Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
[Z 750 2007] Stò per comprare accessori...
1808337
1808337 Inviato: 7 Giu 2007 9:37
 

BENE! (si fà per dire)
Ieri in una 10cina di minuti (salvo qualche incomprensione sulla lettora delle istruzioni) ho montato il cupolino nuovo... e poi L'HO TOLTO! icon_evil.gif

MA SONO PAZZI? VOGLIONO VERAMENTE FARMI ANDARE A 130km/h CON QUEL COSO?
No cioé, è un suicidio! GLi attacchi sono praticamente inesistenti, precari, plasticosi... no cioé veramente non ci siamo
SCONSIGLIO A TUTTI DI COMPRARLO! icon_evil.gif

Ora vedrò se in qualche maniera posso adattare le staffe e fissarle al manubrio, altrimenti sarò costretto a buttarlo via icon_eek.gif
 
1808387
1808387 Inviato: 7 Giu 2007 9:44
 

Cen oggi diluvia a Milano. Ti saprò dire dopo il weekend visto che proverò a forzare con la velocità e vedere se tiene sto c*zzo di cupolino.
129 euro!
Al massimo vedrete al tg un cupolino di moto incastrato in un casco.

Napalm il problema, secondo me, si riproporrà anche con altri cupolini perché gli attacchi sono quelli: plasticaccia! Fammi sapere se trovi soluzioni geniali.
Grazie



Cen ha scritto:
Come và a protezione aria? In autostrada tiene botta o rischi sempre di volar via insieme a lui? icon_eek.gif


masgara ha scritto:
Un pelo è carino il cupolino. icon_rolleyes.gif Ma in sostanza sta male. icon_redface.gif Lo cambierò con quello Kawa quando (Dio solo sa) sarà disponibile.
Nel frattempo me lo tengo. icon_wink.gif Poi lo venderò per un tozzo di pane e di formaggio. icon_rolleyes.gif

Il montaggio è facile ma immagina due staffe orizzontali lunghe meno di una spanna che tengono il cupolino. Appena parti balla tutto anche se stringi tutte le viti (come ho fatto io). Il motivo è duplice: l'attacco è su dei pezzi di plastica non rigidi (si spostano anche solo se premi o tiri il pezzo in questione) e le staffe sono un poco lunghe e sono solo 2. Teoricamente ne servirebbe una terza stabilizzante anche se starebbe male e non ho idea di dove si potrebbe attaccare. Ovviamente questo succederà anche con il cupolino Kawa

Attendo le altre modifiche di tutti voi.
Sotto con altre cavie icon_cool.gif
 
1808430
1808430 Inviato: 7 Giu 2007 9:51
 

Vedo di trovare due agganci che si mettono attorno la tubo del manubrio (magari con gomma, per nn rovinare la vernice) e da lì collegarmi alla staffa standard...
Se il tutto và, lo vernicio di nero opaco e lo monto... altrimenti boh.. venderò il cupolino.. se qualcuno veramente avesse il fegato di montarlo!

P.S.
Non ci ho girato, solo montato e smontato... magari sabato lo rimonto e facciop un giro... anche se sn perplesso...
 
1808880
1808880 Inviato: 7 Giu 2007 11:13
 

Io ho attaccato un feltrino sotto e dietro la punta del cupolino in modo che non sbatta sulla carrozzeria. Non si vede e, per ora, funziona
 
1809377
1809377 Inviato: 7 Giu 2007 12:24
 

Ma tu, le due viti lunghe in dotazione, le hai messe al posto di quele nere sul cruscotto?
A me sia le vecchie che quelle in dotazione stringono poco e poi girano a vuoto (in pratica la filettatura del buco è a puttane), e ne risulta che tutto il simpatico braccetto che và al cupolino sia stabile.. no che proprio NON sia stabile! Cioé A MANO muovevo vistosamente il cupolino.. figurati a 130km/h con l'aria... icon_confused.gif

SE per caso è dovuto ad un mio errato montaggio (dato che il foglio di illustrazione indica le viti per misure.. e non avevo modo di misurarle ieri!) potrebbe essere che sia solo poco stabile, invece ke completamente instabile...
Ribadisco comunque che attaccare una parte soggetta a forti sollecitazioni con una leva lunga (che crea + sforzo) sulla plastica con viti che NON si stringono.. sia una bella truffa!
 
