Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSegnalazione Autovelox

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Sondaggio sugli autovelox occultati

Risultati del sondaggio

Fare rispettare i limiti di velocità, ed educare al rispetto del CdS.
10% [ 4 ]
Fare aumetare le entrate dei comuni
89% [ 33 ]

Voti Totali : 37

1772692
1772692 Inviato: 1 Giu 2007 14:15
 



Mi sa che ormai una certa linea di opinione nel sondaggio si è definita:

"NO agli autovelox occultati."

In effetti anche io non li trovo molto giusti, le FdO non dovrebbero mai nascondersi, ed essere ben visibili per fare vera prevenzione. E poi vuoi mettere una bella multa data da un agente che ti fa un cxxo così perchè andavi forte, non c'è paragone. Questo soprattutto per i ragazzini giovani (perdonatemi il termine) che magari sono un po' più indisciplinati nelle strade e rischiano troppo.

Ricordiamoci inoltre che gli autovelox sono solo delle macchine e come tali hanno numerosi limiti e non potranno mai sostituire un agente. Tra l'altro sarei curioso di vedere a livello statistico e a livello tecnico qual'è la tolleranza all'errore.
 
1773057
1773057 Inviato: 1 Giu 2007 14:59
 

Mi permetti di dire che trovo un po' di falle nel tuo discorso?
riporto:

skywalker ha scritto:
Mi sa che ormai una certa linea di opinione nel sondaggio si è definita:
"NO agli autovelox occultati."

Considerando che e' stato fatto in un forum di motociclisti, anche mia nonna avrebbe predetto il risultato..
skywalker ha scritto:
M
In effetti anche io non li trovo molto giusti, le FdO non dovrebbero mai nascondersi, ed essere ben visibili per fare vera prevenzione.

Giusto, a patto che fossimo in un paese civile, con un popolo che "impara"... "Oh, cacchio, qui ieri c'era la stradale bene in vista con il velox... quindi e' meglio che rallento". Invece gia' me lo vedo... "Oh, meno male,oggi la pula non c'e'... apro."
La prevenzione funziona solo se chi viene avvisato, redarguito, cazziato fa tesoro dell'esperienza.
skywalker ha scritto:

E poi vuoi mettere una bella multa data da un agente che ti fa un cxxo così perchè andavi forte, non c'è paragone. Questo soprattutto per i ragazzini giovani (perdonatemi il termine) che magari sono un po' più indisciplinati nelle strade e rischiano troppo. Sai quando gli importa della ramanzina dello "sbirro"? Anzi, se lo ferma gli fa anche perdere tempo.. "mandi la multa a casa che poi faccio ricorso."

Mi fa piacere sapere che c'e' ancora qualcuno che spera nell'educazione.
Io da quando ho sentito un ragazzino dire "c***o, qui da un paio di giorni e' pieno di sbirri e non si possono nemmeno piu' bruciare le panchine" comincio a nutrire qualche dubbio sull'efficacia della ramanzina.
skywalker ha scritto:

Ricordiamoci inoltre che gli autovelox sono solo delle macchine e come tali hanno numerosi limiti e non potranno mai sostituire un agente.

Perdonami, ma le macchine sono state introdotte (e devono essere periodicamente certificate) proprio per non lasciare alla discrezionalita' dell'agente la valutazione della velocita'.
"Andavi ai 61... 2punti!" "no, ai 59, nessun punto!"
skywalker ha scritto:

Tra l'altro sarei curioso di vedere a livello statistico e a livello tecnico qual'è la tolleranza all'errore.

Non la so, ma so che prima di emettere la sanzione viene stornata (nota, stornata!, mai aggiunta) una percentuale (5%? non ricordo) proprio per evitare questo problema.

E poi altre contraddizioni che sento in giro...
"c***o, i poliziotti sono sempre a fare i controlli, andassero a prendere i ladri e gli spacciatori"...
Pero' poi se non sono sulla strada e lasciano fare alle macchine "c***o... c'era il velox e neanche un agente in vista"
Io la leggo come "Fatemi fare il cacchio che voglio.."

Il succo, poi, e' questo...
Se mettiamo una pattuglia per 10 giorni di fila a "fare prevenzione" nello stesso punto...
Quanti, all'undicesimo giorno, si cureranno di rispettare il limite una volta accertato che la pattuglia non c'e'?
 
