Leggi il Topic


in mancanza dell'harley..[quali altre marche/modelli]
2803597
2803597 Inviato: 27 Ott 2007 1:03
 

Il rigurgito c'è già stato....vedi topic "forse non è proprio CUSTOM ma..."....

icon_cry.gif

questo, nei forum, si chiama "flame"....credo....
 
2804099
2804099 Inviato: 27 Ott 2007 10:14
 

capitanroad2002 ha scritto:
gran bella moto davvero specialmente per il faro posteriore di altissima tecnologia , scusi ma per portarmi la ragazza quanto mi costa oltre al la spesa iniziale la sella posteriore optional? e poi non mi si consumano i preziosi pedalini a toccare sempre anche alla minima curva? meno male che pero'sta l'injettore!!! perche' la benza costa un occhio adesso e 1200cc per fare queste cose sono tanti mi pare che la monster 690 faccia di meglio in tutti i sensi consumendo la meta',peccato che la fanno a borgo panigale e sia italiana e non devo comperare la sella per la donna che te la danno gratis insieme a tutto il resto , pero'che belle vernici usano alla hd queste sono spettacolari veramente niente da eccepire il massimo che ci sia sono sincero!!!! solo che se vai a vedere il costo , la paghi 3 volte di piu di quella della honda 750........bello e muscoloso quel motore una vera bomba ma se lo porti spesso in alto pare che sbielli!!! meglio lasciarlo cosi com'è che ci pensa la cilindrata a farlo camminare .

vedo che ormai non sai più dove aggrapparti... addirittura confronti 2 moto di segmenti totalmente diversi (naked/custom), comunque vabbè... goditi la tua Virago (m'è sembrato di capire che guidi "sto gioiellino"), ma non so perchè nei tuoi post sento sempre più puzza di "vorrei ma non posso..." ma sicuramente sbaglio ! icon_wink.gif
...ah, non ho capito qual'è la moto che sbiella se lo porti in alto ?
 
2804372
2804372 Inviato: 27 Ott 2007 11:12
 

Ragazzi che palle. A me di difendere l'Harley non me ne frega nulla......ed idolatrare una Jap men che meno. E' la prima volta che nel forum custom vedo una discussione diventare un litigio bello e buono. Se il signor espertone vede che noi (e soprattutto voi poveri sfigati possessori di Harley;)) siamo degli emeriti incapaci con gli occhi foderati di prosciutto.....beh, penso che sia inutile che rimanga qua tra noi a cercare di portarci sulla retta via.

Inoltre trovo sbagliato chiudere sto topic solo per colpa del mister in questione.

VEdo anche che è andato a creare scompiglio nell'altro topic riguardante il modello "naked" dell'Harley. Quindi che si farà...si chiuderà anche quello?
 
2805285
2805285 Inviato: 27 Ott 2007 13:21
 

Lordrenzo ha scritto:
...Vedo anche che è andato a creare scompiglio nell'altro topic riguardante il modello "naked" dell'Harley. Quindi che si farà...si chiuderà anche quello?

no infatti... io propongo di chiudere l'account utente del "professorone" in questione ! icon_razz.gif

...no scherzo, è giusto che anche gli imbecilli dicano la loro
 
2805381
2805381 Inviato: 27 Ott 2007 13:33
 

In effetti dopo averlo scritto mi sono pentito di aver proposto la chiusura del Topic (per tutta una serie di motivi facilmente intuibili) pero' mi aveva disturbato non poco l'innalzarsi della tensione negli ultimi 4/5 post per cui mi sembrava la cosa migliore, pensandoci su dopo.. credo che l'arma migliore sia di lasciare il diritto a certi personaggi di sputare sentenze, sta poi a noi raccoglierle o meno, per cui.. Topic Aperti e' avanti un altro !
 
