Leggi il Topic


Quale scegliere(Modello nuovo o vecchio scontato)[Caballero]
3588795
3588795 Inviato: 4 Feb 2008 22:51
Oggetto: Quale scegliere(Modello nuovo o vecchio scontato)[Caballero]
 

Sera a tutti , e un po che penso a questa cosa e ora sono davanti a un bivio .
Sto vendendo la mia Rs 125 per tornare in sella ad un motard , penso di andare su un 4t ma e sorto un serio problema , io stavo puntando al Fantic Caballero , pero a Marzo uscira il nuovo modello con nuovo motore e nuovo raffreddamento a liquido quindi che faccio ???

Caballero vecchio ad aria a 3900 euro con tremenda svalutazzione quando fare il passaggio di cilindrata l'anno prossimo o Caballero nuovo a liquido a 5000 euro con maggiore rivendibbilita e minor svalutazzione ???

C'e anche da considerare che essendo a liuido il motore del Caba nuovo spinge di piu , ma essendo un nuovo modello non se ne conoscono ancora i possibili difetti ...

Mi affido a voi ^^

Grazie

MasterEh
 
3588911
3588911 Inviato: 4 Feb 2008 22:59
 

la scelta è difficile ma in questo caso andrei per il modello nuovo visto che ci sono delle differenze sostanziali
 
3588963
3588963 Inviato: 4 Feb 2008 23:03
 

Se effettivamente sul modello nuovo hanno fatto dei grossi miglioramenti, e tu ti puoi permettere quella cifra andrei sul modello nuovo.. Altrimenti, anche il modello vecchio va più che bene. icon_wink.gif
 
3594452
3594452 Inviato: 5 Feb 2008 15:53
 

ilodella nuovo è stuendo però 5000 euro su un 4t 125 non li spenderei mai icon_mrgreen.gif
 
3594492
3594492 Inviato: 5 Feb 2008 15:56
 

il modello nuovo è molto migliorato, ma insomma 5000 euro per un 125 4t sono un po' tantini. Valuta bene tutto, le tue esigenze e poi decidi... icon_wink.gif icon_twisted.gif
 
3594545
3594545 Inviato: 5 Feb 2008 16:00
 

si appunto spendere 5000 euro per farsi sorpassare da un derapage 50 icon_mrgreen.gif
 
3595701
3595701 Inviato: 5 Feb 2008 17:37
 

Visto che ho un figlio di 16 anni mi ero interessato anche io al caballero e stando a quanto mi aveva detto il conce se hai intenzione di tenertelo originale va bene anche il modello ad aria ma se hai intenzione di pomparlo un po' è meglio prendere l'ultimo modello quello col raffreddamaneto ad acqua. Per cavare fuori qualcosa di più dal modello 2007 (aria) ci devi spendere un bel po' di $$ in più ...ed allora meglio prendere direttamente il modello 2008, in pratica i soldi che risparmieresti all'acquisto li spenderesti poi tutti in modifiche ottenendo risultati inferiori.
Naturalmente se invece lo tieni originale vanno uguale quindi .....
 
3595957
3595957 Inviato: 5 Feb 2008 18:04
 

dando dentro l'rs io ti consiglierei di prendere quello nuovo!!!
così quando vorrai fare il cambio di cilindrata non si sarà svalutato icon_wink.gif
 
3599001
3599001 Inviato: 5 Feb 2008 22:18
 

per quanto riguarda il caballero io ti consiglio di prendere quello nuovo!!!!!!

se non vuoi spendere tutti quei soldi per un 4 tempi potente, puoi andare sulla nuova senda, ke fra poco uscirà con il motore piaggio a 4 valvole raffreddato a liquido ke dovrebbe sviluppare 15 cavalli, quindi è un buon compromesso... non dovrebbe costare + di 3500 euro...
naturalmente la ciclistica è tutt'altra rispetto al caballero!!! icon_sad.gif
 
3599344
3599344 Inviato: 5 Feb 2008 22:46
 

Eccomi , intanto grazie per le risposte .
Io effettivamente conto molto sulla ciclistica e su i buoni consumi (mi sono rotto di metter benzina ^^) , diciamo che anche io punto di piu su quello ad h2o , e solo che il conce mi ha un po deluso dicendomi che la data di uscita potrebbe non essere quella indicata da fantic e che comunque e un po come comprare a scatola chiusa ....

MasterEh
 
3606054
3606054 Inviato: 6 Feb 2008 18:28
 

carissimo mastereh se hai ben chiara la vocazione di un motard capirai che le differenze di motore tra la versione acqua e quella aria sono intangibili icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Ora un motore acqua 125 4t, per una miriade di motivi, difficilmente si spingerà tanto in là dalle prestazioni imposte per legge (se pensi che il 125 4t LC più performante al momento è il piaggio LEADER, che eroga 15cv all'albero con un peso da record... equipaggia qualche modello della Derbi credo)!!

Ora se la tua idea è cambiarlo nel giro di un paio di anni, vai per il modello ad aria che costa meno... svaluterà di più, ma lo paghi davvero poco (non credere che quello a liquido non svaluti... in proporzione ci perdi la stessa cifra...)!!

