Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 1 di 1
 
Aiuto vi prego!!! [gomme da pista in strada?]
2387253
2387253 Inviato: 4 Set 2007 13:14
Oggetto: Aiuto vi prego!!! [gomme da pista in strada?]
 

Monto al posteriore una PIRELLI DRAGON SUPERCORSA PRO su un'R1 presa usata lo scorso mercoledì, il gommista mi ha detto che all'anteriore(lo devo cambiare dato che è finito)devo montare per forza la compagna del posteriore.
Ora io vi chiedo:

Come vanno ste benedette gomme(ho cercato di capirlo cercando altri topic ma sono impazzito tra varie sigle sc1,2,0(che io non ho))?

Quanto mi durano con una guida tranquilla(km)?

Quanto cavolo ci mettono ad entrare in temperatura(in città ogni svolta lenta appena tocco il gas sono di traverso,gli servono una decina di km per non farlo può essere?)?

Cosa posso montare finite ste gomme(uso la moto tutti i giorni e non vado in pista preferisco mi durino un po d+ anche essendo meno performanti(la uso tutto l'anno anche con l'acqua),ditemi voi nn ci capisco nulla)?

Grazie
 
2387312
2387312 Inviato: 4 Set 2007 13:19
 

Non sono di certo gomme per una guida tranquilla.

Sono gomme da pista, sagomate vedi te icon_wink.gif
 
2387799
2387799 Inviato: 4 Set 2007 13:58
 

Non hai fatto una gran scelta.
Prendere gomme usate è sempre un azzardo e bisogna stare attenti a ciò che si acquista. Le Supercorsa sono gomme della categoria più sportiva. Anche se si trattasse di quelle in mescola stradale (omologate) non percorreresti più di 5000Km con il grosso problema di portarle in temperatura ed il rischio che si spiattellino. Il bagnato ed il freddosono nemici di queste coperture che, in queste condizioni, diventano pericolose.
Come se non bastasse a volte le gomme usate in pista si "induriscono" a causa dello stress termico subito. Questo è uno dei motivi per cui in pista quasi nessuno porta le gomme alla fine ma le sostituisce prima.

Il mio consiglio è di buttare quelle attuali e prendere un paio di gomme buone. Se proprio vuoi spendere poco prendi delle Metzeler Sportec M1 oppure delle Dunlop D208. Dovresti cavartela in entrambe i casi con meno di 220Euro montate dal gommista. Se sei fortunato trovi anche da spendere solo 200Euro....
Le migliori sul mercato sono a mio avviso le moderne Sportec M3 e le Continental Sport Attack (vera sorpresa) ma in questo caso avrai prezzi da 260Euro a 320Euro a seconda del gommista.

Per quanto riguarda il discorso di girare con le gomme finite... ti rispondo anche se non sono domande da fare. La tua vita è in quelle gomem quindi non si scherza e non si economizza su questo particolare. Le gomme quando sono finite SI CAMBIANO... e non ci sono storie che tengano.

icon_confused.gif

Ultima modifica di DueRuote il 4 Set 2007 14:10, modificato 2 volte in totale
 
2387914
2387914 Inviato: 4 Set 2007 14:07
 

è che sono gomme in mescola, guidando in città neanche ti entrano in temperatura, così come di inverno e col bagnato, avrai poco grip in queste situazioni! Per farle entrare in temperatura devi farci un po' di strada ma smanettandoci un po'! Ti conviene comprare gomme meno estreme la prossima volta, queste vanno bene soprattutto in pista, le migliori per chi si va a divertire tra le curve ma le usa anche in città e tutti i giorni sono quelle di gamma sportivo-stradale: pirelli diablo, michelin pilot power, metzeler M3, dunlop qualifier, bridgestone bt014 (mi pare siano uscite pure le 015), continental sport attack, le avon non mi ricordo...
queste sono le sportivo-stradali, sono da paura per smanettate, le puoi usare pure in pista, ma comunque sono ottime pure per andare tranquilli. Se vuoi puoi anche prenderle del segmento leggermente più tranquillo e meno sportivo, ti durano un po' di più
cia'
 
2388044
2388044 Inviato: 4 Set 2007 14:16
 

DueRuote ha scritto:
Non hai fatto una gran scelta.
Prendere gomme usate è sempre un azzardo e bisogna stare attenti a ciò che si acquista. Le Supercorsa sono gomme della categoria più sportiva. Anche se si trattasse di quelle in mescola stradale (omologate) non percorreresti più di 5000Km con il grosso problema di portarle in temperatura ed il rischio che si spiattellino. Il bagnato ed il freddosono nemici di queste coperture che, in queste condizioni, diventano pericolose.
Come se non bastasse a volte le gomme usate in pista si "induriscono" a causa dello stress termico subito. Questo è uno dei motivi per cui in pista quasi nessuno porta le gomme alla fine ma le sostituisce prima.

