Leggi il Topic


Cerchi Alpina
2398717
2398717 Inviato: 5 Set 2007 15:50
Oggetto: Cerchi Alpina
 



ciao raga potete dirmi la misura dei cerchi dell'aprilia MX125 e dell husky???comunque mi piacciono molto qst cerchi e qualkuno puo dirmi quanto costerebbe montarli + il pneumatico d leggero fuoristrada??Be questi d molto sn + leggeri degli originali??

Link a pagina di Alpinaraggi.it
 
2399441
2399441 Inviato: 5 Set 2007 17:08
 

guarda... sono cerchi che montano pneumatici tubeless e costano una cifra... inoltre quel bel effetto dei cerchi a metà non è anodizzazione... sono verniciati a polvere.... non sono male ma durano meno...
 
2399443
2399443 Inviato: 5 Set 2007 17:08
 

mah dopo che ti comunico il prezzo forse cambierai idea....costano 1350 iva esclusa solo i cerchi icon_lol.gif . I pneumatici costeranno altri 200 icon_wink.gif
 
2400709
2400709 Inviato: 5 Set 2007 19:45
 

molto belli ma costano molto e poi devi comprarti altri pneumatici

su una moto che costa cosi poco non vale la pena
 
2401022
2401022 Inviato: 5 Set 2007 20:11
 

so d uno che si è fatto fare i suoi cerchi a metà, però nn so se anodizzati o verniciati (penso quest ultimo)

prova a chiedere in qulche officina x info
 
2401118
2401118 Inviato: 5 Set 2007 20:22
 

desmodromo ha scritto:


lui ha i cerchi a metà....
 
2401416
2401416 Inviato: 5 Set 2007 20:51
 

desmodromo ma verniciati...

quindi prima o poi si rovinano...

però anodizzarli a metà non si puo..
 
2401532
2401532 Inviato: 5 Set 2007 21:08
 

Ax_ ha scritto:
desmodromo ma verniciati...

quindi prima o poi si rovinano...

però anodizzarli a metà non si puo..


e gli alpina secondo te come sono?VERNICIATI....basta spender x una verniciatura a polvere....et voilà...1350 euro risparmiati....
 
2401605
2401605 Inviato: 5 Set 2007 21:20
 

djroby ha scritto:
Ax_ ha scritto:
desmodromo ma verniciati...

quindi prima o poi si rovinano...

però anodizzarli a metà non si puo..


e gli alpina secondo te come sono?VERNICIATI....basta spender x una verniciatura a polvere....et voilà...1350 euro risparmiati....
be oddio non è che costano 1300 euro solo perchè sono metà e metà
 
2402681
2402681 Inviato: 5 Set 2007 23:30
 

si raga ma 1300 la coppia no!!??cioe anteriore e posteriore
 
2402753
2402753 Inviato: 5 Set 2007 23:38
 

e quelli a raggi??vanno bene x l'husky?se si qnt costano?
 
2403512
2403512 Inviato: 6 Set 2007 2:07
 

cilum ha scritto:
djroby ha scritto:
Ax_ ha scritto:
desmodromo ma verniciati...

quindi prima o poi si rovinano...

però anodizzarli a metà non si puo..


e gli alpina secondo te come sono?VERNICIATI....basta spender x una verniciatura a polvere....et voilà...1350 euro risparmiati....
be oddio non è che costano 1300 euro solo perchè sono metà e metà


appunto... a parte che pesano molto meno, poi sono tubeless
 
2403540
2403540 Inviato: 6 Set 2007 2:27
 

Ax_ ha scritto:
cilum ha scritto:
djroby ha scritto:
Ax_ ha scritto:
desmodromo ma verniciati...

quindi prima o poi si rovinano...

però anodizzarli a metà non si puo..


e gli alpina secondo te come sono?VERNICIATI....basta spender x una verniciatura a polvere....et voilà...1350 euro risparmiati....
be oddio non è che costano 1300 euro solo perchè sono metà e metà


appunto... a parte che pesano molto meno, poi sono tubeless


si son + leggeri...ma di sicuro se li compri è per l'estetika,non x il fatto ke risparmi mezzo kilo ...e comunque TUTTI i cerkioni del giorno d'oggi son TUBELESS(ossia senza bisogno d camera d'aria)....
 