1773263
1773263 Inviato: 1 Giu 2007 15:18
 

42 ti vogio bene 0510_abbraccio.gif icon_lol.gif
 
1773812
1773812 Inviato: 1 Giu 2007 16:13
 

T-ReX ha scritto:
Direi che hai interpretato a tuo modo le mie parole...


No. Direi che hai detto due cose diverse.

Citazione:
Se parliamo di prevenzione allora deve essere tale... il mezzo usato per prevenire che sia elettronico o umano deve essere ISTANTANEO!!!! Non devono arrivare multe 3-5 mesi dopo...


Su questo sono d'accordissimo.

Citazione:
Vuoi che tutti vadano piano? Bene! Metti gli autovelox, i semafori, i vigili, l'esercito... quello che vuoi, ma devono essere lì....devo vederli, non a TRADIMENTO...


QUESTA invece, è la stessa cosa che hai detto prima, è una boiata puerile, e ho risposto sopra.

Citazione:
IO in città o centri abitati tengo i 50Km/h fissi... quando c'e' traffico adeguo la velocità al traffico...e cerco anche di non creare pericolo per gli altri con la mia guida... PIU' DI QUESTO NON CREDO CHE SI POSSA FARE.


Certo che si puo'. Si puo' osservare le indicazioni che le autorità, che conoscono la strada meglio di te perché hanno chiare indicazioni della velocità media e del numero di incidenti date da rilevazioni periodiche, hanno imposto. Così, oltre al tuo personale giudizio che puo' essere valido o meno, hai anche osservato una valutazione che (almeno in teoria) ti mette al sicuro.

Citazione:
icon_arrow.gif LIMITI ASSURDI icon_arrow.gif non dirmi che tu riesci a rispettarli nelle strade ad alto scorrimento anche quando sono vuote o di notte!!! va bene, non ti piace la parola "assurdi" allora diciamo che potrebbero essere + FLESSIBILI...


Flessibili mi piace anche meno. Assurdi in certi casi lo sono eccome, ma, che CI piaccia oppure no, sono limiti. Li supero anch'io, ma non pretendo che il mondo si adegui alle mie idee.

Citazione:
icon_arrow.gif AUTOVELOX FISSI SEGNALATI DOVE SERVONO VERAMENTE icon_arrow.gif


Sì questo sì. Ma intendi su ogni punto dove servono? Sai quanti sono? Che fai riempi l'intera rete stradale di autovelox?!
Siccome questo è impossibile, si decide di mettere autovelox mobili in vari punti del percorso, imprevedibili. Se no sai quando sarai controllato, hai due scelte: o vai piano sempre, oppure rischi.

Citazione:
Bhè che cosa ho detto di sbagliato?... facciamo le cose a caso o le facciamo dove servono? se ci sono punti in cui tutti non riescono proprio ad andar piano e invece dovrebbero farlo allora ci piazzi un autovelox... oppure un rilevatore di velocità che ti consente di rallentare...poi se non lo fai scatta la multa...


Questo mi piace anche di più - rilevatore di velocità prima, e autovelox
100m dopo. Nella zona pericolosa.

Pero' nel resto delle strade? Dove andare a 120km/h (con limite 90) è poco pericoloso ma andare a 190km/h lo è? Non metti niente? niente pattuglie niente velox mobili?
Scommetti che poi gli smanettoni si spostano lì e si ammazzano lì?

Citazione:
Se ogni tanto qualcuno ti ricorda che stai andando forte e ti invita a rallentare che fai? Rallenti? Ci pensi un attimo e rallenti...


Tu sì. Io anche.

Citazione:
Se sai che dopo 100 metri scatta la multa che fai? Non ci pensi nemmeno un attimo e rallenti....
Questo è il mio concetto di PREVENZIONE... invece tu stai sostenendo il sistema attuale e cioè la PUNIZIONE.


No. E non mettermi parole in bocca.
Io sto dicendo che l'unico DETERRENTE efficace è la punizione. E la punizione, per essere efficace, dev'essere una minaccia continua e imprevista. Perché nel resto del pianeta i limiti vengono rispettati? Perché la gente sa che INEVITABILMENTE se li supera paga. E guarda caso, hanno molti meno morti sulle strade.

In italia ci sono limiti assurdi anche perché abbiamo sta mania di dire "con la repressione non si ottiene nulla" che oltre a essere banale, è pure idiota e ampiamente smentito dalla realtà dei fatti. Vedi resto d'europa, per esempio.

Citazione:
per prevenire lo spaccio "magari" non spedisco la lettera a tutti gli spacciatori ma mando nella piazzetta o nel luogo dello spaccio un paio di agenti tutti i giorni e vedrai che i balordi non si avvicinano.... se si avvicinano li sbatti dentro... (tanto poi riescono subito).


