Leggi il Topic


Indice del forumForum Ducati

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Vendite Ducati?
202467
202467 Inviato: 3 Feb 2006 20:35
Oggetto: Vendite Ducati?
 

Purtroppo ho sentito che la Ducati è in crisi.
Ho letto che la Monster vende molto meno degli anni passati, le st3 non ingranano, le 749 e 999 vendono ma senza fare grandi numeri, le supersport vendono poco (come gli anni passati), insomma la multistrada è l'unica che fa i numeri previsti da Ducati.
Voi sapete niente delle vendite ultimamente??
Delle nuove Sport Classic quante ne hanno vendute??
 
202545
202545 Inviato: 3 Feb 2006 21:10
 

una sportclassic ce l'ho io.. icon_lol.gif
le altre non lo so...
 
202673
202673 Inviato: 3 Feb 2006 22:16
 

mi sà che ne vendono poche di sportclassic.
bella è bella, valida anche, ma 11'000€ sono tanti.

manca una versione 800cc economica a 8000€.
sarebbe stata più "popolare"

faccio un ragionamento:

quale è l'utenza media della sport classic???
il papà nostalgico, o cmq un utenza di esperti e navigati motociclisti. (magari non più così agili)

è una moto da viaggio?
no troppo scomoda.

verrà usata per giretti nel weekend è per brevi viaggi da solo (visto è che è monoposto) o in compagnia di altri amici biker.
è una moto che verrà usata POCO.

quindi meglio risparmiare 2000-3000€ e rinunciare a forcelle regolabili, i quasi 100cv del motore ecc ecc.



l' italiano è un che si accontanta...
non è forse la monster 600-620 la monster più venduta?
 
202682
202682 Inviato: 3 Feb 2006 22:20
 

senza contare che non puoi dire a tua moglie "cara non è solo uno sfizio personale, con la moto evitiamo il traffico."

e qui una sella biposto come optional ci stava bene icon_wink.gif
 
202729
202729 Inviato: 3 Feb 2006 22:44
 

Magari fra un po' la commercializzeranno anche con l'800...
In effetti è una moto particolare...Scomoda come poche, monoposto... Ma ha gran fascino come tutte le Ducati!! icon_wink.gif
è una di quelle moto che fanno battere il cuore...soprattutto dei nostalgici!
 
202774
202774 Inviato: 3 Feb 2006 23:08
 

Nybras dice:
l' italiano è un che si accontanta...
non è forse la monster 600-620 la monster più venduta?[/quote]

che sia la monster più venduta è sicuro, come del resto la ninja 636 è più venduta della 1000 e così via, la S4R non è da tutti! ma non penso voglia dire accontentarsi visto che costa € 8000,più di tutta la concorrenza anche di cilindrata ben più superiore!
icon_wink.gif

Ultima modifica di Frank-NY il 3 Feb 2006 23:21, modificato 1 volta in totale
 
202794
202794 Inviato: 3 Feb 2006 23:19
 

Beh certamente la 620 è nella fascia di moto più vendute. Poi salendo di prezzo i numeri scendono comunque l'S4 prima e poi l'S4 R non hanno venduto poco...
 
202801
202801 Inviato: 3 Feb 2006 23:25
 

frankducati ha scritto:
l' italiano è un che si accontanta...
non è forse la monster 600-620 la monster più venduta?


che sia la monster più venduta è sicuro, come del resto la ninja 636 è più venduta della 1000 e così via, la S4R non è da tutti! ma non penso voglia dire accontentarsi visto che costa € 8000,più di tutta la concorrenza anche di cilindrata ben più superiore!
icon_wink.gif[/quote]

sbagliato, basta guardare le giacenze dell' usato.
anziche comperare un recente 1000 usato le gente preferisce un 600 nuovo e risparmire qualcosina sull' assicurazione.

non lo dico io. lo dicono le statistiche.

