Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 2 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
Esame Patente A3 [guido da poco: come fare?]
2392009
2392009 Inviato: 4 Set 2007 21:24
 



No chiaramente non mi voglio certo sopravvalutare, pratica la vorrei fare sicuramente ma speravo che la scuola guida servisse anche a questo.... Se non sapessi neanche come è fatto un mezzo a 2 ruote ok ma alla fine dovrebbe trattarsi più che altro di abituarsi al peso e un po' ai meccanismi ma caspita quando mi ha detto no, zero non te la faccio fare ci son rimasto di m***a icon_sad.gif
 
2392103
2392103 Inviato: 4 Set 2007 21:35
 

che dire... cambi< scuola!!!!!!!! icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif

io sto facendo la a3 provenendo dallo scooter 50... e sto facendo i miei progressini proprio attraverso la scuola guida... di certo non economico, ma pazienza....
 
2393895
2393895 Inviato: 5 Set 2007 1:34
 

rei-hime ha scritto:
che dire... cambi< scuola!!!!!!!! icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif

io sto facendo la a3 provenendo dallo scooter 50... e sto facendo i miei progressini proprio attraverso la scuola guida... di certo non economico, ma pazienza....


Quoto Rei!
(che sta facendo progressoni, mica "ini" icon_wink.gif )

Splinter: se si ostinano a non fartela fare, cambia autoscuola, anzi, a me puzzerebbe anche il solo dubbio... magari hanno molti respinti causa istruttore no-buono...

Anch'io provengo dallo scooter 50... ancora non ho fatto l'esame (il 12 ti sapro' dire) ma ti posso dire che l'ER-5 è veramente facile da usare. Alla prima lezione, dopo due correzioni da parte dell'istruttore sulla posizione di guida, ho inanellato una decina di 8 di seguito.

Avendo già una moto, ho avuto modo di fare 300 km con la mia aspettando la prima guida. Se non hai questa possibilita' al massimo ti tocchera' fare qualche guida in piu', ma nient'altro che questo.

Rispetto all'uso dei meccanismi: finche' sei sul circuito interno, dovrai cambiar marcia una sola volta. Per il resto, con la ER-5 non hai nemmeno bisogno di accelerare/frenare/sfrizionare. Basta andare con la spinta del minimo.
Se la prova su strada è in citta', la terza ti serve a poco, volendo ne puoi anche fare a meno.
Se in extraurbano, magari in montagna, li' non saprei dirti... ma con l'ER-5 credo tu possa andare dappertutto senza particolari difficolta' legate al mezzo.
 
2394631
2394631 Inviato: 5 Set 2007 9:38
 

icon_arrow.gif JoeChip, grazie per i complimenti, e mi raccomando facci sapere per il 12... 0510_sorriso.gif

icon_arrow.gif splinter, se ti va guarda le mie guide, ne ho fatte sei e alla V sono riuscita a fare l'8, sono sicura che tu saprai fare anche di meglio icon_wink.gif io posso toccare la moto solo nelle guide e con un po' di pazienza e volonyà sono riuscita a fare qualcosa icon_biggrin.gif
 
2415039
2415039 Inviato: 7 Set 2007 10:30
 

Grazie ragazzi era quello che volevo sentirmi dire icon_lol.gif . Senza avere altri pareri ho pensato che magarri potessero aver ragione loro (anche se mi sembrava strano.....) comunque prendendo spunto dalle vostre esperienze inizio a andare a parlare in un'altra scuola guida e vediamo che mi dicono. Voglio provarci, farmi le guide necessarie e vedere di superare sto' benedetto esame.

@JoeChip
Grazie per i primi consigli pratici icon_wink.gif Effettivamente io volevo prima prendere la moto e fare esperienza sulla mia ma visto che nn penso di riuscirci prima della primavera prossima non vorrei rimanere fregato con le nuove leggi che sembrano coinvolgere l'A3 e quindi volevo liberarmene il prima possibile. Vedrò di chiedere a mio cugino di farmi provare la sua in qualche parcheggio, almeno per farmi un'idea del livello a cui sono.

