Leggi il Topic


Dalla f650 cs alla r1200r??
2698113
2698113 Inviato: 13 Ott 2007 15:31
Oggetto: Dalla f650 cs alla r1200r??
 



Ciao a tutti, mi sono appena presentato in corsia di accelerazione. Ho una F650 Cs, tre figli che pian piano crescono e una moglie che da una certa diffidenza sulla moto sta cominciando a desiderare qualche gitarella insieme. Certamente non sulla f650!!
Poiché non sono molto "alto" cerco moto con sella bassina, che siano sufficientemente maneggevoli nella vita di tutti i giorni nel caos di Roma, ma che - appena possibile - consentano "fuori città" anche con "passeggero".
Mi piace da morire la R1200R, mi sembra anche piuttosto leggera nonostante la cilindrata (solo 10 kg più della mia...).
Ho visto che molti di voi la usano nel traffico....ne vale davvero la pena???
Grazie, ciao e lamps
 
2700549
2700549 Inviato: 13 Ott 2007 23:06
 

Come sio fa a dire se ne vale la pena......se la moto piace a te è fatta... conta che tra selle ribassate e simili vai più che tranquillo icon_biggrin.gif
Poi è una moto che io ho trovato maneggevolissima, come il cs icon_biggrin.gif


Ma perchè non andate in due sul cs? E' così scomodo? icon_rolleyes.gif
 
2701166
2701166 Inviato: 14 Ott 2007 9:44
 

Hai ragione TonioSan, non ha molto senso chiedersi se "ne vale la pena"....
Io mi riferivo alla differenza di prezzo (anche se spero il conc non mi tratterà male, se restituisco una bmw), e al fatto che l'utilizzo sarà soprattutto ordinario in città.
Per l'altra domanda, non è che mia moglie non "ci stia" sulla scarver, è solo che la moto non è molto adatta ad un week-end (borse, ecc.), mentre credo che la r1200r si presterebbe assai di più ...
Comunque grazie del "conforto" sulla maneggevolezza in città, è il mio punto interrogativo più grande (oltre al peso, che mi spaventa un po' nelle manovre da fermo).
Ciao.
 
2701223
2701223 Inviato: 14 Ott 2007 10:04
 

mimmospe ha scritto:
non è che mia moglie non "ci stia" sulla scarver, è solo che la moto non è molto adatta ad un week-end Ciao.


si si, non volevo dire che tua moglie non ci stà sulla sella...

tra l'altro mi ero dimenticato che la cs non dovrebbe nemmeno avere la possibilità di borse laterali...tipo la mia. Secondo me non te ne penti nel cambio.
Potresti chiedere un prova al concessionario, sapendo che sei interessato all'aquisto non te la nega di sicuro icon_wink.gif
 
2701238
2701238 Inviato: 14 Ott 2007 10:10
 

hai ragione la cosa migliore è provarla....credo fra l'altro che bmw roma non dovrebbe trattare male chi sceglie di "crescere" di cilindrata
ciao
 
2706128
2706128 Inviato: 14 Ott 2007 22:55
 

Ciao io mi sono appena registrato, ho ritirato la r 1200 r giovedì , prima avevo una r 850 r , oggi ci ho fatto i miei primi 250 KM filati con moglie al seguito e devo dire che é un'altro pianeta , prenota la prova sul sito BMW e penso che ti ci innamorerai.
 
2709441
2709441 Inviato: 15 Ott 2007 14:52
 

mimmospe ha scritto:
Hai ragione TonioSan, non ha molto senso chiedersi se "ne vale la pena"....
Io mi riferivo alla differenza di prezzo (anche se spero il conc non mi tratterà male, se restituisco una bmw), e al fatto che l'utilizzo sarà soprattutto ordinario in città...


Se è come dici, continua ad usare la vitellina per la città e aggiungi il manzo per portare la signora al pascolo...leggi quì

Perchè il boxer non ama frullare da fermo.

0510_saluto.gif
 
2709615
2709615 Inviato: 15 Ott 2007 15:07
 

[quote="lukino"#2709441]

Se è come dici, continua ad usare la vitellina per la città e aggiungi il manzo per portare la signora al pascolo...

quote]


mmm ma qui si consiglia l'apertura di una piccola stalla icon_biggrin.gif
 
2717982
2717982 Inviato: 16 Ott 2007 13:57
 

lukino ha scritto:


Se è come dici, continua ad usare la vitellina per la città e aggiungi il manzo per portare la signora al pascolo...leggi quì

Perchè il boxer non ama frullare da fermo.

