Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

   

Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
GSR 600 Cupolino [quali mi consigliate?]
380011
380011 Inviato: 1 Giu 2006 12:52
Oggetto: Spero di averlo per questa settimana o al max la prossima
 



Non mi dimentico di Voi!
Un po' per pura vanità ci tengo ad avere i Vs. Giudizi!
Spero di averlo per questa settimana o al max la prossima. Ho avuto un po' di inconvenienti (non sul cupolino).
Appena lo monto pubblico immediatamente la foto.
Lo hai ordinato? Quanto costa?
Ti consiglierei di desistere! Eventualmente ne ho visto uno carino ordinabile in inghilterra.
Ciao
A.
 
380206
380206 Inviato: 1 Giu 2006 14:20
 

l'ho anche già pagato, 294 euro (324 di listino).
mi puoi dare l'indirizzo web di quello che ahi visto in inghilterra?

Volevo chiedere poi una cosa a tutti; non sono un grande motocicilsta ed ora la mia gsr è senza cupolino, in autostrada non risco ad andare a piu' di 115/120. E' normale, o sono io un incapace?

ciao
 
380294
380294 Inviato: 1 Giu 2006 15:12
Oggetto: Sito
 

Gsr600.co.uk

Io 160-170 li faccio con il puntale applicato alla mia moto.
Ovviamente devi aggrapparti alle manopole altrimenti voli.
Tranquillamente arrivi ai 210! Devo ammettere che al momento non ho superato i 180 visto che non abbiamo lunghi rettilinei che permettono una buona media ed anche perchè ho pochi Km e non voglio strafare.
Mi sa che devi fare un po' di esperienza.

Ciao
A.R.
 
384366
384366 Inviato: 3 Giu 2006 23:53
 

raga io in due l'ho tirata fino ai 229 kmh e da solo sono arrivato a 238 ma si può fare un pelo di più se la strada lo permette il mio cupolino è il mini cupolino originale suzuki
 
384547
384547 Inviato: 4 Giu 2006 10:22
Oggetto: Ricordate
 

Io parlavo di effettiva non di tachimetro.
239 saranno circa 205-210. D'altronde in due come si supera la velocità limite in pista di una moto prodotta per max 218? L'hai elaborata?
bye
A.
 
387315
387315 Inviato: 5 Giu 2006 18:24
 

ovvio che era di tachimetro a quella velocità è difficile farsi 2 conti cmq tieni conto un 7% in meno e questo vale per quasi tutte.


per l' elaborazione ci sto pensando, un amico, l' ha fatto e va da dio ha guadagnato sia in ripresa che in lungo al contrario di quello che si pensa o solo una o solo l' altra tutto questo sostituendo corona e pignone
 
388593
388593 Inviato: 6 Giu 2006 9:07
 

si, ma avere il cupolino serve o no?, e se si il guadagno in termini di stabilità è sensibile oppure occorre essere sempre aggrappati alle manopole?

MIchele
 
402445
402445 Inviato: 12 Giu 2006 23:52
Oggetto: cupolino givi
 

ciao a tutti,
ho montato il cupolino della givi comperato da tagomotocorse (http://www.tagomotocorse.com/suzuki/gsr_600/2006/vetri_cupolino/15528_vetro_cupolino_givi_-_modello_fume.php) e la moto e' inguidabile.
gia' hai 50 all'ora si sentono dei sventolamenti anomali.
mi sa che la givi non li ha neanche provati sulle moto.
provero' farci qualche elaborazione ma dubito dei risultati.
 
402782
402782 Inviato: 13 Giu 2006 9:27
Oggetto: cupolino originale
 

Finalmente e' arrivato il cupolino originale suzuki, quello maggiorato per intenderci.
Oltre che bello, considerazione personale, è anche molto funzionale, in autostrada vado molto piu' tranquillo di prima.


ciao

Michele
 
403162
403162 Inviato: 13 Giu 2006 12:33
 

ciao michele,
ma funziona bene il tuo cupolino?
io ho provato quello della givi e' una cosa orrenda,anche alle basse velocita' ti da' delle turbolenze che ti rende la moto inguidabile.
non hai una foto del tuo cupolino e quanto l'hai pagato?


ciao

simone
 
403299
403299 Inviato: 13 Giu 2006 13:33
 

la foto ve la mandero' al piu' presto, purtroppo non ho avuto modo di provarlo bene, non ho ancora fatto il primo tagliando e quindi in autostrada non posso tirare molto. Per quello che ho potuto provare mi sembra funzioni benissimo, appena provato però, ho avuto la senzazione che anche a basse velocità il cupolino mi convogliasse tutta l'aria sul collo (uso il casco jet), il che mi dava molto fastidio; fortunatamente la senzazione e' durata pochissimo.

