Leggi il Topic

Articoli simili e Topic del Forum correlati

Noi e i mezzi pesanti - Strada bagnata e pericoli pubblici

Cellulari e conducenti di mezzi pubblici
3171282
3171282 Inviato: 13 Dic 2007 11:51
Oggetto: Cellulari e conducenti di mezzi pubblici
 



Sappiamo tutti quanti quali rischi corriamo quotidianamente a causa degli automobilisti che usano il cellulare senza vivavoce o auricolare, ma trovo veramente inaccettabile quanto vedo quotidianamente a Milano,.

Infatti ancora stamattina ho notato il conducente di un tram jumbo guidare tranquillamente mentre parlava al cellulare.

Ma è possibile che non ci sia un severo controllo su questi conducenti (anche di taxi) che oltre a mettere in pericolo gli altri utenti della strada mettono a rischio anche i passeggeri trasportati?
 
3171523
3171523 Inviato: 13 Dic 2007 12:26
 

Mi viene in mente l'episodio di un conducente di tram sorpreso da un vigile a Milano mentre contemporaneamente guidava,mangiava il suo bel panino e telefonava.
In certe situazioni l'avviso che campeggia all'interno della cabina andrebbe rivisto " vietato parlare al conducente, in quanto occupato a fare di tutto ".
 
3171584
3171584 Inviato: 13 Dic 2007 12:37
 

Guardala da un altro punto di vista...

non puo' mancarti la precedenza, perché ce l'ha sempre icon_wink.gif
Non può tagliarti la strada, perché è su rotaie... icon_wink.gif

ok - era per sdrammatizzare. Concordo sull'assurdità, ovviamente.
 
3171721
3171721 Inviato: 13 Dic 2007 12:55
 

E' incredibile che coloro che dovrebbero dare l'esempio, in quanto su strada per mestiere, sono i primi a violare le regole più banali.

Avete visto il servizio di Striscia sul comportamento dei camionisti?
Tantissimi al telefono, oppure col giornale sul volante, oppure col panino in mano, o peggio col televisore acceso... icon_eek.gif
 
3172477
3172477 Inviato: 13 Dic 2007 14:51
 

le violano proprio perchè sempre su strada si ritengono così scafati da sapere sempre che fare. e poi ci scappa l'incidente...
 
3172897
3172897 Inviato: 13 Dic 2007 15:34
 

supercazzola ha scritto:
E' incredibile che coloro che dovrebbero dare l'esempio, in quanto su strada per mestiere, sono i primi a violare le regole più banali.

Avete visto il servizio di Striscia sul comportamento dei camionisti?
Tantissimi al telefono, oppure col giornale sul volante, oppure col panino in mano, o peggio col televisore acceso... icon_eek.gif


mah..guarda non posso affermare per gli altri ma i camionisti che conosco io compreso mio padre che guida da 25anni non l'ho mai visto girare con il giornale sul volante perchè sarebbe praticamente impossibile leggerlo (lo legge quando si ferma), per il panino ok ti dò ragione, ma è come per quelli che fumano..puoi benissimo dare un morso a un panino,mela o quel che sia e poi riappoggiarla e via così e comunque ciò accade solo in autostrada su tratte lunghe perciò non vedo il problema.. per la tv accesa durante la guida a meno che non sia installata sul tetto una parabola autodirezionante (voglio proprio vedere quanti c'è l'hanno) la tv perde il suo segnale in continuazione perciò non avrebbe scopo lasciarla accesa.. icon_wink.gif

quindi prima di credere a tutto..dite a striscia che non spari a vanvera..
 
3173077
3173077 Inviato: 13 Dic 2007 15:49
 

Prima di stare a fare le pulci ai camionisti, mi piacerebbe avere una statistica sulla percentuale di incidenti causata da automezzi pesanti... perché francamente ho la netta impressione che non sarebbe molto alta, anzi credo che rispetto al parco circolante sarebbe parecchio bassa.
 
3173673
3173673 Inviato: 13 Dic 2007 16:53
 

Calimar ha scritto:
Prima di stare a fare le pulci ai camionisti, mi piacerebbe avere una statistica sulla percentuale di incidenti causata da automezzi pesanti... perché francamente ho la netta impressione che non sarebbe molto alta, anzi credo che rispetto al parco circolante sarebbe parecchio bassa.