Ultima modifica di Nybras il 3 Feb 2006 23:28, modificato 1 volta in totale
 
202803
202803 Inviato: 3 Feb 2006 23:26
 

kidirect ha scritto:
Magari fra un po' la commercializzeranno anche con l'800...
In effetti è una moto particolare...Scomoda come poche, monoposto... Ma ha gran fascino come tutte le Ducati!! icon_wink.gif
è una di quelle moto che fanno battere il cuore...soprattutto dei nostalgici!


icon_wink.gif
 
202807
202807 Inviato: 3 Feb 2006 23:29
 

arieccoci sulle incomprensioni!
ma sai leggere? me lo chiedo da un bel pò!
ti ho dato ragione!ho detto: è vero che la monster 600-620 è la più venduta della gamma monster-Ducati ma non è affatto vero che sia una scelta "povera" per un italiano che si accontenta, visto che costa € 8000, che non sono poi così pochi se paragonati ai 7000 delle altre 600 e di qualche 750!
dicevo solo questo!
cerca di riprenderti!non vedere rosso quando leggi il mio nick! icon_wink.gif
anche perchè mi da tanto l'idea di quello che fanno i bambini dall'asilo alla I elementare....poi crescono! icon_lol.gif
 
202887
202887 Inviato: 4 Feb 2006 1:15
 

Nybras ha scritto:
quale è l'utenza media della sport classic???
il papà nostalgico, o cmq un utenza di esperti e navigati motociclisti. (magari non più così agili)


Non sono un papà nostalgico, e non mi ritengo un "non più così agile": ho 27 anni sono alto 175 cm e peso 65 kg... lascio anche il codice fiscale? icon_wink.gif

Ho scelto Ducati non per la sua potenza.

Ho scelto la Sport 1000, perchè a mio parere è bellissima ed è una delle poche moto che trasmetta la filosofia cafè racer.

Ho voluto fidarmi di una marca che non conoscevo prima, senza neanche vedere il prodotto finito, ma solo attraverso una fotografia.


Nybras ha scritto:
la ninja 636 è più venduta della 1000

Non ho speso 11.000 € per una moto che ho intenzione di vendermi.
Penso che ce ne saranno veramente poche di Sportclassic nel mercato dell'usato..invece quante Ninja 636 da 10.000 e passa euro si trovano usate in vendita?

Credo che il Ducatista vero esista ancora oggigiorno e che la Ducati non stia fallendo. Ma come ditta che lavora in maniera semiartigianale abbia ancora oggi una produzione di nicchia.
 
203068
203068 Inviato: 4 Feb 2006 13:40
 

frankducati ha scritto:
arieccoci sulle incomprensioni!
ma sai leggere? me lo chiedo da un bel pò!
ti ho dato ragione!ho detto: è vero che la monster 600-620 è la più venduta della gamma monster-Ducati ma non è affatto vero che sia una scelta "povera" per un italiano che si accontenta, visto che costa € 8000, che non sono poi così pochi se paragonati ai 7000 delle altre 600 e di qualche 750!
dicevo solo questo!
cerca di riprenderti!non vedere rosso quando leggi il mio nick! icon_wink.gif
anche perchè mi da tanto l'idea di quello che fanno i bambini dall'asilo alla I elementare....poi crescono! icon_lol.gif


icon_lol.gif hai letto male.
la 620 è la scelta "povera" della gamma monster.
tra 620 e 800 ci fano solo 1000€. eppure si vendono molte più 620.
 
203144
203144 Inviato: 4 Feb 2006 14:41
 

Votavomonti ha scritto:
Nybras ha scritto:
quale è l'utenza media della sport classic???
il papà nostalgico, o cmq un utenza di esperti e navigati motociclisti. (magari non più così agili)


Non sono un papà nostalgico, e non mi ritengo un "non più così agile": ho 27 anni sono alto 175 cm e peso 65 kg... lascio anche il codice fiscale? icon_wink.gif

Ho scelto Ducati non per la sua potenza.