Il mio consiglio è di buttare quelle attuali e prendere un paio di gomme buone. Se proprio vuoi spendere poco prendi delle Metzeler Sportec M1 oppure delle Dunlop D208. Dovresti cavartela in entrambe i casi con meno di 220Euro montate dal gommista. Se sei fortunato trovi anche da spendere solo 200Euro....
Le migliori sul mercato sono a mio avviso le moderne Sportec M3 e le Continental Sport Attack (vera sorpresa) ma in questo caso avrai prezzi da 260Euro a 320Euro a seconda del gommista.

Per quanto riguarda il discorso di girare con le gomme finite... ti rispondo anche se non sono domande da fare. La tua vita è in quelle gomem quindi non si scherza e non si economizza su questo particolare. Le gomme quando sono finite SI CAMBIANO... e non ci sono storie che tengano.

icon_confused.gif


non le ho scelte le gomme,le ho trovate montate.
Quella posteriore è nuova(aveva ancora la cera e le bavette di gomma)
Quella anteriore è finita e indurita e la cambio oggi con una Supercorsa nuova.
La moto è usata.

Ti ringrazio per i chiarimenti e ti chiedo maggiori delucidazioni sulle continental, quanto durano,come vanno?

Grazie
 
2388083
2388083 Inviato: 4 Set 2007 14:19
 

Iaco ha scritto:
è che sono gomme in mescola, guidando in città neanche ti entrano in temperatura, così come di inverno e col bagnato, avrai poco grip in queste situazioni! Per farle entrare in temperatura devi farci un po' di strada ma smanettandoci un po'! Ti conviene comprare gomme meno estreme la prossima volta, queste vanno bene soprattutto in pista, le migliori per chi si va a divertire tra le curve ma le usa anche in città e tutti i giorni sono quelle di gamma sportivo-stradale: pirelli diablo, michelin pilot power, metzeler M3, dunlop qualifier, bridgestone bt014 (mi pare siano uscite pure le 015), continental sport attack, le avon non mi ricordo...
queste sono le sportivo-stradali, sono da paura per smanettate, le puoi usare pure in pista, ma comunque sono ottime pure per andare tranquilli. Se vuoi puoi anche prenderle del segmento leggermente più tranquillo e meno sportivo, ti durano un po' di più
cia'



Grazie un'elenco che è oro per me che ancora non ci capisco nulla.

Bella
 
2388674
2388674 Inviato: 4 Set 2007 15:10
 

il migliore consiglio che ti posso dare è di cambiare entrambe le gomme anche se la posteriore è nuova. Quel pneumatico, come ti hanno già detto, è pensato e realizzato per l'uso in pista. Sulle strade normali, a meno che tu non sia un pazzo che gira in strada come in pista, a mio parere possono solo crearti problemi. Il consiglio di Iaco è davvero oro, prova con la funzione cerca a leggerti un po' di topic che trattano le gopmme da lui menzionate. icon_wink.gif
 
2388754
2388754 Inviato: 4 Set 2007 15:16
 

Kahn ha scritto:
DueRuote ha scritto:
Non hai fatto una gran scelta.
Prendere gomme usate è sempre un azzardo e bisogna stare attenti a ciò che si acquista. Le Supercorsa sono gomme della categoria più sportiva. Anche se si trattasse di quelle in mescola stradale (omologate) non percorreresti più di 5000Km con il grosso problema di portarle in temperatura ed il rischio che si spiattellino. Il bagnato ed il freddosono nemici di queste coperture che, in queste condizioni, diventano pericolose.
Come se non bastasse a volte le gomme usate in pista si "induriscono" a causa dello stress termico subito. Questo è uno dei motivi per cui in pista quasi nessuno porta le gomme alla fine ma le sostituisce prima.