1809564
1809564 Inviato: 7 Giu 2007 12:51
 

OK! Attendo notizie! icon_wink.gif


masgara ha scritto:
Cen oggi diluvia a Milano. Ti saprò dire dopo il weekend visto che proverò a forzare con la velocità e vedere se tiene sto c*zzo di cupolino.
129 euro!
Al massimo vedrete al tg un cupolino di moto incastrato in un casco.

Napalm il problema, secondo me, si riproporrà anche con altri cupolini perché gli attacchi sono quelli: plasticaccia! Fammi sapere se trovi soluzioni geniali.
Grazie



Cen ha scritto:
Come và a protezione aria? In autostrada tiene botta o rischi sempre di volar via insieme a lui? icon_eek.gif


masgara ha scritto:
Un pelo è carino il cupolino. icon_rolleyes.gif Ma in sostanza sta male. icon_redface.gif Lo cambierò con quello Kawa quando (Dio solo sa) sarà disponibile.
Nel frattempo me lo tengo. icon_wink.gif Poi lo venderò per un tozzo di pane e di formaggio. icon_rolleyes.gif

Il montaggio è facile ma immagina due staffe orizzontali lunghe meno di una spanna che tengono il cupolino. Appena parti balla tutto anche se stringi tutte le viti (come ho fatto io). Il motivo è duplice: l'attacco è su dei pezzi di plastica non rigidi (si spostano anche solo se premi o tiri il pezzo in questione) e le staffe sono un poco lunghe e sono solo 2. Teoricamente ne servirebbe una terza stabilizzante anche se starebbe male e non ho idea di dove si potrebbe attaccare. Ovviamente questo succederà anche con il cupolino Kawa

Attendo le altre modifiche di tutti voi.
Sotto con altre cavie icon_cool.gif
 
1810838
1810838 Inviato: 7 Giu 2007 15:15
 

NapalmZ ha scritto:
Ma tu, le due viti lunghe in dotazione, le hai messe al posto di quele nere sul cruscotto?
A me sia le vecchie che quelle in dotazione stringono poco e poi girano a vuoto (in pratica la filettatura del buco è a puttane), e ne risulta che tutto il simpatico braccetto che và al cupolino sia stabile.. no che proprio NON sia stabile! Cioé A MANO muovevo vistosamente il cupolino.. figurati a 130km/h con l'aria... icon_confused.gif

SE per caso è dovuto ad un mio errato montaggio (dato che il foglio di illustrazione indica le viti per misure.. e non avevo modo di misurarle ieri!) potrebbe essere che sia solo poco stabile, invece ke completamente instabile...
Ribadisco comunque che attaccare una parte soggetta a forti sollecitazioni con una leva lunga (che crea + sforzo) sulla plastica con viti che NON si stringono.. sia una bella truffa!


anch'io ho messo il cupolino barracuda..quel problema che dici tu (del sentirlo muoversi troppo) è dovuto al fatto che le viti in dotazione sono della misura sbagliata infatti quelle fornite girano a vuoto perché sono troppo grandi. ci vogliono viti del 5 al posto che del 6 e in questo modo riuscirai ad avvitarlo in modo fisso.vanno toltele due viti nere e usate due da 5x35 al loro posto. sono sbagliate anche le misure sulle istruzioni non guardarle

SENZA SOSTITUIRE LE VITI IN DOTAZIONE CON QUELLE GIUSTE NON ANDARE IN GIRO PERCHE' TI VOLA VIA!
 
1810897
1810897 Inviato: 7 Giu 2007 15:21
 

io ho una vite fissata bene e l'altra che gira a vuoto dandomi l'idea della smink**atura della sede.
In ogni caso questa appoggia sui fili della frizione e alla fine non si sposta perché si appoggia spinta dal vento.
L'altra è fissata quindi l'impressione generale è che le due staffe siano fisse nel "migliore" dei modi. Ho usato le viti in dotazione e non le due nere.

