Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 11 di 14
Vai a pagina Precedente  123...1011121314  Successivo
 
Novità interessanti in casa Bridgestone [BT016]
7625311
7625311 Inviato: 19 Mag 2009 9:45
 

Sono 3 come ha detto lui...Una centrale, una intermedia ed una esterna... icon_cool.gif
 
7625437
7625437 Inviato: 19 Mag 2009 10:04
 

8Smoke7 ha scritto:
x krugia

Link a pagina di Static.blogo.it


quante sono le mescole?????



le mescole al posteriore sono 3 !!!!!!!!!!!!


quanti colori ci sono sulla carcassa del pneumatico ?

c'e' il giallo, l'arancio ed il rosso

ho scritto chiaramente nell'intervento precedente di non confondere il numero di mescole con il numero di zone a mescola differenziata.

le mescole al posteriore sono 3
le zone a mescola differenziata sono 5

le mescole all'anteriore sono 2
le zone a mescola differenziata sono 3


ma è così difficile da capire ????????

poi se si chiama trimescola forse c'e' un motivo (non si chiama pentamescola) icon_evil.gif

leggiti bene questo articolo, forse hai le idee un po' confuse -> Link a pagina di Motorbox.com
 
7625619
7625619 Inviato: 19 Mag 2009 10:27
 

io mi ci sono trovato strabene

le ho cambiate ora per la stagione calda con le diablo supercorsa sp

ma in autunno le rimonto sicuro....
 
7626150
7626150 Inviato: 19 Mag 2009 11:34
 

texastornado ha scritto:


ciao carissimo, 220 €? ma che fai le trafughi la notte da qualche deposito? 0509_lucarelli.gif

delle continental cosa avevi sotto? race o sport? km fatti?


Continental sport attack 5000..km fatti ma erano devastate..... eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
7626376
7626376 Inviato: 19 Mag 2009 12:02
 

Magicbiker ha scritto:


Continental sport attack 5000..km fatti ma erano devastate..... eusa_wall.gif eusa_wall.gif


ok magic, ma non penso che tu ci sia andato a passeggio eusa_naughty.gif

anche io ero indeciso fra bt 016 e continental....poi ho trovato un treno di race attack
0509_lucarelli.gif a buon prezzo icon_wink.gif

se avevi le race attack quanti km ci facevi? non più di 3000? icon_eek.gif
 
7627818
7627818 Inviato: 19 Mag 2009 14:53
 

texastornado ha scritto:


ok magic, ma non penso che tu ci sia andato a passeggio eusa_naughty.gif

anche io ero indeciso fra bt 016 e continental....poi ho trovato un treno di race attack
0509_lucarelli.gif a buon prezzo icon_wink.gif

se avevi le race attack quanti km ci facevi? non più di 3000? icon_eek.gif


Per me le Conti...non son gomme per girare con la zavorrina....Punto

Il gommista mi ha fatto 3 domande

1 che moto hai?

2 che strade fai?

3 se hai con te spesso la zavorrina?

Ora ho un Bicilindrico da 120 cv che guido praticamente solo in strade di montagna...e fino a pochi giorni fa' avevo sempre con me la Circiola !!!!

Non penso di fare 10.000 km con le BT016....ma se pensi che ora andiamo via sempre con due moto ad un andatura molto contenuta...ogni tanto lascio la Mod salire del suo passo...ed io mi sparo un paio di pieghe come VALE 0510_inchino.gif comanda!! icon_asd.gif icon_asd.gif

Credo che almeno 6/7000 km dovrei riuscire a farli....
Un appunto importante..con le Continental la moto era sempre in derapata..penso che la mescola delle gomme fosse troppo morbida per tenere l'aderenza in accelerazione...questo anche il motivo dell'usura disastrosa...

