Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
La moto mezzora accesa al giorno si rovina?
7101268
7101268 Inviato: 4 Mar 2009 22:04
 

pericoloso per la salute propria, non della moto.
ossido di carbonio.
 
7101413
7101413 Inviato: 4 Mar 2009 22:18
 

Paolo558 ha scritto:
lilit ha scritto:
ad ogni modo chi proprio volesse tenere la moto accesa da ferma dovrebbe almeno di farlo al chiuso di un garage, perchè ho idea che potrebbe essere piuttosto pericoloso...


Scusa lilit, ma in che senso?! icon_question.gif


scusa, mi sono accorta che nella fretta ho cancellato la parola chiave del messaggio, che doveva essere questo:

ad ogni modo chi proprio volesse tenere la moto accesa da ferma dovrebbe almeno EVITARE di farlo al chiuso di un garage, perchè ho idea che potrebbe essere piuttosto pericoloso...

....ossido di carbonio....
 
7101506
7101506 Inviato: 4 Mar 2009 22:27
 

lilit ha scritto:
Paolo558 ha scritto:
lilit ha scritto:
ad ogni modo chi proprio volesse tenere la moto accesa da ferma dovrebbe almeno di farlo al chiuso di un garage, perchè ho idea che potrebbe essere piuttosto pericoloso...


Scusa lilit, ma in che senso?! icon_question.gif


scusa, mi sono accorta che nella fretta ho cancellato la parola chiave del messaggio, che doveva essere questo:

ad ogni modo chi proprio volesse tenere la moto accesa da ferma dovrebbe almeno EVITARE di farlo al chiuso di un garage, perchè ho idea che potrebbe essere piuttosto pericoloso...

....ossido di carbonio....


Ok, ora mi torna... icon_asd.gif

comunque, convinto sostenitore di questa cosa: se la moto la si ferma, che stia ferma e basta. Se invece la si vuole usare, la si usi, accenderla ogni 2 settimane anche scaldandola un po' con qche sgasate non serve a nulla e per me è controproducente, perchè in realtà non si scalda bene. Meglio un bel girettino così da esser sicuri di aver scaldato bene anche l'olio ed aver fatto asciugare umidità e condense.
 
7101584
7101584 Inviato: 4 Mar 2009 22:33
 

Paolo558 ha scritto:


Ok, ora mi torna... icon_asd.gif

comunque, convinto sostenitore di questa cosa: se la moto la si ferma, che stia ferma e basta. Se invece la si vuole usare, la si usi, accenderla ogni 2 settimane anche scaldandola un po' con qche sgasate non serve a nulla e per me è controproducente, perchè in realtà non si scalda bene. Meglio un bel girettino così da esser sicuri di aver scaldato bene anche l'olio ed aver fatto asciugare umidità e condense.



Ottimo!!! eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
Quoto al 100%............infatti io per non rischiare, ho staccato la batteria, ricaricandomela ogni mese e mezzo e basta, ho tolto il pensiero!!! icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
7102233
7102233 Inviato: 4 Mar 2009 23:29
 

Il problema non è solo della batteria.... lasciandola ferma i dischi tendono ad ossidarsi. la cosa migliore è metterla in moto e fare un giretto in modo da farla lavorare tutta..
a meno che non ci si trovi in una di quelle zone in cui in inverno le strade abbiano 50 cm di neve la moto si puo usare... non facciamo i delicati! io la moto la uso sempre anche sotto la grandine... magari saro esagerato, ma tenerla un inverno inero ferma è un'esagerazione opposta....
 
7102967
7102967 Inviato: 5 Mar 2009 0:55
 

Sonmaury5 ha scritto:
lasciandola ferma i dischi tendono ad ossidarsi


I dischi dei freni? L'esagerato adesso mi sembri tu... icon_asd.gif
 
7103262
7103262 Inviato: 5 Mar 2009 3:08
 

Paolo558 ha scritto:


Ok, ora mi torna... icon_asd.gif

comunque, convinto sostenitore di questa cosa: se la moto la si ferma, che stia ferma e basta. Se invece la si vuole usare, la si usi, accenderla ogni 2 settimane anche scaldandola un po' con qche sgasate non serve a nulla e per me è controproducente, perchè in realtà non si scalda bene. Meglio un bel girettino così da esser sicuri di aver scaldato bene anche l'olio ed aver fatto asciugare umidità e condense.