Hai appena ottenuto di spostare l'area dello spaccio, a costo di una presenza costante di una pattuglia delle forze dell'ordine, che come saprai costa. Esempio? Piazza Vetra a milano.
Hai eliminato lo spaccio? no.
Hai ottenuto un risultato apprezzabile? no.
Hai speso dei soldi? sì.

Citazione:
La VISIBILITA' è indispensabile per la PREVENZIONE... se le cose le nascondi nessuno le vede e nessuno è portato a conoscerle e rispettarle.


Sarebbe vero se l'infrazione non avesse conseguenze, come succede di solito in italia.

Ti faccio un altro esempio... semplice semplice. Anzi due.

Primo: SPACCIO.
Due città simili. In una fanno come dici tu, pattuglia fissa in piazza X.

Nell'altra mandano in giro agenti in borghese che acquistano, senza preavviso. Appena pigliano lo spacciatore, lo vanno a prendere a casa la mattina dopo ore 5.15, lo impacchettano e lo sbattono in galera per spaccio.

Dov'è che il problema è risolto?

Altro esempio. Strada a senso unico dove normalmente la gente entra in contromano. Palesemente pericoloso giusto?

Prima scelta: metto davanti una pattuglia ben visibile ogni giorno per un mese.
Seconda scelta: metto una pattuglia 50m più avanti, invisibile.

Nel primo caso, nessuno entra nella stradina. Appena togli la pattuglia, la gente ricomincia a entrare in contromano (oggi non ci sono, passo).

Nel secondo caso dopo che hai preso 4-5 multe e ci hai lasciato una patente e mezza, scommetti che non ci entri più? Perché non sai se quel giorno ci sarà la pattuglia e ci lascierai 200 euro. A quel punto fai il giro.

Ma queste son cose ripetute un milione di volte. Le ha dette anche 42, nel caso il mio modo di spiegarmi non fosse chiaro. Non è nemmeno opinabile: è dimostrato dai fatti. Ma tu sei libero di credere quel che ti pare, solo non venirmi a dire che le mie argomentazioni sono illogiche, perché devi anche DIMOSTRARLO... e ti sfido a farlo icon_biggrin.gif
 
1775619
1775619 Inviato: 1 Giu 2007 20:34
 

Citazione:


Tra l'altro sarei curioso di vedere a livello statistico e a livello tecnico qual'è la tolleranza all'errore.

Non la so, ma so che prima di emettere la sanzione viene stornata (nota, stornata!, mai aggiunta) una percentuale (5%? non ricordo) proprio per evitare questo problema.


Comunque non mi riferivo al 5% di tolleranza (che ai 50Km/h sono la bellezza di 2,5 km/h non dimentichiamoci che fa abbastanza ridere, la tolleranza del 5% andrebbe bene per velocità un po' più altine).
Bensì alla possibilità che la macchina commetta errori, se non sbaglio il classico autovelox con le due "fotocellule" legge la velocità in un solo passaggio. Una volta ogni X persone (dove X=100 o 1000 o 10000) potrebbe sbagliare e tu non hai alcuna possibilità di fare sentire le tue ragioni anche se sei assoultamente in regola. Se fai ricorso cosa dici: "Non è vero io 3 mesi fa in quel tratto di strada andavo secondo i limiti!"

Le macchine devono aiutare l'uomo non sostituirlo perchè semplicemente non lo sono in grado di farlo.

Un'ultima cosa, tutte le macchine sbagliano prima o poi, nessuna è perfetta (questo lo dico come ingegnere del settore). E quando hai a che fare con l'elettronica di un autovelox che viene sballottata in giro in una macchina lasciata al sole, insomma utilizzata, un errore non evidente può saltare fuori. In questa cirsostanza taratura, messa a punto ecc ecc ecc non servono a un bel niente perchè l'errore è casuale. Okay è solo una persona su 10,100,1000 o 10000 ma quella persona non ha alcun mezzo effettivo per difendersi.

Per fare il paragone sul diritto penale (ovviamente per assurdo), come fate sempre, se per il superamento del limite di velocità ci fosse la "pena di morte" sarebbe giusto che anche una sola persona innocente debba pagare per una infrazione che non ha commesso?
 
1786962
1786962 Inviato: 4 Giu 2007 11:34
 

skywalker ha scritto:

Le macchine devono aiutare l'uomo non sostituirlo perchè semplicemente non lo sono in grado di farlo.