Ora con le BT016 questo non lo riscontro più...anzi..provo a "stuzzicarla" anche di frizione....ma NISBA..o parte a scheggia e non guarda in faccia nessuno e mi va in monoruota fino alla staccata successiva... ma di scodare in derapata eusa_naughty.gif

Ripeto per me ora è un parere molto positivo....la conferma te la do tra 6000km... 0509_up.gif

doppio_lamp.gif vai col tingaaaaaaaaaaaaaa
 
7627847
7627847 Inviato: 19 Mag 2009 14:55
 

io non faccio testo, ma con le BT016 (guido traquillo e senza sparate) ho fatto 11.500
 
7628018
7628018 Inviato: 19 Mag 2009 15:09
 

Magicbiker ha scritto:


Ora ho un Bicilindrico da 120 cv ......


Credo che almeno 6/7000 km dovrei riuscire a farli....
Un appunto importante..con le Continental la moto era sempre in derapata..penso che la mescola delle gomme fosse troppo morbida per tenere l'aderenza in accelerazione...questo anche il motivo dell'usura disastrosa...



con un bicilindrico da 120cv scordati di fare più di 6mila km icon_wink.gif

io con l' R6, poca coppia in confronto alla tua sono arrivato a 6mila ma con gomma abbondantemente sotto la tacca di riferimento.

quanto sopra scritto con la premessa di usare tutta la gomma, se la spiattelli in centro ne fai ancora meno (secondo me non superi i 4500-5000 km)

p.s.
non capisco come una mescola morbida possa derapare di più in curva di una mescola più dura, io penso il contrario.
tra l'altro io con una mescola morbida sento il posteriore perdere aderenza con più progressione e possibilità di recupero; una mescola dura invece scappa all'improvviso ed è meno gestibile.
 
7628675
7628675 Inviato: 19 Mag 2009 16:05
 

krugia ha scritto:

tra l'altro io con una mescola morbida sento il posteriore perdere aderenza con più progressione e possibilità di recupero; una mescola dura invece scappa all'improvviso ed è meno gestibile.


In realtà è il contrario... una mescola morbida tiene di più ma ha un range di temperature a cui funziona più ristretto e come si surriscalda molla di colpo. Tradotto in termini semplici... tiene alla morte ma quando non ce la fa più ti saluta icon_smile.gif
 
7630765
7630765 Inviato: 19 Mag 2009 19:54
 

Miscia ha scritto:


In realtà è il contrario... una mescola morbida tiene di più ma ha un range di temperature a cui funziona più ristretto e come si surriscalda molla di colpo. Tradotto in termini semplici... tiene alla morte ma quando non ce la fa più ti saluta icon_smile.gif


allora ho pensato male eusa_wall.gif

comunque gomme in mescola molto morbide non le ho mai messe quindi ho poca esperienza per fare confronti
 
7631039
7631039 Inviato: 19 Mag 2009 20:26
 

krugia ha scritto:


con un bicilindrico da 120cv scordati di fare più di 6mila km icon_wink.gif

io con l' R6, poca coppia in confronto alla tua sono arrivato a 6mila ma con gomma abbondantemente sotto la tacca di riferimento.

quanto sopra scritto con la premessa di usare tutta la gomma, se la spiattelli in centro ne fai ancora meno (secondo me non superi i 4500-5000


E' quello che è successo con le continental...
ma ti ripeto le vedevo sbriciolare ad ogni pausa paglia che facevamo... icon_eek.gif

quello che mi ha più indisposto e che i 4000km che gli ho fatto io sono stati percorsi da febbraio ad aprile..con temperature basse..spesso strade bagnate...quindi sporche dove non piegavo di certo moltissimo....e quanto mi fermavo scottavano sempre...anche con la strada bagnata...per me non sono le gomme per un SV1000... eusa_wall.gif

Ora da nuove ho percorso circa 1000km... 200 di autostrada..e non c'è segno di usura nel mezzo....
non vedo "ricci" nel disegno della gomma come avevo sul continental...
e soprattutto cosa non poco importante ..la forma della gomma anteriore che per me è molto più agile nel cambio repentino di piega... 0509_up.gif

diciamo che per ora son molto contento....
vi terrò aggiornati icon_wink.gif
 
7633513
7633513 Inviato: 20 Mag 2009 1:17
 

D74 ha scritto:
io non faccio testo, ma con le BT016 (guido traquillo e senza sparate) ho fatto 11.500


ci posso credere, io con le diablo rosso sono ai tuoi stessi km e l'andatura, per come scrivi, dovrebbe essere molto simile icon_wink.gif
 