Cio non toglie che balla tutto lo stesso. E' proprio il progetto che secondo me è fatto col KU!
 
1811348
1811348 Inviato: 7 Giu 2007 16:13
 

erman ha scritto:
anch'io ho messo il cupolino barracuda..quel problema che dici tu (del sentirlo muoversi troppo) è dovuto al fatto che le viti in dotazione sono della misura sbagliata infatti quelle fornite girano a vuoto perché sono troppo grandi. ci vogliono viti del 5 al posto che del 6 e in questo modo riuscirai ad avvitarlo in modo fisso.vanno toltele due viti nere e usate due da 5x35 al loro posto. sono sbagliate anche le misure sulle istruzioni non guardarle

SENZA SOSTITUIRE LE VITI IN DOTAZIONE CON QUELLE GIUSTE NON ANDARE IN GIRO PERCHE' TI VOLA VIA!


ottima analisi, dopo vado a prenderle dal ferramente di fiducia! icon_smile.gif
Difatti erano + grandi di diametro rispetto a quelle nere della zetina...
comunque le ho messe e poi tolte, girando un pò.. rischio di aver sputtanato la filettatura?!?
 
1811395
1811395 Inviato: 7 Giu 2007 16:20
 

masgara mi mandi le foto grandi a LeleAlboAThotmail.com per favore? Devo vedere bene... perchè quello Kawa sicuramente costerà un casino di soldi. Casomai se lo togli te lo potrei prendere... scontato! icon_lol.gif Scherzo! icon_wink.gif
 
1812672
1812672 Inviato: 7 Giu 2007 19:09
 

no vai tranquillo che con le viti in dotazione non hai rovinato niente perché tanto le hai avvitate sulla gomma!! icon_wink.gif
è proprio il progetto sbagliato compra delle viti nuove da 5x35 e vedrai che cambia totalmente la tenuta. le viti originali non usatele perché rischiate che vi venga via tutto. provate a tirare con le mani e vedrete! io ho smontato tutto il muso davanti e mascherina stumentazione e sono andato a vedere dove va effettivamente ad avvitare la vite quindi non si scappa!
 
1812749
1812749 Inviato: 7 Giu 2007 19:20
 

ciao ragazzi, so di essere OT ma avrei bisogno di un'informazione veloce dato che stasera andrò a comprare i prodotti per la pulizia della catena. Mi serve sapere se la catena sulla nuova zetina è con o-ring o senza o-ring! grazieeee
 
1827624
1827624 Inviato: 10 Giu 2007 22:33
Oggetto: primo tagliando
 

ciao a tutti gli zetisti,
martedi' porto la mia bimba a fare il primo tagliando sapreste dirmi che operazioni verranno fatte e l' importo??????? icon_question.gif icon_question.gif
grazie anticipatamente a tutti coloro che mi danno informazioni
 
1831124
1831124 Inviato: 11 Giu 2007 14:50
 

NapalmZ ha scritto:
erman ha scritto:
anch'io ho messo il cupolino barracuda..quel problema che dici tu (del sentirlo muoversi troppo) è dovuto al fatto che le viti in dotazione sono della misura sbagliata infatti quelle fornite girano a vuoto perché sono troppo grandi. ci vogliono viti del 5 al posto che del 6 e in questo modo riuscirai ad avvitarlo in modo fisso.vanno toltele due viti nere e usate due da 5x35 al loro posto. sono sbagliate anche le misure sulle istruzioni non guardarle

SENZA SOSTITUIRE LE VITI IN DOTAZIONE CON QUELLE GIUSTE NON ANDARE IN GIRO PERCHE' TI VOLA VIA!


ottima analisi, dopo vado a prenderle dal ferramente di fiducia! icon_smile.gif
Difatti erano + grandi di diametro rispetto a quelle nere della zetina...
comunque le ho messe e poi tolte, girando un pò.. rischio di aver sputtanato la filettatura?!?