2403960
2403960 Inviato: 6 Set 2007 9:21
 

djroby ha scritto:
Ax_ ha scritto:
cilum ha scritto:
djroby ha scritto:
Ax_ ha scritto:
desmodromo ma verniciati...

quindi prima o poi si rovinano...

però anodizzarli a metà non si puo..


e gli alpina secondo te come sono?VERNICIATI....basta spender x una verniciatura a polvere....et voilà...1350 euro risparmiati....
be oddio non è che costano 1300 euro solo perchè sono metà e metà


appunto... a parte che pesano molto meno, poi sono tubeless


si son + leggeri...ma di sicuro se li compri è per l'estetika,non x il fatto ke risparmi mezzo kilo ...e comunque TUTTI i cerkioni del giorno d'oggi son TUBELESS(ossia senza bisogno d camera d'aria)....
a dire la verità sono gli unici cerchioni a raggi per tubeless
 
2404442
2404442 Inviato: 6 Set 2007 10:26
 

si infatti ma comunque qual è la differenza tra verniciatura a polvere e quella ad onidizazzione????quanto puo costare fare 1 cosa del genere???
 
2404476
2404476 Inviato: 6 Set 2007 10:31
 

spiderman2 ha scritto:
si infatti ma comunque qual è la differenza tra verniciatura a polvere e quella ad onidizazzione????quanto puo costare fare 1 cosa del genere???

io la voglio fare sui miei e con poco ce la dovresti cavare...
anodizzare costa 80 euro a cerchio in media e non puoi usare colori diversi sullo stesso cerchio icon_wink.gif
 
2406290
2406290 Inviato: 6 Set 2007 12:54
 

djroby ha scritto:
Ax_ ha scritto:
cilum ha scritto:
djroby ha scritto:
Ax_ ha scritto:
desmodromo ma verniciati...

quindi prima o poi si rovinano...

però anodizzarli a metà non si puo..


e gli alpina secondo te come sono?VERNICIATI....basta spender x una verniciatura a polvere....et voilà...1350 euro risparmiati....
be oddio non è che costano 1300 euro solo perchè sono metà e metà


appunto... a parte che pesano molto meno, poi sono tubeless


si son + leggeri...ma di sicuro se li compri è per l'estetika,non x il fatto ke risparmi mezzo kilo ...e comunque TUTTI i cerkioni del giorno d'oggi son TUBELESS(ossia senza bisogno d camera d'aria)....

caz***a... sono leggerissimi, sono gli unici cerchioni a raggi tubeless... certo, c'è un certo rischio ad usarli in pista poichè se prendi una botta resti a piedi, ma se li usa l'aprilia son fatti bene! non sono i cerchi della mia bici... la verniciatura è molto secondaria...
 
2406364
2406364 Inviato: 6 Set 2007 13:00
 

Moderiamo i termini 0509_marlowe.gif , ah dimenticavo da oggi sono il vostro nuovo moderatore icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2406373
2406373 Inviato: 6 Set 2007 13:01
 

Guarda come hai detto tu se li usa l'aprilia non ci sono problemi.
In ogni caso la verniciatura se fatta veramente bene puo resistere ma non avra mai le proprietà dell'anodizzazione.
Comunque due cerchi cosi pur essendo fighissimi non li metterei mai su una moto che se va bene dura 2 anni.
Con quei soldi ci metto forcella,monoammortizzatore,impianto frenante su un sms e lo faccio diventare molto meglio.
 
2406399
2406399 Inviato: 6 Set 2007 13:04
Oggetto: ...
 

Che carino il nostro nuovo Mod icon_razz.gif
Comunque i cerchi dell'Alpina te li sconsiglio su una moto così sono un pò sprecati... e poi mirano al fatto di essere tubeless e non serve molto se la moto la usi su strada... certo ti daranno qualche cosa in più... ma su un 125...
 