7633649
7633649 Inviato: 20 Mag 2009 7:37
 

D74 ha scritto:
io non faccio testo, ma con le BT016 (guido traquillo e senza sparate) ho fatto 11.500


icon_eek.gif

a me non sembra di averle strapazzate all'inverosimile, eppure sono ben lontano da questo chilometraggio. eusa_wall.gif , anzi sono arrivato a poco più della metà dei tuoi km.

complimenti 0509_up.gif
 
7638059
7638059 Inviato: 20 Mag 2009 16:48
 

Ciao ragazzi!!!

Sono quasi a 3'000 km, non male visto la sfiga con il tempo e i miei liberi al lavoro...

Sono contentissimo delle BT016, ma come avevo immaginato le stò tritando velocemente.

L'anteriore é quasi al testimone, mentre il posteriore (sorprendentemente) guarda fuori ancora molto bene!

Fin'ora non mi hanno mai tradito e posso dire che, tra quelle che ho provato sin'ora, sono quelle che mi hanno convinto di più! icon_biggrin.gif

Leggendo quanto avete scritto fin'ora mi rendo conto che la durata cambia (e anche tanto) a seconda dello stile di guida e delle strade che si percorrono. Penso comunque di riuscire ad arrivare vicino ai 5'000 km, ma anche se non fosse le rimonto di sicuro! 0509_up.gif

Bella gomma davvero! Poi i gusti sono gusti, ma io le trovo veramente ottime!!!

Un saluto a tutti e buon viaggio! 0510_saluto.gif
 
7638106
7638106 Inviato: 20 Mag 2009 16:52
 

Dimenticavo!!! Nonostante sono stato costretto a percorrere diversi chilometri in autostrada noto con piacere che non si spiattellano tanto facilmente... ammetto però che ci ho dato un occhio di riguardo (niente smanettate inutili sul dritto, mi trattengo un pò sui rettilinei in autostrada e mantengo velocità nella norma, ecc.).

Poi però nelle curve me le godo senza risparmiarle e sono davvero fantastiche!!! 0509_doppio_ok.gif Ciao!!!
 
7638593
7638593 Inviato: 20 Mag 2009 17:46
 

Buongiorno a tutti,
ecco le mie impressioni sulle BT016:

Nonostante le molte critiche rivolte al marchio Bridgestone ad agosto 2008 decido di cambiare le Dunlop Qualifier (made in France -->quindi con maggiore grip) di serie con gomme di ultima generazione (2 mescole all'anteriore e 3 al posteriore).

Premettendo che non sono un pazzo furioso ma nemmeno un fermone, posso affermare che le BT016 sono gomme sincere nel senso che offrono una più che buona aderenza sull'asciutto e non disdegnano qualche uscita in pista (3 mezze giornate a Castelletto di Branduzzo per un totale di 300km e non hanno mai mollato), l'importante è farle scaldare, nel senso che se si parte subito a cannone tendono a scivolare un po' , in ogni caso sono gomme che avvisano ... anche sul bagnato offrono una discreta aderenza.

Ovviamente non essendo gomme race hanno un effetto raddrizzante (frenando in piega) ma meno marcato delle Qualifier e sopratutto delle Diablo

In modo allegro ho percorso 9.000Km (No zavorrina) 0509_up.gif

Ora sto provando le Metzeler K3 Interact e, nonostante i soli 700km percorsi posso dire che sono un'altro pianeta... 0509_doppio_ok.gif ma è anche vero che sono un altro tipo di gomma .... icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7638864
7638864 Inviato: 20 Mag 2009 18:28
 

non capisco come fanno a durarvi tanto:

- dite di non essere dei fermoni, ergo guidare allegramente
- dite di non disdegnare qualche uscita in pista
- dite di godervele a più non posso dove ci sono tante curve

e poi affermate di percorrere chilometraggi per me inimmaginabili (9-10mila km)

meno male che poi leggo di persone che arrivano al max a 5-6mila km quando va bene, allora non sono un alieno icon_mrgreen.gif

p.s.
secondo me (ovviamente senza polemica) non le strapazzate come credete, impossibile una differenza di 4mila km con moto di pari cilindrata e quindi valori di potenza e coppia pressochè simili.
 