Ho scelto la Sport 1000, perchè a mio parere è bellissima ed è una delle poche moto che trasmetta la filosofia cafè racer.

Ho voluto fidarmi di una marca che non conoscevo prima, senza neanche vedere il prodotto finito, ma solo attraverso una fotografia.


Nybras ha scritto:
la ninja 636 è più venduta della 1000

Non ho speso 11.000 € per una moto che ho intenzione di vendermi.
Penso che ce ne saranno veramente poche di Sportclassic nel mercato dell'usato..invece quante Ninja 636 da 10.000 e passa euro si trovano usate in vendita?

Credo che il Ducatista vero esista ancora oggigiorno e che la Ducati non stia fallendo. Ma come ditta che lavora in maniera semiartigianale abbia ancora oggi una produzione di nicchia.


icon_biggrin.gif siamo coetanei e pure ficamente smili... mi fai fare un giro sulla sport icon_rolleyes.gif ?

sull' utenza media è ipotizzato. su moto "nobili" come la tua solitamnte ci vedo biker navigati che lasciano la moglie a casa per fare un giretto al joe bar team con gli amici.
e anche vero che no è raro vedere gente di 40anni che và al mare con l'R1 e gli zoccoli icon_eek.gif : con la gomma consumata solo al centro icon_evil.gif

sul idea del ducatista la pensiamo in modo molto differente. il ducatista di oggi è un modaiolo icon_twisted.gif
guada cosa è diventata la monster oggi... una minestra riscaldata per anni.


Quando è nata non era niente di più che un leggero e coppioso motore "dua valvole" preso dalla SS900 trapiantato nel telaio della 888 (quel "ferro con le ruote" che all'esordio ha vinto qualche mondiale SBK). Una moto supersportiva con un manubrio che esalta la guida alle velocità basse e medie e componentistica racing (i Brembo da 320 mm nel '93 non l'avevano nemmeno le superbike). Galluzzi (il progettista) si è limitato a metterci sopra un serbatoio ed un fanalone tipo moto anni '70, il resto è roba che arrivava dalla produzione sportiva della Casa. Il concetto di supersportiva essenziale e rude mi ha subito affascinato.
In seguito la dirigenza decidesse che la Monster doveva diventare fruibile da tutti, civile, utilizzabile nel traffico e in città. Ora non comprerei più una Monster nuova perchè anzichè diventare ancora più cattiva e leggera nel tempo è stata appesantita, imbastardita, civilizzata.

la Monster900 è nata con le sue valvole grandi come cucchiai, la strumentazione inesistente e i carburatori a depressione... Una moto incapace di procedere nel traffico senza sfrizionare e senza "smanettare" di continuo per evitare di ingolfare il motore, ma appena la strada si apre... Non esistono più moto così.

La tua sportclassic ha rimodernizzato il concetto retrò,come fece il monster sulle naked piu di 13 anni fà!!! "chi ha detto che le retrò debbano andare piano?" icon_wink.gif

la serie ST è nata come sportiva mascherata da tranquilla turistica... adesso incomincia ad imbastardirsi e a confonderi tra la massa.

mi spiace che la serie 999 non abbia avuto successo. anche se "non originale" come linea, la sua essenza di moto specilistica è rimasta immutata nel tempo.

la serie MTS... è il SUV di ducati. con tutte le considerazioni del caso.

oramai la passione Ducati è in vendita al supermercato a 3.99€ (con la scritta made in china dietro) a finco allo scaffale Ferrari e Porsche. icon_cry.gif
 
203249
203249 Inviato: 4 Feb 2006 15:28
 

Nybras a me pare che la Monster sia migliorata in questi anni sia dal punto di vista della ciclistica che per il motore...Anche l'affidabilà è migliorata molto.
Anche se la linea non è cambiata molto nel tempo non vuol dire che sia una moto superata o inferiore ai modelli nati dopo. Io con la mia mi trovo davvero benissimo!![/quote]
 
