Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 6 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
Topic Generale sulle nostre protezioni [Commenti,Critiche]
5199645
5199645 Inviato: 24 Lug 2008 12:16
 
 
5199675
5199675 Inviato: 24 Lug 2008 12:18
 

Va bene sia la prima sia l'Acerbis Koerta. Fra l'altro non le senti nemmeno addosso.

La seconda, troppo poco, la terza mi sembra un carroarmato.
 
5199997
5199997 Inviato: 24 Lug 2008 12:44
 

Ciao,
cilum ha scritto:
Ho una domanda da porvi: io dovrei comprare una pettorina che protegga bene... se serve anche compromettendo la comodità e magari anche sudare di più ma mi serve cheprotegga bene.... quelle che mi hanno ispirato fiducia sono questa:
Link a pagina di Dainese.com

Link a pagina di Motardshop.it

Link a pagina di Motardshop.it

e la acerbis koreta....
secondo voi?

xò la dainese è divisa davanti, se proprio la sfiga ci vede bene, e metti che cadi in modo che il manubrio si impunti nel mezzo ti rompi lo sterno, xké rischiare ... dai priorità a quelle in un unico pezzo davanti (come le vecchie pettorine classiche).
gino
 
5200043
5200043 Inviato: 24 Lug 2008 12:48
 

icemangino ha scritto:
Ciao,

xò la dainese è divisa davanti, se proprio la sfiga ci vede bene, e metti che cadi in modo che il manubrio si impunti nel mezzo ti rompi lo sterno, xké rischiare ... dai priorità a quelle in un unico pezzo davanti (come le vecchie pettorine classiche).
gino
e quindi consigli pettorina classica + gomitiere e fascia al posto di quella intera? perchè di quella a rete vedevo meglio protezione schiena in primis poi anche gomiti e spalle mi sembrano coperte meglio... ma protegge un po meno clavicola e petto....
 
5200236
5200236 Inviato: 24 Lug 2008 13:06
 

ho visto quella del terzo link!! Oddio, quella ripara anche dai proiettili vero?
icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
5200344
5200344 Inviato: 24 Lug 2008 13:16
 

TheCynic ha scritto:
ho visto quella del terzo link!! Oddio, quella ripara anche dai proiettili vero?
icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
protegge bene petto e schiena ma lascia un po scoperte spalle clavicola e meno i gomiti... boh
 
5212331
5212331 Inviato: 25 Lug 2008 14:06
 

Ciao,
cilum ha scritto:
e quindi consigli pettorina classica + gomitiere e fascia al posto di quella intera? perchè di quella a rete vedevo meglio protezione schiena in primis poi anche gomiti e spalle mi sembrano coperte meglio... ma protegge un po meno clavicola e petto....

la classica va bene, ha solo il mezzo neo che non essendo solidale alla fascia renale si muove un attimo (ma proprio 1 attimo di piu`), il vero problema della classica sono xo` le gomitiere ... io son stufo che ogni volta che cado devo andare di Betadine ai gomiti x le abrasioni.

Il vantaggio dell'intera sono quindi le gomitiere che rimangono sicuramente piu` ferme (non chiedermi prove pratiche perché' la uso domani ... e certo spero di non collaudarla cosi` tanto icon_wink.gif).
Lo svantaggio dell'integrale, non so dirti se reale (ovvero dimostrato dalla casistica o meno) o teorico, e` l'assenza (in genere) di spalline sopraelevate di plastica in zona clavicola, si solito hanno un tot di imbottiture ma non lo scudo di plastica sopra la clavicola ... cosa che non mi spiego.
Ovviamente, come ti dicevo, lo scudo anteriore deve essere in un unico pezzo e non diviso ... il fatto di averlo diviso e` secondo me un'idea gia` stupida a livello di progetto, forse dettata da costi di produzione inferiore (di qlc cent come sempre in questi casi ovviamente).