Ho tolto i tondini che appoggiavano sul cruscotto ed ho avvitato direttamente le viti alla plastica. Ho preso due viti 5x35 che vanno bene perché pescano sulla filettatura che è solo sul fondo dell'aggangio. Basta guradare il buco e si vede che la filettatura inizia solo nella parte finale del buco ed è di metallo. Difficile da sminkiare. Mentre la prima parte di gomma/plastica è inutile quindi anche fosse sfilettata non conta nulla.
Così facendo il mio barracuda tiene.

Sono andato molto in giro questo fine settimana anche in autostrada. Risultato? Mi tengo il cupolino Barracuda. Una volta fissato è funzionale e protegge dal vento che si sente solo verso i 150. Così si può andare in autostrada decentemente. Certo non è bellissimo ma funziona e secondo me è accettabile

Ciao
 
1858048
1858048 Inviato: 14 Giu 2007 19:54
 

contamarce e attacco cupolino barracuda

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
1858566
1858566 Inviato: 14 Giu 2007 20:59
 

ma sul sito mi sembra che il cupolino sia montato piu'inbasso a filo faro .Il tuo dal faro ha una distanza enorme o sbaglio? icon_eek.gif
 
1861404
1861404 Inviato: 15 Giu 2007 10:56
 

Disteluc ha scritto:
ma sul sito mi sembra che il cupolino sia montato piu'inbasso a filo faro .Il tuo dal faro ha una distanza enorme o sbaglio? icon_eek.gif


Esatto. Le ho provate tutte. Non mi spiego come faccia il sito di Barracuda a presentare il cupolino così a filo e con inclinazione come da davanti della Z.
Secondo me è un trucco fotografico molto molto bastardo.

Distanza enorme no, però un centimetro si. L'ho ridotto togliendo parte delle rondelle del kit di montaggio e abbassando quindi il tutto. Solo che poi toccava sulla carrozzeria e con una buca rischiava di graffiare tutto. Così ho messo sotto dei feltrini.
Insomma un casino.

Tra Kawa e Barracuda non sapei a chi assegnare il premio "Peggior progettista 2007"
 
1861690
1861690 Inviato: 15 Giu 2007 11:29
 

io avrei una mezza idea di fare delle staffe che lo attacchino anche al manubrio, per dare maggiore stabilità.. dite che possa aiutare?!?
 
1861872
1861872 Inviato: 15 Giu 2007 11:45
 

sicuramente a barracuda: se il cupolino si monta con quelle staffe a dir poco oscene, è veramente inguardabile icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_eek.gif
 
1861979
1861979 Inviato: 15 Giu 2007 11:57
 

Shinigami ha scritto:
sicuramente a barracuda: se il cupolino si monta con quelle staffe a dir poco oscene, è veramente inguardabile icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_eek.gif


Quoto.... icon_eek.gif
 
1862062
1862062 Inviato: 15 Giu 2007 12:05
 

NikoSM660 ha scritto:
Shinigami ha scritto:
sicuramente a barracuda: se il cupolino si monta con quelle staffe a dir poco oscene, è veramente inguardabile icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_eek.gif


Quoto.... icon_eek.gif


[ot]
Sai che a guardarti bene Niko, hai un che di Keanu Reeves icon_question.gif icon_exclaim.gif icon_question.gif icon_exclaim.gif icon_eek.gif

Se ti vedesse la mia ragazza probabilmente ti violenterebbe... quindi è meglio se non ti vede icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif

0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
[/ot]
 
1881851
1881851 Inviato: 18 Giu 2007 20:17
Oggetto: problemone
 

ciao zetisti,
qualcuno ha risolto il problema del tiraggio a dx della moto??????
pensate come mi hanno risposto in casa kavasaki dopo la spiegazione del mio problema;
mi è stato detto che la moto va guidata con due mani impugnate al manubrio quindi se la moto tira a dx senza mani non è un problema di loro natura..................delusione totale!!!!!!!!!!
ca--arola è troppo pericoloso tenerla in queste condizioni non posso neppure allacciarmi il giubbino a moto avviata
vi prego aiutatemi eusa_pray.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif
 
