Leggi il Topic


Carena motorino [modifiche]
3501575
3501575 Inviato: 25 Gen 2008 12:35
Oggetto: Carena motorino [modifiche]
 

salve!!mi serve un aiuto molto grande e preciso!!!io al mio aprilia sr dovrei fare una modifica alla carena: sia al codone k ai fari anteriori!!!praticamente nelle varie foto dei motorini k si trovano su internet ho visto k alcuni dietro invece di avere la solita carena o al massimo qlk pezzo di ricambio k si trova,hanno proprio creato loro una carena xsoalizzata!!cioè nn hanno più ne fari e ne frecce,MA QST MOTORINO HA IL CODONE + TONDEGGIANTE!!!io dovrei fare una cosa cm la foto qui stt!!!invece x i fari davanti cm posso fare??io dovrei costruire alcuni fari cm la foto qui stt!!!cioè ho vilsto qlk foto di motorini cn i fari k sn tipo ad okki arrabbiati!!cm se avessero attappato laparte da eliminare del faro..K DEVO USARE X FARE UNA COSA DEL GENERE???X FAVORE SPIEGATEVI BENISSIMO.....grazie mille
x piacere rispondete!!!

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
3515703
3515703 Inviato: 27 Gen 2008 13:19
 

Il lavoro è fattibile ma dipende dalla tua manualità e dalla capacità che hai di lavorare la vetroresina.

Se pensi di avere una certa manualità possiamo iniziare a parlarne e posso cercare di darti alcune indicazioni, sia per fare il codino + arrotondato, che per la modifica dell'anteriore.

Ricordati una cosa fondamentale.............lavorare la vetroresina non è facile
 
3515865
3515865 Inviato: 27 Gen 2008 13:43
 

ti prego dammi tutte le indicazioni possibili x lavorare cn la vetroresina..xo SE NN TI DISPIACE mi devi dire tutto: a partira dagli occorrenti e dv li posso trovare ad arrivare a cm si usano!!!grazie mille..x la lavorazione posso provare..credo di farcela!!!semmai mi faccio dare una mano da il padre di un mio amico k è una specie di meccanico...xo te se mi dai qst indicazioni mi faresti un grossissimo piacere k neanche ti immagini qnt mi saresti utile...grazie
 
3516397
3516397 Inviato: 27 Gen 2008 14:54
 

Questa sera comincio a darti le prime indicazioni
 
3516719
3516719 Inviato: 27 Gen 2008 15:37
 

grazie mille!!!!!a qst sera!!!se qlk mi vuola dare anche qlk alto consiglio BEN VENGA!!!!!!!!!!!GRAZIE A TUTTI
 
3518573
3518573 Inviato: 27 Gen 2008 19:48
 

Iniziamo dal posteriore

Se vuoi modificare il disegno del posteriore, devi iniziare a costruire un modello in gesso o in poliuretano espanso ad alta densità, di come dovrebbe venire il nuovo pezzo, prevedendo una parte di raccordo tra la parte del posteriore che vuoi lasciare e quella nuova.

In parole povere, il modello della nuova coda deve essere un poco più lunga di come deve venire nella realtà in modo da poterla posizionare sulla parte che rimane, dopo aver eliminato la parte di cui vuoi cambiare l'estetica.

Un'altra strada è quella di costruire sulla coda esistente un pezzo nuovo che ne modifica le linee.

Se i posti delle foto di come è adesso la coda del tuo motorino e mi dici come vorresti farla diventare, posso indicarti la strada migliore.

In tutti i casi sappi che bisogna avere molta manualità e confidenza con la lavorazione della fibra di vetro.

Se sei digiuno di tutto, prima di iniziare pensaci bene, perché corri il rischio di rovinare tutto, buttando tempo e quel che è ancora peggio parecchi soldi.
 