203379
203379 Inviato: 4 Feb 2006 16:39
 

è questo il punto.
prima i ducatisti erano un popolo di nikkia. avevano moto da corsa messe
in strada. il resto comperava honda, kawasaki e quello che voleva

accettabile il passaggio dal carburatore al IE. purtroppo è un evoluzione inevitabile.
ottimo lavoro che sia aumentata di affidabilità

ma il resto...
prendi il monster che è il commercio adesso. monta i dischi freno da 300 con pinze a 2 pistoncino icon_eek.gif vai a vedere con che cosa era nato nel '93 icon_confused.gif
e il nuovo retrotreno con conseguete allungameto dell' interasse avvenuto sui modelli ie? per rendere la moto da curve più stabile sul dritto:evil:
sai che l'utenza media si lamentava icon_twisted.gif
per non parlare della monster city con borse e parabrezza di serie icon_evil.gif e compratevi un burgman 650 allora!!!!

adesso ci manca solo che la ducati si metta a fare gli scooteroni icon_cry.gif ...
 
203386
203386 Inviato: 4 Feb 2006 16:45
 

kidirect ho visto adesso che hai un S4R.
se ti capita fatti un giro su un vecchio 900. e capirai di cosa sto parlando icon_wink.gif

ma attenzione a non fare l'errore di molti "tester indecisi".
la moto và provata bene.

come mi disse un Harleysta
se provi una sporster facendo il giro dell' isolato ti farà schifo... facci un giro fuori città e sarai tentato di portarla a casa.
 
203428
203428 Inviato: 4 Feb 2006 17:31
 

Nybras ha scritto:
sul idea del ducatista la pensiamo in modo molto differente. il ducatista di oggi è un modaiolo
guada cosa è diventata la monster oggi... una minestra riscaldata per anni.


e infatti non ho ancora capito il tuo concetto di "moda" icon_lol.gif

Il fatto che il monster si sia solo rimodernato pur lasciando invariato il disegno iniziale rientra nella filosofia Ducati.
Alcune marche producono moto sempre differenti pur lasciando lo stesso nome (vedi CBR). Il Monster fondamentalmente è sempre lo stesso.
Ed è forse per questo che tiene meglio il mercato dell'usato.

Io non ho comprato la passione Ducati in nessun discount,è quasi un'offesa ma te la do buona.
Per quanto riguarda il giro... bè, se mi dimostri anche tu la passione VERA verso la Ducati..te lo faccio fare icon_wink.gif
 
203465
203465 Inviato: 4 Feb 2006 18:06
 

Beh la Ducati ha scelto di rimodernare senza stravolgere. Forse tu Nybras come altri motociclisti avreste preferito un modello completamente nuovo che dà l'idea di nuovo anche se magari sotto la sostanza è sempre quella...
Secondo me si sono evolute bene nel tempo...I possessori di 620 non mi pare si lamentino per la frenata anche se l'impianto non è modernissimo è comunque efficiente.
Il modello city non è stato per niente un successo (io ne ho viste 2 in tutto per strada)...è vero, è stato un modello sfortunato a differenza del Dark...
Personalmente non ho mai provato una monster 900 e neanche il 1000 2 valvole...Però domenica scorsa ho trovato uno con un monster 1000 e devo dire che andava parecchio forte!! Mi sono duvuto impegnare per passarlo...
icon_smile.gif
 
203738
203738 Inviato: 4 Feb 2006 22:29
 

concordo con voi che il monster moderno è tutto nuovo rispetto a quello passato.
ma è proprio qui il punto.
BASTA. bisogna avere le palle di chiudere un modello e farne uno nuovo!!!

il Monster S4R ha ben poco come filosofia rispetto al vero Monster.
non è una cosa corretta sfruttare gli onori di un modello per vendere qualcosa di nuovo che porta lo stesso nome.
il monster è nato desmodue, è nato corto di interasse, è nato agile e leggero. e così doveva rimanere.