Aldilà delle trovate commerciali dei concessionari, elaborare un 125 4t impone per forza di cose modifiche radicali (cilindro maggiorato, profili camme differenti, valvole più grandi e relativa lavorazione della testa per farcele entrare!!)!!
Tali modifiche costano tanto, rendono abbastanza ma compromettono inevitabilmente l'affidabilità del veicolo (precludendone per forza di cose l'utilizzo in strada, visto che ogni 2000km dovresti tirar giù tutto il motore, controllare giochi valvole e stato di usura delle fasce e del raschia olio!)!! In pratica ti riduci ad avere un veicolo simil HM serie CRF con delle cadenze di intervento molto ravvicinate!!!

Quindi riassumendo, io ti consiglio il vecchio modello (comunque notevole sotto il punto di vista ciclistico), oppure di orientarti verso un 2tempi che garantirà sicuramente prestazioni di gran lunga superiori a quelle che avresti con la versione LC elaborata icon_wink.gif
 
3607528
3607528 Inviato: 6 Feb 2008 20:42
 

Piu che le prestazioni io cerco ciclistica e agilita , i 15 cv dell'rs per ora mi sono sempre bastati ed avanzati infatti ...
Mi chiedevo una cosa , tra il motore nuovo e quello vecchio cambiano il numero di valvole da 2 a 4 , in che modo influisce questo sulle prestazione e sulla cruva di erogazione ???
E poi io sono uno a cui anche se in scomodita piace macinare parecchi km , in tale situazione quale dei 2 raffreddamenti e piu indicato ???
Per il fatto di prendere un 2t ci sto pensando , ma comunque per avere quella ciciistica mi dovrei orientare su una racing (cosa che escludo a priori) perche le street a quanto leggo ogni giorno sul forum peccano gravemente in quella (e poi mi volevo togliere il banzinaio dalla lista di amici ^^ ).

Grazie

MasterEh
 
3607745
3607745 Inviato: 6 Feb 2008 21:02
 

MasterEh ha scritto:
Piu che le prestazioni io cerco ciclistica e agilita , i 15 cv dell'rs per ora mi sono sempre bastati ed avanzati infatti ...

perfetto icon_biggrin.gif ora se hai già avuto esperienza di motard saprai bene che anche solo con 15 cv ti diverti da morire... icon_wink.gif


MasterEh ha scritto:
Mi chiedevo una cosa , tra il motore nuovo e quello vecchio cambiano il numero di valvole da 2 a 4 , in che modo influisce questo sulle prestazione e sulla cruva di erogazione ???

nel forum tecnico se ne parla in questo topic Differenze motori con diverso numero di valvole icon_biggrin.gif

ad ogni modo riassumendo
2 valvole icon_arrow.gif tiro centrato ai medi con una buona schiena
4 valvole icon_arrow.gif tiro in alto con una schiena tipicamente più ripida
icon_wink.gif


MasterEh ha scritto:
E poi io sono uno a cui anche se in scomodita piace macinare parecchi km , in tale situazione quale dei 2 raffreddamenti e piu indicato ???

bella domanda... icon_biggrin.gif
Allora il raffreddamento a liquido, a patto di essere in piena efficienza, è più efficace... regge meglio gli elevati stress termici...
Il raffreddamento ad aria è più robusto... è meno efficace ma più affidabile, cioè funziona sempre e non hai problemi di trafilaggi o simili!!
Nella mia breve esperienza ho avuto solo LC e ho toccato con mano i problemi che offrono a fronte di una maggiore capacità di raffreddamento (raccordi che perdono, radiatori che si rompono a seguito di cadute, guarnizioni che perdono dopo le scaldate, pompe che vacuano... ecc..)!!

Cercherò ora di dare una risposta diretta... un LC se funziona ti permette prestazioni più elevate nei lunghi viaggi... un AC non ti permette di fare 300km sempre a manetta icon_wink.gif se l'LC ti si rompe in viaggio chiami il carroattrezzi... con un AC ti ritiri sempre...
Se scaldi un LC rischi di rovinare qualche guarnizione... se scaldi un AC (lo senti che diventa più moscio) ti fermi, aspetti e riparti... con un LC quando senti che diventa più moscio i cuscinetti di banco e le guarnizioni di testa vanno controllati icon_confused.gif

Quindi pro e contro ce li hanno entrambi...


MasterEh ha scritto:
Per il fatto di prendere un 2t ci sto pensando , ma comunque per avere quella ciciistica mi dovrei orientare su una racing (cosa che escludo a priori) perche le street a quanto leggo ogni giorno sul forum peccano gravemente in quella (e poi mi volevo togliere il banzinaio dalla lista di amici ^^ ).
Grazie
MasterEh


Ah ok... in effetti la supersei è davvero eccellente sul piano ciclistico (prerogativa di ogni fantic alla fine icon_biggrin.gif)!!
Nei tuoi panni aspetterei di vedere questa nuova versione per capire se effettivamente vale la pena investire questi altri 1000€ oppure no (da quello che ho capito non la elaboreresti)!!
In ogni caso prendi in considerazione anche il DT yamaha... non è una racing, ma ciclisticamente è messa bene... il motore è potente il giusto, non consuma troppo ed è affidabile icon_biggrin.gif
 
3608200
3608200 Inviato: 6 Feb 2008 21:38
 

quoto in tutto e per tutto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©