Leggi il Topic


Giornata con riding school a franciacorta
2450622
2450622 Inviato: 11 Set 2007 20:08
Oggetto: Giornata con riding school a franciacorta
 

Ragazzi, sono davvero distrutto, ma che giornata ricca di emozioni.
E' il secondo corso che frequento con loro, e ancora si sono dimostrati all'altezza. Come istruttore nel mio gruppo di 3 persone c'era Battaini. Guidava la moto come un musicista suona il violino.
Entriamo in pista dopo il brifing di spiegazione, e il cuore batte a 1000. Dopo la prima curva ero gia' concentratissimo a seguire le sue traiettorie e a capire dove frenare. QUalche giro di riscaldamento e poi via, con le piege serie. Nell'arco della giornata ho fatto grandi progressi, soprattutto nella parte lenta, che con un 900 non e' facile.
Passano le ore e la stanchezza si fa sentire, soprattutto col caldo. Infatti nel pomeriggio, dopo le 17,30 si avevano a disoposizione 15 minuti di pista libera. Dopo 4 giri sono uscito. Peccato solo che si sia fatto male un ragazzino con le 125. E' arrivato anche l'elicottero, ma non si sa cosa si sia fatto. Spero stia bene.
Per quest'anno la stagione e' finita, ma l'anno prossimo, appena potro', tornero' ancora in pista, a cercare di mettere in pratica tutto quello che mi e' stato insegnato oggi.
Saluti.
 
2451004
2451004 Inviato: 11 Set 2007 20:45
 

Sai eusa_think.gif ho sempre avuto l'idea di frequentare un corso praticamente cosa ti spiegano icon_exclaim.gif 0510_regolamento.gif
 
2451275
2451275 Inviato: 11 Set 2007 21:07
 

Si e' divisi in gruppi A e B, i quali girano alternativamente per 15 minuti con l'istruttore. Ogni istrutture ha con se un max di 4 allievi.
Lui gira davanti per 2 giri, poi si passa davanti a lui per fargli vedere come vai in moto. Si fanno circa 5 giri davanti, poi passa davanti un'altro allievo e così via.
Alla fine del turno ci si siede al tavolino e l'istruttore ti dice gli errori che hai fatto, che cercherai di migliorare al turno sucessivo.
Ti assicuro che dall'inizio alla fine si fanno notevoli miglioramenti.
All'inizio, invece, si passa in aula un oretta per spiegare come si sta in moto in pista, le traietto9rie, le frenate, le bandiere e i comportamenti da tenere in pista.
Io lo consiglio.
 
2453977
2453977 Inviato: 12 Set 2007 9:43
 

Anche a chi decide di non andare in pista?
 
2454031
2454031 Inviato: 12 Set 2007 9:51
Oggetto: Re: Giornata con riding school a franciacorta
 

gasgas74 ha scritto:
Ragazzi, sono davvero distrutto, ma che giornata ricca di emozioni.
E' il secondo corso che frequento con loro, e ancora si sono dimostrati all'altezza. Come istruttore nel mio gruppo di 3 persone c'era Battaini. Guidava la moto come un musicista suona il violino.
Entriamo in pista dopo il brifing di spiegazione, e il cuore batte a 1000. Dopo la prima curva ero gia' concentratissimo a seguire le sue traiettorie e a capire dove frenare. QUalche giro di riscaldamento e poi via, con le piege serie. Nell'arco della giornata ho fatto grandi progressi, soprattutto nella parte lenta, che con un 900 non e' facile.
Passano le ore e la stanchezza si fa sentire, soprattutto col caldo. Infatti nel pomeriggio, dopo le 17,30 si avevano a disoposizione 15 minuti di pista libera. Dopo 4 giri sono uscito. Peccato solo che si sia fatto male un ragazzino con le 125. E' arrivato anche l'elicottero, ma non si sa cosa si sia fatto. Spero stia bene.
Per quest'anno la stagione e' finita, ma l'anno prossimo, appena potro', tornero' ancora in pista, a cercare di mettere in pratica tutto quello che mi e' stato insegnato oggi.
Saluti.


Franco Battaini???? icon_eek.gif
 
2455376
2455376 Inviato: 12 Set 2007 12:19
 

Personalmente lo consiglierei a tutti, anche a chi non vuole poi andare in pista. Quando l'ho fatto, non sapevo se mi sarebbe piaciuto o meno, quindi sonop andato li con l'intento di imparare qualcosa. Ho cominciato acapire i limiti della moto, anche se raggiungerli e' difficile, ma soprattutto ho imparato quali sono i miei limiti e quelli che la strada di tutti i giorni ci da. Come ho scritto in altre occasioni, da quando vado in pista, la strada mi sembra sempre meno sicura, quindi mi comporto da superfermone, e se sui passi di montagna mi passano anche gli scooter, non m'importa.

Si, proprio Franco Battaini. E con lui c'era Pedersoli Luca, Migliorati e Conforti. Sono nomi importanti nel mondo delle 2 ruote. Gente che partecipa a vari campinati e trofei.
 
2459971
2459971 Inviato: 12 Set 2007 18:35
 

...

Ultima modifica di Tnero il 24 Set 2007 17:53, modificato 1 volta in totale
 
2460604
2460604 Inviato: 12 Set 2007 19:45
 

Tutte le info le trovate su Autodromodifranciacorta.it
Per il costo si aggira sui 350 euro circa. Ma se li contattate vi diranno con esattezza il costo.
Saluti.
 
