710610 Inviato: 18 Feb 2008 22:32
 

quoto "dalcan" icon_wink.gif
 
3710629
3710629 Inviato: 18 Feb 2008 22:34
 

ragà..avrei una domandina... icon_rolleyes.gif ...
perchè molti o quasi tutti si pongono il problema del miscelatore solo quando ripotenziano??...
si con il ripo il motore raggiunge un numero piu elevato di giri ecc..ma se il mix dice di non fare non è che se è depo fà xforza e se è ripo potrebbe non fare..nooo?
scusate questo ragionamento ma mi stava venendo anche a me il dubbio di toglierlo xnon rischiare anche se la mia fino all'estate resterà depo.. icon_cry.gif



FLORENCE icon_mrgreen.gif
 
3710698
3710698 Inviato: 18 Feb 2008 22:38
 

FLORENCEREGNA ha scritto:
ragà..avrei una domandina... icon_rolleyes.gif ...
perchè molti o quasi tutti si pongono il problema del miscelatore solo quando ripotenziano??...
si con il ripo il motore raggiunge un numero piu elevato di giri ecc..ma se il mix dice di non fare non è che se è depo fà xforza e se è ripo potrebbe non fare..nooo?
scusate questo ragionamento ma mi stava venendo anche a me il dubbio di toglierlo xnon rischiare anche se la mia fino all'estate resterà depo.. icon_cry.gif



FLORENCE icon_mrgreen.gif

tieni il miscelatore A VITA
che nella stragrande maggioranza dei casi non succede ASSOLUTAMENTE NULLA
se no tanto vale prendersi una racing se non vuoi certe comodità icon_wink.gif
 
3710724
3710724 Inviato: 18 Feb 2008 22:40
 

dalcanaleluca ha scritto:

secondo me tu non sai come funziona il miscelatore icon_wink.gif l'olio che entra nella moto non dipende dalla potenza ma semplicemente da: numero di giri, apertura del gas icon_wink.gif

Si hai ragione...non lo ricordavo neanche piu'...sinceramente sto benissimo senza miscelatore... Anche se quello che ho riportato prima io l'ho letto da gente su vari forum...di questa cosa della ritaratura...bah...non mi tocca la cosa...
E comunque non c'e' bisogno di dire non sai come funziona...basta dire guarda ti sbagli...

icon_rolleyes.gif

La maggior parte delle cause di grippaggio e' perche' si blocca il tubicino che porta l'olio...magari perche' rimane incastrato...tenetelo d'occhio e credo non succedera' nulla...io non so, l'ho comprata senza e mi trovo da dio cosi'...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©