Quella dell'axo che ho trovato e di cui parlavo ha appunto lo scudo anteriore unico, la fascia renale che con velcri si attacca sul davanti allo scudo anteriore x rimanere piu` ferma e il dorso a tartaruga (che quindi, come avviene gia` da anni con le tute in pelle per le moto da strada, impedisce un'incurvatura maggior di tot gradi della schiena).
Le maniche non terminano con l'anello x pollice, ma con un normale polsino elastico, che quindi lascia purtroppo un pizzico in piu` di moviemento alle gomitiere.
gino
 
5218059
5218059 Inviato: 26 Lug 2008 0:25
 

icemangino ha scritto:
Ciao,

la classica va bene, ha solo il mezzo neo che non essendo solidale alla fascia renale si muove un attimo (ma proprio 1 attimo di piu`), il vero problema della classica sono xo` le gomitiere ... io son stufo che ogni volta che cado devo andare di Betadine ai gomiti x le abrasioni.

Il vantaggio dell'intera sono quindi le gomitiere che rimangono sicuramente piu` ferme (non chiedermi prove pratiche perché' la uso domani ... e certo spero di non collaudarla cosi` tanto icon_wink.gif).
Lo svantaggio dell'integrale, non so dirti se reale (ovvero dimostrato dalla casistica o meno) o teorico, e` l'assenza (in genere) di spalline sopraelevate di plastica in zona clavicola, si solito hanno un tot di imbottiture ma non lo scudo di plastica sopra la clavicola ... cosa che non mi spiego.
Ovviamente, come ti dicevo, lo scudo anteriore deve essere in un unico pezzo e non diviso ... il fatto di averlo diviso e` secondo me un'idea gia` stupida a livello di progetto, forse dettata da costi di produzione inferiore (di qlc cent come sempre in questi casi ovviamente).

Quella dell'axo che ho trovato e di cui parlavo ha appunto lo scudo anteriore unico, la fascia renale che con velcri si attacca sul davanti allo scudo anteriore x rimanere piu` ferma e il dorso a tartaruga (che quindi, come avviene gia` da anni con le tute in pelle per le moto da strada, impedisce un'incurvatura maggior di tot gradi della schiena).
Le maniche non terminano con l'anello x pollice, ma con un normale polsino elastico, che quindi lascia purtroppo un pizzico in piu` di moviemento alle gomitiere.
gino
l'ho vista quella della axo ma mi pare lasci molte zone scoperte... o mi sbaglio?
 
5218649
5218649 Inviato: 26 Lug 2008 2:24
 

Ciao,
cilum ha scritto:
l'ho vista quella della axo ma mi pare lasci molte zone scoperte... o mi sbaglio?

mi pare aperta nell'intorno delle ascelle, che quando xo` sei in posizione di guida ci son le braccia, la sona posteriore sul collo mi pare invece molto coperta ... a me quel che sconfiffera meno sono le spalle/clavicole.

Potrei autofotografarmi e metter la foto ... se domani riesco lo fo
gino
 
5224281
5224281 Inviato: 26 Lug 2008 23:24
 

fabrymaino ha scritto:
ma negli ultimi 20 anni quanti casi ci sono stati di rottura dell'osso del collo???


Forse non conoscete Walter Catalano (cirwline), e alcuni altri meno famosi ma con gli stessi problemi.
Tale regtec con la prima caduta a Cilavegna apofisi di 2 vertebre cervicali, altra stupida caduta 4 vertebre dorsali (frattura compressiva), a quel tempo collari etc non esistevano ancora e per fortuna sono quì a raccontarvelo e a raccomandarvi di cercare le protezioni che più vi sembrano comode ma per favore USATELE.
 
5225767
5225767 Inviato: 27 Lug 2008 11:29
 

Ciao,
regtec ha scritto:


Forse non conoscete Walter Catalano (cirwline), e alcuni altri meno famosi ma con gli stessi problemi.
Tale regtec con la prima caduta a Cilavegna apofisi di 2 vertebre cervicali, altra stupida caduta 4 vertebre dorsali (frattura compressiva), a quel tempo collari etc non esistevano ancora e per fortuna sono quì a raccontarvelo e a raccomandarvi di cercare le protezioni che più vi sembrano comode ma per favore USATELE.

ok quoto in pieno, e aggiungo un ulteriore osservazione: non voglio sembrare un menagramo, ma a volte non e` solo questione di protezioni, ovvero occorre fare il max x averle, ma d'altro canto a quel punto uno non deve pensare di esser un antico cavaliere e quindi esser invulnerabile ... certo e` banale verrebbe da dire, ma a volte 1 dimentica.