S4R è più pesante, più potente, più costosa (perchè il monster pre moda era economico) . BENE, buon per lui, ma non è la filosofia del monster iniziale.

CBR è un seicento sportivo HONDA niente di più. TALE è rimasto e tale sarà per sempre... come i vari 600 japponesi.

lo sapevate che la ducati per promuovere le sue moto e la sua linea di abbigliamento usava come modelli i propri operai?
USAVA... adesso nelle riviste vedo fignetti ingellati con il petto depilato e il giubbetto di pelle slacciato icon_eek.gif ma andate a cagare!!!
e quella sarebbe una foto per promuovere un abbigliameto tecnico icon_evil.gif
e oggi nei supermarcati in offerta il profumo "passione ducati" a 3.90€ icon_eek.gif ...


ci credo che quello con il 620 non si lamento della frenata... prima avevano uno scooter.
e il GIA' motociclista che passa a monster, il 620 non lo prende neanche in considerazione.
 
203747
203747 Inviato: 4 Feb 2006 22:39
 

kidirect ha scritto:
Beh la Ducati ha scelto di rimodernare senza stravolgere. Forse tu Nybras come altri motociclisti avreste preferito un modello


ha dimenticavo, la naturale evoluzione del Monster esiste. è stata fatta nel '99 proprio dal papà del monster.
ed anche lui è stato un precursore del genere naked sportivo. le altre sono nate da li a poco tuono/Z100/buell ecc ecc
ed anche lui ha avuto lo stesso inizio del monster del '93... non è stato apprezzato perchè troppo diverso.
 
203756
203756 Inviato: 4 Feb 2006 22:46
 

C'è poco da filosofeggiare, la Ducati è un'azienda e per sopravvivere deve vendere, tutto qua. Se il moster piace ancora e vende, si produce ancora il monster.

kidirect dice:
--Personalmente non ho mai provato una monster 900 e neanche il 1000 2 valvole...Però domenica scorsa ho trovato uno con un monster 1000 e devo dire che andava parecchio forte!! Mi sono duvuto impegnare per passarlo...--

Ma dove sei andato domenica scorsa che c'era ancora la neve ai bordi delle strade, tra l'altro piene di ghiaino e sale?
 
203975
203975 Inviato: 5 Feb 2006 3:57
 

Intanto io la moto la uso sempre anche quando nevica...Non ho neanche la macchina perchè i soldi li ho spesi tutti per la moto...
Seconda cosa ho sentito che in giro ha nevicato tanto quest'anno... io la neve l'ho vista solo pochi giorni e domenica scorsa non ho trovato neve o sale per le strade...Ovviamente l'asfalto non era rovente ma neve zero. Ovviamente nelle zone di ombra si mollava un po' il gas per paura del ghiaccio ma non ce ne sarebbe stato bisogno. Si andava via bene. Forse dalle tue parti le strade erano messe peggio... icon_cool.gif icon_cool.gif
 
204083
204083 Inviato: 5 Feb 2006 12:00
 

Nybras ha scritto:
lo sapevate che la ducati per promuovere le sue moto e la sua linea di abbigliamento usava come modelli i propri operai?
USAVA... adesso nelle riviste vedo fignetti ingellati con il petto depilato e il giubbetto di pelle slacciato ma andate a cagare!!!


a mio parere ti stai attaccando fortissimo contro la Ducati. Hai talmente tanti pregiudizi riguardo questa marca che ogni volta che vedi il suo nome sbotti!!! Lo sapevi che i protagonisti della linea d'abbigliamento sono ragazzi di tutta Italia iscritti ai vari club Ducati? Credi che nella Yamaha ci siano meno fighetti?