Il mio consiglio è di buttare quelle attuali e prendere un paio di gomme buone. Se proprio vuoi spendere poco prendi delle Metzeler Sportec M1 oppure delle Dunlop D208. Dovresti cavartela in entrambe i casi con meno di 220Euro montate dal gommista. Se sei fortunato trovi anche da spendere solo 200Euro....
Le migliori sul mercato sono a mio avviso le moderne Sportec M3 e le Continental Sport Attack (vera sorpresa) ma in questo caso avrai prezzi da 260Euro a 320Euro a seconda del gommista.

Per quanto riguarda il discorso di girare con le gomme finite... ti rispondo anche se non sono domande da fare. La tua vita è in quelle gomem quindi non si scherza e non si economizza su questo particolare. Le gomme quando sono finite SI CAMBIANO... e non ci sono storie che tengano.

icon_confused.gif


non le ho scelte le gomme,le ho trovate montate.
Quella posteriore è nuova(aveva ancora la cera e le bavette di gomma)
Quella anteriore è finita e indurita e la cambio oggi con una Supercorsa nuova.
La moto è usata.

Ti ringrazio per i chiarimenti e ti chiedo maggiori delucidazioni sulle continental, quanto durano,come vanno?

Grazie



Quello che Iaco ti ha scritto è giusto.
Le gomme, ormai questo discorso l'ho scritto per molti, si dividono in queste categorie :

- Supersport
- Sportive
- Turistiche


Diciamo che ogni gomma ha le proprie caratteristiche ma, a grandi linee, tutte quelle appartenenti alla medesima categoria si somigliano.



Supersport

Nella classe delle supersport ci sono gomme come le Continental Race Attack, le Pirelli Supercorsa oppure le Metzeler Racetec/Rennsport. Questa tipologia di pneumatico ha una durata media (varia molto a seconda di utilizzo e pilota) di 3-5000Km e non oltre. La loro peculiarità più evidente è quella di avere una tenuta molto elevata ed un'ottima resistenza alle elevate temperature di utilizzo (come in pista). Si può evincere come non siano gomme adatte all'utilizzo strada a meno che non si sia degli indemoniati che, facendo curve su curve, le sfruttano appieno.
Entrano in temperatura piuttosto lentamente, non sono adatta all'utilizzo invernale, soffrono la mancanza di intagli decenti sul bagnato e si spiattellano con una certa facilità se utilizzate in città oppure sulla dritta.
Questo pneumico è consigliato a chi guida sportivamente in manieta intensa oppure chi si reca presso i circuiti. Il costo per un treno, a seconda dei modelli, varia da 280Euro a 350Euro. L'unica eccezione è rappresentata dalle Metzeler Rennsport che, sebbene attualmente ancora in produzione, rappresentano una sorta di "fine serie" e si trovano attorno ai 200-220Euro montate. Ultima nota sul fatto che questa tipologia di coperture è spesso presente in più mescole e non è detto che siano tutte omologate per l'utilizzo stradale.


Sportive

La classe maggiormente utilizzata e sostanziosa è quella delle sportive. Tali coperture sono adatte all'utilizzo di tutti i giorni, alla guida sportiva, al turismo leggero e, volendo, anche alle uscite in pista. Mediamente entrano in temperatura facilmente ed hanno un numero sufficiente di incavi a garantire una discreta tenuta anche sul bagnato.
Alcuni modelli sono orientati verso la stabilità mentre altri propendono per l'agilità, tuttavia tutti hanno una durata tra i 5000Km ed i 10000Km. Sembra una differenza abissale ma risentono molto del tipo di utilizzo al quale vengono sottoposte. Il costo varia da 220Euro a 320Euro a seconda del modello anche se esistono dei "fine serie" maggiormente economici come le Metzeler Sportec M1, le Bridgestone BT-014 e le Dunlop D208. Questa tipologia di pneumatici ha una scarsa tendenza a spiattellarsi in caso di utilizzo turistico ma mostra un'aderenza ottima anche in caso di pieghe estreme.
Ogni marca ha caratteristiche che la difefrenziano dalle altre, tuttavia le linee generali seguite sono quelle di una copertura che possa essere all'altezza in ogni situazione. In caso di particolari esigenze in pista oppure su strada, esistono modelli presenti anche in mescola maggiormente morbida come le Pirelli Diablo Corsa oppure le Dunlop D208RR. Tale scelta incrementa la sicurezza in piega ma diminuisce altresì la durata chilometrica.
I modelli maggiormente famosi di questo settore sono le Metzeler Sportec M3 (a mio avviso le migliori), le Pirelli Diablo, le Bridgestone BT-015, le Continental Sport Attack (ottime secondo me), le Dunlop Qualifier, (modello successivo alle D208), le Michelin Pilot Power e le Avon Vyper (mi pare si chiamino così). A questi aggiungere i modelli "fine serie" sopra citati.