Sono d'accordo, ma qual e' allora l'alternativa in questo specifico caso, cioe' la rilevazione della velocita' di un veicolo?
skywalker ha scritto:

Per fare il paragone sul diritto penale (ovviamente per assurdo), come fate sempre, se per il superamento del limite di velocità ci fosse la "pena di morte" sarebbe giusto che anche una sola persona innocente debba pagare per una infrazione che non ha commesso?

In qualche altro topic uno studente di giurisprudenza mi ha detto di non confondere penale ed amministrativo. icon_wink.gif icon_wink.gif
 
1786971
1786971 Inviato: 4 Giu 2007 11:35
 

AndreaS79 ha scritto:
42 ti vogio bene 0510_abbraccio.gif icon_lol.gif

Allora se vedi un nevada rosso targato Torino circolare dalle tue parti sii umano icon_lol.gif
 
1796587
1796587 Inviato: 5 Giu 2007 16:25
 

Grande CALIMAR !!!

Con "...limiti FLESSIBILI..." infatti intendevo limiti che si adattano alle condizioni della strada, alla tipologia e al traffico...

Con "AUTOVELOX FISSI SEGNALATI DOVE SERVONO VERAMENTE" intendo che statisticamente ci sono punti critici dove è più probabile che avvengano incidenti ... ecco... appunto... lì servono -veramente-
In altri punti vanno benissimo le pattuglie mobili...visibili...con presenza a sorpresa...

...."No. E non mettermi parole in bocca.
Io sto dicendo che l'unico DETERRENTE efficace è la punizione..."...
Scusa se interpreto le tue parole ma alla fine la PUNIZIONE viene percepita comunque come tale e spesso NON EDUCA anzi spinge l'italiano medio ad aggirare il problema.
Anche se è un deterrente non se ne dovrebbe abusare per risanare il bilancio. (tema del topic!)

Per quanto riguarda lo spaccio invece noto che è un problema molto sentito... icon_sad.gif Abiti in piazza Vetra? icon_wink.gif

Scherzi a parte, i tuoi esempi sono chiari e calzanti...(in quel caso sono per la repressione dura) ma non ci vuole molto a capire che se veramente si vuole ELIMINARE il problema, se la zona di spaccio si sposta, si sposteranno anche le pattuglie... in borghese o visibili saranno loro a decidere.. quello è un'altro tipo di "prevenzione"

- Hai eliminato lo spaccio? Ancora no.
- Hai ottenuto un risultato apprezzabile? Si, ho fatto percepire che in quel posto lì non si fanno certe cose e ovviamente posso sempre tornare a controllare.
- Hai speso dei soldi? sì... e vale la pena spenderne ancora di più se si ottiene un risultato... (visto poi che paghiamo noi... e io le tasse le pago!)
Poi se non sbaglio i poliziotti costano comunque anche se non fanno niente o se sono a sedere dietro la scrivania o in prima linea...

Mi sembri abbastanza intelligente da non ragionare a compartimenti stagni...possono coesistere "Agenti Visibili" per far percepire l'interesse comune della sicurezza e "Aiuti elettronici" per monitorare costantemente la situazione e prevenire visto che ovviamente non si può essere presenti su tutto il territorio.

Ti faccio anche io un esempio semplice semplice...
A Bologna, negli ultimi anni, si sono scatenati e hanno installato un sacco di telecamere per sanzionare chi percorre le corsie preferenziali con l'obiettivo di incrementare la velocità media dei servizi pubblici. Una corsia preferenziale in particolare è finita sui giornali locali perchè oggetto di contestazione poichè ritenuta inutile in quanto si trova in centro già in zona a traffico limitato, lunga 150-200metri e che costringe chi non la può percorrere a tornare sui viali e fare un giro di 1,5km per poi tornare alla via successiva...(stavolta ANCHE LE 2 RUOTE!)
PRIMI 3 MESI.... Telecamera invisibile --> Striscia GIALLA IMPERCETTIBILE---> Corsia preferenziale comunque intasata --> Multe da record
Appena arrivano le prime multe scoppia la contestazione per la mancata visibilità... escono in sequenza:
- Striscia gialla nuova di zecca
- 2 Cartelli di segnalazione GIALLI 2x1m su entrambi i lati della strada
- Segnaletica orizzontale che invita a svoltare nella direzione consentita
- Nell'ultima settimana ben 2 Vigili che impediscono il passaggio...