2461368
2461368 Inviato: 12 Set 2007 20:46
 

Citazione:
E' il secondo corso che frequento con loro
Ma praticamente tra il primo ed il secondo corso cosa ti hanno insegnato di diverso icon_question.gif
 
2462087
2462087 Inviato: 12 Set 2007 22:05
 

Il primo corso l'ho fatto nel 2005, soprattutto per non entrare in pista senza avere la benche' minima idea di cosa volesse dire.
In realta' le cose che ti spiegano sono piu' o meno le stesse.
L'unica differenza sta nel fatto che si va molto piu' forte rispetto alla prima volta, e quindi e' piu' difficile riuscire a migliorarsi ancora. Ecco, loro ti spiegano come potersi migliorare ancora, individuando i piccoli errori che si fanno.
Io, ad esempio, non riesco a fare la seconda parte del pezzo lento, complice la moto, e l'istruttore mi ha spiegato come poter affrontare al meglio questa parte di circuito. Ho dovuto violentarmi per fare quello che diceva, e alla fine sono migliorato. Senza un istruttore, non sarebbe stato possibile.
Poi fanno corsi anche a chi in pista ci va da parecchio, e con loro si comportano in modo diverso.
 
2557229
2557229 Inviato: 25 Set 2007 13:01
 

sembra interessante come esperienza, penso che la farò sicuramente. icon_biggrin.gif
 
2557666
2557666 Inviato: 25 Set 2007 13:56
 

mrtomy ha scritto:
Anche a chi decide di non andare in pista?


Sai qual'è il problema? ..è che se fai un corso in pista il rischio di ammalarsi è molto alto! Credo che il 95% dei partecipanti non può più farne a meno e se uno può permettersi di andare in pista mette tutto il resto in secondo piano!!!
La guida in pista è molto diversa da quella su strada, ma molte cose possono servire anche su strada, sopratutto se si è dei principianti!!!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
2557689
2557689 Inviato: 25 Set 2007 13:59
 

Tra l'altro credo che per iniziare Castrezzato sia molto indicata, ci sono curve veloci, le prime due sono da 3a marcia, e, per ora, c'è una parte molto lenta, ci sono delle "S" veloci e un rettilineo da 4a marcia con 200 km/h circa di velocità max...non male icon_wink.gif
 
2570312
2570312 Inviato: 26 Set 2007 18:45
 

Credo che il 95 % sia il minimo. Di sicuro serve ad andare per strada quello che si impara in pista. Non per correre, ma per aprire gli occhi su quelli che sono i pericoli che ci circondano sulla strada di tutti i giorni. Questa e' stata la mia interpretazione della pista.
 
2573628
2573628 Inviato: 27 Set 2007 6:33
 

gasgas74 ha scritto:
Credo che il 95 % sia il minimo. Di sicuro serve ad andare per strada quello che si impara in pista. Non per correre, ma per aprire gli occhi su quelli che sono i pericoli che ci circondano sulla strada di tutti i giorni. Questa e' stata la mia interpretazione della pista.


e oltre ad aprire gli occhi , l'esperienza della pista ( secondo me ) serve anche a sapere dove si possono mettere le ruote in strada , a riconoscere quando si è vicini al propio limite , ma bisogna semprre ricordare anche che la guida in pista nn sarà mai come la guida su strada , e soprattutto sule nostre strade , che nn sono delle migliori ....
 
2623721
2623721 Inviato: 3 Ott 2007 20:49
 

ciao anch'io e un mio amico vorremmo andare a fare un corso a castrezzato se non sono indiscreto mi diresti quanto costa?sul sito dell'autodromo non lo dicono grazie.
 
2623745
2623745 Inviato: 3 Ott 2007 20:50
 

SE non ricordo male si aggira sui 350 euro circa. Ne vale la pena.
 
2623943
2623943 Inviato: 3 Ott 2007 21:05
 

porca.......... va bè risparmierò pian piano e poi dritti al corso ciao e grazie
 
2640793
2640793 Inviato: 5 Ott 2007 22:46
 

gasgas74 ha scritto:
Personalmente lo consiglierei a tutti, anche a chi non vuole poi andare in pista. Quando l'ho fatto, non sapevo se mi sarebbe piaciuto o meno, quindi sonop andato li con l'intento di imparare qualcosa. Ho cominciato acapire i limiti della moto, anche se raggiungerli e' difficile, ma soprattutto ho imparato quali sono i miei limiti e quelli che la strada di tutti i giorni ci da. Come ho scritto in altre occasioni, da quando vado in pista, la strada mi sembra sempre meno sicura, quindi mi comporto da superfermone, e se sui passi di montagna mi passano anche gli scooter, non m'importa.

Si, proprio Franco Battaini. E con lui c'era Pedersoli Luca, Migliorati e Conforti. Sono nomi importanti nel mondo delle 2 ruote. Gente che partecipa a vari campinati e trofei.


0509_up.gif

Quoto tutto!!!

Il corso con Luca, la giornata bellissima, i miglioramenti che ti fa fare e soprattutto la consapevolezza della differenza tra la strada e la pista!!!!
 
2640950
2640950 Inviato: 5 Ott 2007 23:05
 

Ma la cosa piu' bella, e' stato il rapporto umano e la pazienza (tanta) che gli istruttori hanno avuto con tutti noi. Ad ogni domanda, anche se aftta piu' volte, rispondevano cortesemente. E non si stancavano mai di cercare di correggere gli errori fatti.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumGrand Prix e PistateReport Uscite in Pista

Forums ©