2406748
2406748 Inviato: 6 Set 2007 13:35
 

quei cerchi sono ottimi e danno una senzazione strana rispetto agli originali... almeno... sull'sxv sentivi la moto molto + leggera nello scendere in piega... vi ricordo però ke sono cerchi studiati per l'uso in pista e nello sterro ma soffrono angoli retti ke si possono incontrare in città (tipo marciapiedi, buche secche, ecc)
 
2407200
2407200 Inviato: 6 Set 2007 14:12
 

ah non la sapevo....cioè, TUTTE le moto ormai usano cerki tubeless, tranne moto enduro e motard ke hanno ankora la camera d'aria?maddò non la credevo possibile come cosa icon_eek.gif ....


comunque resta il fatto ke spender 1300 euro x due cerkioni ke tutti comprano x un fatto puramente estetiko non mi sembra il caso....
 
2407238
2407238 Inviato: 6 Set 2007 14:15
 

djroby ha scritto:
ah non la sapevo....cioè, TUTTE le moto ormai usano cerki tubeless, tranne moto enduro e motard ke hanno ankora la camera d'aria?maddò non la credevo possibile come cosa icon_eek.gif ....


comunque resta il fatto ke spender 1300 euro x due cerkioni ke tutti comprano x un fatto puramente estetiko non mi sembra il caso....
be credo che nessuno di quelli che comprano quei cerchi lo fanno per il colore....
 
2407287
2407287 Inviato: 6 Set 2007 14:18
 

cilum ha scritto:
djroby ha scritto:
ah non la sapevo....cioè, TUTTE le moto ormai usano cerki tubeless, tranne moto enduro e motard ke hanno ankora la camera d'aria?maddò non la credevo possibile come cosa icon_eek.gif ....


comunque resta il fatto ke spender 1300 euro x due cerkioni ke tutti comprano x un fatto puramente estetiko non mi sembra il caso....
be credo che nessuno di quelli che comprano quei cerchi lo fanno per il colore....


qualsiasi sedicenne lo fa per quello....di sicuro non lo fa x aver la storia del tubeless...ma quindi, xkè TUTTI i tipi d moto ormai usano cerki x gomme tubeless,mentre enduro e motard sono ankora fermi "al passato"???
 
2407671
2407671 Inviato: 6 Set 2007 14:48
 

djroby ha scritto:
cilum ha scritto:
djroby ha scritto:
ah non la sapevo....cioè, TUTTE le moto ormai usano cerki tubeless, tranne moto enduro e motard ke hanno ankora la camera d'aria?maddò non la credevo possibile come cosa icon_eek.gif ....


comunque resta il fatto ke spender 1300 euro x due cerkioni ke tutti comprano x un fatto puramente estetiko non mi sembra il caso....
be credo che nessuno di quelli che comprano quei cerchi lo fanno per il colore....


qualsiasi sedicenne lo fa per quello....di sicuro non lo fa x aver la storia del tubeless...ma quindi, xkè TUTTI i tipi d moto ormai usano cerki x gomme tubeless,mentre enduro e motard sono ankora fermi "al passato"???
non credo ci siano molti 16enni che spendono circa 1500 euro per 2 cerchi... comunque non li mettono perchè queste 3 categosia (motard cross enduro) hanno bisogno dei raggi e questi è più complicato mettere i tubeless perchè lasciano passare l'aria
 
2408083
2408083 Inviato: 6 Set 2007 15:19
 

desmodromo ha scritto:
mah dopo che ti comunico il prezzo forse cambierai idea....costano 1350 iva esclusa solo i cerchi icon_lol.gif . I pneumatici costeranno altri 200 icon_wink.gif

cioè s emi compro i cerchi ho speso piu di cerchi ke di quanto ho speso epr la moto icon_eek.gif icon_eek.gif
 
2408322
2408322 Inviato: 6 Set 2007 15:41
 

Penso che in enduro i tubeless siano anche piu difficili da riparare e non so se si possa usare la mousse o le tireballs ma non son sicuro
 
2409366
2409366 Inviato: 6 Set 2007 17:00
 

katana89 ha scritto:
Penso che in enduro i tubeless siano anche piu difficili da riparare e non so se si possa usare la mousse o le tireballs ma non son sicuro
no ma soprattutto in enduro non sono il massimo perchè con una pressione da 1 bar è facile che si sgonfi...
 
2411180
2411180 Inviato: 6 Set 2007 20:05
 

infatti usano tutti le tire balls icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©