Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
A parità di CV alcune vanno di più? [kawa Mach]
140158
140158 Inviato: 30 Nov 2005 21:38
Oggetto: A parità di CV alcune vanno di più? [kawa Mach]
 

E' stato un amico che mi ha trasmesso la passione per le kawa tanto tempo fa, e ricordo una frase che mi diceva spesso: "i 100 cavalli delle kawasaki, come delle ducati, non sono uguali ai 100 cavalli delle altre marche, le kawa ne hanno di più....".
Ora, io non so esattamente cosa intendesse... icon_lol.gif ma la cosa mi incuriosisce e volevo sapere da qualcuno più esperto di me se è vero o se si limitava a lodare la moto che preferiva, parlando magari di cavalli alla ruota e effettivi...
 
140163
140163 Inviato: 30 Nov 2005 21:43
 

Forse intendeva che le altre marche avevano una dispersione di cavalli nella trasmissione maggiore rispetto alla Kawasaki....poi non so questa è la mia interpretazione:
100CV all'albero - CV assorbiti dalla trasmissione = cavalli che intendeva il tuo amico

O, magari, voleva semplicemente dire che Kawasaki e Ducati andavano di più!!!
 
140178
140178 Inviato: 30 Nov 2005 21:52
 

secondo me il tuo amico intendeva l'erogazione, il livello qualitativo dei cv. soitamente kawasaki e ducati hanno una spinta più personale (almeno ai tempi) rispetto ad altre moto di altre marche. poi è vero che il numero di cavalli dipende dalla loro misurazione... tra 100cv all'albero e 100cv alla ruota c'è una bella differenza icon_smile.gif
 
140179
140179 Inviato: 30 Nov 2005 21:53
 

Magari voleva riferirsi alla coppia... usando impropriamente i cavalli.
 
140309
140309 Inviato: 1 Dic 2005 0:08
 

Per quanto riguarda la Ducati c'è da dire che tutti i dati che dichiara sono veritieri... se una moto è dichiarata con 140 cv ne ha effettivamente 140 (2-3 di scarto al max).
per le giapponesi invece lo scarto è maggiore (anche una decina in certi casi)...
FORSE DIPENDE DAL CLIMA giapponese???
no dipende dalla dissipazione data dagli organi per passare dall'albero alla ruota penso.
cmq anche nelle macchine possiamo dire che i 490 cv del ferrari 430 spingono di più di altri su altre macchine...
è anche una questione di sensazioni secondo me.
per il Kawa non so che dirti... secondo me sono semplicemente i migliori!!!
 
140523
140523 Inviato: 1 Dic 2005 12:24
 

Secondo me è una questione molto meno tecnica....voleva solo fare lo sborone!!!!!
 
140531
140531 Inviato: 1 Dic 2005 12:30
 

Ho spesso sentito dire che le Kawa, prima degli ultimissi modelli, erano davvero cattive. Quando il motore era in coppia, la potenza era davvero difficile da gestire.
Così il tiro spaventoso del vecchio bicilindrico Ducati.
Molte altre moto, restavano a guardare.
Ma tutto questo, alcuni anni fa.
Adesso, l'esaperazione di certi motori, a limato questa sorta di leggenda.
Una leggenda che appartiene a gente che ne sa e che ne sapeva allora.
Adesso siamo tutti più che altro motociclisti da bar, per cui anche le case si sono più o meno tutte allineate.
 
140594
140594 Inviato: 1 Dic 2005 13:56
 

vetro ha scritto:
Ho spesso sentito dire che le Kawa, prima degli ultimissi modelli, erano davvero cattive. Quando il motore era in coppia, la potenza era davvero difficile da gestire.
Così il tiro spaventoso del vecchio bicilindrico Ducati.
Molte altre moto, restavano a guardare.
Ma tutto questo, alcuni anni fa.
Adesso, l'esaperazione di certi motori, a limato questa sorta di leggenda.
Una leggenda che appartiene a gente che ne sa e che ne sapeva allora.
Adesso siamo tutti più che altro motociclisti da bar, per cui anche le case si sono più o meno tutte allineate.