In effetti abbiamo sempre la tendenza a generalizzare anche perché si notano molto di più le pecore "nere" che quelle "bianche".

D'altra parte bisogna anche considerare quali siano le conseguenze in caso di incidente in base ai veicoli coinvolti, che nel caso di trasporti pubblici o trasporto merci, sono in genere più gravi. e possono riguardare persone che non sono alla guida dei veicoli.
 
3173773
3173773 Inviato: 13 Dic 2007 17:03
 

diciamo che gli incidenti provocati da autotreni fanno piu notizia, in quanto a volte provocano disastri che per un automobile sarebbero impensabili e passati alla tv sono purtroppo piu "spettacolari"
questo senza voler colpevolizzare nessuna categoria........
 
3178216
3178216 Inviato: 14 Dic 2007 0:23
 

supercazzola ha scritto:
E' incredibile che coloro che dovrebbero dare l'esempio, in quanto su strada per mestiere, sono i primi a violare le regole più banali.

Avete visto il servizio di Striscia sul comportamento dei camionisti?
Tantissimi al telefono, oppure col giornale sul volante, oppure col panino in mano, o peggio col televisore acceso... icon_eek.gif

Perchè sono costretti a rispettare quei limiti assurdi icon_mrgreen.gif
Il nostro motto deve essere dare gas icon_eek.gif icon_eek.gif e pensare solo alla guida eusa_wall.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

comunque dopo aver visto gli stessi agenti della polizia alla guida dell'auto con il cellulare all'orecchio e aver visto una volante parcheggiata in un isola pedonale con affianco 2 auto private con entrambe la multa per sosta vietata la considerazione che ho della polizia è pari a…Renato icon_rolleyes.gif
 
3178912
3178912 Inviato: 14 Dic 2007 10:10
 

Dunque io proprio a quest'ultimo messaggio vorrei ricollegarmi.
Circa due anni fa in Viale Lunigiana a Milano vidi tre vigili a bordo di una Fiat Stilo di servizio di cui proprio il conducente parlava e rideva al cellulare (si presume quindi una telefonata privata) mentre stava guidando sia pur a bassa velocità perchè in prossimità di un incrocio col semaforo.
A seguito delle rimostranze dei passanti che ovviamente hanno visto, alcuni di noi gli fecero notare che, di solito, a dei comuni mortali (noi) colti in fragrante in quella stessa situazione, i vigili (cioè loro) tolgono un consistente numero di punti della patente conditi da una bella multa che magari puo mettere in crisi chi sopravvive con un solo stipendio al mese.
La loro risposta dal finestrino peraltro sentita e nemmeno condivisa da entrambi i colleghi occupanti del mezzo e da tutti i passanti è stata : "Ca@@o volete da rompermi i coglio@i? - Fatevi i Ca@@i vostri pezzi di m@erda!"
Palesemente occhi sbalorditi di tutti e orecchie incredule per aver sentito tale risposta che poteva risolversi magari stando zitto e facendo finta di niente.
Preso numero di targa, nomi dei testimoni, ora e luogo di cui sopra al comune di Milano. A distanza di due anni saputo niente.
Ora, alla luce di questo, credo proprio che, comunque a ragione, lamentarsi di un conducente del tram che parla al cellulare (di cui noto proprio ultimamente la maggior parte con auricolare) io, come giustamente dice Giorgillo86, al fine di vedere finalmente le leggi rispettate DA TUTTI perderei ogni speranza se fossero gli stessi organi di polizia (in questo caso locale) a non rispettarle in primis.
buona moto a tutti.
 
3179242
3179242 Inviato: 14 Dic 2007 11:21
 

paperaino ha scritto:
le violano proprio perchè sempre su strada si ritengono così scafati da sapere sempre che fare. e poi ci scappa l'incidente...

Uhm... dov'e' che ho sentito gia' questa frase?
Ah, ecco... non era proprio cosi', ma una roba del tipo "so benissimo dove si puo' tirare in tutta sicurezza", e comincio a ricordare anche dove l'ho letta... su almeno 1000 post di questo forum.