Quoto, il motore non si scalda uniformemente da fermo, non e' bene scaldare la moto al minimo per piu' di 1 o 2 minuti, e sarebbe bene non sgasare a motore freddo.
Comunque in generale anche a moto calda non si dovrebbe lasciare la moto al minimo ferma per piu' di 5 minuti, si surriscalda il motore, che e' fatto per essere raffreddato in movimento.
 
7103610
7103610 Inviato: 5 Mar 2009 10:13
 

Credo non sia vero nulla, o almeno nella fattispecie del caso ristretto alla mezz'ora. C'è chi ha parlato di insufficiente areazione...beh provate ad andare in garage in questi giorni ed accendete il bolide...almeno che non abbiate un garage ultra riscaldato noterete che la temperatura dopo mezz'ora rasenta a mala pena i 50 gradi.
Per le moto "deboli di batteria" magari non è necessaria questa operazione quotidiana, ma certo una volta a settimana può far bene....
Per tutto il resto, in mezz'ora non rovini proprio nulla
 
7103829
7103829 Inviato: 5 Mar 2009 10:54
 

Paolo558 ha scritto:


I dischi dei freni? L'esagerato adesso mi sembri tu... icon_asd.gif


si si come no.... ho lasciato la mia st ferma 2 settimane e i dischi si stavano ossidando....
non parlo per sentito dire.. ogni cosa che scrivo sul forum l'ho provata in prima persona....

poi personalmente non mi interessa quel che fa il ragazzo... puo anche lasciarla 2 ore accesa, io consiglio di farla camminare per svariati motivi, tra cui quello dell'ossido sui dischi dei freni!o ancora far lavorare un po' le gomme per evitare di arrivare all'estate con delle gomme di legno per quanto sono secche.... sempre per le gomme, se non si hanno 2 cavalletti, ma solo quello posteriore, l'anteriore rimane sempre a contatto con l'asfalto e quindi tendera a deformarsi.... anche per questo è meglio dare una costante controllata alla pressione. poi è bene far lavorare un po' le sospensioni...

Ultima modifica di Sonmaury5 il 5 Mar 2009 11:23, modificato 1 volta in totale
 
7103963
7103963 Inviato: 5 Mar 2009 11:22
 

L'ossido sui dischi non fa nulla, e' solo una sottile patina superficiale che se ne va dopo due o tre frenate nulla di preoccupante, se la moto la usi spesso non te ne accordi perche' pulisci la superficie del disco in continuazione frenando.
Comunque fare un giro ogni tanto fa sicuramente bene un po' a tutto, senza contare che ci sono cose che si deteriorano anche a moto ferma, come i pneumatici, le parti in plastica e gomma, i tubi freno, l'olio dentro al motore con il tempo si ossida, e anche gli altri olii del freno e della forcella con il tempo perdono le loro caratteristiche, anche se la moto resta in garage.
La moto dovrebbe pure rimanere rialzata sui cavalletti in modo che stando ferma sempre nello stesso posto non deformi leggermente le ruote.

Ultima modifica di father_torque il 5 Mar 2009 11:25, modificato 1 volta in totale
 
7103973
7103973 Inviato: 5 Mar 2009 11:24
 

father_torque ha scritto:
L'ossido sui dischi non fa nulla, e' solo una sottile patina superficiale che se ne va dopo due o tre frenate nulla di preoccupante.
Comunque fare un giro ogni tanto fa sicuramente bene un po' a tutto, senza contare che ci sono cose che si deteriorano anche a moto ferma, come i pneumatici, le parti in plastica e gomma, i tubi freno, l'olio dentro al motore con il tempo si ossida, e anche gli altri olii del freno e della forcella con il tempo perdono le loro caratteristiche.
La moto dovrebbe pure rimanere rialzata sui cavalletti in modo che stando ferma sempre nello stesso posto non deformi leggermente le ruote.


ecco, ho aggiunto ora anche io il discorso gomme e sospensioni...
si è vero l'ossido se ne va via frenando,ma io personalmente preferisco prevenirne la formazione. comunque come dici anche t,sempre meglio far lavorare tutta la moto.
 
