Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Modifiche Estetiche

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Carter a specchio [consigli]
1589547
1589547 Inviato: 3 Mag 2007 20:48
Oggetto: Carter a specchio [consigli]
 

Vorrei fare il mio carter a specchio, mi pare ke la procedura sia abbastanza semplice (scartavetrare un bel pò e poi pasta abrasiva) solo ke nel mio caso il carter è verniciato e mi sa ke levare la vernice da alcuni punti è abbastanza dura.....ho pensato di usare del diluente o lo sverniciatore ma nn so quali risultati otterrei sopratutto usando lo sverniciatore dato ke nn l'ho mai utilizzato prima
 
1589594
1589594 Inviato: 3 Mag 2007 20:51
 
 
1589658
1589658 Inviato: 3 Mag 2007 20:56
 
 
1589690
1589690 Inviato: 3 Mag 2007 20:58
 

ho già visto il tuo lavoro, magari verrebbero anke i miei cosi! il mio dubbio è su cosa utilizzare x togliere la vernice nei punti dove non posso farlo con la carta abrasiva.
 
1589729
1589729 Inviato: 3 Mag 2007 21:01
 

djroby ha scritto:
total24 ha scritto:
fai cm ha fatto djroby e vedi ek verra molto bn.. icon_wink.gif

MBK Nitro by djroby [CopriCarter Estivo Pronto,FOTO ! ! !]



QUOTO....l'ho fatto io........ed il risultato si nota 0510_regolamento.gif 0510_regolamento.gif ...osserva la,posta se vuoi,kiedi pure la ke poi t rispondo icon_wink.gif .....


si ma col svenciatore è un lavoro fin troppo complesso
anche io lo vorrei fare ma io ho pansavo di scartvetrare con quella da 400-600 (ad acqua) e la vernice + profonda (xkè io l'ho verciato sopra) toglierla scaldando con un phoon potente che si kiama sverniciatore.. icon_wink.gif
 
1590057
1590057 Inviato: 3 Mag 2007 21:25
 

pensavo fosse un prodotto SORRY icon_smile.gif allora mi tokka fare tutto con la carta abrasiva
 
1590198
1590198 Inviato: 3 Mag 2007 21:40
 

ma lo sverniciatore si può usare per grattare via la vernice anche dalle carene???
 
1590365
1590365 Inviato: 3 Mag 2007 21:57
 

scusatemi tanto ragazzi...della guida ho capito tutto...ma c'è solo una cosa che non ho capito...cos'è il tampone che và messo sul trapano?!?
 
1590487
1590487 Inviato: 3 Mag 2007 22:09
 

gimmy-nrg-89 ha scritto:
scusatemi tanto ragazzi...della guida ho capito tutto...ma c'è solo una cosa che non ho capito...cos'è il tampone che và messo sul trapano?!?



il tampone è appunto un TAMPONE di feltro,rotondo,ke si monta sul trapano come una punta,e girando velocemente lucida dove c'è la pasta abrasiva...comunque lo sverniciatore è sia ad aria(e farlo su un carter ke è grosso è un massakro) sia in pasta,è una gelatina..io ho la gelatina...la si spennella sopra e si attende icon_wink.gif ......
 
1590756
1590756 Inviato: 3 Mag 2007 22:32
 

scusate la mia infinita ignoranza...qual'è il procedimento per grattare con carta vetrata ad acqua...la infilo nel lavandino?
 
1590834
1590834 Inviato: 3 Mag 2007 22:38
 

Sparta ha scritto:
scusate la mia infinita ignoranza...qual'è il procedimento per grattare con carta vetrata ad acqua...la infilo nel lavandino?


riempi un sekkiello d'acqua....c immergi la cartavetrata..la lasci li x un bel po..ke si inzuppa proprio bene.....dopo prendi e gratti...e abbastanza spesso fai una "pucciata"nell'acqua cn la cartavetra,e poi riparti a grattare icon_wink.gif
 
1593400
1593400 Inviato: 4 Mag 2007 12:36
 

Una volta lucidato il carter non ho problemi con l'acqua? nel senso ke ho paura ke si makki l'alluminio
 
1594065
1594065 Inviato: 4 Mag 2007 14:04
 

Elpibedeoro ha scritto:
Una volta lucidato il carter non ho problemi con l'acqua? nel senso ke ho paura ke si makki l'alluminio


no nn dovresti...al massimo alla lunga potrebbe farsi qualke segnettino di ossido o addirittura ruggine,ma dubito x quest'ultima...comunque se vuoi dai una passata di lucido trasparente e così sei a posto..ma diventerà un po meno lucido icon_biggrin.gif
 
1601380
1601380 Inviato: 5 Mag 2007 14:39
 

Ultima modifica di Elpibedeoro il 5 Mag 2007 14:43, modificato 1 volta in totale
 
1601395
1601395 Inviato: 5 Mag 2007 14:41
 

bell lavoro.... icon_wink.gif comunque la pompa dell'acqua..l'hai fatta cn lo stessoprocedimento x il carte??? cioè qll del topic d djroby???
 