1884520
1884520 Inviato: 19 Giu 2007 9:26
Oggetto: Re: problemone
 

omy79 ha scritto:
ciao zetisti,
qualcuno ha risolto il problema del tiraggio a dx della moto??????
pensate come mi hanno risposto in casa kavasaki dopo la spiegazione del mio problema;
mi è stato detto che la moto va guidata con due mani impugnate al manubrio quindi se la moto tira a dx senza mani non è un problema di loro natura..................delusione totale!!!!!!!!!!
ca--arola è troppo pericoloso tenerla in queste condizioni non posso neppure allacciarmi il giubbino a moto avviata
vi prego aiutatemi eusa_pray.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif


Omy questo forum è poco centrato mentre ne esiste uno specifico
Link a pagina di Motoclub Tingavert
Buona lettura
(comunque in kawasaki sono pazzi a continuare con quelle risposte deliranti - la prossima moto che prenderò col cavolo kawa!)
 
1964112
1964112 Inviato: 29 Giu 2007 16:59
 
 
2180776
2180776 Inviato: 31 Lug 2007 14:03
 

A me il cupolino non piace sulla Zetina....però se serve ....comunque io non lo monto lo stesso.

A proposito ho oggi montato sempre della Barracuda

Portatarga con luce Led
Freccie Viper corte in carbomio
Parafango posteriore

Ke dire è uno spettacolo comprato tutto in un negozio rivendiore costo €280-
 
2181610
2181610 Inviato: 31 Lug 2007 15:26
 
 
3186082
3186082 Inviato: 15 Dic 2007 0:22
 

Ehi ragazzi le staffe non vanno fissate al faro ma sotto il montante del manubrio per questo il cupolino e cosi in avanti e non è stabile azzzzz
 
3186104
3186104 Inviato: 15 Dic 2007 0:26
 

masgara Inviato: 14 Giu 07 18:54 Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

contamarce e attacco cupolino barracuda



masgara Inviato: 11 Giu 07 13:50 Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

NapalmZ ha scritto:
erman ha scritto:
anch'io ho messo il cupolino barracuda..quel problema che dici tu (del sentirlo muoversi troppo) è dovuto al fatto che le viti in dotazione sono della misura sbagliata infatti quelle fornite girano a vuoto perché sono troppo grandi. ci vogliono viti del 5 al posto che del 6 e in questo modo riuscirai ad avvitarlo in modo fisso.vanno toltele due viti nere e usate due da 5x35 al loro posto. sono sbagliate anche le misure sulle istruzioni non guardarle

SENZA SOSTITUIRE LE VITI IN DOTAZIONE CON QUELLE GIUSTE NON ANDARE IN GIRO PERCHE' TI VOLA VIA!


ottima analisi, dopo vado a prenderle dal ferramente di fiducia!
Difatti erano + grandi di diametro rispetto a quelle nere della zetina...
comunque le ho messe e poi tolte, girando un pò.. rischio di aver sputtanato la filettatura?!?


LE STAFFE VANNO FISSATE SOTTO LA STAFFA DEL MANUBRIO E NON SUL FARO .......
 
3199084
3199084 Inviato: 17 Dic 2007 13:32
 

Mmmm ma quello che ho capito io vanno usati i distanziatori neri, con lo snodo (quello che sfalsa i due cilindretti neri), e vanno fissati al posto delle 2 viti nere che si innestano affianco al blocchetto di accensione... sbaglio?

Cosa intenti tu per "SOTTO LA STAFFA DEL MANUBRIO E NON SUL FARO"?

grazie icon_smile.gif
 
3199755
3199755 Inviato: 17 Dic 2007 14:55
 

NapalmZ ha scritto:
Mmmm ma quello che ho capito io vanno usati i distanziatori neri, con lo snodo (quello che sfalsa i due cilindretti neri), e vanno fissati al posto delle 2 viti nere che si innestano affianco al blocchetto di accensione... sbaglio?

Cosa intenti tu per "SOTTO LA STAFFA DEL MANUBRIO E NON SUL FARO"?

grazie icon_smile.gif


penso di aver capito (e sbagliato a montare le mie).
le viti vanno avvitate non sulla zona della plastica ma sotto dove c'è il "perno/teleaio dell'anteriore".
proverò prossimamente
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©