7640243
7640243 Inviato: 20 Mag 2009 21:14
 

krugia ha scritto:
non capisco come fanno a durarvi tanto:

- dite di non essere dei fermoni, ergo guidare allegramente
- dite di non disdegnare qualche uscita in pista
- dite di godervele a più non posso dove ci sono tante curve

e poi affermate di percorrere chilometraggi per me inimmaginabili (9-10mila km)

meno male che poi leggo di persone che arrivano al max a 5-6mila km quando va bene, allora non sono un alieno icon_mrgreen.gif

p.s.
secondo me (ovviamente senza polemica) non le strapazzate come credete, impossibile una differenza di 4mila km con moto di pari cilindrata e quindi valori di potenza e coppia pressochè simili.


e sì Krugia, icon_mrgreen.gif
5000 max 6000, trattandole per come vanno trattate! ovvero per quelle che sono..50%strada 50%pista icon_lol.gif
la prossima volta posterò una foto delle gomme dopo alcune curve fatte in Slovenia... icon_cool.gif
p.s.- io non sono un fermone, ma neanche uno smanettone eusa_whistle.gif
Ciauz
doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp.gif
 
7640629
7640629 Inviato: 20 Mag 2009 21:46
 

krugia ha scritto:
non capisco come fanno a durarvi tanto:

- dite di non essere dei fermoni, ergo guidare allegramente
- dite di non disdegnare qualche uscita in pista
- dite di godervele a più non posso dove ci sono tante curve

e poi affermate di percorrere chilometraggi per me inimmaginabili (9-10mila km)

meno male che poi leggo di persone che arrivano al max a 5-6mila km quando va bene, allora non sono un alieno icon_mrgreen.gif

p.s.
secondo me (ovviamente senza polemica) non le strapazzate come credete, impossibile una differenza di 4mila km con moto di pari cilindrata e quindi valori di potenza e coppia pressochè simili.


Lo so che sei un pilotone 0510_inchino.gif però giusto per risponderti ....

Posteriore

immagini visibili ai soli utenti registrati


Anteriore

immagini visibili ai soli utenti registrati



... sarà che non ho 180/190 CV sotto il sederino ... 0510_confused.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7642069
7642069 Inviato: 21 Mag 2009 0:30
 

Orso ha scritto:


... sarà che non ho 180/190 CV sotto il sederino ... 0510_confused.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


appunto, manco io.

anzi ha più coppia la tua della mia, io a 9mila km non sono arrivato.

non sono mai andato in pista, spesso su strade collinari o di montagna; infatti la gomma non è spiattellata in centro ma usurata abbastanza uniformemente.
abbondantemente sotto la tacca di riferimento, la gomma in foto ha 6mila km

immagini visibili ai soli utenti registrati



non capisco come la tua tutta sricciolata abbia percorso 9mila km eusa_think.gif
 
7642666
7642666 Inviato: 21 Mag 2009 8:49
 

krugia ha scritto:
Orso ha scritto:


... sarà che non ho 180/190 CV sotto il sederino ... 0510_confused.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


appunto, manco io.

anzi ha più coppia la tua della mia, io a 9mila km non sono arrivato.

non sono mai andato in pista, spesso su strade collinari o di montagna; infatti la gomma non è spiattellata in centro ma usurata abbastanza uniformemente.
abbondantemente sotto la tacca di riferimento, la gomma in foto ha 6mila km

immagini visibili ai soli utenti registrati



non capisco come la tua tutta sricciolata abbia percorso 9mila km eusa_think.gif


... Bè vedo che usi parecchio la zona centrale della gomma eusa_think.gif

se arrivo a 9000km sarà perchè di andare forte sul dritto non mi interessa ...

f.y.i. le foto delle gomme che ho postato sono della prima mezza giornata in pista ... ne sono seguite altre due ...
 
