Leggi il Topic


Due moto per una assicurazione! [è possibile?]
193343
193343 Inviato: 27 Gen 2006 17:09
Oggetto: Due moto per una assicurazione! [è possibile?]
 



sapete se qualche compagnia di assicurazione permette di pagare un unico premio ma su due o più moto permettendomi di scegliere quale/i lasciare a casa e quale invece far uscire??

grazie

ciauz
 
193406
193406 Inviato: 27 Gen 2006 17:44
 

Sarebbe troppo bello per noi!!! icon_biggrin.gif
Suggerirei lo stesso discorso anche per le auto.
Uno magari potrebbe avere diversi mezzi ma usarne solo uno alla volta!!!
Purtroppo che io sappia cio non è possibile icon_mad.gif icon_mad.gif icon_mad.gif

Ciao by dnx71
 
193413
193413 Inviato: 27 Gen 2006 17:49
 

dnx71 ha scritto:
Sarebbe troppo bello per noi!!! icon_biggrin.gif
Suggerirei lo stesso discorso anche per le auto.
Uno magari potrebbe avere diversi mezzi ma usarne solo uno alla volta!!!
Purtroppo che io sappia cio non è possibile icon_mad.gif icon_mad.gif icon_mad.gif

Ciao by dnx71


infatti un proprietario (nonchè assicurato unico) mica ne usa due insieme di moto, è impossibile per il principio aristotelico del tertium non datur...o sei su una moto o non ci sei, non ci sono altre soluzioni!! icon_lol.gif icon_lol.gif
 
193428
193428 Inviato: 27 Gen 2006 18:08
 

Ricordo che Sara Assicurazioni ti permette di coprire auto e moto con una sola polizza.
Ma non ho mai approfondito con precisione. icon_rolleyes.gif
 
193432
193432 Inviato: 27 Gen 2006 18:12
 

vetro ha scritto:
Ricordo che Sara Assicurazioni ti permette di coprire auto e moto con una sola polizza.
Ma non ho mai approfondito con precisione. icon_rolleyes.gif


si di auto e moto lo sapevo ma di due moto??
 
193433
193433 Inviato: 27 Gen 2006 18:13
 

in molti paesi esteri,si pu fare...lassicurazione è nominale,puoi avere 10 mezzi ed esere coperto!!!
 
193443
193443 Inviato: 27 Gen 2006 18:20
 

In Italia per il principio delle assicurazioni che devono rastrellare il piu possibile per accumulare utili e riuscire a comprarsi anche le banche non potra mai essere attuato !!!
Ciao by dnx71
 
193463
193463 Inviato: 27 Gen 2006 18:35
 

Sara Assicurazioni ha una formula che mi può interessare, mo' li chiamo e vi faccio sapere:

per me il top sarebbe la seguente combinazione:

1) hornet900 (che già ho)
2) BMW k100 (da fare storica) in fase di acquisto
3) Z750 (da comprare usata) o in alternativa una SV1000 (che è bicilindrica) (poi mio padre mi disereda... icon_confused.gif )

con la 1 e la 3 da usare i we in alternativa alla K che invece è per tutti i giorni (tranne quelli con i blocchi)

dunque avrei bisogno di una assicurazione multiplo-storica-temporizzata!!!!

dite che ci riuscirò?

non sto scherzando!
 
203357
203357 Inviato: 4 Feb 2006 16:21
 

buona fortuna ne avrai bisogno......
 
438717
438717 Inviato: 28 Giu 2006 19:09
 

l'unica che potrebbe fare al caso tuo è sara easyrider che per le prime 2 moto fa uno sconto del 20% per la terza del 40 e le successive sconto del 50%. Ciao.
 
438763
438763 Inviato: 28 Giu 2006 19:34
 

per le "storiche" (auto e moto) è prassi normale, non so quale sia la situazione in materia di polizze "ibride", che coinvolgano, cioè, moto storiche e non.


in bocca al lupo (anche se gli assicuratori sono peggio)
 
438931
438931 Inviato: 28 Giu 2006 20:46
 
 
1938152
1938152 Inviato: 26 Giu 2007 15:28
 

messaggio inserito nel topic sbagliato!

