Leggi il Topic


Condotto airbox cbr1000 rr
2627185
2627185 Inviato: 4 Ott 2007 13:00
Oggetto: Condotto airbox cbr1000 rr
 

Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno a montato il condotto che porta l'aria all'airbox con quello che si trova in commercio in carbonio.
Mi interessa la cosa solo per dare una grinta maggioare al rumore di aspirazione.
Quello originale e' conformato in modo da ridurre le onde di pressione sonore che generano quel ringhio allo scarico caratteristico dei 4 cilindri..
 
2644986
2644986 Inviato: 6 Ott 2007 20:33
 

ciao io ho montato un condotto in vetroresina (Preso su ebay) il suono è completamente diverso avendo anche eliminata la valvola in aspirazione (modello 04) veramente bello ed entusiasmante

saluti
 
2652354
2652354 Inviato: 8 Ott 2007 10:04
Oggetto: valvola air box
 

mi interessa appunto la modifica che hai fatto:
ma dimmi l'erogazione rimane lineare e pulita ai bassi regimi? e ancora come si rimuove la valvola sull'aspirazione??

grazie
 
2690030
2690030 Inviato: 12 Ott 2007 14:42
 

a parte il rumore non è cambiato nulla (prima che montassi la dinojet i filtri ken e il terminale leovince) la valvola è stata eliminata del tutto
 
2715466
2715466 Inviato: 16 Ott 2007 7:56
 

il problema e' che in vetroresina non si trova piu' su e-bay : lo si trova solo in carbonio ma costa una fortuna ( circa 200€ ).....
 
2755863
2755863 Inviato: 21 Ott 2007 14:57
 

ciao..volendo si può fare anke in alluminio se c si mette, basta della lamiera da 1mm...
 
3206283
3206283 Inviato: 18 Dic 2007 9:03
 

Io la presi in carbonio su ebay un paio di mesi fa dal Sud Africa al prezzo di 115 euro.
E' la modifica piu soddisfacente che ho fatto finora... Bella ma bella davvero.
E' stato un lavoraccio montarla in quanto bisogna smontare un bel po di roba ma che soddisfazione dopo .....
Adesso sto in attesa di qualche bella giornata per rifare la mappatura sul banco....
Vediamo cosa esce fuori..... icon_wink.gif
 
3207980
3207980 Inviato: 18 Dic 2007 13:48
 

Salve attenzione a chi monta la presa dinamica HRC in carbonio.. icon_question.gif io ho sostituito quella in vetroresina creata da un artigiano (un po piccola ) con una HRC mod. 2005 icon_mrgreen.gif intanto l'ho dovuta sagomare in quanto le canne delle forcelle vi sbattevano icon_eek.gif (difetto riscontrato dopo che già avevo montato tutto) icon_mad.gif icon_mad.gif , inoltre per montarla ho dovuto letteralmente smontare tutta la scatola filtro compreso i cavi dell'acceleratore, spostare il radiatore e tutte le carene......... ma cosa che non mi ero accorto e che tale condotto (pensato solo per le gare ) non tiene conto della ventola del radiatore.......la blocca leggermente tanto che non gira icon_twisted.gif mi sono accoto solo dopo una settimana dopo in mezzo al traffico icon_evil.gif sono ancora in attesa di uno spessore adatto in quanto se si sposta troppo in basso strischia sui collettori LEOVINCE icon_redface.gif neno male che c'è freddo e che faccio strade poco transitate.........

saluti
 
3215148
3215148 Inviato: 19 Dic 2007 8:49
 

icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
In effetti bisogna smontare un pò di cose ... basta però che non si ha fretta perchè tutto poi fili liscio.. ho dovuto faticare un bel po ma alla fine si ha una bella soddisfazione.. icon_lol.gif
Rispondo a Bart...
1. non cè bisogno di smontare i fili dell'acceleratore, basta ruotare al contrario la base dell'airbox perchè esca facilmente;
2. la presa dinamica che presi era già modificata con una svasatura per la ventola di raffreddamento vedi foto

immagini visibili ai soli utenti registrati


3. Ho dovuto pure io, con un po di carta vetrata, smussare il condotto perchè non toccasse sulla piastra delle forcelle, ma niente di che;
4. Con i collettori non ho problemi.
Penso che oltre alla differenza tra le 2 prese dinamiche, quella tua in vetoresina e quella mia in carbonio, ci sia pure mi sa pure qualche piccola differenza strutturale che tra il mod. 2006 e il 2005.
 
