Leggi il Topic


differenza variatori originali ed altri
2254808
2254808 Inviato: 13 Ago 2007 14:12
Oggetto: differenza variatori originali ed altri
 

ciao! siccome nn ho mai visto un variatore icon_sad.gif , ma xò ho capito benissimo come funziona, volevo sapere ke differenza c' è tra quelli originali e quelli tipo della malossi o pollini... icon_wink.gif
 
2254835
2254835 Inviato: 13 Ago 2007 14:16
Oggetto: Re: differenza variatori originali ed altri
 

Rambo90 ha scritto:
ciao! siccome nn ho mai visto un variatore icon_sad.gif , ma xò ho capito benissimo come funziona, volevo sapere ke differenza c' è tra quelli originali e quelli tipo della malossi o pollini... icon_wink.gif


sono + leggeri e ti auemtano scatto e velocità di punta...
 
2254866
2254866 Inviato: 13 Ago 2007 14:21
Oggetto: Re: differenza variatori originali ed altri
 

Rambo90 ha scritto:
ciao! siccome nn ho mai visto un variatore icon_sad.gif , ma xò ho capito benissimo come funziona, volevo sapere ke differenza c' è tra quelli originali e quelli tipo della malossi o pollini... icon_wink.gif


Presentano piste di scorrimento con un profilo diverso, in modo da modificare la "cambiata", dovrebbero essere pure costruiti con materiali e precisione migliori x essere + duraturi. Il vantaggio sta nel fatto che di solito hai a disposizione una vasta scelta di rulli di peso diverso, così puoi tararlo secondo del tue esigenze
 
2254935
2254935 Inviato: 13 Ago 2007 14:29
Oggetto: Re: differenza variatori originali ed altri
 

ZR74 ha scritto:
Rambo90 ha scritto:
ciao! siccome nn ho mai visto un variatore icon_sad.gif , ma xò ho capito benissimo come funziona, volevo sapere ke differenza c' è tra quelli originali e quelli tipo della malossi o pollini... icon_wink.gif


Presentano piste di scorrimento con un profilo diverso, in modo da modificare la "cambiata", dovrebbero essere pure costruiti con materiali e precisione migliori x essere + duraturi. Il vantaggio sta nel fatto che di solito hai a disposizione una vasta scelta di rulli di peso diverso, così puoi tararlo secondo del tue esigenze


cosa centra la vasta gamma di rulli?! anche per il varitore originale ci sonno i rulli!
 
2255049
2255049 Inviato: 13 Ago 2007 14:47
Oggetto: Re: differenza variatori originali ed altri
 

Dj-MHR ha scritto:
ZR74 ha scritto:
Rambo90 ha scritto:
ciao! siccome nn ho mai visto un variatore icon_sad.gif , ma xò ho capito benissimo come funziona, volevo sapere ke differenza c' è tra quelli originali e quelli tipo della malossi o pollini... icon_wink.gif


Presentano piste di scorrimento con un profilo diverso, in modo da modificare la "cambiata", dovrebbero essere pure costruiti con materiali e precisione migliori x essere + duraturi. Il vantaggio sta nel fatto che di solito hai a disposizione una vasta scelta di rulli di peso diverso, così puoi tararlo secondo del tue esigenze


cosa centra la vasta gamma di rulli?! anche per il varitore originale ci sonno i rulli!


Vuoi mettere? Io per lo Skipper Piaggio non sono mai riuscito a trovare i rulli x il variatore originale, poi ho messo il Miltivar 2000 e ho avuto molta + scelta.
 
2255145
2255145 Inviato: 13 Ago 2007 15:02
Oggetto: Re: differenza variatori originali ed altri
 

ZR74 ha scritto:
Dj-MHR ha scritto:
ZR74 ha scritto:
Rambo90 ha scritto:
ciao! siccome nn ho mai visto un variatore icon_sad.gif , ma xò ho capito benissimo come funziona, volevo sapere ke differenza c' è tra quelli originali e quelli tipo della malossi o pollini... icon_wink.gif


Presentano piste di scorrimento con un profilo diverso, in modo da modificare la "cambiata", dovrebbero essere pure costruiti con materiali e precisione migliori x essere + duraturi. Il vantaggio sta nel fatto che di solito hai a disposizione una vasta scelta di rulli di peso diverso, così puoi tararlo secondo del tue esigenze


cosa centra la vasta gamma di rulli?! anche per il varitore originale ci sonno i rulli!


Vuoi mettere? Io per lo Skipper Piaggio non sono mai riuscito a trovare i rulli x il variatore originale, poi ho messo il Miltivar 2000 e ho avuto molta + scelta.


e dove abiti?! non hai mai trovato i rulli x il variatore originale?!!!! guarda che ne vendono! cosa stai dicendo?! ecco le misure,io nel variatore originale avevo i 16x13 e ora ho 19x15,5

lista misure:

15x12
16x13
17x12
19x15,5

un'altra cosa,io non credo che una persona compri un variatore malossi o polini x avere una maggior gamma di rulli! ma x l'aumento delle prestazioni! in quanto di rulli esistono tutte le miusre e grammature!
 
2255283
2255283 Inviato: 13 Ago 2007 15:33
 

Per i rulli hai ragione, me ne sono fregato di sbattermi per i rulli originali, magari se avessi insistito li avrei pure trovati, ma avevo bisogno di un alibi (con me stesso) per giustificare la spesa per il Multivar.
Sono d'accordo solo in parte con te. Chi monta un variatore modificato sotto uno scooter originale sarà di sicuro deluso dall'incremento di prestazioni ottenuto. Secondo me in questo caso l'impresa non vale la spesa. Il variatore deve essere il punto d'arrivo di una serie di modifiche, xchè la sua funzione non è di creare prestazioni, ma di fare in modo che il motore si possa esprimere sempre a livello di coppia massima e avere la possibilità di tararlo secondo il tuo motore è secondo me la cosa più importante.
 