@rei-hime
Bene quindi tu sei nella mia stessa condizione: adesso vedo di riuscire almeno a iscrivermi icon_rolleyes.gif sperando poi di essere in gamba come te icon_cool.gif

Grazie ancora a entrambi e tenetemi informato sui vostri progressi icon_biggrin.gif

Ciaoooooooo
 
2423525
2423525 Inviato: 8 Set 2007 9:43
 

splinter ha scritto:
@rei-hime
Bene quindi tu sei nella mia stessa condizione: adesso vedo di riuscire almeno a iscrivermi icon_rolleyes.gif sperando poi di essere in gamba come te icon_cool.gif

Grazie ancora a entrambi e tenetemi informato sui vostri progressi icon_biggrin.gif

ma figurati se non lo sarai, se ti fan ancora molte storie quoto anch'io chi ti ha detto di cambiare scuola guida, alla fine non bidogna essere geni, vedrai 0509_up.gif
ovviamente se hai una moo tua è più semplice perchè accumuli più esperienza e più sicurezza, ma quest particolari l vedrai tu, le scuole gude esistono per qualcosa, giusto? icon_wink.gif
 
2434859
2434859 Inviato: 10 Set 2007 1:50
 

splinter ha scritto:
comunque prendendo spunto dalle vostre esperienze inizio a andare a parlare in un'altra scuola guida e vediamo che mi dicono. Voglio provarci, farmi le guide necessarie e vedere di superare sto' benedetto esame.


Se sei di Milano fai un fischio, ti posso indicare la mia.
 
2448812
2448812 Inviato: 11 Set 2007 16:47
 

JoeChip ha scritto:

Se sei di Milano fai un fischio, ti posso indicare la mia.


Sono di Varese, domani vado a parlare in un'altra e vediamo che mi dicono.... grazie comunque icon_wink.gif
 
2479852
2479852 Inviato: 14 Set 2007 21:17
 

Ciao,
secondo voi è possibile fare l'esame con una bandit 400
 
2481286
2481286 Inviato: 15 Set 2007 1:21
 

Non è la moto ideale per l'esame, ma se la conosci bene puoi usarla.
Il suo maggiore problema fra i birilli è la scarsa coppia a basso numero di giri.
E' un motore fatto per frullare in alto.
 
2486967
2486967 Inviato: 16 Set 2007 12:10
 

Siccome posso metterci mano alla meccanica
cosa consigli di fare per effettuare al meglio l'esame
 
2489150
2489150 Inviato: 16 Set 2007 19:22
 

Solo una buona messa a punto.
Se sei un esperto di meccanica scommetto che la moto la guidi già bene, vai tranquillo.
Al massimo dovrai usare la frizione più di chi lo fa con una ER5.
icon_wink.gif
 
2490875
2490875 Inviato: 16 Set 2007 23:08
 

Speriamo in bene!
 
2826013
2826013 Inviato: 30 Ott 2007 15:22
 

Io non ho mai avuto lo scooter, ho sempre avuto vespe.. vespe più o meno potenti.

Qualche anno fa un mio amico mi ha fatto provare il suo cbr 600 '95..

a giugno di quest'anno ho fatto il foglio rosa per la A3

poco dopo lo stesso amico di prima mi ha fatto provare la sua R1 del 2002 (l'anno scorso ha cambiato moto..)

giovedì scorso ho fatto la prima guida, con la kawa Er5... mi sono trovato benissimo, gran moto! Comodissima, molto semplice, non ci ho dato dentro ma non mi da l'idea di essere troppo veloce (cioè pericolosa che non fa per me)... sto pensando seriamente di prenderne una l'anno prossimo!