Ultima modifica di mafaldo il 26 Giu 2007 15:59, modificato 1 volta in totale
 
1938330
1938330 Inviato: 26 Giu 2007 15:48
 

Fai bene i tuoi conticini.
A gennaio mi sono fatto fare un preventivo per quanto riguarda SARASEIRUOTE, una legnata.
 
1938464
1938464 Inviato: 26 Giu 2007 16:02
 

grazie per la risposta!
Ho però inserito il mess in un post sbagliato, il mio problema infatti non era quello della doppia assicurazione visto che avrei potuto ovviare alla cosa o tenendo una moto per la circolazione e l'altra per la pista oppure facendone due ma sospendendo quella che non uso oppure entrambe durante l'inverno, cosa che faccio anche ora con la genertel.
Comunque ho cancellato il mess che reinserisco nella sezione giusta, rimarrà tra di noi!
 
1939319
1939319 Inviato: 26 Giu 2007 18:00
 

Informatevi bene presso la vs compagnia perchè alcuni contratti non prevedono la sospensione per le polizze dei motocicli (vds Linear).
Ciao
MauroAT
 
8907880
8907880 Inviato: 25 Nov 2009 17:18
Oggetto: Due moto ma una sola polizza R.C., si può?
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Scusate, è da poco che sono iscritto, magari l'argomento è già stato dibattuto, ed io non lo so. eusa_think.gif
Ho letto che in alcuni paesi europei, forse più evoluti di noi, e quasi sicuramente in America, è possibile fare una sola polizza R.C. avendo più moto, o più mezzi a motore, indicando il contraente come unico conducente. 0509_up.gif
Nel caso mio specifico le due moto di mia proprietà non posso guidarle in contemporanea, nè le presto ad alcuno. Chiaramente, ed è evidente, la compagnia ha il rischio ridotto al 50% in quanto se guido la prima, la seconda sta ferma in garage, e viceversa.
Possibile che non esista una polizza "ad hoc" per farci risparmiare?
Sara Assicurazioni aveva fatto qualcosa di simile in passato tipo "polizza 6 ruote", con la quale si assicurava moto e macchina in contemporanea. Per le moto ho cercato nei vari siti ma non ho trovato nulla. Qualcuno ne sa qualcosa?

Ideona: perchè non farsi fare un preventivo, su quete basi, da qualche compagnia dopo aver censito gli interessati (e non credo siamo pochi ad avere più di un mezzo), considerando che al momento vi sono quasi 112.000 iscritti al Ting'Avert?
Tutto ciò per il bene della collettività, con il consenso e l'aiuto delle "alte sfere" 0510_help.gif
 
8907963
8907963 Inviato: 25 Nov 2009 17:36
 

0509_banana.gif la cosa interesserebbe molto anche a me, visto il sogno di possedere due moto contemporaneamente 0509_doppio_ok.gif

0510_saluto.gif anna
 
8908050
8908050 Inviato: 25 Nov 2009 17:56
 

non credo si possa...
la polizza può riguardare una pluralità di mezzi ma di solito si fa quando si è in presenza di società che utilizzano mezzi per lavoro.

una polizza singola non può però riguardare più mezzi a meno che qualche compagnia particvolare non faccia altrettante particolari polizze (tipo non mi ricordo che, forse genialloyd la polizza kilometrica!

Lupastra può però confermare o smentire visto che è suo pane 0510_saluto.gif
 
8908076
8908076 Inviato: 25 Nov 2009 18:02
 

magari! non si puo'neanche interompere una polizza per passarla su un altra moto... se no sai quante moto mi comprerei!
 
8908207
8908207 Inviato: 25 Nov 2009 18:21
 

slimshady ha scritto:
magari! non si puo'neanche interompere una polizza per passarla su un altra moto... se no sai quante moto mi comprerei!