2255304
2255304 Inviato: 13 Ago 2007 15:37
 

ZR74 ha scritto:
Per i rulli hai ragione, me ne sono fregato di sbattermi per i rulli originali, magari se avessi insistito li avrei pure trovati, ma avevo bisogno di un alibi (con me stesso) per giustificare la spesa per il Multivar.
Sono d'accordo solo in parte con te. Chi monta un variatore modificato sotto uno scooter originale sarà di sicuro deluso dall'incremento di prestazioni ottenuto. Secondo me in questo caso l'impresa non vale la spesa. Il variatore deve essere il punto d'arrivo di una serie di modifiche, xchè la sua funzione non è di creare prestazioni, ma di fare in modo che il motore si possa esprimere sempre a livello di coppia massima e avere la possibilità di tararlo secondo il tuo motore è secondo me la cosa più importante.


ho capito! icon_lol.gif comunque il variatore è la prima cosa da cambiare anche in un leaborazione soft...se per esmpio non vuoi montare un gruppo termico maggiorato monterai un variatore,uno scarcio x 50cc e un carburatore + grande dell'originale...la differenza si sente
 
2255427
2255427 Inviato: 13 Ago 2007 16:17
 

ok ade ho capito grazie mille, ma infine conviene cambiarlo o no? cioè se io nn voglio fare altre elabo mi conviene metterlo o no?
 
2255489
2255489 Inviato: 13 Ago 2007 16:31
 

Rambo90 ha scritto:
ok ade ho capito grazie mille, ma infine conviene cambiarlo o no? cioè se io nn voglio fare altre elabo mi conviene metterlo o no?


Come ho detto prima secondo me se non hai intenzione di andare oltre non ti conviene, comunque è solo un fattore di soldi. Mi ripeto, ma sono convinto che l'elaborazione del variatore, assieme alla scelta del rapporto di trasmissione finale, non possa precedere altri interventi, ma debba essere diretta conseguenza degli stessi.
 
2255658
2255658 Inviato: 13 Ago 2007 17:34
 

scusa ma se io monto su variatore frizione e il correttore di coppia, avrò qualke miglioramento di prestazioni? e sl variatore e frizione?
 
2255666
2255666 Inviato: 13 Ago 2007 17:37
 

la frizione la devi cambiare sl quando è consumata (+ di 20.000 km) e ti migliora sl lo scatto iniziale.
 
2255672
2255672 Inviato: 13 Ago 2007 17:39
 

Rambo90 ha scritto:
scusa ma se io monto su variatore frizione e il correttore di coppia, avrò qualke miglioramento di prestazioni? e sl variatore e frizione?

ma certo che avrai dei miglioramenti,il primo passo per elaborare è mettere il variatore,poi se metti il correttore anche meglio,la frizione se la tua è consumata mettila se no non la mettere,poi potresti mettere uno scarico
 
2255679
2255679 Inviato: 13 Ago 2007 17:42
 

darthfener ha scritto:
la frizione la devi cambiare sl quando è consumata (+ di 20.000 km) e ti migliora sl lo scatto iniziale.

beh 20k di km mi paiono parecchio eccessivi eh...a 6k di km cambia...
 
2255696
2255696 Inviato: 13 Ago 2007 17:47
 

guest84 ha scritto:
darthfener ha scritto:
la frizione la devi cambiare sl quando è consumata (+ di 20.000 km) e ti migliora sl lo scatto iniziale.

beh 20k di km mi paiono parecchio eccessivi eh...a 6k di km cambia...

anche 6000km mi sembrano un po pochi,sui 12000,bisognerebbe cambiarla
 
2256008
2256008 Inviato: 13 Ago 2007 19:35
 

ok grazie mille
 
2257631
2257631 Inviato: 14 Ago 2007 2:00
 

Nrg91 ha scritto:
guest84 ha scritto:
darthfener ha scritto:
la frizione la devi cambiare sl quando è consumata (+ di 20.000 km) e ti migliora sl lo scatto iniziale.

beh 20k di km mi paiono parecchio eccessivi eh...a 6k di km cambia...

anche 6000km mi sembrano un po pochi,sui 12000,bisognerebbe cambiarla


non è vero,una frizione può durare anche 20.000 km...non ce un kilometraggio preciso!
 
2260277
2260277 Inviato: 14 Ago 2007 17:52
 

ma allora asp a cambiarla. ma xk c'è gente ke la cambia subito?
 
2260288
2260288 Inviato: 14 Ago 2007 17:55
 

Rambo90 ha scritto:
ma allora asp a cambiarla. ma xk c'è gente ke la cambia subito?

comunque su i 15000km controllala,se è consumata cambiala
 
2260321
2260321 Inviato: 14 Ago 2007 18:06
 

ok ho capito, grazie a tt. ciaooooo
 
2261720
2261720 Inviato: 14 Ago 2007 23:07
 

comunque tornado al topic, il variatore aftermarket ha un mozzo più grande... icon_wink.gif
 
2264742
2264742 Inviato: 15 Ago 2007 23:38
 

KTM-85SX ha scritto:
comunque tornado al topic, il variatore aftermarket ha un mozzo più grande... icon_wink.gif


si,ma quello dell'over range mi pare
 
2267888
2267888 Inviato: 16 Ago 2007 19:30
 

e il mozzo sarebbe?
 
2411129
2411129 Inviato: 6 Set 2007 19:59
 

an ora ho capito. ho visto su un video
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©