La mia esperienza personale: io indossavo pettorina classica, gomitiere, stivali, etc non avevo collare (ma vedrete che in tal caso non serviva), dopo 1 salto e prima di una parabolica (non x volonta` mia) tiro dritto, la parabolica diventa un ottimo trampolino essendo presa tangenzialmente e cado nell'unico modo (penso io) che nel cross ci si possa far male, ovvero cappottandosi con la moto che ti vien sopra, morale della favola 5 vertebre, 5 costole, 2 pneumotoraci e un'ematoma sulla spalla della madonna ... segue intervento chirurgico x stabilizzare una vertebre che si era "disallineata", la vertebra era bassa, vicino alle lombari e quindi in quel caso li il collare non sarebbe servito. comunque ora tutto a posto icon_wink.gif

Quindi non e` solo questione di protezione, ma anche di sfiga (a me si e` bloccato il gas spalancato e nei 2 tentativi che ho avuto il tempo di fare non son riuscito a sbloccarlo), e in alcuni casi di "eccessiva spavalderia". Ora sul primo poco da dire, credo che si debba x forza lavorare di piu` sul secondo.
E x coadiuvare questa cosa mettiamoci le protezioni del caso.

Ieri stavo guardando le ginocchiere asterisk, sono praticamente ortopediche e fra me e me pensavo, sicuramente qlc che ha davvero male alle ginocchia, e non le indossa x prudenza, con quelle non sentira` piu` il dolore e quindi correra` il doppio ... a quel punto potrebbe capitargli di peggio non essendo naturalemtne-auto limitato, ma probabilmente questo e` 1 estremo.
gino
 
5228001
5228001 Inviato: 27 Lug 2008 17:58
 

Mammamia che storie! icon_eek.gif
Comunque sono contento che adesso sia tutto a posto... icon_wink.gif



p.s. LA TOCCATINA E' D'OBBLIGO... icon_mrgreen.gif icon_wink.gif
 
5230413
5230413 Inviato: 27 Lug 2008 23:26
 

Ciao,
FranZ1993 ha scritto:
Mammamia che storie! icon_eek.gif
Comunque sono contento che adesso sia tutto a posto... icon_wink.gif
p.s. LA TOCCATINA E' D'OBBLIGO... icon_mrgreen.gif icon_wink.gif

si si tutto a posto, l'ho raccontato solo x far capire di tener gli occhi aperti, e che comunque non bisogna vivere nell'ombra della paura ... ora sono tranquillo che x la legge dei grandi numeri posso correre almeno altri 14 anni (1 e` passato) senza problemi icon_mrgreen.gif

comunque oggi ho potuto assistere ad un'altra cadutina, pettorina come la mia, gomito sano, il tizio si e` solo strisciato la parte avanti della spalla (diciamo la parte in alto a sx del petto), non ho capito come, comunque niente di grave.
gino

p.s.: ehm ehm, mica x sottolineare ma volevo far notare il "percorso netto" di oggi a porto viro del vostro tester di eccezione ...
p.p.s.: voci di corridoio dicono di tener sotto controllo il forum perché' nei prossimi giorni ci sara` un video scombisciante ... di come un veneziano "interpreta" una pista di motocross ... icon_asd.gif
 
5238770
5238770 Inviato: 28 Lug 2008 19:32
 
 
5243647
5243647 Inviato: 29 Lug 2008 11:12
 

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif Dehhhhhhhhhhhhhhhh.
 
5243867
5243867 Inviato: 29 Lug 2008 11:29
 

icemangino ha scritto:
Ciao,

ok quoto in pieno, e aggiungo un ulteriore osservazione: non voglio sembrare un menagramo, ma a volte non e` solo questione di protezioni, ovvero occorre fare il max x averle, ma d'altro canto a quel punto uno non deve pensare di esser un antico cavaliere e quindi esser invulnerabile ... certo e` banale verrebbe da dire, ma a volte 1 dimentica.