Turistiche

Le turistiche sono gomme studiate per ottenere la massima resa chilometrica senza perdere in tenuta e sicurezza. I loro disegni ben delineati permettono di avere una discreta aderenza anche sul bagnato mentre le mescole riescono a garantire ottime doti dinamiche anche d'inverno. La tendenza a spiattellarsi è ovviamente molto bassa mentre la tenuta è comunque poco inferiore a quella di molte sportive. La resa chilometrica può variare molto a seconda dello stile di guida nonchè del peso della moto, comunque si dovrebbe attestare tra i 10000Km ed i 16000Km. Viene sconsigliato l'utilizzo in pista poichè non garantirebbero prestazioni adeguate e si rovinerebbero in tempi brevi. Alcuni tra i modelli più famosi sono le Pirelli Diablo Strada, le Metzeler Z6, le Continental Road Attack e le Michelin Pilot Road. Generalmente forniscono una guida rotonda, sono adatte all'utilizzo in città e consentono anche di consumare leggermente meno durante i tratti autostradali. Consigliate unicamente a chi percorre moltissimi chilometri all'anno.


Scelta della gomma

Al fine di decidere cosa comprare bisogna quindi porsi tre fondamentali domande.

La prima prevede che si comprenda quale delle tre categorie principali serve al nostro scopo. Ovvio che la maggior parte dei motociclisti si ritrovino, come di fatto accade, nella classe delle poliedriche sportive. Bisogna anche tenere conto di quanti chilometri si percorrono in un anno. Le gomme non possono invecchiare più di 2-3 anni poichè si induriscono e perdono le loro caratteristiche. Si può capire come sia inutile comprare una turistica quando si percorrono, per esempio, 3000Km l'anno. Saremmo cotretti a buttarla (se vogliamo essere in sicurezza) dopo tre anni anche se non sarebbe ancora finita.

La seconda prevede di capire il prezzo che possiamo permetterci. Esistono infatti gomme più costose ed altre più economiche. Queste ultime non sono necessariamente peggiori delle prime e spesso dipende principalmente dalle nostre esigenze. Nel caso io sia un utilizzatore a tutto tondo della moto ma non faccia pieghe estreme, potrei decidere di prendere le vecchie (solo come progetto) Metzeler Sportec M1 (200-220Euro montate) piuttosto che le performanti Sportec M3 (260-300Euro montate). I modelli "fine serie" non sono peggiori ed il concetto non è molto diverso da quanto non si veda nelle vendite delle auto dove il modello nuovo aggiunge pochi particolari a quello vecchio.

La terza prevede di scegliere modello e marca della propria gomma. Questo ovviamente DEVE avvenire dopo le prime due, ovvero a seguito di aver capito che tipo di gomma ci serve e quanto voglia spendere. Per capire quale modello montare, ci si può affidare ai consigli degli amici che, se sono motociclisti esperti, sapranno consigliare quale gomma mettere. Facciamo qualche esempio.

Nel caso si voglia un pneumatico sportivo con ottima tenuta a poco prezzo... potrei prendere le Dunlop D208 in versione "RR".

Nel caso voglia fare pieghe da paura, giri solamente d'estate, pensi magari di andare in pista, ma abbia pochi soldi... Metzeler Rennsport.

Stesso caso ma possiedo molti più soldi... Metzeler Racetec, Pirelli Supercorsa e via discorrendo.

Voglio andare in Norvegia in moto ma godermi le curve lungo la strada e non ho problemi di vosto della gomma... Metzeler Z6.

Voglio un gomma poliedrica ma che mi consenta di fare grandi pieghe e non importa il prezzo... Pirelli Diablo Corsa.

Questi sono solo alcuni esempi. Mediamente le Metzeler (che a me piacciono) sono molto stabili mentre le Michelin donano grande agilità.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©