Qui hanno un pò esagerato e quella corsia preferenziale continua ad essere una pagliacciata ma come vedi se l'intento è quello di EDUCARE al rispetto della segnaletica o dei "limiti" occorre FARSI NOTARE...
Se l'intento invece è quello di far cassa allora si fanno le cose sottobanco e le cose restano sempre uguali finchè qualcuno non si fa sentire...
La sanzione in più la fanno anche di notte--> quando gli autobus non circolano!!! ----> Qui POTREBBERO ESSERE FLESSIBILI!!!!


NOTA POLEMICA PERSONALE: "grazie" a queste limitazioni io, in scooter mi prendo l'acqua e il freddo ogni giorno e adesso impiego 5 minuti in più all'andata e altrettanti al ritorno ogni volta che vado in studio a lavorare...alla faccia del problema dell'inquinamento! 15minuti su 10 è un bel 33%....benzina, gomme, freni,traffico e inquinamento. Alla faccia del problema dell'inquinamento!



"...Ma tu sei libero di credere quel che ti pare, solo non venirmi a dire che le mie argomentazioni sono illogiche, perché devi anche DIMOSTRARLO... e ti sfido a farlo..."

In un primo momento volevo lasciare cadere la "sfida" ma ti sei impegnato a ribattere quindi non meriti il silenzio...anzi...devo dire che sei un osso duro... preciso e corretto nell'analisi ma se continuiamo così e se vogliamo scavare ancora più a fondo non ne veniamo più fuori. eusa_doh.gif
Siamo due persone che ragionano e alla fine le nostre idee anche se partono da punti diversi o con qualche sfumatura tendono allo stesso obiettivo...
Si possono mettere 1000000 di divieti, limiti e regolamenti ma è sempre la nostra testa che stabilisce i limiti ... a volte questi sono palesemente sbagliati e non sono in accordo con il contesto.

Se non vogliamo generalizzare comunque torno a ripetere che IO NON PARLO PERCHE' SONO UN PATITO DELLA VELOCITA' E SOLITAMENTE PROVO in città o centri abitati a tenere i 50Km/h, i 130 in autostrada i 70/90 nelle extra...adeguo la velocità al traffico e cerco di non creare pericolo per gli altri con la mia guida...mi concedo solo qualche piega e tirata di marcia tra una curva e l'altra quando la strada e il traffico lo permette...
Visto che è umanamente impossibile guidare con l'okkio attaccato al contaKm SE MI ARRIVA LA MULTA A CASA DI 4 MESI PRIMA DOVE SUPERO IL LIMITE DI 15/20km/h con la strada deserta allora permetti che possa inc*****mi e pensare che in quel momento non ero pericoloso per me e per nessun altro e quei soldi sono buttati al vento e non sono serviti a niente se non a far CASSA?

E' sempre un piacere.... eusa_whistle.gif

Ultima modifica di T-ReX il 5 Giu 2007 17:42, modificato 1 volta in totale
 
1796959
1796959 Inviato: 5 Giu 2007 17:07
 

Riciao... icon_smile.gif


T-ReX ha scritto:
Con "AUTOVELOX FISSI SEGNALATI DOVE SERVONO VERAMENTE" intendo che statisticamente ci sono punti critici dove è più probabile che avvengano incidenti ... ecco... appunto... lì servono -veramente-
In altri punti vanno benissimo le pattuglie mobili...visibili...con presenza a sorpresa...


E qui quoto all'80%... icon_smile.gif io dico: meglio avere velox nascosto e pattuglia visibile. Così oltre ad avere l'effetto deterrente immediato, che è importantissimo, hai anche l'effetto deterrente a lungo termine ("azzo altri due punti e vado a piedi, teh che mi tocca andar piano...").

Citazione:
Scusa se interpreto le tue parole ma alla fine la PUNIZIONE viene percepita comunque come tale e spesso NON EDUCA anzi spinge l'italiano medio ad aggirare il problema. Anche se è un deterrente non se ne dovrebbe abusare per risanare il bilancio. (tema del topic!)


Sì senza dubbio. Cose tipo gialli semaforici programmati appositamente corti o autovelox piazzati un metro dopo il limite di velocità, o un metro prima dello scadere del limite... mi fanno imbestialire. Servono solo a rendere più difficile il compito di quelli che fanno rispettare le leggi e di quelli che incitano al rispetto.