La mia esperienza personale: io indossavo pettorina classica, gomitiere, stivali, etc non avevo collare (ma vedrete che in tal caso non serviva), dopo 1 salto e prima di una parabolica (non x volonta` mia) tiro dritto, la parabolica diventa un ottimo trampolino essendo presa tangenzialmente e cado nell'unico modo (penso io) che nel cross ci si possa far male, ovvero cappottandosi con la moto che ti vien sopra, morale della favola 5 vertebre, 5 costole, 2 pneumotoraci e un'ematoma sulla spalla della madonna ... segue intervento chirurgico x stabilizzare una vertebre che si era "disallineata", la vertebra era bassa, vicino alle lombari e quindi in quel caso li il collare non sarebbe servito. comunque ora tutto a posto icon_wink.gif

Quindi non e` solo questione di protezione, ma anche di sfiga (a me si e` bloccato il gas spalancato e nei 2 tentativi che ho avuto il tempo di fare non son riuscito a sbloccarlo), e in alcuni casi di "eccessiva spavalderia". Ora sul primo poco da dire, credo che si debba x forza lavorare di piu` sul secondo.
E x coadiuvare questa cosa mettiamoci le protezioni del caso.

Ieri stavo guardando le ginocchiere asterisk, sono praticamente ortopediche e fra me e me pensavo, sicuramente qlc che ha davvero male alle ginocchia, e non le indossa x prudenza, con quelle non sentira` piu` il dolore e quindi correra` il doppio ... a quel punto potrebbe capitargli di peggio non essendo naturalemtne-auto limitato, ma probabilmente questo e` 1 estremo.
gino

Gino qulla volta li hai avuto proprio sfiga eh icon_sad.gif Comunque io sinceramente ho da ridire un pò sulle asterisk....Si da fuori per carità sembrano belle e alla pari della cti...Ma non è così....Purtroppo, saranno state le mie scadenti (boh), a me un paio di asterisk è durato 3 mesi....Mentre le cti ce le ho da 2 anni...Ho provato ad informarmene in giro e mi è stato detto che la qualita del materiale impiegato non è al livello delle cti...Cti usa dei materiali diversi...Ed è per quello che costano molto di più (quasi 300€ in più) delle asterisk...Poi vabbè che per come va gino gli durano 20 anni icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif Però a me è capitata sta cosa..... icon_confused.gif (poi penso che se una costa più dell'altra ci dev'essere un motivo)
 
5244699
5244699 Inviato: 29 Lug 2008 12:27
 

Ciao,
MasterRMZ ha scritto:

Gino qulla volta li hai avuto proprio sfiga eh
...
a me un paio di asterisk è durato 3 mesi....Mentre le cti ce le ho da 2 anni.
...
Poi vabbè che per come va gino gli durano 20 anni icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif Però a me è capitata sta cosa..... icon_confused.gif (poi penso che se una costa più dell'altra ci dev'essere un motivo)

si infatti, visto che non me la son cercata l'ho catalogata come sfiga massima e chiuso, ora tutto bene, quindi nessun rimpianto o paura.

Calma: 3 mesi xké sei caduto o per i movimenti/sforzi si sfasciano ? Tu le usi x prevenire, solamente durante le gare o xké sei ridotto come un bidone (pensionato ! icon_asd.gif ) e ti fanno già male le ginocchia ?

... 20 anni xké io oramai sono 1 serio professionista e non cado più icon_wink.gif (spero) ... ricordo a tal proposito il "percorso netto" dell'ultima domenica icon_mrgreen.gif
gino
 
5244814
5244814 Inviato: 29 Lug 2008 12:35
 

icemangino ha scritto:
Ciao,

si infatti, visto che non me la son cercata l'ho catalogata come sfiga massima e chiuso, ora tutto bene, quindi nessun rimpianto o paura.

Calma: 3 mesi xké sei caduto o per i movimenti/sforzi si sfasciano ? Tu le usi x prevenire, solamente durante le gare o xké sei ridotto come un bidone (pensionato ! icon_asd.gif ) e ti fanno già male le ginocchia ?

... 20 anni xké io oramai sono 1 serio professionista e non cado più icon_wink.gif (spero) ... ricordo a tal proposito il "percorso netto" dell'ultima domenica icon_mrgreen.gif
gino

No 3 mesi usandole normalmente, poi non so se siano tutte così, magari le mie erano difettate...Io le metto per prevenire (meglio un femore che i legamenti) e la cti fa anche un bel supporto (nel senso che te le revisiona finchè non sono distrutte pagando sui 300€ mi sembra)... icon_wink.gif
 
6516679
6516679 Inviato: 11 Dic 2008 13:55
 

Salve a tutti...ho cercato ed ho trovato questo topic..non ne apro un'altro per non "inquinare" il forum...allora...mi son comprato il nuovo collare della progrip...ed ho una pettorina acerbis bomber come questa Link a pagina di Motocrossmotorbikes.com ....solo che non mi sta!!!cioè a causa delle spalline il collare è troppo alto....come faccio?? cambio collare o pettorina???aiutatemi per favore....


grazie a tutti
 
6516797
6516797 Inviato: 11 Dic 2008 14:16
 

togliere le spalline????
 