7104398
7104398 Inviato: 5 Mar 2009 12:36
 

Sonmaury5 ha scritto:
father_torque ha scritto:
L'ossido sui dischi non fa nulla, e' solo una sottile patina superficiale che se ne va dopo due o tre frenate nulla di preoccupante.
Comunque fare un giro ogni tanto fa sicuramente bene un po' a tutto, senza contare che ci sono cose che si deteriorano anche a moto ferma, come i pneumatici, le parti in plastica e gomma, i tubi freno, l'olio dentro al motore con il tempo si ossida, e anche gli altri olii del freno e della forcella con il tempo perdono le loro caratteristiche.
La moto dovrebbe pure rimanere rialzata sui cavalletti in modo che stando ferma sempre nello stesso posto non deformi leggermente le ruote.


ecco, ho aggiunto ora anche io il discorso gomme e sospensioni...
si è vero l'ossido se ne va via frenando,ma io personalmente preferisco prevenirne la formazione. comunque come dici anche t,sempre meglio far lavorare tutta la moto.


Sì a rigore avete ragione, ma ragazzi vediamo di essere un po' realisti.
Un conto è se si parla di uno stop veramente prolungato, tipo più di 6 mesi. Allora lì sì che occorre prendere delle precauzioni, tipo i cavalletti per le gomme, copertine varie, batteria smontata, magari una goccia d'olio nei cilindri e così via.
Ma fermare la moto 2 mesi, tutte queste precauzioni sono esagerate, perchè in così poco tempo non succede nulla. Il discorso dell'ossido sui dischi dipende anche dal materiale, nel senso che i dischi in ghisa si ossidano a guardali intensamente in giornate umide (li ho avuti sul Nordwest), mentre quelli in acciaio possono stare lì davvero tanto tempo anche a prendere acqua che di ossido se ne vede poco qua e là. Ricordo il mio vicino con una Bmw R65 che l'aveva lasciata tutto l'inverno in strada ed i dischi avevano qche traccia di ruggine; quelli del Nordwest sarebbero diventati tutti arancioni!
Poi, riguardo le gomme, è vero si deformano a stare ferme sotto carico nella stessa posizione per molto tempo. Ma anche qui deve essere mooolto tempo e per di più devono essere pure un po' sgonfie. Sempre il Nordwest, un inverno lo ricoverai da mio zio, in pratica dimenticandomene per 3 mesi. Le gomme non mi interessavano, tanto le avrei cambiate l'anno dopo. In ogni caso, la misi via mettendole tipo a 3 bar, quando la ripresi ripristinai la pressione corretta (era un po' scesa ovviamente), ma non avvertii alcun deperimento o deformazione.
E' vero invece che più le gomme sono sportive e più deperiscono. Un amico ha tenuto ferma la moto tutto l'anno scorso ed ora le sue Diablo Corsa, messe 2 anni fa, sono praticamente di vetro...

Insomma, è corretto porsi i problemi, piuttosto che fregarsene, ma credo che ci voglia anche un po' di realismo, come dicevo.
 
7104479
7104479 Inviato: 5 Mar 2009 12:48
 

Lo so paolo,anche senza precauzioni la moto dopo 2 mesi si puo riutilizzare alla grande,ma è proprio perche sono realista che personalmente mi sento di dare un consiglio di questo tipo....
se un ragazzo chiede cosa succede ad accendere la moto mezzora al giorno, io gli dico che è una cazzata perche invece di tenerla mezzora al giorno accesa e ferma nel box, la acende 10 minuti si fa un giretto una volta a settimana e la moto lavora tutta, la batteria non si scarica, le gomme si muovono e i condotti si riattivano, quindi freni sospensioni e quant'altro....
poi si, come dici tu la moto funziona anche se non la si tocca, e magari a occhio la gomma sara uguale, ma la cosa migliore ed è vero, è tenere le gomme alzate da terra o meglio ancora farle girare.... mezzora accesa serve a poco, un giretto di 10 minuti è piu economico e serve a tutta la moto...
se poi riduciamo tutto ad un discorso di batteria allora possiamo anche lasciarla ferma per anni e mettere la batteria a caricare... la moto comunque partira lo stesso e via....
 