2805615
2805615 Inviato: 27 Ott 2007 14:01
 

Black,vai tranquillo. come spero di aver dimostrato anke in altri post, sono uno ke difficilmente si arrabbia (specie per queste cose, fossero tutti così i problemi della vita icon_wink.gif ). Solo ke a forza di sentire che le jap sono "copie malfatte", moto di ripiego e moto rifinite male ( o peggio) mi è toccato difendere la mia "piccolina" icon_biggrin.gif . comunque ribadisco ke la vetroresina è usata x contenere il peso (te lo immagini il volusia tutto in metallo? peserebbe quanto una road king con un motore da 800 cc.!! icon_eek.gif ). ma comunque sia, l'importante è rispettare le PERSONE!! poi, per le moto è un'altro discorso icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
2806308
2806308 Inviato: 27 Ott 2007 15:25
 

X captain

come promesso ecco la prova della Yamaha Virago 535 della rivista "Dueruote"..

TipologiaUna custom giapponese, come le facevano prima che l’Harley-mania imperversasse in Europa, costringendo le case a creare repliche a basso costo delle bicilindriche di Milwaukee. Nasce per il turismo tranquillo, anche a medio raggio. Noi la consigliamo come alternativa agli scooteroni.
Caratteristiche generali – è compatta e (per essere una custom) molto leggera, doti che la rendono adatta ai neopatentati e al pubblico femminile. Tuttavia continua a fare la sua scena, e, per chi non ha grandi pretese, può essere una buona compagna d’avventura capace di cavarsela in ogni situazione.

Praticamente dimenticata dalla stampa da molti anni a questa parte, la Virago ha ancora qualcosa da dire, e, soprattutto, resta ricercata sul mercato dell’usato. Secondo noi vale ancora la pena di investirci del denaro, facendo però alcuni distinguo...

Considerazioni estetiche
Investirci del denaro, dicevamo. Già, può valerne ancora la pena, a patto che piaccia il suo stile ormai non più all’ultimo grido, e si vogliano accettare le dimensioni contenute da moto utilitaria. Perché, per la verità, la Virago brutta non è mai stata e non lo è nemmeno oggi, soprattutto nella versione 535: il tempo ha invece visto sparire dalla gamma XV la 250 e la 750, decisamente meno riuscite. Tuttavia il rinnovamento sul piano stilistico e tecnico negli ultimi anni è stato minimo, quasi assente.

L’acquisto migliore è stato senza dubbio la verniciatura sfumata del serbatoio, un tocco di raffinatezza che l’ ha ringiovanita. Azzeccata pare l’idea del cerchio anteriore di così grande diametro (19”), che calza un pneumatico sottile.
Il piccolo serbatoio a goccia, la grande sella trapuntata, il doppio scarico e il manubrio a corna di bue sono meno appaganti per l’occhio di quanto non lo fossero un paio di lustri or sono, ed è facile prevedere che la permanenza della Virago nelle concessionarie, almeno così com’è, non durerà ancora a lungo.

Funzionalità e comfort
Il turismo a medio raggio è il massimo sforzo che sia lecito chiedere alla bicilindrica di Iwata. O, meglio, il massimo sforzo che si possa chiedere al pilota posizionato sulla sua sella. Non per la sella in sé, ampia e comoda (almeno per il guidatore), ma per l’assenza di protezioni aerodinamiche, per le vibrazioni che agli alti regimi si trasmettono al manubrio e quindi a braccia e spalle, per la durezza della sospensione posteriore e per la limitata capacità di carico.

L’esemplare che abbiamo provato è equipaggiato con un piccolo parabrezza e borse laterali, accessori in grado di tamponare alcuni di questi problemi, ma è certo che pensare ad una traversata continentale in sella alla Virago è un’idea che è meglio scartare a priori., anche perchè, a causa della scarsa capienza del piccolo serbatoio a goccia, le soste per i rifornimenti sarebbero davvero troppe. Ridotta all’osso la strumentazione, che non prevede né contagiri né indicatore del livello carburante. Il peso dichiarato, pari a 182 kg, è tra i più contenuti della categoria: anche per questo capita con frequenza di vedere esponenti del gentil sesso a cavallo di questa custom compatta. icon_lol.gif