Avete mai sentito parlare del MACH III ( o mach II, non ricordo esattamente...) bé comunque mi hanno raccontato che la Kawa ha ritirato la prima serie dal mercato perché era ingestibile... la chiamavano "la bara volante"!! icon_eek.gif E aveva pure il freno a tamburo!! icon_eek.gif icon_eek.gif
Poi l'hanno rimessa in produzione, ma decisamente più addolcita, rientrata nella normalità; infatti i modelli della prima serie sono ancora ricercatissmi.
 
140692
140692 Inviato: 1 Dic 2005 15:22
 

Fumera ha scritto:
Per quanto riguarda la Ducati c'è da dire che tutti i dati che dichiara sono veritieri... se una moto è dichiarata con 140 cv ne ha effettivamente 140 (2-3 di scarto al max).
per le giapponesi invece lo scarto è maggiore (anche una decina in certi casi)...


i jappi dichiarano i cv all'albero, la Ducati fino al 2004 ha sempre dichiarato i cv alla ruota, è per questo che c'è questa differenza.

Tornando all'argomento iniziale non ho parole...... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
140804
140804 Inviato: 1 Dic 2005 16:53
 

Bluechill ha scritto:
Avete mai sentito parlare del MACH III ( o mach II, non ricordo esattamente...) bé comunque mi hanno raccontato che la Kawa ha ritirato la prima serie dal mercato perché era ingestibile... la chiamavano "la bara volante"!! E aveva pure il freno a tamburo!! Poi l'hanno rimessa in produzione, ma decisamente più addolcita, rientrata nella normalità; infatti i modelli della prima serie sono ancora ricercatissmi.


siccome c'è un topic (meglio il 2T o il 4T?) molto controverso dedicato (anche) ai presunti difetti dei 2tempi mi permetto di spiegarti com'è la storia dei Kawa Mach I, II e III. (la III uscì col monodisco davanti, anche se era cromato e frenava poco ma sempre meglio del tamburo che non frenava per niente) forse sfaterò una leggenda, ma ti parla uno che se le ricorda bene.

il problema delle Mach non era il motore ma la ciclistica! Come tutte le jap dell'epoca, del resto. che io mi ricordi la prima nippo ad avere un comportamento accettabile su strada fu la Suzuki GS 500 (4 cilindri)uscita, mi pare, nel '78 (o79?)
La Kawa 500 aveva un motore in fondo non esasperato (girava sui 6500 giri/' = un regime da Trial) ma, essendo un 2T di 500cc aveva una coppia elevatissima soprattutto in rapporto alle ridicole sospensioni che aveva su.
e, lo ricordo non senza un brivido, i cavalletti così bassi che bastava una buca sull'asfalto presa magari col passeggero a bordo, per toccarli sull'asfalto!!! figurati un pò in curva! E' per questo che si guadagnò la sua fama funesta, ma la si vuole ricordare per forza per l'esuberanza del motore!

15 anni dopo erano in commercio le Yamaha 2 tempi RD 250, 350, 400 e 500 e le Suzuki Gamma 500: quelle si che andavano, ma avevano una ciclistica sana - pensa che le RD 250-350 avevano addirittura un telaio derivato dalla TZ da gren premio e la Gamma era praticamente una copia della sua sorella da GP!

spero di esserti stato utile e... della serie Mach quella che aveva un motore veramente brillante era la 750. chissà perché si parla sempre della 500?

comunque il fatto dei cavalli della Kawa è vero perché dichiarano sempre quelli veri ovvero dichiarati con gli opportuni fattori di correzione e "minimi" cioè ottenibili nelle condizioni ambientali "peggiori". La Kawa è stata anche la prima a studiare un sistema efficace di air- box che regalasse effettivamente qualche CV in più alle alte velocità - soprattutto adesso con i motori ad iniezione, che hanno possibilità di correggere i parametri in tempo reale.
le vecchie GPZ900, le Ninja, le ZX: quando dai loro abbastanza strada si mettono inesorabilmente dietro moto che dai risultati delle prove giornalistiche dovrebbero stare davanti! chiedi un pò in giro: i cavalli Kawa sono sempre un pò più pesanti, non a caso la ditta si chiama "Kawasaki HEAVY Industries"... (ma anche perché fanno le petroliere)
 