L'istruttore ha detto che sinceramente si aspettaqva molto peggio, mi ha confermato l'esame per il 9 novembre e ha detto che farò ancora una o forse due guide prima dell'esame..

speriamo bene!
 
3509878
3509878 Inviato: 26 Gen 2008 13:12
 

[Ciao, anke io devo sostenere l' esame tra 3 settimane io xò avevo gia uno schooter speriamo bene con la gsr6..
icon_redface.gif
 
4029284
4029284 Inviato: 27 Mar 2008 22:17
 

ragazzi domani ho l'esame per la A3 con l'sv650 che a mio avviso ha poco sterzo, specie per fare l'8.... comunque 72 cv già si sentono e se penso che a breve ne avrò a disposizione quasi il doppio..... icon_eek.gif
ma sono felice, in tutti i casi.... eusa_pray.gif
 
4614250
4614250 Inviato: 30 Mag 2008 14:03
 

ciao, io devo sostenere l'esame per la A3 con una monster 600(MIA) , secondo voi è fattibile?mi preoccupa l'8...
 
4615079
4615079 Inviato: 30 Mag 2008 14:58
 

No con il Monster non è fattibile. Ho visto e sentito parecchia gente ritirarsi dall'esame perchè non riusciva a fare l'8. Cambia moto.
 
6135154
6135154 Inviato: 28 Ott 2008 16:02
Oggetto: con la mia moto!
 

Ragazzi ho lo stesso problema, fra qualche giorno avrò l esame per la patente a3 , ho avuto vari motorini da ragazzino ma ora sono in z 1000 ed ho saputo che l'esame si fà con la propria moto! Avete qualche consiglio da darmi? quanto è la distanza fra un birillo e un altro? ci sono altri esercizi da fare oltre quello dei birilli? i birilli sono messi su una linea verticale o sono sparsi?
Grazie a tutti
 
6501946
6501946 Inviato: 9 Dic 2008 16:53
 

io ho fatto l'esame con la mia Suzuki GSR, che di sterzo non ne ha molto, ma se si sfrutta il minimo senza accelerare (sfrizionando) e si bilancia bene col corpo l'8 si fa.
Un'altra cosa importante è la traiettoria: bisogna allargare in entrata moltissimo e girare decisi il più tardi possibile, senza MAI scendere sotto i 10 km/h (pena:caduta)
Magari non è immediato, ma si fa
 
7691917
7691917 Inviato: 27 Mag 2009 13:00
 

Salve a tutti, scusate se riprendo questo thread un pò dimenticato ma volevo chiedervi alcune cose e credo sia questa la sezione adatta!

Stasera mi iscrivo per la patente A3 ho praticamente 21 anni (mancano 10 giorni) ma non ho mai portato una moto. Il prezzo credo sia vantaggiosissimo, correggetemi se sbaglio, 99 euro compreso il corso di guida.

Mio padre possiede un Honda Cbr900RR ... volevo chiedervi... a vostro avviso... una volta presa la patente, potrò usare quella per continuare ad imparare? Mi spiego. Ovviamente non posso pensare di prendere l'Honda e fare Valentino Rossi, ma mezz'ora oggi, un'ora domani... piano piano...
 
7692640
7692640 Inviato: 27 Mag 2009 14:17
 

RedWizard ha scritto:
No con il Monster non è fattibile. Ho visto e sentito parecchia gente ritirarsi dall'esame perchè non riusciva a fare l'8. Cambia moto.


se ci vuoi fare una scommessa parliamone... giusto per non mettere soldi, che ne dici di un treno di gomme a scelta del vincitore?
 