[quote]Scherzi a parte, i tuoi esempi sono chiari e calzanti...(in quel caso sono per la repressione dura) ma non ci vuole molto a capire che se veramente si vuole ELIMINARE il problema, se la zona di spaccio si sposta, si sposteranno anche le pattuglie... in borghese o visibili saranno loro a decidere.. quello è un'altro tipo di "prevenzione"[]

Citazione:
- Hai eliminato lo spaccio? Ancora no.
- Hai ottenuto un risultato apprezzabile? Si, ho fatto percepire che in quel posto lì non si fanno certe cose e ovviamente posso sempre tornare a controllare.


Ma se la percezione è che la pattuglia sarà sempre visibile, e se costringi le pattuglie sulla strada per controllo anti-spaccio o anti-velocità a rendersi visibili a distanza, tutti sapranno che finché non vedono i lampeggianti possono correre tranquilli.
Tu hai spostato il problema da un altra parte, ma a meno che non cominci a pattugliare di continuo ogni punto d'italia non lo risolvi icon_smile.gif

Citazione:
- Hai speso dei soldi? sì... e vale la pena spenderne ancora di più se si ottiene un risultato. (visto poi che paghiamo noi... e io le tasse le pago!)


Anch'io, e non siamo poi così tanti oltre a me e a te a farlo. Vale la pena spenderne se si ottiene un risultato, certo. Ma io contesto che lo spostare il problema sia un risultato icon_smile.gif

Citazione:
Quindi mi sembri abbastanza intelligente da non ragionare a compartimenti stagni...possono coesistere "Agenti Visibili" per far percepire l'interesse comune della sicurezza e "Aiuti elettronici" per monitorare costantemente la situazione e prevenire visto che ovviamente non si può essere presenti su tutto il territorio.


Su QUESTO nessun problema e nessun dubbio. Ma ho l'impressione che tu stessi dicendo (correggimi se sbaglio)... "nascosti = fanno cassa."

Citazione:
Volevo lasciare cadere la "sfida" ma ti sei impegnato a ribattere quindi non meriti il silenzio...anzi...devo dire che sei un osso duro... preciso e corretto nell'analisi ma se continuiamo così e se vogliamo scavare ancora più a fondo non ne veniamo più fuori. eusa_doh.gif


eheheheh beh finché la cosa è costruttiva, è un vantaggio per tutti credo icon_wink.gif

Citazione:
Siamo due persone che ragionano e alla fine le nostre idee anche se partono da punti diversi o con qualche sfumatura tendono allo stesso obiettivo..


Se il tuo obiettivo come il mio è mettere in sicurezza le strade con il minor dispendio possibile di pecunia mia, sicuramente sì icon_lol.gif

Citazione:
Visto che è umanamente impossibile guidare con l'okkio attaccato al contaKm SE MI ARRIVA LA MULTA A CASA DI 4 MESI PRIMA DOVE SUPERO IL LIMITE DI 15/20km/h con la strada deserta allora permetti che possa inc*****mi e pensare che in quel momento non ero pericoloso per me e per nessun altro e quei soldi sono buttati al vento e non sono serviti a niente se non a far CASSA?


Dipende icon_smile.gif Se la strada è visibilmente deserta, diritta, con piena visibilità buono stato dell'asfalto e nessuna abitazione intorno, posso essere d'accordo che non costituivi pericolo. Purtroppo, però, i limiti non possono essere imposti secondo le condizioni di ogni giorno, ma devono essere piazzati in modo da mettere in sicurezza la strada sempre!

Ti faccio un esempio - una strada di montagna vicino a bolzano. Bella strada piena di curve, spesso cieche, con muro da una parte e 10m di volo dall'altra, con il limite a 90km/h. Non si contano i morti su due ruote lì... anche sotto il limite. Perché?
Perché se è vero che la strada permetteva, in condizioni ottimali, di viaggiare in sicurezza a 90 km/h, basta poco per rendere quella velocità eccessiva: pioggia, buio, un autobus che scende (e non sono pochi) in curva occupa l'intera sede stradale, la probabilità di frane, il ghiaccio sulla sede stradale, un autocarro a bassa velocità dietro la curva, il turista che si ferma a guardare il panorama....

Hanno abbassato il limite a 50km/h, e la gente s'è messa a urlare che era per far cassa. Io compreso, che all'epoca ci facevo 90km/h da sotto a sopra con il 205 GTI...
Ma era per far cassa? Ora, che sono un po' più sveglio e ho la fortuna di essere ancora vivo, mi accorgo che forse tanto idiota come provvedimento non era icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSegnalazione Autovelox

Forums ©