Leggi il Topic


anticipo regolabile [a cosa serve?]
2388019
2388019 Inviato: 4 Set 2007 14:14
Oggetto: anticipo regolabile [a cosa serve?]
 

anticipo regolabile +/- 10% ho visto questo pezzo su un sito internet e mi chiedevo a cosa serviva.
cambia le prestazioni della moto?
qualkuno sa a cosa serve?
 
2390384
2390384 Inviato: 4 Set 2007 18:40
Oggetto: Re: anticipo regolabile
 

zetaribelle ha scritto:
anticipo regolabile +/- 10% ho visto questo pezzo su un sito internet e mi chiedevo a cosa serviva.
cambia le prestazioni della moto?
qualkuno sa a cosa serve?



in poche parole, correggetemi se sbaglio, si può regolare il momento in cui parte la scintilla dalle candele.
di solito si usa quando si fanno trasformazioni pesanti, che implicano la modifica del diagramma di distribuzione
 
2390751
2390751 Inviato: 4 Set 2007 19:22
 

allora nn e la stessa cosa di quando si regola l anticipo con una centralina aggiuntiva?
pensavo fosse la stessa cosa perchè se era cosi c era un bel risparmio di soldi solo che si dovrebbe lavorarci di piu per regolarlo
 
2390869
2390869 Inviato: 4 Set 2007 19:32
 

zetaribelle ha scritto:
allora nn e la stessa cosa di quando si regola l anticipo con una centralina aggiuntiva?
pensavo fosse la stessa cosa perchè se era cosi c era un bel risparmio di soldi solo che si dovrebbe lavorarci di piu per regolarlo



con una centralina aggiuntiva, la PCIII per esempio, si interviene sulla curva di potenza e coppia, grazie ad una mappa dedicata.
infatti oltre al modulo aggiuntivo c'è anche il modulo per la gestione dell'anticipo
 
2391119
2391119 Inviato: 4 Set 2007 19:55
 

quindi è la stessa cosa? solo che con la centralina si interviene in modo elettronico mentre con l altro in modo meccanico giusto?
 
2391186
2391186 Inviato: 4 Set 2007 20:01
 

zetaribelle ha scritto:
quindi è la stessa cosa? solo che con la centralina si interviene in modo elettronico mentre con l altro in modo meccanico giusto?



con il modulo per l'anticipo si interviene sulle bobine, lasciando inalterato il segnale datto dall'abero motore.
con il modo meccanico non ho idea dove si interviene, ma credo che abbia a che fare con l'albero motore
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©