No, non dico di interrompere una polizza e lasciare la moto scoperta. eusa_doh.gif
Questo lo so che non è possibile, la poliza è obbligatoria. Fin qui ci siamo. icon_biggrin.gif
Il punto è riuscire ad ottenere uno sconto sostanzioso su due polizze moto, con vincolo di guda esclusiva, considerando che nessuno può guidarne due in contemporanea, da cui il rischio per la società assicurativa si riduce al 50%. eusa_think.gif
 
8908297
8908297 Inviato: 25 Nov 2009 18:40
 

TommyKrone ha scritto:

No, non dico di interrompere una polizza e lasciare la moto scoperta. eusa_doh.gif
Questo lo so che non è possibile, la poliza è obbligatoria. Fin qui ci siamo. icon_biggrin.gif
Il punto è riuscire ad ottenere uno sconto sostanzioso su due polizze moto, con vincolo di guda esclusiva, considerando che nessuno può guidarne due in contemporanea, da cui il rischio per la società assicurativa si riduce al 50%. eusa_think.gif

la polizza è obbligatoria solo se la moto sta per strada (anche se è parcheggiata)
se sta in garage puoi anche non averla l'assicurazione

alcune agenzie, se hai già una polizza su un mezzo con loro, talvolta ti fanno uno sconto se stipuli altre polizze su altri mezzi.....ma è una cosa irrisoria...

non credo che questa cosa che dici tu sia fattibile

prima di tutto, all'assicurazione non conviene economicamente (meglio se paghi due polizze x intero!)

ma poi soprattutto.....è vero che tu non puoi guidare "contemporaneamente" due moto....ma è anche vero che tu puoi guidarne una e conteporaneamente un'altra persona guida l'altra
e metti caso che fate 2 incidenti nello stesso momento: la polizza quale coprirebbe? come fai a stabilirlo?
 
8908757
8908757 Inviato: 25 Nov 2009 19:44
 

Ashura71 ha scritto:
non credo si possa...
la polizza può riguardare una pluralità di mezzi ma di solito si fa quando si è in presenza di società che utilizzano mezzi per lavoro.

una polizza singola non può però riguardare più mezzi a meno che qualche compagnia particolare non faccia altrettante particolari polizze (tipo non mi ricordo che, forse genialloyd la polizza kilometrica!)

Lupastra può però confermare o smentire visto che è suo pane 0510_saluto.gif


E' veramente mio pane, in tutti i sensi!!! icon_asd.gif
La polizza flotta riguarda le persone giuridiche che possiedono una pluralità di mezzi da lavoro.
Noi privati ci attacchiamo... tie.gif
Le polizze chilometriche sono un pacco perché ti installano un box contenente un gps, te lo paghi e, se lo vuoi togliere, devi sborsare nuovamente! E il risparmio non è che sia così evidente... eusa_naughty.gif
 
8911025
8911025 Inviato: 26 Nov 2009 2:34
 

Lupastra ha scritto:


E' veramente mio pane, in tutti i sensi!!! icon_asd.gif
La polizza flotta riguarda le persone giuridiche che possiedono una pluralità di mezzi da lavoro.
Noi privati ci attacchiamo... tie.gif
eusa_naughty.gif


infatti mi pareva.. eusa_think.gif 0510_abbraccio.gif
 
8911366
8911366 Inviato: 26 Nov 2009 10:18
 

Le polizze che coprono più di una moto con unico proprietario e unico conducente ci sono anche (C'è Sara Easyrider, ad esempio, ma ne esisteranno anche altre)... il problema è che, quando vai a fare i preventivi, spesso ti accorgi che non è così conveniente rispetto ad assicurare le moto separatamente. icon_wink.gif
 
8912007
8912007 Inviato: 26 Nov 2009 12:57
 

Magari sto per dire una cavolata, ma credo che il ragionamento del nostro amico sarebbe possibile se fosse il soggetto ad essere assicurato e non il mezzo.

Mi spiego meglio: non assicuro il mezzo (moto o macchina o imbarcazione) per i danni che quello potrebbe fare, ma assicuro il soggetto che lo conduce.

In questo modo il conducente potrebbe comprare qualsiasi macchina, moto e simili e condurli, tanto sarebbe solo ed esclusivamente lui ad essere coperto.