E poi, scusami, ma il problema è tuo se nel catalogo hai visto solo fighetti col petto depilato... io ho visto i giubbotti. icon_lol.gif
 
204210
204210 Inviato: 5 Feb 2006 13:47
 

kidirect ha scritto:
Intanto io la moto la uso sempre anche quando nevica...Non ho neanche la macchina perchè i soldi li ho spesi tutti per la moto...
Seconda cosa ho sentito che in giro ha nevicato tanto quest'anno... io la neve l'ho vista solo pochi giorni e domenica scorsa non ho trovato neve o sale per le strade...Ovviamente l'asfalto non era rovente ma neve zero. Ovviamente nelle zone di ombra si mollava un po' il gas per paura del ghiaccio ma non ce ne sarebbe stato bisogno. Si andava via bene. Forse dalle tue parti le strade erano messe peggio... icon_cool.gif icon_cool.gif



Io sono di Padova, zona colli e di neve ce n'era parecchia domenica scorsa. Anch'io anni fa usavo le due ruote anche d'inverno, avevo perfino uno scooter con pneumatici tassellati stile m+s non omologati in caso di neve. Ma ora il freddo lo lascio ai più valorosi, io la mia bella quota me la sono beccata. Aspetto la primavera.
 
204292
204292 Inviato: 5 Feb 2006 14:15
 

Votavomonti ha scritto:
Nybras ha scritto:
lo sapevate che la ducati per promuovere le sue moto e la sua linea di abbigliamento usava come modelli i propri operai?
USAVA... adesso nelle riviste vedo fignetti ingellati con il petto depilato e il giubbetto di pelle slacciato ma andate a cagare!!!


a mio parere ti stai attaccando fortissimo contro la Ducati. Hai talmente tanti pregiudizi riguardo questa marca che ogni volta che vedi il suo nome sbotti!!! icon_lol.gif


solo della recente gestione
 
204411
204411 Inviato: 5 Feb 2006 15:51
 

Davvero c'era ancora neve?? Sui colli va via sempre un po' dopo...
In città se ne era già andata...
 
204568
204568 Inviato: 5 Feb 2006 18:28
 

Nybras, se hai pregiudizi come tu stesso affermi, non puoi fare altro che esprimere un tuo parere negativo aggiungendo critiche poco costruttive e alquanto inutili.

Che a te il Monster non ti piace, che la MTS la definisci un SUV, che ti soffermi a vedere i petti depilati di un catalogo anzichè vedere le giacche, bè...come ti ripeto, sono problemi tuoi.

Il fatto sta che la gente continua a comprare Ducati perchè ha la Passione, quella con la P maiuscola! In Italia le vendite vanno, eccome!
Io sono in Spagna e passo spesso davanti al concessionario Ducati e mi fermo volentieri a fare quattro chiacchiere. Il gestore non si lamenta affatto per le vendite, anzi! E per la strada di S2r e 999 se ne vedono parecchi, nonostante qui il prezzo sia più alto che in Italia.

Odi la Ducati, e questo si era capito, ma nonostante i tuoi sforzi la Ducati continuerà ad esistere e a vendere... se questo per te è un problema...
 
204906
204906 Inviato: 5 Feb 2006 21:57
 

Votavomonti ha scritto:
Nybras ha scritto:
lo sapevate che la ducati per promuovere le sue moto e la sua linea di abbigliamento usava come modelli i propri operai?
USAVA... adesso nelle riviste vedo fignetti ingellati con il petto depilato e il giubbetto di pelle slacciato ma andate a cagare!!!


a mio parere ti stai attaccando fortissimo contro la Ducati. Hai talmente tanti pregiudizi riguardo questa marca che ogni volta che vedi il suo nome sbotti!!! Lo sapevi che i protagonisti della linea d'abbigliamento sono ragazzi di tutta Italia iscritti ai vari club Ducati? Credi che nella Yamaha ci siano meno fighetti?