7104704
7104704 Inviato: 5 Mar 2009 13:23
 

Sonmaury5 ha scritto:
mezzora accesa serve a poco, un giretto di 10 minuti è piu economico e serve a tutta la moto....


Sì, su questo siamo perfettamente daccordo, infatti, mi cito:
Paolo558 ha scritto:

comunque, convinto sostenitore di questa cosa: se la moto la si ferma, che stia ferma e basta. Se invece la si vuole usare, la si usi, accenderla ogni 2 settimane anche scaldandola un po' con qche sgasate non serve a nulla e per me è controproducente, perchè in realtà non si scalda bene. Meglio un bel girettino così da esser sicuri di aver scaldato bene anche l'olio ed aver fatto asciugare umidità e condense.


0509_up.gif 0509_up.gif
 
7104918
7104918 Inviato: 5 Mar 2009 14:08
 

de_corsa ha scritto:
ehilà Tico, fatti sentire più spesso, ogni tanto ho bisogno di supporters.

una cosa che nessuno ha puntualizzato è che con un motore raffreddato ad aria forzata come quello di uno scooter (scusate il termine) non ci sono grandi problemi a tenerlo in moto... all'infinito. E' solo inutile.



0510_amici.gif
 
7104952
7104952 Inviato: 5 Mar 2009 14:13
 

Death_Knight ha scritto:
Eventualmente quanto dovrebbe durare in media un giretto da fare una volta ogni 5-6 giorni? IN modo da non intasare tutto e ricaricare un po' la batteria


Quanto è indicato nel libretto d'uso e manutenzione della moto per controllare il livello dell'olio.

Ossia quanto il motore/olio ha bisogno per andare in temperatura ottimale. In questo modo ricarichi la batteria, non stessi il motore, non stressi le candele, elimini la condensa nello scarico.

Indicativamente sono poco più di una decina di km. Fanne 20 e sei tranquillo.


Fanne almeno un centinaio così fa bene anche a te doppio_lamp_naked.gif
 
7104996
7104996 Inviato: 5 Mar 2009 14:19
 

Kimera84 ha scritto:
Beh, dopo 4 anni immagino che il tipo l'abbia capito.
Perché hai resuscitato un topic così vecchio per descrivere un piccolo sbaglio di 4 anni fa? eusa_think.gif


pheeeeeeeeeeeeeeeeegaaaaaaaaa icon_rolleyes.gif
 
7105079
7105079 Inviato: 5 Mar 2009 14:33
 

ceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee........
ma veramente stavamo a sbatterci per una questione di 5 anni fa? non l'avevo notato.... porc miseria, ma chi ca*** ha riesumato questa discussione?
 
7498717
7498717 Inviato: 2 Mag 2009 23:05
 

Citazione:
p.s. per Blackshale. L'acciaio inox di qualità NON è il 18/10. Quel numero identifica lo spessore del metallo, appunto 18:10= 1,8 mm.
La qualità dell'acciaio inox si misura con altre sigle, tipo AISI 316 icon_wink.gif
Ciao a tutti.
Tico



ma dai!!!!!!!!!!!
come lo spessore???????
sono le percentuali di cromo e nichel!!!!!!!!!!!!!!!!
0509_vergognati.gif 0509_si_picchiano.gif
 
7499730
7499730 Inviato: 3 Mag 2009 10:24
 

visto che 'sto topic è stato riesumato dal profondo del forum dico la mia...

andate a leggere il libretto che, non a caso, si chiama di Uso & Manutenzione... lì c'è scritto tutto.

tornando alla richiesta iniziale, io mi domando il perché si fanno domande inutili quando le risposte ce le abbiamo già... icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©