3215356
3215356 Inviato: 19 Dic 2007 10:01
 

icon_eek.gif grazie per la risposta il mio è completamente di verso quello in resina assomiglia molto al tuo in carbonio mentre quest'ultimo in caronio non aveva le svasatire in ingresso (come le tue) e non aveva l'asola della ventola quindi mi ha dato molte più roghe. quindi chi volesse sostituire il condotto bisogna fare attenzione su come è costruito Saluti icon_razz.gif
 
3223034
3223034 Inviato: 19 Dic 2007 23:43
 

ciao, ma con il condotto in che range di giri senti che è migliorata?
ciao


Teamgialdracing.it
 
3231301
3231301 Inviato: 21 Dic 2007 0:46
 

be è difficile dirlo in quanto oltre il condotto ho montato la centralina dinojet i filtri bmc i cornrtti aspirazione HRC e lo scarico completo leovince.... icon_eek.gif

comunque sicuramente ho molto piu coppia sopra i 6000 giri e raggiunge il masimo di delta con la curva originale a 10200 giri

Ma anche in basso soprattutto con la funzione pompa di ripresa che la centralina permette la moto ha una bella spinta icon_wink.gif

adesso in pista almeno sul dritto suzuki yamaha (non molto elaborate...... icon_biggrin.gif )fanno un po di fatica a passare..... icon_redface.gif
 
3248299
3248299 Inviato: 24 Dic 2007 11:27
 

Scusa Bart ma non l'hai messa sul banco per la mappatura?
 
3256870
3256870 Inviato: 26 Dic 2007 10:33
 

si certamente ma non ho mai rullato la moto con ogni singola modifica ANCHE PERCHE HA UN CERTO COSTO icon_cry.gif l'ultima volta (ho approfittato per mappare la centralina) modifiche centralina dinojet sostituiti airbox aspirazione, cornetti aspirazione HRC, filtri BMC race eliminazione ricircolo gas scarico,sostituzione completa scarico con leovince SBK con queste modifiche perdendo molto poco ai bassi regimi -1 CV sino a 4000 giri ho aumentato di ben +12 CV a 12000 giri con ben 159 CV letto al banco con presa d'aria pressurizzata da ventola artificiale (senza leggevamo 155 CV) in pista la differenza e notevole mentre su strada visto che utilizzo il DB sullo scarico noto solo una coppia più robusta che permette di usare molto poco il cambio saluti
 
3271432
3271432 Inviato: 28 Dic 2007 13:10
 

Cosi pochini? ma originariamente quanti cv avevi?
La mia con la seguente configurazione:
- filtri Kn
- scarico Ajko aperto
- Power Commander
dai 153 cv alla ruota originari siamo arrivati con la messa al banco (al 34 lancio) a quasi 163 cv, sempre alla ruota.
Questo è il grafico

immagini visibili ai soli utenti registrati



Adesso però con la nuova configurazione mi ritocca rimetterla sul banco.
 
3273205
3273205 Inviato: 28 Dic 2007 15:46
 

icon_mrgreen.gif icon_eek.gif icon_confused.gif icon_mad.gif icon_redface.gif la mia prima delle modifiche aveva 143 CV letti al banco lo stesso meccanico mi aveva detto che il modello 2005 doveva avere almeno 148 cavalli icon_twisted.gif comunque già in questa configurazione in pista mi diverto tanto icon_lol.gif sto contrattando via telematica una testata 2007 completa di valvole e alberi a camme che risultano più performanti e quindi se riesco monto la configurazione 2007 che mi dovrebbe portare alla tua potenza icon_question.gif se riesco ti faccio sapere
 
3275767
3275767 Inviato: 28 Dic 2007 21:43
 

come becco una giornata un po mite con temperatura primaverile la metto sul banco per una bella mappatura ... vediamo cosa possiamo tirare in piu fuori...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 900-1000 RR (Fireblade)

Forums ©