Il costo è pero' esagerato , di listino 324 , scontato 290.


ciao
 
404461
404461 Inviato: 13 Giu 2006 22:37
 

cazzz... pero' costa parecchio...
comunque quello della givi non vale neanche 1 centesimo..
ho mandato un paio di mail alla givi e adesso vediamo un po' cosa mi dicono..
se quello della suzuki funziona allora vale anche il suo valore
 
406253
406253 Inviato: 14 Giu 2006 19:06
 

Io della GIVI ho comprato questo cupolino

immagini visibili ai soli utenti registrati



Devo ancora montarlo, ma spero di non avere i tuoi stessi problemi!
 
406589
406589 Inviato: 14 Giu 2006 21:03
 

ciao
penso che il tuo sia migliore del mio,almeno mi sembra piu' aerodinamico.
quando lo provi fammi sapere che son curioso.
ciao a presto
 
412267
412267 Inviato: 16 Giu 2006 23:38
Oggetto: Cupolino
 

Ieri ho ritirato il Cupolino, spero la settimana prossima di farlo verniciare e finalmente di montarlo.
Chiunque lo ha visto mi ha detto..... Ma è per la moto di Mazinga Zeta? (non sapevano che ho una GSR 600) Quindi è buon segno per me....
Credo che riprenda molto lo stile della moto e sia molto più bello di quelli visti sin ora compreso il Suzuki con rispetto parlando.
Credo che aerodianmicamente si integri bene con la moto e sono quasi sicuro che non crei problemi di turbolenze visto il disegno del profilo alto.
Forse ci ho studiato un po' di più di chi produce accessori per scooter da città.
Se devo essere sincero anche se a qualcuno non pice il mio puntale, moltissime persone lo apprezzano ed io non riesco ad accettare visivamente le altre GSR che non lo montano.
Alla settimana prossima.
A.
 
413839
413839 Inviato: 17 Giu 2006 20:28
 

Bel puntale hai fatto meglio del barracuda...che e' spaziale...molto sobrio e compatto...complimenti!
 
413946
413946 Inviato: 17 Giu 2006 23:16
Oggetto: Grazie
 

Mi hai fatto felice!
Comunque ha apprezzato il puntale anche il personale della concessionaria Suzuki!
Spero sarai della stessa opinione quando monterò il mio cupolino.....
A presto!
A.
 
419348
419348 Inviato: 20 Giu 2006 11:35
Oggetto: Re: cupolino originale
 

otto ha scritto:
Finalmente e' arrivato il cupolino originale suzuki, quello maggiorato per intenderci.
Oltre che bello, considerazione personale, è anche molto funzionale, in autostrada vado molto piu' tranquillo di prima.


ciao

Michele


Ciao, hai la possibilità di pubblicare qualche foto della moto col cupolino 'grande' montato ?
Soprattutto laterali, volevo rendermi conto.
Penso che alla fine sia l'unico che vale la pena comprare al momento.
Esteticamente sembra accettabile e almeno protegge. Gli altri arrivano altezza manubrio, per cui a quel punto penso convenga non mettere nulla.
Altra cosa importante, il montaggio è complicato e o volendo, si monta/smonta facilmente ?
 
419701
419701 Inviato: 20 Giu 2006 13:17
Oggetto: a breve le foto
 

Vi prometto che in settimana faccio le foto e ve le mando.
e' che in questi giorni ho veramente dei casini in testa.
comunque per montarlo e' veramente molto facile.
 
420252
420252 Inviato: 20 Giu 2006 16:11
 

anch' io anche se in ritardo mi unisco al coro.
 
420303
420303 Inviato: 20 Giu 2006 16:35
Oggetto: prova foto
 

Ecco la prima foto

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
420381
420381 Inviato: 20 Giu 2006 17:05
Oggetto: 2´ e 3´
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



ecco le altre due.
ciao
MIchele
 
420397
420397 Inviato: 20 Giu 2006 17:12
 

dal punto di vista funzionale (personale giudizio) funziona abbastanza bene, l'unico difetto e' il costo.

ciao

michele
 
420448
420448 Inviato: 20 Giu 2006 17:26
 

ti ho scritto un pm.
 