3518759
3518759 Inviato: 27 Gen 2008 20:02
 

ma qnt mi verrebbe a scostare qst lavotro???comunque la coda del mio motorino,cm puoi vedere qui stt,è una normale coda di qualsiasi sr del 2000...e vorrei farla diventare "tondeggiante" cm nella foto k ti avevo già ftt vedere precedentemente...comunque mi potresti scrivere tutte le operazioni k devo fare,se hai anche cn qlk foto;poi se mi scrivi gli strumenti e materiali da utilizzare e dv si possono trovareb qst cose..grazie mille
[img=http://img220.imageshack.us/img220/8083/ilmiomoto7ut4.th.jpg]
 
3518806
3518806 Inviato: 27 Gen 2008 20:05
 

ma qnt mi verrebbe a scostare qst lavotro???comunque la coda del mio motorino,cm puoi vedere qui stt,è una normale coda di qualsiasi sr del 2000...e vorrei farla diventare "tondeggiante" cm nella foto k ti avevo già ftt vedere precedentemente...comunque mi potresti scrivere tutte le operazioni k devo fare,se hai anche cn qlk foto;poi se mi scrivi gli strumenti e materiali da utilizzare e dv si possono trovareb qst cose..grazie mille
[img][/url=http://img220.imageshack.us/my.php?image=ilmiomoto7ut4.jpg][img=http://img220.imageshack.us/img220/8083/ilmiomoto7ut4.th.jpg][/url][img]
 
3518867
3518867 Inviato: 27 Gen 2008 20:10
 

ma qnt mi verrebbe a scostare qst lavotro???comunque la coda del mio motorino è una normale coda di qualsiasi sr del 2000(nn è ne l'sr del 94 e nell'sr factory..capito quale???)...e vorrei farla diventare "tondeggiante" cm nella foto k ti avevo già ftt vedere precedentemente...comunque mi potresti scrivere tutte le operazioni k devo fare,se hai anche cn qlk foto;poi se mi scrivi gli strumenti e materiali da utilizzare e dv si possono trovareb qst cose..grazie mille
 
3519825
3519825 Inviato: 27 Gen 2008 21:38
 

francyvt ha scritto:
ma qnt mi verrebbe a scostare qst lavotro???comunque la coda del mio motorino è una normale coda di qualsiasi sr del 2000(nn è ne l'sr del 94 e nell'sr factory..capito quale???)...e vorrei farla diventare "tondeggiante" cm nella foto k ti avevo già ftt vedere precedentemente...comunque mi potresti scrivere tutte le operazioni k devo fare,se hai anche cn qlk foto;poi se mi scrivi gli strumenti e materiali da utilizzare e dv si possono trovareb qst cose..grazie mille


Se tu sei in grado di fare il lavoro..........cosa di cui dubito fortemente dalle domande che mi fai...........come materiali puoi arrivare a spendere tra i 150 ed i 200 euro.

Per far diventare tondeggiante la coda.............devi iniziare a costruire una strutta metallica da fissare alla coda esistente......su questa struttura metallica andrai poi a fare i riporti di fibra di vetro e resina, per darle la forma arrotondata.

Pensi di essere capace ad iniziare a disegnare e poi costruire questa struttura metallica che vada ad attaccarsi nei punti giusti in modo da avere l'adeguata robustezza?

Voglio farti capire che quello che vuoi fare non è semplice....se non sei in grado di iniziare a fare questo....andare avanti non ha senso.

Io posso assisterti on line con le spiegazioni..........ma devi intanto iniziare a fare questo primo passo.
 
3522304
3522304 Inviato: 28 Gen 2008 10:53
 

io infatti nn so nnt dell'argomento...parto da zero...xo comunque posso imparare e pianp piani potrebbe venirmi anche bene!!!tnt l'unico k potrei fare è rovinare il motorino,ma visto k fino a qlk gg fa ero deciso a buttarlo nn mi preoccupa qst cosa...ma nn hai qlk foto di qst struttur metallica???ma cn qll materiale la fcc???se mi dici qst potrei farcela!!praticamente devo fare una struttuta di come dovrebbe venire infine,giusto???grazie ancora...
 
3522570
3522570 Inviato: 28 Gen 2008 11:31
 

Per fare la struttura metallica che deve sostenere il pezzo nuovo, devi decidere dove tagliare il vecchio

Decidere come deve venire il nuovo pezzo e partendo dal telaio esistente, costruire un nuovo telaietto metallico che viene saldato all'esistente.

Le foto non ti servono a niente in quanto la forma del telaietto nuovo, è in funzione della forma che vuoi dare al codone

Ricorda poi una cosa ben importante..........verifica se la nuova coda deve essere rimovibile, per le varie operazioni di manutenzione, o se può essere resinata sulla nuova struttura metallica che vai a costruire......questo cambia di molto il lavoro che devi fare
 
3522647
3522647 Inviato: 28 Gen 2008 11:43
 

Perchè dev verificare qll cosa??cnn posso utilizzare cm buona la prima struttura k costruisco????comunque k devo utilizzare x creare qst struttura metallica???ma deve essere durissimain modo da nn rompersi???grazie mille ancora..e scs se ti fcc tt qst domande ma in qst cambo sn inespertissimo!!!
 