La tecnica
Motore: 4 tempi, due cilindri a V longitudinale, raffreddamento ad aria, distribuzione SOHC, cilindrata 535 cc, alesaggio per corsa 76x59 mm, rapporto di compressione 9:1. Potenza massima 44,1 cv a 7.500 giri, coppia massima 46 Nm a 6.000 giri, trasmissione finale a cardano, cambio a cinque marce sempre in presa.
Ciclistica: telaio a doppia culla in acciaio, sospensione anteriore forcella telescopica, posteriore forcellone oscillante. Freno anteriore disco da 298 mm, posteriore tamburo da 200 mm. Misure cerchi: anteriore 19”, posteriore 15”.
Dimensioni: lunghezza 2.225 mm, interasse 1.520 mm, altezza sella 720 mm. Peso a secco: 182 kg. Capacità serbatoio: 13,5 l.
Commento: buono il valore della potenza massima, ottimo quello della coppia. Per quanto riguarda la meccanica non c’è alcuna sorpresa, sono tutte soluzioni iper-collaudate. Identico discorso per la ciclistica, anche se sarebbe stato preferibile un freno posteriore a disco e soprattutto steli della forcella più robusti, oltre a un maggiore equilibrio tra le misure dei cerchi, che paiono leggermente troppo sfasati (19”-15”), almeno per i canoni attuali.

Su strada
Il bicilindrico giapponese è dotato di buona potenza. Spinge bene più agli alti che ai bassi, ma questo è un problema comune alle unità di piccola cilindrata. Le prestazioni sono in effetti ragguardevoli: la Virago diverte soprattutto sulle morbide strade collinari e di campagna.
La ciclistica si è invece rivelata un po’ sottodimensionata. A deludere non sono tanto le quote, quanto la qualità generale delle componenti. La forcella anteriore affonda molto e non è aiutata dalla copertura un po’ troppo “magra”. Basta poco per mettere in difficoltà l’avantreno, ed è sconsigliabile cercare la piega.
Anche in frenata si sarebbe potuto fare meglio. Il tamburo posteriore è poco progressivo: per fermarsi si deve schiacciare il pedale a fondo, ma se lo si fa la ruota si blocca. Ci si consola coi consumi molto contenuti: le percorrenze sono sempre superiori ai 25 km/litro.

.......

icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
2806454
2806454 Inviato: 27 Ott 2007 15:54
 

Raga, la virago 535 ce l'ha la mia ragazza ed è una motina troppo bella!! icon_biggrin.gif . io mi ci diverto da pazzi(praticamente la guido più io ke lei icon_biggrin.gif ).
Inoltre nn prenderei molto sul serio i test delle varie riviste perchè molto spesso sono eseguiti da persone si competenti, ma di altre moto. è raro ke un tester di 2 ruote o motociclismo sia un esperto di custom. normalmente scendono da un bombardone e poi testano una custom!!ke impressioni vuoi ke abbiano?? icon_confused.gif
per fare un esempio vi riporto quello ke ha scritto un tester di tuttomoto a proposito della night train 1450 anno 2002:" la sella è dura e ne risente la guida. impacciata nei passaggi stretti tra le auto. le leve di freno e frizione sono dure da azionare così come il comando del gas, nn scorrevolissimo. la moto risulta pesantissima: crea problemi anche solo se la si vuole tirare fuori dal box. il cambio è rumoroso negli innesti e ruvido. pedane passeggero dure da estrarre e scarsamente rifinite (plasticaccia). per quanto riguarda i freni, è meglio quello dietro ,quello davanti è scarso nell' azione e duro da azionare. sospensione posteriore dura e dotata di poca escursione. infine il prezzo giudicato troppo alto per un prodotto simile."
Questo ke vuol dire?? ke il nostro tester nn era mai salito su una custom e quindi c'è andato giù duro. io la night l'ho provata e, sebbene più estrema di altre hd, nn l'ho trovata così pessima, anzi!! ma si sa, i pareri sono personali icon_biggrin.gif . ovviamente nel test c'erano elencati anche i pregi, ma la sensazione del lettore medio era quella che la night è solo per estimatori, mentre per gli altri (99,9%) è meglio una naked! insomma le cose bisogna provarle in prima persona icon_biggrin.gif
 