7693304
7693304 Inviato: 27 Mag 2009 15:05
 

Io mi baso su quello che ho visto più volte... se poi tu sei il Valentino di Tribiano buon per te. icon_confused.gif
 
7694018
7694018 Inviato: 27 Mag 2009 16:10
 

Giulius ha scritto:
Ma per favore! icon_eek.gif La ragazza ti ha detto una c*****a! Io ho preso l'anno scorso la patente a3 senza aver mai guidato nulla e sono passato tranquillamente al primo colpo. Il kawa er-5 non mi sembra male per fare l'esame!


quoto .. è una fesseria .. al massimo ti avrebbe dovuto dire che visto che non hai mai portato una moto per fare l'esame dovevi fare un tot di guide obbligatorie ( che non sarebbe neanche male ).
L'er5 è una bici .. io ho fatto l'A3 con quella e vai tranquillo ... 0509_up.gif
 
7694062
7694062 Inviato: 27 Mag 2009 16:13
 

RedWizard ha scritto:
Io mi baso su quello che ho visto più volte... se poi tu sei il Valentino di Tribiano buon per te. icon_confused.gif


guarda che ha ragione Brusca ... io ( e l'ho scritto anche in un post precedente ) ho visto
( e la zavorra può testimoniare ) un tipo con il monster e la zavorria fare l'8 senza mettere piede a terra alcuno e senza sforzo ..e tutto per dimostrare alla zavorrina, che voleva prendere la patente pure lei, che poteva usare tranquillamente la sua moto .. icon_eek.gif icon_eek.gif
ci sono rimasto di ..... sasso eusa_think.gif
 
7698286
7698286 Inviato: 27 Mag 2009 22:54
 

avete notato che la richiesta più recente è un'altra?
 
7698829
7698829 Inviato: 27 Mag 2009 23:49
 

hai ragione ... chiedo venia .. non avevo visto la data ... 0510_inchino.gif
credo che ormai siano tutti patentati da almeno 1 anno eusa_think.gif
 
7711195
7711195 Inviato: 29 Mag 2009 14:31
 

Chaosottolo ha scritto:
Salve a tutti, scusate se riprendo questo thread un pò dimenticato ma volevo chiedervi alcune cose e credo sia questa la sezione adatta!

Stasera mi iscrivo per la patente A3 ho praticamente 21 anni (mancano 10 giorni) ma non ho mai portato una moto. Il prezzo credo sia vantaggiosissimo, correggetemi se sbaglio, 99 euro compreso il corso di guida.

Mio padre possiede un Honda Cbr900RR ... volevo chiedervi... a vostro avviso... una volta presa la patente, potrò usare quella per continuare ad imparare? Mi spiego. Ovviamente non posso pensare di prendere l'Honda e fare Valentino Rossi, ma mezz'ora oggi, un'ora domani... piano piano...

Allora... 99€ icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif Dove l'hai trovata?!? A me per fare la A2 avendo già la B ne chiesero 300!! E ci feci solo 2 guide... Vabbe' a parte questo, il cbr 900 mi sembra un po' tantino... se proprio cerca di girare poco da solo, fatti guardare da qualcuno e discuti con lui dei tuoi errori. Il rischio è che dovendo assecondare la cattiveria della moto ti faccia un'impostazione sbagliata o curi poco aspetti più importanti della guida..
 
7711471
7711471 Inviato: 29 Mag 2009 14:52
 

RedWizard ha scritto:
Io mi baso su quello che ho visto più volte... se poi tu sei il Valentino di Tribiano buon per te. icon_confused.gif


visto che mi mancano un bel po' di secondi per essere a quel livello... direi di no.
ma la scommessa rimane valida per quanto mi riguarda icon_wink.gif
 
7711674
7711674 Inviato: 29 Mag 2009 15:08
 

JoeChip ha scritto:

Se in extraurbano, magari in montagna, li' non saprei dirti... ma con l'ER-5 credo tu possa andare dappertutto senza particolari difficolta' legate al mezzo.

con l'ER5 puoi andare veramente dove vuoi ... io ci ho girato dappertutto e sempre zavorrato
e con borsa serbatoio .. la coppia non manca ... certo non è il massimo per i lunghi viaggi ..
ma non è una moto da sottovalutare ...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©