6516922
6516922 Inviato: 11 Dic 2008 14:37
 

si puo????? icon_eek.gif e poi come mi rimane fissa?
 
6516953
6516953 Inviato: 11 Dic 2008 14:40
 

nn rimane fissa lo stesso???
 
6516969
6516969 Inviato: 11 Dic 2008 14:42
 

forse si perchè cè tipo uno strato di plastica fino...ma come si stacano?
 
6517017
6517017 Inviato: 11 Dic 2008 14:48
 

bo..... nn ce l'ho io...... ma tu
 
6517324
6517324 Inviato: 11 Dic 2008 15:25
 

Mo mamma...l'ho visto ieri sera il Progrip...ma come hai fatto a comprare quel mataflone lì?? icon_eek.gif icon_eek.gif
E' assurdo!! tutto pieno di laccetti filini bottoncini plastichine tessutino cinghioli..mi pare un canchero precario e delicatissimo...che ti ci incarti dentro e non ci esci più!
Non riesci a metterlo sollo la pettorina? Forse le plastichine sulle spalle ti dan fastidio? Secondo me o lo metti sotto o cambi proprio pettorina e non saprei quale vada bene...perchè è larghissimo sotto, la parte di plastica è molto estesa e per forza interferisce con qualsiasi pettorina, non puoi metterla sopra.
Poi voglio vedere come ti infili la maglia e magari la felpa o giubbotto smanicato d'inverno..
[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati


[/img]
 
6517525
6517525 Inviato: 11 Dic 2008 15:44
 

gics ma questo che hai postato tu non è altro che un comunissimo collarino da collo con in + un supporto per non farlo muovere nel caso si dovesse cadere...io son caduto un po di volte indossando il collarino semplice (quello da 30 euro x capirci) mai avuto problemi mai mosso, solo girato un po dopo qualche caduta...
questo della progrip mi sembra un po "inutile" oltre che complicato e fastidioso...
 
6517606
6517606 Inviato: 11 Dic 2008 15:51
 

Gixxerpiccolo ha scritto:
Mo mamma...l'ho visto ieri sera il Progrip...ma come hai fatto a comprare quel mataflone lì?? icon_eek.gif icon_eek.gif
E' assurdo!! tutto pieno di laccetti filini bottoncini plastichine tessutino cinghioli..mi pare un canchero precario e delicatissimo...che ti ci incarti dentro e non ci esci più!
Non riesci a metterlo sollo la pettorina? Forse le plastichine sulle spalle ti dan fastidio? Secondo me o lo metti sotto o cambi proprio pettorina e non saprei quale vada bene...perchè è larghissimo sotto, la parte di plastica è molto estesa e per forza interferisce con qualsiasi pettorina, non puoi metterla sopra.
Poi voglio vedere come ti infili la maglia e magari la felpa o giubbotto smanicato d'inverno..
[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati


[/img]


e...lo so...ma ho ancora lo scontrino e la targhetta nn lho mai usato....che dite glielo riporto? e o mi faccio ridare i soldi o faccio una spesa vicino a quella del collare sempre nello stesso negozio...cosi risolvo?...ormai sono sempre piu sicuro di riportarglielo...non lho mai usato ha ancora targhetta prezzo e tutto con lo scontrino
 
6517633
6517633 Inviato: 11 Dic 2008 15:53
 

quanto costa staffare??
 
6517725
6517725 Inviato: 11 Dic 2008 16:00
 

elbartolo ha scritto:
quanto costa staffare??

io l'ho pagato 99
 
6517784
6517784 Inviato: 11 Dic 2008 16:04
 

motardista93 ha scritto:
elbartolo ha scritto:
quanto costa staffare??

io l'ho pagato 99


IO se fossi in te lo porterei dietro e con i 100 euro ci prenderei un collarino normale e una mascherina/maglia+guanti/pantaloni/materiale di consumo (chessò olio miscela/motore, filtri aria/olio,leva cambio di riserva...ste cose qua)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©