Ritornando al discorso... Si', e' vero, tanti, troppi "lavoratori della strada" ignorano una o piu' norme del cds. Cellulari, sorpassi, parcheggi(*), velocita'.
Ma a questo ci sarebbe rimedio, se solo smettessimo di ragionare (e' un noi generico, impersonale) in termini di "se lo fanno loro, mi riservo il diritto di farlo anch'io".
E' un atteggiamento che noto spesso, sia qui che nel forum normativo... e che io (stavolta si', che e' personale) trovo controproducente.
Preferirei un (a mio vedere) piu' sano "eh no, io mi impegno per primo a non farlo, ma PRETENDO che non lo facciano nemmeno gli altri".
Per far questo occorrono pero' due presupposti (non necessariemente nell'ordine con cui li scrivo):
1) maggior senso civile (rispetto delle regole) di una parte dei "normali cittadini"
2) maggior senso di responsabilita' (rispeto verso quelli che controllo) di una parte di "quelli con la divisa"



(*) Per il parcheggio in zona pedonale, ricordo che qui a torino non e' rarissimo trovare una volante in via garibaldi (la via pedonale piu' lunga d'europa), specie in periodi densi come questo, e da cittadino posso anche dire che mi fa piacere. L'auto di servizio posteggiata all'angolo sulle strisce pedonali con gli operatori al bar a prendere il caffe' invece mi disturba (non il fatto che si facciano un caffe', ma il fatto che lascino la macchina sulle strisce...)
 
3186804
3186804 Inviato: 15 Dic 2007 11:09
 

a me la situazione capita quotidianamente.
Lavoro all'Eur, e la mattina, per andare a lavoro, devi farmi un pezzo della colombo prima di svoltare per v.le europa.
In prossimità di curve o semafori, vedo persone (maschi/femmine/qualsiasi età) che puntualmente col telefonino sulla mano sinistra, cambiano direzione all'improvviso.
Addirittura, mentre stavo sorpassando (non era una colonna di auto, era un sorpasso regolare) uno mi stava chiudendo alla sinistra.

Avendolo provato, è mio parere che non solo il cellulare, in gran misura, ma anche l'uso dell'auricolare sono pericolosi nel traffico cittadino.
é indubbio che parlare alla guida, ti distrae.
E nel traffico, quando sei con almeno 4 macchine/moto attorno, è semplice distrarsi e combinare danno.
 
3188838
3188838 Inviato: 15 Dic 2007 16:46
 

anche:

icon_arrow.gif pensare ai fatti propri

icon_arrow.gif smanipolare sulla radio/ipod/...

icon_arrow.gif altri6/700 operazione ivi compreso, truccarsi, strapparsi peli dal naso...

fino a quando non ci si rende conto della pericolosità intrinseca della guida, ci sarà sempre una sottovalutazione del pericolo...

fra le sciocchezze che ho combinato, una volta sono beccato a legger eil giornale in autostrada, mentr andavo...
 
3189565
3189565 Inviato: 15 Dic 2007 18:57
 

io non tollero chi parla al telefono alla guida,generalmente lo insulto più o meno velatamente. icon_evil.gif
 
3190984
3190984 Inviato: 15 Dic 2007 22:32
 

icon_eek.gif

pongo una frase già letta altrove (42) e che sentiamo da oltre 2000 anni

"chi è senza peccato scagli la prima pietra"

....che non significa tutto è lecito, proseguiamo icon_exclaim.gif
 
3191903
3191903 Inviato: 16 Dic 2007 9:40
 

capisco la frase,ma personalmente se sono alla guida,non rispondo al telefono,piuttosto accosto dove si può in tranquillità e richiamo se penso che sia qualcosa d'importante...icon_wink.gif
 
3192064
3192064 Inviato: 16 Dic 2007 11:27
 

thewhiterabbit ha scritto:
io non tollero chi parla al telefono alla guida,generalmente lo insulto più o meno velatamente. icon_evil.gif
Anche io faccio così icon_mrgreen.gif è una cosa che non tollero icon_evil.gif
Come vedo anche un incertezza di un sardomobilista o peggio ancora una manovra fatta con distrazione causa telefonino in mano.....
Mi attacco al clacson e comincio a strillare come un porco che sta per essere scannato facendo cenni,gesti e insulti per far capire che alla guida non si usa il cell icon_razz.gif
Quando poi vedo che si incastrano negli incroci e perdono tempo perchè sono costretti a mettere la prima con la mano sinistra in quanto la destra è occupata.... icon_mad.gif mi parte l'embolo icon_mrgreen.gif e parte la sagra degli insulti e maledizioni icon_mad.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©