3522812
3522812 Inviato: 28 Gen 2008 12:08
 

francyvt ha scritto:
Perchè dev verificare qll cosa??cnn posso utilizzare cm buona la prima struttura k costruisco????comunque k devo utilizzare x creare qst struttura metallica???ma deve essere durissimain modo da nn rompersi???grazie mille ancora..e scs se ti fcc tt qst domande ma in qst cambo sn inespertissimo!!!


Se la coda si deve poter staccare il pezzo nuovo va costruito in un modo........se non si deve staccare...........il pezzo può essere resinato direttamente sulla struttura metallica di sostegno.

Non so come è sostenuto il codone attuale

Se lo modifichi accorciandolo non c'è bisogno di una nuova struttura metallica di sostegno, ma se lo allunghi hai bisogno assoluto di un telaino costruito in tondino o piattina, che si collega al telaio esistente.

Se fai una giunta in vtr al pezzo esistente che presumo sia in plastica e non lo ancori ad una struttura metallica, alle prime sollecitazioni ti si possono formare delle lesioni

Inizia a farti un disegno di come dovrebbe venire la nuova coda

Fanne uno di come è adesso e se puoi mandameli via mail
 
3522872
3522872 Inviato: 28 Gen 2008 12:19
 

guarda k le foto già le hai!!xkè la coda k verrà fuori ifine è qll dell'sr bianco e arancione(nella prima foto)....e il mio motorino è la 3 foto(l'sr bianco e blu qll dela polini)!!!!comunque la coda dovrebbe essere cm qll originale..e quindi nn credo k serva fare un nuovo sostegno..quindi nn lo devo creare,giusto??
 
3522974
3522974 Inviato: 28 Gen 2008 12:39
 

Di foto ne vedo solo 2
 
3523019
3523019 Inviato: 28 Gen 2008 12:46
 
 
3523045
3523045 Inviato: 28 Gen 2008 12:50
 

Ho visto il link dove c'è la foto del tuo

Se vuoi arrotondare la tua coda.............prendi una retina metallica a maglie da 1 comunque. la sagomi + o - sulla forma che dovrà avere la nuova coda

La fai più lunga verso l'interno della coda di almeno 20 cm. in modo che il nuovo pezzo possa essere ancorato al codone esistente.

Quando hai verificato che la sagoma fatta con rete metallica si adatta ad essere collegata al codone esistente, rendi irregolari i bordi finali del codone esistente

Gratti la plastica sia sopra che sotto per permettere alla vtr. di aderire

Fissi la sagoma ottenuta con la rete metallica e quando sei riuscito a bloccarla stabilmente, dovrai iniziare a tenerla in posizione con dei morsetti, inizi ad applicare della fibra e della resina sul punto di congiunzione dei due pezzi.

Quando questa vtr è ben indurita, lasciala li almeno due giorni, inizi a stendere della fibra sulla rete, uno strato di resina e poi altra fibra incrociata rispetto a quella precedente

Fai seccare e vai avanti in questo modo fino a quando non hai creato lo spessore voluto

Per ora mi fermo
 
3523073
3523073 Inviato: 28 Gen 2008 12:56
 

grazie mille..xo comunque il lavoro nn lo posso incomciare ora!!!xkè nn ho ancora i fondi monetari!!xo credo k tra una quindicina di gg potrò incominciare!!comunque GRAZIE MILE DELL'AIUTO!!un ultimo aiutino..se ogni tanto fai un salto in qst forum mi faresti un favore..almeno se mi serve ancora qlk aiuto mi darai qlk dritta!!GRAZIE MILLE
 
3523165
3523165 Inviato: 28 Gen 2008 13:08
 

Quando hai bisogno mandami un messaggio
 
3523283
3523283 Inviato: 28 Gen 2008 13:28
 

come fcc a mandarti un mess a te????
 
3523371
3523371 Inviato: 28 Gen 2008 13:40
 

Vai sul link del mio sito che compare nella mia firma e trovi il mio indirizzo mail
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPreparazioni e componentistica carene moto

Forums ©