2806455
2806455 Inviato: 27 Ott 2007 15:54
 

Eh eh eh.....beh, vedo che le suona davvero alle Harley. Dallo Sporster alla Glide..... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Come si dice dalle mie parti: "Una bella cazzuolata di m***a nelle mutande!" icon_twisted.gif
 
2806485
2806485 Inviato: 27 Ott 2007 16:00
 

Citazione:

MessaggioInviato: 27 Ott 07 15:54 Oggetto:
Eh eh eh.....beh, vedo che le suona davvero alle Harley. Dallo Sporster alla Glide..... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Come si dice dalle mie parti: "Una bella cazzuolata di m***a nelle mutande!" icon_twisted.gif


scusa ki le suona?? icon_confused.gif
 
2806758
2806758 Inviato: 27 Ott 2007 17:27
 

intrudermaniac ha scritto:


scusa ki le suona?? icon_confused.gif

credo fosse ironico ! icon_rolleyes.gif
 
2806861
2806861 Inviato: 27 Ott 2007 17:52
 

Volevo sottolineare ke quello che ho scritto l'ho copiato pari pari dalla rivista
 
2806924
2806924 Inviato: 27 Ott 2007 18:08
 

Yes...era ironico.... icon_cool.gif
 
2808188
2808188 Inviato: 27 Ott 2007 21:43
 

grazie duca ,in effetti è un resoconto molto fedele e reale di una moto economica sopratutto come menutenzione ,ma devo dirti che dopo averne avute ben 6 ,qualche guaio alla fine lo' risolto, la forcella cedevole è stata aiutata con due molle progressive della wp prima e poi con un olio speciale mutuato dei trattori americani john deere che ha risolto i veloci affondamenti ,poi una bella piastra antisvirgolo auto costruita , ha eliminato completamente gli innesti di torsione nelle frenate + impegnative....e questa ha anche migliorato incredibilmente il passo in curva che oggi è sicuro e veloce senza oscillazioni anomale .per il posteriore ,la risoluzione ottimale agli ammortizzatori duri è venuta da una coppia di australiani koni (adesso ikon) pluriregolabili...che hanno fatto di questa piccola motocicletta una vera top performace in curva quasi quasi non fosse + una custom..poi una bella lucidata e pallinata ai condotti di aspirazione una bella marmitta 2in1 della silvertail omologata un kit che il concessionario yamaha mi ha approntato per i carburatori e un pregevole k&n filtro aria hanno fatto il resto .totale della spesa 1500€ la moto e tutto il resto 1000€ tot 2500€ ..solo che il tutto sto ambaradan, lo passo da una moto all'altra appena arrivo ai 100.000km ....e in effetti avendo io intenzioni a lunghissimo raggio ,un piccolo parabrezza è stato necessario per il resto posso confermare che se c'è la stoffa tutto si puo fare , come andare a nordcap con una virago 250 in solitario come gia feci anni orsono ..e con questo assetto la virago permette tappe molto impegnative ...fermo restando che ogni 200km devo fermarmi per il pieno ma se volevo fare il tiratuttod'unfiato mi comperavo una guzzi o una bmw e mi fermavo ogni 500km ma non ne vale la pena 200km bastano e avanzano ad ogni rifornimento e una piccola sosta per rinfrancarci non guasta data la ormai avanzata eta ... ah... adesso ci sono ottime pasticche sinterizzate che garantiscono frenate da superbike( e questo lo consiglio anche ai tanti amici su hd che questi giorni si sono stretti molto michevolmente a me )che in effetti mi aiutano molto quando con la moto sovraccaricata (per i lunghi viaggi fra un raduno e l'altro,) sono costretto a dei panic stop per colpa di situazioni impreviste....ciao e grazie della cortesia
 
2808238
2808238 Inviato: 27 Ott 2007 22:01
 

Senti captain, mi pare di capire ke, in fatto di meccanica, ne sai molto più di me!!!mi risp al quesito postato nel forum "yamaha virago xv 535: quale olio?. grazie.
 
