Leggi il Topic


Indice del forumForum BMW

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
ESA si, ESA no [ne vale la pena?]
12363068
12363068 Inviato: 4 Set 2011 15:30
Oggetto: ne vale la pena?
 



mah, mi fa specie leggere che chi ce l'ha parli da raffinato collaudatore che riesce a descrive con finezza le differenze di reazione della moto al semplice pigiare sul pulsante magico.
ma quale finezza ci può essere in un sistema che ti impone 3 e solo 3 differenti impostazioni?
il sistema manuale ti consente innumerevoli regolazioni sia nel precarico che nell'estensione.
così riesci veramente a trovare l'assetto migliore.
ma veramente tra me che peso 75 kili e il mio socio che ne pensa 95, non c'è veramente alcuna differenza di reazione dell'assetto avendo la stessa regolazione? e la moto è sempre perfetta?
io qualche dubbio ce l'avrei. ok, io "perdo" 10 secondi del mio prezioso tempo per girare la manopola, ma forse posso dedicare 700 euro a qualche causa migliore.
ci dicono che tutta questa elettronica fa più intelligente la moto, ma a mio parere anche più c******e l'uomo che la guida.
 
12364471
12364471 Inviato: 4 Set 2011 21:03
 

beh, se uno è così fine da settarsi la moto con tutte le regolazioni che una forcella/mono possono dare allora farebbe meglio a prendersi una moto diversa....

ma di sicuro un così fine collaudatore già sarebbe orientato verso ben altri tipi di moto che pesano anche 50 kg in meno, quindi non vedo la ragione di questa considerazione....

dopotutto volendo si potrebbero fare anche i settaggi delle sospensioni su una panda, ma difficilmente la cosa si potrebbe considerare sensata...

e comunque forse meglio così, dopotutto ognuno pensa di avere la formula totale nei settaggi, chi dice sospensioni soffici, chi fa alzare il culo della moto sfilando le forcelle, chi la rende così legnosa che nelle frenate li vedi andare per prati dato che il culo si solleva e l'anteriore invece di seguire l'asfalto rimbalza....

e senza voler andare lontano, guardate cosa fanno i settaggi a cavolo di Tony Elias, che con una honda è di fisso l'ultimo a una media di 3 secondi al giro.... e non è la moto che non va, ma sostanzialmente solo lui che si ostina con settaggi rigidissimi inadeguati alla moto+gomme !!
 
12369341
12369341 Inviato: 5 Set 2011 18:59
Oggetto: Re: ne vale la pena?
 

fabronco ha scritto:
mah, mi fa specie leggere che chi ce l'ha parli da raffinato collaudatore che riesce a descrive con finezza le differenze di reazione della moto al semplice pigiare sul pulsante magico.
ma quale finezza ci può essere in un sistema che ti impone 3 e solo 3 differenti impostazioni?
il sistema manuale ti consente innumerevoli regolazioni sia nel precarico che nell'estensione.
così riesci veramente a trovare l'assetto migliore.
ma veramente tra me che peso 75 kili e il mio socio che ne pensa 95, non c'è veramente alcuna differenza di reazione dell'assetto avendo la stessa regolazione? e la moto è sempre perfetta?
io qualche dubbio ce l'avrei. ok, io "perdo" 10 secondi del mio prezioso tempo per girare la manopola, ma forse posso dedicare 700 euro a qualche causa migliore.
ci dicono che tutta questa elettronica fa più intelligente la moto, ma a mio parere anche più c******e l'uomo che la guida.


Innanzi tutto di impostazioni ne ha ben più di 3 infatti considera anche i bagagli ed il passeggero, a parte questo con l' ESA mi trovo benissimo e non c'è bisogno di essere dei fini collaudatori, se il manto stradale, mentre sto viaggiando, passa da liscio a sconnesso togli sport e metti confort e la differenza si sente benissimo e così viceversa.
Per quanto riguarda l'elettronica mi trovo in totale disaccordo con te, ne sono un fautore convinto, ovviamente solo per ragioni di sicurezza essendo un mototurista, e non mi sento proprio un c*****e come dici tu.

0510_saluto.gif

Edo
 
12377373
12377373 Inviato: 7 Set 2011 11:34
Oggetto: Re: ne vale la pena?
 

fabronco ha scritto:
mah, mi fa specie leggere che chi ce l'ha parli da raffinato collaudatore che riesce a descrive con finezza le differenze di reazione della moto al semplice pigiare sul pulsante magico.
ma quale finezza ci può essere in un sistema che ti impone 3 e solo 3 differenti impostazioni?
il sistema manuale ti consente innumerevoli regolazioni sia nel precarico che nell'estensione.
così riesci veramente a trovare l'assetto migliore.
ma veramente tra me che peso 75 kili e il mio socio che ne pensa 95, non c'è veramente alcuna differenza di reazione dell'assetto avendo la stessa regolazione? e la moto è sempre perfetta?
io qualche dubbio ce l'avrei. ok, io "perdo" 10 secondi del mio prezioso tempo per girare la manopola, ma forse posso dedicare 700 euro a qualche causa migliore.
ci dicono che tutta questa elettronica fa più intelligente la moto, ma a mio parere anche più c******e l'uomo che la guida.


se vuoi spendere 700 euro per una causa migliore sei libero di farlo 0509_doppio_ok.gif e sicuramente le cose bisognerebbe provarle prima di esprimere un giudizio così "tecnico" quale è il tuo 0509_pernacchia.gif

ah....per provarla intendo dire usare la moto da gennaio a dicembre potendo valutare così l'efficacia di una taratura con le differenti condizioni meteo e di temperatura del suolo e magari farci qualche migliaio di km da solo, in coppia, carichi come muli....sai....ci sono molti "vorrei ma non posso" che se gli va bene provano al bar la moto del cugino dell'amico e poi si mettono a fare i gran giurì, altri invece, il più delle volte parlano...ehm...sparlano per il gusto di dar contro senza conoscere. 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMW

Forums ©