E poi, scusami, ma il problema è tuo se nel catalogo hai visto solo fighetti col petto depilato... io ho visto i giubbotti. icon_lol.gif





icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
205302
205302 Inviato: 6 Feb 2006 9:20
 

Votavomonti ha scritto:
Nybras, se hai pregiudizi come tu stesso affermi, non puoi fare altro che esprimere un tuo parere negativo aggiungendo critiche poco costruttive e alquanto inutili.

Che a te il Monster non ti piace, che la MTS la definisci un SUV, che ti soffermi a vedere i petti depilati di un catalogo anzichè vedere le giacche, bè...come ti ripeto, sono problemi tuoi.

Il fatto sta che la gente continua a comprare Ducati perchè ha la Passione, quella con la P maiuscola! In Italia le vendite vanno, eccome!
Io sono in Spagna e passo spesso davanti al concessionario Ducati e mi fermo volentieri a fare quattro chiacchiere. Il gestore non si lamenta affatto per le vendite, anzi! E per la strada di S2r e 999 se ne vedono parecchi, nonostante qui il prezzo sia più alto che in Italia.

Odi la Ducati, e questo si era capito, ma nonostante i tuoi sforzi la Ducati continuerà ad esistere e a vendere... se questo per te è un problema...


Dubito sia della Passione dei proprietari. la prima cosa che ti dicono è che ducati è un mito (senza sapere perchè) e che tiene l' usato... come se già si preoccupassero di venderla), sia che la Ducati venda come in passato.
 
205439
205439 Inviato: 6 Feb 2006 12:27
Oggetto: Un pensiero.....
 

Io condivido tutto quello che dite tutti. Ognuno di voi dice le cose giuste! Si perche Ducati è bene e male allo stesso tempo, buona politica e cattiva politica allo stesso tempo! Il problema è che gli stessi dubbi probabilmente li hanno anche in fabbrica. Credo che ci abbiano pensato a cambiare il Monster in questi anni no?, o a buttare via la serie SS.
Io non so dire se la politca Ducati sia buona o cattiva, perche la ragione è da entrambe le parti. Posso dire un mio pensiero sui vari modelli, però tutti i soldi che spendono per la motogp/superbike dovrebbe dimostrare che si impegnano tanto a mantenere il livello, quelli sono un sacco di soldi che vanno via.
Cmq:

Monster: Il vero monster era quello che avevo io, 2 valvole, carburatori, 900, forcelle regolabili e 180 kg di peso con scarichi in carbonio. Punto. Il resto in basso (<800cc) è ragione commerciale, il resto in alto (s4, s4r, sr4s, 1000 s2r ecc) non la vedo una buona politica. Ripeto, per me il monster è 3 cilindrate: 600, 750, 900 (al massimo un 1000 spinto ma sempre 2 valvole). O ti piace o non lo prendi, niente salse aggiuntive. Cosi è lo status symbol, guardate speed triple.

Multistrada: un buon concetto, buona moto, un po bruttina tutto li, ma una moto cosi farebbe comodo a tutti. difetto: prezzo, troppo salato per un 2 valvole, anzi assurdo, dovrebbe costare come il monster 1000 nvece costa 2500 euro di più.

SS: no vi prego non dico niente, o la si butta o la si rinnova

ST3: incompresa, il concetto di bicilindrico su moto da viaggio è soggettivo, il fatto è che è brutta.

749/999: con l'ultimo restyling sono molto più belle. Difetti: prezzo salato, linea non all'avanguardia (hanno una carena lunga un km e un cupolino che sembra deve coprire il tramonto). Peso: troppo. 749: troppi modelli, motore dell'S gia sulla base, niente dark!

In comune a tutte: tagliandi salati. non è possibile spendere 300/400 euro per un tagliando, è una politica sbagliata, un disincentivo veramente forte all'acquisto.

fate vobis

RAID
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Ducati

Forums ©