7642825
7642825 Inviato: 21 Mag 2009 9:15
 

Orso ha scritto:


... Bè vedo che usi parecchio la zona centrale della gomma eusa_think.gif

se arrivo a 9000km sarà perchè di andare forte sul dritto non mi interessa ...

f.y.i. le foto delle gomme che ho postato sono della prima mezza giornata in pista ... ne sono seguite altre due ...



era più consumata sul fianco che al centro (non mi riferisco all'ultima parte di gomma, quella che solitamente si brucia in pista).
cerco sempre di percorrere strade con curve ma abitando in pianura qualche km di dritto è inevitabile, comunque le gomme erano chiuse entrambe quindi proprio fermone non sono e odio andare forte sul dritto.

ho puntualizzato niente pista, quindi è ovvio che la tua sia più consumata sui bordi.

rimane il fatto che io li vedo (per me) irrangiungibili, se andassi in pista ne farei ancora meno di 6mila.

c'e' inoltre da aggiungere che la pista di castelletto è da motard, solo curve strette (escluse quelle dell'ovale) e nessun rettilineo che possa essere definito tale, quindi normale avere il centro gomma inutilizzato.
 
7642916
7642916 Inviato: 21 Mag 2009 9:33
 

krugia ha scritto:



era più consumata sul fianco che al centro (non mi riferisco all'ultima parte di gomma, quella che solitamente si brucia in pista).


Un'ultima puntualizzazione (anche perchè non vendo gomme e la Bridgestone non mi paga per farle pubblicità), mi spieghi come fai a dire che hai utilizzato meno la gomma al centro che non sulla spalla quando anche dalla foto si vede lo scalino? Questo è indice che usi parecchio la moto sul dritto con continui apri e ghiudi dandoci giù col gas o che vai spesso in due.

Dopo di che confermo quella che è stata la mia esperienza con le BT016, fatta in modo oggettivo e senza sensazionalismi da bar.

Passo e chiudo.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7644429
7644429 Inviato: 21 Mag 2009 12:43
 

Orso ha scritto:


Un'ultima puntualizzazione (anche perchè non vendo gomme e la Bridgestone non mi paga per farle pubblicità), mi spieghi come fai a dire che hai utilizzato meno la gomma al centro che non sulla spalla quando anche dalla foto si vede lo scalino? Questo è indice che usi parecchio la moto sul dritto con continui apri e ghiudi dandoci giù col gas o che vai spesso in due.

Dopo di che confermo quella che è stata la mia esperienza con le BT016, fatta in modo oggettivo e senza sensazionalismi da bar.

Passo e chiudo.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


anche io non vendo gomme (tantomeno concorrenti delle bridgestone) quindi parlo solo per esperienza personale senza trarne alcun beneficio.

ti ho scritto spalla puntualizzando "escluso ultima parte" quella che solitamente si distrugge in pista.

il battistrada era leggermente più consumato sul lato rispetto al centro (poca cosa e non visibile dalla foto).

le foto che hai postato per me hanno poca valenza, non mi impressiona certo vedere i riccioli sul bordo di una gomma usata in pista; anzi mi sarei stupito se non li avessi visti.
è ovvio che in pista le massacri sui fianchi rispetto al centro, specie le BT016 che sono molto molto più morbide ai lati.

la mia è invece la foto di una gomma usata solamente su strada, ancora bella rotondetta (ndr non spiattellata), con zavorrina al seguito direi per un 30%.

detto questo, per me nessuna polemica, non ci guadagno nulla ma resto della mia idea ossia le BT016 difficilmente percorrono più di 6mila km.
non solo il solo a dirlo, tu e pochissimi altri riuscite a superare e di tanto tale chilometraggio (e aggiungo buon per voi, visto che le gomme non le regalano).

ciao.

doppio_lamp.gif
 
7648193
7648193 Inviato: 21 Mag 2009 19:40
 

posto la mia esperienza....

ho un husqvarna sm 125 2t,quindi è sottointeso che è una moto molto più leggera che ha meno coppia e che in definitiva consuma poco le gomme... detto questo è da maggio 2008 che monto queste gomme e da allora ci ho fatto circa 7000 mila km.... ,il mio stile di guida non prevede trattamenti di riguardo per le gomme....(ndr diciamo che ogni curva la moto è di traverso ) e bè che dire le gomme sono ancora li quasi nuove chiuse da un pezzo e senza il minimo segno di spiattellamento.... sono rimasto soddisfatto da queste gomme e se dovessi darle un voto su una scala da uno a 10 gli darei un 7 pieno.
 