141067
141067 Inviato: 1 Dic 2005 20:21
 

de_corsa hai l'enciclopedia del motociclista???? icon_eek.gif complimenti cmq per le risposte sempre molto esaudienti icon_biggrin.gif
 
141176
141176 Inviato: 1 Dic 2005 21:17
 

yappoz ha scritto:
de_corsa hai l'enciclopedia del motociclista???? complimenti cmq per le risposte sempre molto esaudienti


no, è che basta un fil di fumo di miscela per farmi rimembrare tutti i particolari dei miei anni selvaggi... e quando succede, peggio per voi che mi scatenate eusa_wall.gif a volte esagero, lo so icon_redface.gif

maledetta passionaccia
 
141200
141200 Inviato: 1 Dic 2005 21:47
 

a me sembra che non esageri affatto deliziandoci con il tuo sapere motociclistco... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
141203
141203 Inviato: 1 Dic 2005 21:50
 

ma quanti anni hai?? per sapere tutte ste cose?? icon_eek.gif
 
141261
141261 Inviato: 1 Dic 2005 22:29
 

de_corsa ha scritto:
no, è che basta un fil di fumo di miscela per farmi rimembrare tutti i particolari dei miei anni selvaggi... e quando succede, peggio per voi che mi scatenate eusa_wall.gif a volte esagero, lo so icon_redface.gif

maledetta passionaccia


Ma va', sei un grande!! 0509_up.gif
E' un piacere leggerti. E grazie per avermi chiarito il dubbio, mio papà mi fa 'na testa tanta da quando sono piccola con sto mach III! E comunque sì, era il 750. Dice che se lo sognava pure la notte..... ma anche che un paio di suoi conoscenti ci hanno lasciato le penne (giuro). Era veramente un cavallo pazzo la prima versione di quella moto, e non frenava manco a mettere giù i piedi.... icon_eek.gif
 
141889
141889 Inviato: 2 Dic 2005 16:40
 

Per quanto riguarda che 100cv della kawa e ducati valgano diù penso che intendesse, che per il modo in cui sono costruite meccanicamente hanno meno dispersione a causa di attriti e balle varie
 
142155
142155 Inviato: 2 Dic 2005 20:08
 

frimir89 ha scritto:
ma quanti anni hai?? per sapere tutte ste cose?? icon_eek.gif


io te lo dico, ma tieni conto che, parafrasando Indiana Jones:
"Non Sono Gli Anni, Sono I Chilometri" icon_wink.gif

46
 
142639
142639 Inviato: 3 Dic 2005 13:15
 

de_corsa ha scritto:
yappoz ha scritto:
de_corsa hai l'enciclopedia del motociclista???? complimenti cmq per le risposte sempre molto esaudienti


no, è che basta un fil di fumo di miscela per farmi rimembrare tutti i particolari dei miei anni selvaggi... e quando succede, peggio per voi che mi scatenate eusa_wall.gif a volte esagero, lo so icon_redface.gif

maledetta passionaccia

Sarà meglio che esageri allora, sono quà proprio per la stessa passione che hai tu ma, ho meno esperienza e solo persone come te, possono trasmetterla... eusa_clap.gif
 
142660
142660 Inviato: 3 Dic 2005 13:55
 

grande de_corsa 0509_doppio_ok.gif ... altro che esagerare ... mi è quasi dispiaciuto quando ho finito di leggere il post sul kawa 2T... quando hai voglia di sfogarti così vai tranquillo che di gente interessata ce n'è!!! 0509_up.gif
 
142682
142682 Inviato: 3 Dic 2005 14:12
 

KawaPotter ha scritto:
grande de_corsa 0509_doppio_ok.gif ... altro che esagerare ... mi è quasi dispiaciuto quando ho finito di leggere il post sul kawa 2T... quando hai voglia di sfogarti così vai tranquillo che di gente interessata ce n'è!!! 0509_up.gif