2808243
2808243 Inviato: 27 Ott 2007 22:03
 

intru...prima di tutto che stile di guida hai poi che moto e quanti km ha gia fatto dove abiti e le temperature di esercizio che affronti nelle stagioni poi se fai lunghi o brevi tragitti
 
2808262
2808262 Inviato: 27 Ott 2007 22:11
 

il mio stile di guida è abbastanza tranquillo (120 al max). la moto ha 10000 km e la temp (siracusa) nn scende mai sotto lo zero. in estate si toccano punte di 45 gradi (all'ombra). come tragitti arrivo ad un max di 300 km di fila (anke se un vioggio più lungo prima o poi lo farò icon_wink.gif )
 
2808287
2808287 Inviato: 27 Ott 2007 22:20
 

intru ti ho risposto nel forum 535 ciao
 
2808340
2808340 Inviato: 27 Ott 2007 22:37
 

Ciao Captani,

Nel tuo ultimo intervento sembri discutere in maniera civile icon_eek.gif spero di non sbagliarmi..

Mi sembra di capire che hai modificato mezza moto e messa a punto in modo da eliminarne i diffetti ... Hai praticamente fatto tutto il possibile senza toccareil motore....

Effettuando tutte queste modifiche su una sporster oltre a beccare una decina di cavalli si avrebbe anche un bell'assetto...io le pastiglie le ho già sostituite con un modello americano che frena molto meglio ...

Diciamo che sono molte le moto che dopo un trattamento del genere cambierebbero faccia e dna...

Questo per dire che non vi sono moto esenti da difetti e che l'after market offre migliaia di possibilità di elaborazione che possono stravolgere in meglio il comportamento di una moto anche con poche modifiche (es molle e olio davanti e ammortizz dietro)....

Discutere civilmente di questo sarebbe senz'altro più interessante no? icon_cool.gif
 
2808404
2808404 Inviato: 27 Ott 2007 22:54
 

io sono civile sempre ma se poi le mie parole sono travisate non è colpa mia comunque la mia virago è stata modificata pure nelle testate dove sono intervenuto con una lucidatura e una piccola limatura alle sedi delle guidavalvole per favorire i flussi e poi è stata fatta una ulteriore pallinatura ad altissima pressione per dare ai condotti lucidati, un aspetto da pallina da golf chi conosce a fondo gli aspetti della fluidodinamica mi comprende !! con questo sono riuscito a far salire a ben 11000 giri senza guai ma ho il problema degli incroci che mi fanno fibrillare le valvole e di rado la porto a quei regimi con il tomtom ho visto 198 km/h di velocita massima ma sfarfalla troppo perche i rapporti sono vincolati al cardano e non si possono modificare purtroppo .......e questo veramente spendendo una fesseria in pratica la moto cosi come è adesso comperata usata 2 a nni fa '5000 km mi costa 2500€(molto lo passo da una moto all'altra da ben 14 anni con mia grande soddisfazione e scusate se è poco !!
 
2808413
2808413 Inviato: 27 Ott 2007 22:58
 

L'uomo è colui che farà la differenza, sempre, in qualsiasi situazione! Armarsi di umiltà e rispetto ed esigerlo, sono atteggiamenti positivi! La moto, le Nostre moto, sono e saranno sempre parte di noi, delle nostre emozioni, della nostra vita!!!
Certo, ognuno di noi tira l'acqua al suo mulino, e sino a qua è tutto normale...perfettamente normale!
Discutere se è nata prima la gallina o l'uovo, credo possa avere poco senso!
Discutere sul sesso degli angeli, beh! La vedo dura!
Siamo motociclisti, ma ancora prima del marchio e della moto, dobbiamo essere uomini!
HD - KAWASAKI - SUZUKI ecc. sono solamente marchi nei quali ognuno identifica la propria moto e nella quale poi identifica se stesso.....e scusate se è poco!
 
