Leggi il Topic


consiglio (trasudamento acqua display zx10r)
2812
2812 Inviato: 4 Feb 2005 21:53
Oggetto: consiglio (trasudamento acqua display zx10r)
 

ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio: la mia zx10r trasuda acqua dal displei conta giri,km,ecc. Il mio concessonario a detto che mi cambiera solo l'involucro esterno.Vi chiedo se e possibile che io non possa avere la sostituzione del display?
 
2813
2813 Inviato: 4 Feb 2005 22:36
 

ciao, in generale per le riparazioni in garanzia non esiste l'obbligo della sostituzione di un pezzo completo, a meno che non si dimostrii che questo è difettoso, quindi lo si ripara con la minor spesa possibile che permetta di risolvere il problema . icon_smile.gif
 
2825
2825 Inviato: 5 Feb 2005 23:10
Oggetto: zx10r
 

Agiungo che il capo officina alla domanda della sostituzione, mia risposto che il guscio esterno verra sigillato con del silicone onde evitare infiltrazioni d'acqua, e che il fanale verra asciugato con in fono termico, e la sostituzione averra solo dopo aver acertato che il fanale presenti delle micro fessure; O agiunto che per due volte dopo aver percorso solo 316km ho agiunto del licqiudo refrigerante, xchè la vaschetta si presentava sotto il livello minimo: mi risponde che non devo agiungere nesun licquido xchè è normale che sia vuota la rigetta a terra la moto, io resto scettico dinanzi a talli affermazioni che ne dite?
 
2828
2828 Inviato: 6 Feb 2005 21:41
Oggetto: zx10r
 

ciao,ho avuto proprio ieri il tuo stesso problema(ovviamente possiedo anchio una zx10r)mi riferisco al liquido refrigerante,che anche alla mia moto e' sceso sotto il livello minimo dopo i miei primi 400 km,cioe' sono sempre in rodaggio....hai letto iltuo manuale uso e manutenzione che danno insieme alle moto?c'e' sritto che quando il livello scende sotto il minimo bisogna riabboccare il liquido fino alla linea con la lettera f cioe' pieno!!quindi faglielo presente al tuo concessionario.. non capisco come mai ti anno detto cosi'.a me e' capitato ieri e quindi non ho ancora avuto il tempo di farglielo presente al mio concessionario..comunque appena sapro' la risposta te lo faccio sapere. ti vorrei fare una domanda:anche a te quando vai in giro in moto con sto freddo la temperatura del motore ti sta' sui 60-62 gradi centigradi?ciao
 
2880
2880 Inviato: 9 Feb 2005 21:47
Oggetto: zx10r
 

Ciao, ti ringrazio per avermi fatto presente su quello che è riportato sul manuale di istruzioni in dotazione: ma ero gia al corrente, cercavo solo una delucidazione, o conferma. A riguardo del fatto che la tua zx10r è del tutto normale che la temperatura si mantenga tra i 60-64 gradi lo fà anche a me. Credo che sia per il grande flusso di aria incanalata nel radiatore, che è molto ampio."c'è da dire che il clima rigido implica maggiormente sulla temperatura che dovrebbe avere la nostra zx10r.
 
2881
2881 Inviato: 9 Feb 2005 22:18
Oggetto: zx10r
 

ciao,lo sai cosa mi hanno detto riguardo al livello del liquido radiatore?risposta uguale alla tua..e cioe' che il livello deve stare li',sotto il minimo!!comunque vuoi sapere cosa ho fatto? sono andato in garage e l'ho riabbocato come c'e' scritto sul libretto..xche' anche a me non torna molto questo discorso....ok, grazie alla risposta della temperatura ora sono piu' tranquillo.ciao e alla prossima
 
3047
3047 Inviato: 19 Feb 2005 0:48
 

IDEM,pure io,livello basso e temperatura...bassa.
Per la temperatura ok,per il refrigerante,ho notato che a volte e' sotto il minimo,altre volte e' poco sopra,sia da calda che da fredda....penso sia proprio il fatto del rodaggio,poi,credo,dovrebbe satabilizzarsi il tutto.
Poi per il resto ,per ora,tutto ok.
ciao
 
3066
3066 Inviato: 20 Feb 2005 21:09
 

sono anch'io un possessore nuovo di palla della ZX10R.....
x quanto riguarda le temp penso sia normale viste quelle atmosferiche icon_eek.gif
x quanto riguarda il livello del liquido refrigerant io ho percorso quasi 650km e il tutto è ancora sul livello F viaria di poco da ccesa a spenta
infiltrazioni d'acqua x il momento non ne ho avute.....


piccola domanda....quanta strada percorrete con un pieno?
io con 15 litri circa percorro sui 190 km,senza contare che x ora non ho mai superato la soglia dei 6000giri icon_confused.gif quindi mai tirata icon_razz.gif
 
3068
3068 Inviato: 20 Feb 2005 21:33
 

Con 14 litri circa 170 chilometri,e pure io al massimo 6000-6500 giri.
Tieni presente che sto alternando un pieno di benzina verde e uno di V-Power,dove effettivamente sento la differenza adesso,figuriamoci finito il rodaggio icon_smile.gif
Una cosa,il cavo della frizione,non vi copre parzialmente il contagiri nella zona bassa?eventuali soluzioni?
ciao
 
3070
3070 Inviato: 20 Feb 2005 21:58
 

Roket ha scritto:
Con 14 litri circa 170 chilometri,e pure io al massimo 6000-6500 giri.
Tieni presente che sto alternando un pieno di benzina verde e uno di V-Power,dove effettivamente sento la differenza adesso,figuriamoci finito il rodaggio icon_smile.gif
Una cosa,il cavo della frizione,non vi copre parzialmente il contagiri nella zona bassa?eventuali soluzioni?
ciao

si si copre il contagiri..ed è uno dei "diffetti" del zx10r...

ora mi rendo conto chè na sanguisuga stà moto icon_lol.gif
 
3083
3083 Inviato: 21 Feb 2005 12:11
 

Per il cavo io ho provato a mettere una fascetta in plastica,tra il cavo frizione e il copritubo del liquido del freno anteriore,ma dopo qualche cambiata,torna a nascondere il contagiri,pensavo quasi a una diversa impostazione del cavo sesso,del tipo farlo passare all'interno ,invece che all'esterno del gruppo degli altri cavi.Oppure provare a piegare ulteriormente,la guida metallica che esce dal comando frizione,verso il basso dovrebbe accompagnare meglio il cavo.....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX10R

Forums ©