Q8 icon_wink.gif
 
142961
142961 Inviato: 3 Dic 2005 18:12
 

de_corsa ha scritto:
Bluechill ha scritto:
Avete mai sentito parlare del MACH III ( o mach II, non ricordo esattamente...) bé comunque mi hanno raccontato che la Kawa ha ritirato la prima serie dal mercato perché era ingestibile... la chiamavano "la bara volante"!! E aveva pure il freno a tamburo!! Poi l'hanno rimessa in produzione, ma decisamente più addolcita, rientrata nella normalità; infatti i modelli della prima serie sono ancora ricercatissmi.


siccome c'è un topic (meglio il 2T o il 4T?) molto controverso dedicato (anche) ai presunti difetti dei 2tempi mi permetto di spiegarti com'è la storia dei Kawa Mach I, II e III. (la III uscì col monodisco davanti, anche se era cromato e frenava poco ma sempre meglio del tamburo che non frenava per niente) forse sfaterò una leggenda, ma ti parla uno che se le ricorda bene.

il problema delle Mach non era il motore ma la ciclistica! Come tutte le jap dell'epoca, del resto. che io mi ricordi la prima nippo ad avere un comportamento accettabile su strada fu la Suzuki GS 500 (4 cilindri)uscita, mi pare, nel '78 (o79?)
La Kawa 500 aveva un motore in fondo non esasperato (girava sui 6500 giri/' = un regime da Trial) ma, essendo un 2T di 500cc aveva una coppia elevatissima soprattutto in rapporto alle ridicole sospensioni che aveva su.
e, lo ricordo non senza un brivido, i cavalletti così bassi che bastava una buca sull'asfalto presa magari col passeggero a bordo, per toccarli sull'asfalto!!! figurati un pò in curva! E' per questo che si guadagnò la sua fama funesta, ma la si vuole ricordare per forza per l'esuberanza del motore!

immagini visibili ai soli utenti registrati


questo è il 500
 
143027
143027 Inviato: 3 Dic 2005 19:09
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


perché pubblicate queste foto pornografiche? potrei eccitarmi
 
146247
146247 Inviato: 7 Dic 2005 10:12
 

grande de_corsa icon_smile.gif
 
146261
146261 Inviato: 7 Dic 2005 11:00
 

de_corsa ha scritto:
perché pubblicate queste foto pornografiche? potrei eccitarmi


Allora beccati questa!!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
146289
146289 Inviato: 7 Dic 2005 12:03
 

NO! col freno a tamburo nooooo...... TROPPO SADO-MASO!
 
146295
146295 Inviato: 7 Dic 2005 12:15
 

un mio amicone ne ha appena presa una ad un mercatino... ora si sta andando di tagliando... e poi la si prova icon_wink.gif
 
146477
146477 Inviato: 7 Dic 2005 16:02
 

de_corsa ha scritto:
NO! col freno a tamburo nooooo...... TROPPO SADO-MASO!


eh eh eh.... volevo cercare un paio di quelli stivaletti, starebbero proprio bene con la mia moto! icon_lol.gif

kawapotter ha scritto:
un mio amicone ne ha appena presa una ad un mercatino... ora si sta andando di tagliando... e poi la si prova icon_wink.gif


kawa puoi dirmi quanto l'ha pagata? Quando avevo guardato io i prezzi erano abbastanza altini.... quelle tenute meglio venivano vendute intorno ai 3500/4000 euro.. icon_eek.gif
Ah, tienici aggiornati sulla prova! icon_wink.gif
 
146541
146541 Inviato: 7 Dic 2005 17:17
 

si! acquistata a Novegro per 600 euri ... tre settimane fa... un bel colpaccio .. non è quella in foto però ... ha già il disco davanti icon_wink.gif
 
146564
146564 Inviato: 7 Dic 2005 17:42
 

KawaPotter ha scritto:
si! acquistata a Novegro per 600 euri ... tre settimane fa... un bel colpaccio .. non è quella in foto però ... ha già il disco davanti icon_wink.gif

colpaccio??? Colpaccione!! icon_eek.gif
cavolo 600 euri sono davvero pochi... c'é da dire però che spesso i pezzi di ricambio costano una fucilata
 
146581
146581 Inviato: 7 Dic 2005 18:06
 

scusa l' OT... forse te l'ho già chiesto... lago maggiore dove?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©