7652819
7652819 Inviato: 22 Mag 2009 11:28
 

Orso ha scritto:
krugia ha scritto:



era più consumata sul fianco che al centro (non mi riferisco all'ultima parte di gomma, quella che solitamente si brucia in pista).


Un'ultima puntualizzazione (anche perchè non vendo gomme e la Bridgestone non mi paga per farle pubblicità), mi spieghi come fai a dire che hai utilizzato meno la gomma al centro che non sulla spalla quando anche dalla foto si vede lo scalino? Questo è indice che usi parecchio la moto sul dritto con continui apri e ghiudi dandoci giù col gas o che vai spesso in due.

Dopo di che confermo quella che è stata la mia esperienza con le BT016, fatta in modo oggettivo e senza sensazionalismi da bar.

Passo e chiudo.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif



Parlando di cose più interessanti come sono in pista ???
 
7654177
7654177 Inviato: 22 Mag 2009 14:09
 

dgray ha scritto:



Parlando di cose più interessanti come sono in pista ???


Le ho utilizzate in tre mezze giornate a Castelletto di Branduzzo, una pista tecnica ma non veloce; max velocità su rettilineo 165km/h (x me)

Periodo e km di utilizzo: inizio Agosto 1.000km, metà settembre 4.000km e inizio Marzo 6.500km - x un totale di 300km

Ho girato sempre con bel tempo passando dal caldo torrido estivo a quello primaverile e non hanno mai dato segno di cedimento o scivolamento, l'unico consiglio che mi sento di dare è che vanno fatte scaldare un po' perchè se tiri subito da freddo scivolano (non ho termocoperte).

Non essendo gomme race hanno un certo effetto raddrizzante e sono meno agili per esempio delle K3.

Nel complesso le reputo affidabili e stupiscono per tenuta.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7689268
7689268 Inviato: 26 Mag 2009 23:30
 

sulla mia triumph sprint st (peso a secco 210kg) l'anteriore dopo 3.000 km al centro ha ancora 2-3mm di battistrada sui lati è completanente liscia. Il posteriore si consuma più regolarmente ma a 4.000 km è tutta liscia.
Guido spesso in montagna con paso veloce e penso che l'usura precoe sia causata dal peso della moto (io sono 78kg)
Durata a parte, sono molto contento della tenuta, basso effetto autoraddrizante, entrano subito in temperatura ed anche sul bagnato non sono male
 
7695402
7695402 Inviato: 27 Mag 2009 18:34
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



3'000 km e sono contentissimo!!! le stò consigliando a tutti i miei soci 0509_up.gif

anteriore e posteriore

(vedi sotto)

La posteriore é ottima per chi ha problemi di spiattellamento oppure per chi percorre tanti chilometri in autostrada, mentre l'anteriore é veramente stupenda (a mio modesto parere).

Premetto che non ho mai montato gomme estremamente sportive, ma queste BT016 sono veramente spettacolari... spero di poterle testare in pista prossimamente, appena riesco posterò le mie impressioni in merito.

Per la durata!?! Vi farò sapere! Un saluto a tutti, ciao! icon_biggrin.gif

Ultima modifica di VanHandenhove il 27 Mag 2009 18:44, modificato 1 volta in totale
 
7695511
7695511 Inviato: 27 Mag 2009 18:43
 

Anteriore

immagini visibili ai soli utenti registrati



Posteriore

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ciauuu!!! doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 11 di 14
Vai a pagina Precedente  123...1011121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©