Leggi il Topic


Domanda mono 848 [cos'è la saldatura sul monobraccio?]
3347307
3347307 Inviato: 7 Gen 2008 1:34
Oggetto: Domanda mono 848 [cos'è la saldatura sul monobraccio?]
 



Scusate l'itrusione per una domanda forse banale o forse interessante alla quale forse nessuno potrà-saprà rispondere:
''in una foto della nuova 848 ho notato un cordone di saldatura orizzontale (direi15cm) quasi al centro del monobraccio posteriore che ne rovina un pò l'aspetto(ndr).Ne sapete qualcosa,sapete che funzione ha? A me ha dato quasi limpressione di una riparazione , di un riequilibrare le tensioni prodotte dalle altre saldature o lavorazioni , ma non sono un esperto e magari ho detto una ca77ata quindi attendo risposte.
é solamente una curiosità pseudo tecnica che mi è venuta in mente guardando e riguardando una foto su di una rivista , spero di aver visto bene'' doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif
 
3347453
3347453 Inviato: 7 Gen 2008 2:30
 

se guardi bene ce l'ha anche il 1098... comunque siccome si parla di forcellone inscatolato, penso si tratti una saldatura per esigenze costruttive.. poi non saprei.. comunque è sicuro che è sia del 1098 che della 848
 
3347541
3347541 Inviato: 7 Gen 2008 6:55
 

.....se non sbaglio invece sul 848 è una placca che copre che sul 1098 non c'è icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
3347811
3347811 Inviato: 7 Gen 2008 10:50
 

848....

immagini visibili ai soli utenti registrati



1098

immagini visibili ai soli utenti registrati



se parliamo della saldatura sul forcellone, sono identiche....
a parte il motore cambiano esclusivamente sospensioni e freni...
in più la 848 adotta un nuovo sistema di pressofusione per la costruzione del carter motore...
 
3348523
3348523 Inviato: 7 Gen 2008 13:09
 

sicuramente...è un esigenza costruttiva...
e poi, sa un po di racing! non è mica male!
 
3352615
3352615 Inviato: 7 Gen 2008 19:50
 

Come avevo pensato anch'io : esigenza costruttiva-strutturale.
A me esteticamente non piace perchè l'ho percepita (male forse) come diffetto...
Grazie delle risposte e se qualcuno ne sa più di noi ben venga , magari qualche possessore che l'ha notata.
Sulla 1098 neanche l'avevo notata, a causa della splendida impressione che mi aveva fatto la moto vista dal vivo per la prima volta e non su foto , la 999 , tranne in pista , ci aveva fatto storcere un pò il naso a parecchi , questione di gusti.
doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif
 
3366850
3366850 Inviato: 9 Gen 2008 13:21
Oggetto: estetica
 

scusate ma voi non trovate più filante ed elegante icon_eek.gif icon_eek.gif la linea del 848 0 del 1098 se al posto di quel codino con quei due grossi terminali ci fosse quello del 999 o 749???
 
3367406
3367406 Inviato: 9 Gen 2008 14:44
 

per quel che mi riguarda non le cambierei di una virgola... quel codone 999 non si può guardare.. quel faro penzoloni sotto la marmitta è orribile...
 
3370939
3370939 Inviato: 9 Gen 2008 19:26
 

Restando un pò OT la 999 è bella solo in veste racing , anche non ufficiale .
Tutta rossa ed originale la trovo quasi ''brutta''. Ho messo le virgolette per non essere linciato , parere strettamente personale da hondista-motociclista imparziale. Quando è uscita mi è quasi dispiaciuto che fosse ducati , perchè aspettiamo tutti grandi moto dalla casa di Borgo Panigale , come 848 e 1098 che stanno riscuotendo pareri favorevoli ovunque , assomiglianti o meno alle Jap. Tanto ormai che si potrà mai fare o dire di nuovo in un mercato così fitto di modelli che si rinnovano o cambiano ogni anno...
 
3373957
3373957 Inviato: 9 Gen 2008 23:07
Oggetto: no japan
 

ammiro i modelli giapponesi sono delle belle moto.Però ho sentito dire in più forum che la 848 ,1098 riprendono le linee orientali o che in ducat hanno copiato le jap non sono assolutamente daccordo anzi forse è il contrario cioè molti temi stilistici di casa ducati sono stati ripresi dalle jap cito al cuni esempi prima però diciamo subito che la 1098 riprende le linee della 996 ,
monobraccio è stato utilizzato per prima sui modelli ducati vedi 996
terminale sotto il codino vedi 996 sino alla 999 copiato poi dalla cbr kava ningja.
quindi la mia era solo una precisazione non affatto una polemica ciò che giusto e giusto.un saluto a tutti
 
3994226
3994226 Inviato: 24 Mar 2008 11:15
 

trovo la domanda interessante...

effettivamente ci si puo chiedere a cosa serva la saldatura...

Non penso a distendere le forze interne, sarebbe stato piu semplice ed estetico un trattamento in un forno... la saldatura, al contrario crea delle cricche o altre tensioni difficilmente controllabili...

Qualquno ha un forcellone in questione "piegato" che é possibile aprire ?

Penso che la saldatura tenga un elemento all'interno...

DA VERIFICARE.... icon_confused.gif icon_confused.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

Forums ©