Ma in Italia viene assicurato il mezzo di trasporto, non la persona fisica.

PS Secondo me sarebbe più corretto assicurare il soggetto e non il mezzo...
 
8915560
8915560 Inviato: 26 Nov 2009 22:15
 

Lele749 ha scritto:
Magari sto per dire una cavolata, ma credo che il ragionamento del nostro amico sarebbe possibile se fosse il soggetto ad essere assicurato e non il mezzo.

Mi spiego meglio: non assicuro il mezzo (moto o macchina o imbarcazione) per i danni che quello potrebbe fare, ma assicuro il soggetto che lo conduce.

In questo modo il conducente potrebbe comprare qualsiasi macchina, moto e simili e condurli, tanto sarebbe solo ed esclusivamente lui ad essere coperto.

Ma in Italia viene assicurato il mezzo di trasporto, non la persona fisica.

PS Secondo me sarebbe più corretto assicurare il soggetto e non il mezzo...

e se il mezzo fa un danno senza nessuno alla guida?
per esempio: auto parcheggiata in discesa, si rompe il freno a mano, e mette sotto qualcuno

chi paga?
 
8918005
8918005 Inviato: 27 Nov 2009 14:49
 

desertvulture ha scritto:

ma poi soprattutto.....è vero che tu non puoi guidare "contemporaneamente" due moto....ma è anche vero che tu puoi guidarne una e conteporaneamente un'altra persona guida l'altra
e metti caso che fate 2 incidenti nello stesso momento: la polizza quale coprirebbe? come fai a stabilirlo?

No, vero. Ma io davo l'esclusività del conducente come punto di partenza inderogabile.
Cioè il contraente deve essere anche il conducente, senza possibilità di prestare il mezzo, pena la non copertura assicurativa.
 
8918026
8918026 Inviato: 27 Nov 2009 14:54
 

Lele749 ha scritto:
Magari sto per dire una cavolata, ma credo che il ragionamento del nostro amico sarebbe possibile se fosse il soggetto ad essere assicurato e non il mezzo.

Mi spiego meglio: non assicuro il mezzo (moto o macchina o imbarcazione) per i danni che quello potrebbe fare, ma assicuro il soggetto che lo conduce.

In questo modo il conducente potrebbe comprare qualsiasi macchina, moto e simili e condurli, tanto sarebbe solo ed esclusivamente lui ad essere coperto.

Ma in Italia viene assicurato il mezzo di trasporto, non la persona fisica.

PS Secondo me sarebbe più corretto assicurare il soggetto e non il mezzo...


Assolutamente d'accordo. Ma per ottenere questo ci vorrebbe una riforma assicurativa molto profonda. Per esempio si era parlato anche di portabilità della targa, come per i ciclomotori. Ma ci vorrebbe un'altra riforma tipo Bersani, e la vedo difficile, al momento. eusa_think.gif
 
8918077
8918077 Inviato: 27 Nov 2009 15:03
 

Lance ha scritto:
Le polizze che coprono più di una moto con unico proprietario e unico conducente ci sono anche (C'è Sara Easyrider, ad esempio, ma ne esisteranno anche altre)... il problema è che, quando vai a fare i preventivi, spesso ti accorgi che non è così conveniente rispetto ad assicurare le moto separatamente. icon_wink.gif

Ottimo, era la risposta che cercavo.... 0509_up.gif Ora diamoci una scaletta:
1)facciamo una breve ricerca di mercato e vediamo cosa offrono le compagnie.
2)cerchiamo di capire quante teste sarebbero interessate a cambiare compagnia pur di risparmiare su una cosa che ritengo non lecita, ma sacrosanta (2 moto, 1 conducente=1 polizza o poco più). E visto che i frequentatori di questo forum sono oltre 100.000, credo che molti stiano nelle mie condizioni.
3)sapendo quanti siamo facciamo le nostre richieste alle principali compagnie e vediamo se succede qualcosa

Tentar non nuce, non credete? 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiInformazioni generali sulle assicurazioni

Forums ©