420518
420518 Inviato: 20 Giu 2006 17:41
 

non è male come estetica anche se preferisco il mini, L' hao goà provato a volocità degne di nota?
 
420544
420544 Inviato: 20 Giu 2006 17:49
 

eh,eh,eh...... dipende cosa si intende con velocità degne di nota.....
ripeto io sono una pippa.
ho avuto un 125 (per circa 5 anni) e fino a 11/12 anni fa e quindi non sono un esperto.
La mia gsr ce l'ho da 3 settimane. ora in autostrada i 140/150 li faccio in tranquillità, e se non c'e' vento già di suo la posso portare fino a 170 (sempre tachimetro).
Oltre per ora non mi sono spinto....
la prudenza non e' mai troppa.
Ho pero' l'impressione che potrei spingere di più (a quel punto pero' mi devo un po' nascondere dietro il cupolino altrimenti volo via).

ciao

Michele
 
420649
420649 Inviato: 20 Giu 2006 18:18
 

170 è già qualcosa, meglio di niente!
Secondo voi il cupolino mini originale Suzuki serve a qualcosa o è soprattutto per bellezza?
 
421334
421334 Inviato: 20 Giu 2006 22:06
Oggetto: Effetto cupolino originale Suzuki
 

Qualunque cupolino si monti ha l'effetto di aumentare il CX ovvero aumenta la superfice del veicolo che sposta aria.
Verosimilmente con i cupolini si perdono dai 5 ai 15 Km orari. Ma tutto ciò e valido se non si valuta la presenza del pilota e/o del passeggero.
Il Cupolino Suzuki ha una imponente impronta frontale. In oltre è studiato appositamente dalla Suzuki oltre ad essere prodotto specificatamente per la GSR, quindi ritengo che protegga il pilota e sia studiato appositamente per portare il flusso dell'aria spostata fuori dalla sagoma del pilota stesso.
Esteticamente è un bel cupolino, per i miei gusti un po' troppo imponente e ricorda un po' gli scooter.... oltre ad appesantire leggermente la linea anteriore della GSR. In particolare salta all'occhio lo sbalzo che vi è tra faro e schermo, oltre alla modifica che hanno apportato alle due guance laterali, di serie sulla nuda, appesantendole sulla parte bassa (zonoa inferiore del faro all'altezza degli attacchi degli steli forcella ant.).
Su una nuda, vedasi alcune soluzioni Honda, il cupolino lo si mette un po' per estetica ed un po' per spostare l'aria fuori dalla sagoma del pilota. Dipende da cosa il pilota preferisca avere look o comfort......
Se si desidera una moto senza problemi d'aria o si prende uno cooter o si prende una carenata. Prendere una nuda per andare usualmente a 210 è un po' un controsenso. Chi ha una nuda va a 140-160 con qualche puntata, anche se con fatica, a 200/210.
Se si aspira ad andare spesso oltre i 200 meglio prendere una GSXR 600 o 750 o una Kawasaki Ninja o una CBR. Avete mai guidato una carenata oltre i 200 stando in posizione semi-eretta? Forse cerchereste un Cupolino più grande?
Io, di solito, per frenare su una carenata passo dalla posizione accucciata alla posizione semieretta perdendo 30-40 Km/h in 1-2 secondi.
Bye
A.
 
422093
422093 Inviato: 21 Giu 2006 9:47
 

Tutto giusto, sia per l'estetica peggiorata mettendo un cupolino sulla nuda sia per quanto riguarda cio' che vi vuole avere tra confort e bellezza.
Aggiungo che ci possono anche essere dei compromessi, e nel mio caso ho preso il cupolino perche' visto che mi capita spesso di prendere l'autostrada per tragitti di 20km mi piaceva andarci senza lottare con il vento a 120km/h e avere la stabilità per andare anche a 150/160 quando occorreva.
ciao
Michele
 
422196
422196 Inviato: 21 Giu 2006 10:27
 

Bello, mi piace, e mi piace tutta la moto in realtà...

Poi quel cupolino mi ricorda un sacco le vecchie cagiva st 125 anni ottanta.... miiiii se son vecchio!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©