0510_saluto.gif


Grazie mille, Lukino, mamma mia che stupidaggini si possono fare!!!
Forum come questo sono davvero benedetti, grazie ancora!
 
2753813
2753813 Inviato: 21 Ott 2007 8:41
 

lukino ha scritto:


Se è come dici, continua ad usare la vitellina per la città e aggiungi il manzo per portare la signora al pascolo...leggi quì

Perchè il boxer non ama frullare da fermo.

0510_saluto.gif


Scusa ancora lukino, ma il problema che segnali (forte riscaldamento del boxer) è dovuto al raffreddamento ad aria? per esempio, la f800 st non dovrebbe averlo, no?
Ieri sono stato nei due conc bmw roma, sono salito sia sulla r1200r sia sulla f800st, la prima davvero nasconde bene la cilindrata, la seconda è più leggera (anche se un assetto un po' più sportivo); ho parlato del tipo di utilizzo che dovrei fare, il conc mi spingeva forte verso la r1200r, diceva che a roma tutti la usano nel traffico e non hanno alcun problema (comunque non ho mai visto l'oste parlare male del proprio vino...); la differenza di prezzo cash fra le due alla fine è intorno ai 3.000 euro, che comunque non sono pochi....
Forse però la f800st si adatta di più al traffico caotico di Roma...
Che ne dici?
Grazie, lamps!!!
 
2754126
2754126 Inviato: 21 Ott 2007 10:56
 

Ciao Mimmo!

Ho avuto modo recentemente di provare a lungo sia la 800 che la 1200 durante un corso BMW a Vairano.

Secondo me la 1200 è DECISAMENTE più maneggevole in città, senza contare che se un giorno ti gira, monti parabrezza e borse e ci vai in capo a mondo!!

Inoltre ho trovato la 1200 molto più maneggevole in tutte lemanovre d'emergenza che abbiamo fatto (frenata d'emergenza, evitamento dell'ostacolo ecc) e anche negli esercizi a bassa velocità (es slalom stretto tra i birilli).

icon_wink.gif
 
2754266
2754266 Inviato: 21 Ott 2007 11:21
 

Salve Mimmo, tieni conto di quanto ti indica Cuggino, è molto vero. Ho avuto modo di provare anch'io in città la 1200 R e quanto a maneggevolezza è ad un ottimo livello. Non ho provato però la 800, della quale ho sentito alcuni rilievi circa livelli di vibrazioni più elevati rispetto alla 1200 R. Cuggino ti potrà ragguagliare meglio, magari. Considera anche la capacità di carico, maggiore per la R, anche se non di molto. La cosa migliore è provarle entrambe con calma, magari insieme alla moglie che potrà valutare quali siano le differenze di comodità per il passeggero, altro fattore da tenere in considerazione per i viaggi anche solo di tre/quattro ore; se si trova a suo agio, sarete tutti più contenti. icon_wink.gif icon_biggrin.gif
 
2754339
2754339 Inviato: 21 Ott 2007 11:30
 

fabrizio50 ha scritto:
Salve Mimmo, tieni conto di quanto ti indica Cuggino, è molto vero. Ho avuto modo di provare anch'io in città la 1200 R e quanto a maneggevolezza è ad un ottimo livello. Non ho provato però la 800, della quale ho sentito alcuni rilievi circa livelli di vibrazioni più elevati rispetto alla 1200 R. Cuggino ti potrà ragguagliare meglio, magari. Considera anche la capacità di carico, maggiore per la R, anche se non di molto. La cosa migliore è provarle entrambe con calma, magari insieme alla moglie che potrà valutare quali siano le differenze di comodità per il passeggero, altro fattore da tenere in considerazione per i viaggi anche solo di tre/quattro ore; se si trova a suo agio, sarete tutti più contenti. icon_wink.gif icon_biggrin.gif


Grazie ragazzi! (per me sono tutti ragazzi anche i miei coetanei, e ho 47 anni icon_smile.gif ), mi state convincendo, in effetti è vero che c'è una differenza di prezzo, ma ho la sensazione che anche l'usato "tenga" molto di più per la R1200R, è la stessa impressione che ho avuto salendoci sopra.
Come vi ho detto, mi preoccupa un po' la sua capacità di "vivere" il traffico, però è anche vero che a Roma ne vedo tante, e non vivono sulla luna!
Grazie ancora, ciao!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©