2808754
2808754 Inviato: 28 Ott 2007 0:57
 

capitanoroad, se devi scrivere solo per provocare, evita.

hai parlato delle Harley come di mezzi costosi... e poi hai fatto modifiche alla tua Virago che avrai speso un patrimonio... non ti sembra un controsenso??

cerchiamo di essere obiettivi nel valutare le cose, anche quando non ci piacciono.
 
2808809
2808809 Inviato: 28 Ott 2007 1:16
 

è arrivato un altro ceco che parla e manco sa leggere dio che mondo!!!!!!
 
2808835
2808835 Inviato: 28 Ott 2007 1:30
 

Il fatto che ti intendi di meccanica non ti rende certo piu' simpatico, preferisco aver a che fare con un ignorante in materia ma che sia una persona che sa' come comportarsi con gli altri !
E' comunque se hai speso poco e' grazie ad eventuali conoscenze.. prova a farlo senza e' ti compri non una ma tre di harley ! Se poi cambi cosi spesso le tue Viargo vuol dire che tanto buone non sono.. perche' fare 100.000 Km come dici tu.. o sei sempre in moto o le lasci girare sul tapis roulant la sera mentre sono in garage !
Bye Bye
 
2808858
2808858 Inviato: 28 Ott 2007 1:47
 

capitanroad2002 ha scritto:
è arrivato un altro ceco che parla e manco sa leggere dio che mondo!!!!!!


ceco=abitante della repubblica ceca....????
 
2808860
2808860 Inviato: 28 Ott 2007 1:49
 

mi sembra di stare a praga !!!le conoscenze sono quelle mie ,(del mio cervello )perche i lavori sulle mie moto li faccio autonomamente certo che ammortizzatori e molle , purtroppo devo comperarli ma giustamente come hai indovinato avendo conoscenze i prezzi sono piu bassi ma nessuno regala niente a questo mondo (e sopratutto alla hd) e giusto per ricordati che 100.000km per me sono 3 anni di utilizzo costante altro che tappeto le mie moto patiscono anche la ruggine per lo stress di stare 365gg all'anno in giro ,ma tanto a voi che serve sapere questo, io sono antipatico e molto pieno di esperienza !!!!e con 1000 € che io spesi a suo tempo per le modifiche alla hd ti danno il coperchietto della camera d'aria della ruota posteriore della heritage classic(pero cromato per benino invero!!).... icon_lol.gif ke persona simpatica che sei black ah -.....garage? ma quanto mai!!! le moto stanno in cortile sotto al telo mica si prendono paura a stare all'aperto di notte ? tu la tua dove la metti?
 
2808965
2808965 Inviato: 28 Ott 2007 3:45
 

capitanroad2002 ha scritto:
è arrivato un altro ceco che parla e manco sa leggere dio che mondo!!!!!!


C'è chi non sa leggere e c'è chi non sa scrivere, che mondo eh!

Un forum è fatto per scambiarsi opinioni, non per cercare di convincere gli altri che le proprie sono depositarie della verità assoluta. Se poi ti fermi un attimo a leggere fra le righe, non penso che Mauro sia venuto a postare qui all'una di sabato per dire la propria sul tema che state trattando...
 
2808971
2808971 Inviato: 28 Ott 2007 3:56
 

ma se uno ha appena finito di scrivere che ha speso solo 1000€ per fare tutte le modifiche e ti dicono invece che:"hai parlato delle Harley come di mezzi costosi... e poi hai fatto modifiche alla tua Virago che avrai speso un patrimonio... non ti sembra un controsenso?? a me sembra proprio che sia venuto tanto per dire !!!o mi sbaglio?allora si è presa una piega nei miei confronti come se fosse un "dalli all'untore"si spostato tutto sul personale mentre io parlavo solo di difetti congeniti di un mezzo, mi si è dato del cane del padrone del cane dell'ottuso etcetc e questo sta bene ? quando poi mi sono permesso di evidenziare che non è intelligente esprimersi cosi allora apriti cielo e adesso il moderatore a dare man forte ok sta bene comprendo . e a capo buona notte
 
2809010
2809010 Inviato: 28 Ott 2007 8:46
 

Guarda .. risolviamo cosi..


Mazza quanto sei genio... maro' che intelligenza che hai... Orka.. ma lo sai che sei proprio forte.. sul serio viaggi tanto ? Che invidia... peccato che ho speso per sto catorcio di Harley-- potevi dirmelo prima che c'erano ancora sul mercato le bellissime ed affidabilissime Virago ?
Non badare .. non ti capiscono.. e' la croce dei geni da sempre..
-------------------------------------------------------------------------------

Comunque.. a parte la facile ironia alla quale ti auto esponi, tu non hai capito delle cose fondamentali.
Esiste una sorta di legge "civile" in vigore sui Forum internettiani e' si chiama Netiquette cosa che tu ignori bellamente ad ogni tuo intervento, solo la pazienza degli utenti e ora ci metto anche i moderatori, fanno si che sei ancora qui a scrivere, da altre parti qualche sano invito a levarti o qualche mega parolaccia sarebbero gia' scappate, perche' tu hai il potere di tirarle fuori istintivamente, altro che vittima dei "cechi e dei slovacchi ".

La tua ventilata e' sbandierata intelligenza che semmai chiamerei preparazione tecnica la usi solo per quello che ti fa' comodo, cioe' portare avanti le tue tesi contro tutti gli utenti dell'harley, e' ti incazzi pure se non ti viene data ragione, roba da matti se permetti.

Non ti sfiora per l'anticamera del tuo monumentale cervello, che delle tue opinioni cosi esposte non frega un benemerito a nessuno ? tu parli di mancanza di rispetto nei tuoi confronti, il primo a mancare di rispetto verso tutti sei tu, manchi di rispetto verso chi possiede quel tipo di moto e di conseguenza anche verso le persone che tanto vi hanno speso per averla, qui non e' questione se l'harley e' affidabile o meno, contro di te parlano i fatti, solo i possessori riconosciuti (quelli segnati all' HOG sono un milione) senza contare chi dell'HOG non importa nulla, ai raduni sono in tantissimi e' fanno migliaia di Km, se la harley sarebbe sto' cesso di moto che tu decanti avrebbe gia chiuso baracca e burattini, perche' un prodotto non valido non dura 105 anni sul mercato, e' la storia di altre marche lo insegna !
Tu hai usato prepotenza solo perche' schermato dal Web.. una persona con le tue motivazioni provocatrici in un bar reale sarebbe gia' con il sedere per terra fuori da qualche locale (hai fatto perdere la pazienza a mezzo foirum e' l'altra meta' manco ti risponde piu') ai due facce la prima .. provocatrice e' distruttiva, la seconda vittimistica e' auto celebrativa, non hai fatto altro che ripeterti post dopo post.. abbiamo capito .. l'harley non te gusta.. e' chissenefrega !!!!!!! Goditi il tuo trespolo e lascia vivere gli altri in santa pace !
 
2809341
2809341 Inviato: 28 Ott 2007 10:52
 

capitanroad2002 ha scritto:
mi sembra di stare a praga !!!le conoscenze sono quelle mie ,(del mio cervello )perche i lavori sulle mie moto li faccio autonomamente certo che ammortizzatori e molle , purtroppo devo comperarli ma giustamente come hai indovinato avendo conoscenze i prezzi sono piu bassi ma nessuno regala niente a questo mondo (e sopratutto alla hd) e giusto per ricordati che 100.000km per me sono 3 anni di utilizzo costante altro che tappeto le mie moto patiscono anche la ruggine per lo stress di stare 365gg all'anno in giro ,ma tanto a voi che serve sapere questo, io sono antipatico e molto pieno di esperienza !!!!e con 1000 € che io spesi a suo tempo per le modifiche alla hd ti danno il coperchietto della camera d'aria della ruota posteriore della heritage classic(pero cromato per benino invero!!).... icon_lol.gif ke persona simpatica che sei black ah -.....garage? ma quanto mai!!! le moto stanno in cortile sotto al telo mica si prendono paura a stare all'aperto di notte ? tu la tua dove la metti?


cambia spacciatore che questo te rovina ! ...stai proprio fuori come un balcone
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Consigli acquisti

Forums ©