1601407
1601407 Inviato: 5 Mag 2007 14:42
 

si la stessa procedura!
 
1601500
1601500 Inviato: 5 Mag 2007 14:52
 

Elpibedeoro ha scritto:
si la stessa procedura!
a ok..ma x la pompa dell'acqua...ha trovato diffcoltà a smontarla ??
 
1601525
1601525 Inviato: 5 Mag 2007 14:55
 

nessun problema, ma l'avevo già fatto molte altre volte.... comunque se smonti anke il collettore dei tubi (il componente + piccolo)uscirà dell'acqua che è quella ke è rimasta nel circuito, poi nn ci sono problemi
 
1601535
1601535 Inviato: 5 Mag 2007 14:56
 

Elpibedeoro ha scritto:
nessun problema, ma l'avevo già fatto molte altre volte.... comunque se smonti anke il collettore dei tubi (il componente + piccolo)uscirà dell'acqua che è quella ke è rimasta nel circuito, poi nn ci sono problemi

a ok....xò dp devo rimetterla l'acqua visto ke ne è uscita 1 poca?
 
1601803
1601803 Inviato: 5 Mag 2007 15:41
 

controlla la quantità del liquido dalla vasketta e vedi se ce ne vuole un pò.
 
1602126
1602126 Inviato: 5 Mag 2007 16:59
 

comunque nn te ne esce poka d acqua..ne esce parekkia...okkio icon_wink.gif
 
1603189
1603189 Inviato: 5 Mag 2007 21:02
 
 
1603208
1603208 Inviato: 5 Mag 2007 21:06
 

Elpibedeoro ha scritto:
controlla la quantità del liquido dalla vasketta e vedi se ce ne vuole un pò.



smontando la pompa dal copriaccensione quanto liquido t è uscito?????xkè io ho paura ke kotninui a uscire fino a svuotarsi completamente la vaschetta del liquido .... icon_biggrin.gif .....
 
1603368
1603368 Inviato: 5 Mag 2007 21:33
 

djroby ha scritto:
Elpibedeoro ha scritto:
controlla la quantità del liquido dalla vasketta e vedi se ce ne vuole un pò.



smontando la pompa dal copriaccensione quanto liquido t è uscito?????xkè io ho paura ke kotninui a uscire fino a svuotarsi completamente la vaschetta del liquido .... icon_biggrin.gif .....
raga io ho letto tutto ma nn saprei come si fa cioe nn conosco la carta vetrata 400 che carta e io ho la 35 e roba simile ma poi dopo che si e grattato devo passare quel prodotto come si chiama quello sgrassatore lo lascio asciugare e poi gratto di nuovo??? e poi dopo che cosa devo passare la psta lucida e ma io nn ho il tampone e nn riuscirei a fare niente con il trapano si puo fare con un panno e lucidare strofinandolo tante volte????
 
1603383
1603383 Inviato: 5 Mag 2007 21:36
 

mbknitro ha scritto:
djroby ha scritto:
Elpibedeoro ha scritto:
controlla la quantità del liquido dalla vasketta e vedi se ce ne vuole un pò.



smontando la pompa dal copriaccensione quanto liquido t è uscito?????xkè io ho paura ke kotninui a uscire fino a svuotarsi completamente la vaschetta del liquido .... icon_biggrin.gif .....
raga io ho letto tutto ma nn saprei come si fa cioe nn conosco la carta vetrata 400 che carta e io ho la 35 e roba simile ma poi dopo che si e grattato devo passare quel prodotto come si chiama quello sgrassatore lo lascio asciugare e poi gratto di nuovo??? e poi dopo che cosa devo passare la psta lucida e ma io nn ho il tampone e nn riuscirei a fare niente con il trapano si puo fare con un panno e lucidare strofinandolo tante volte????


il procedimento è quello ke ho scritto...se nn fai così come ho detto non t verà lucido,e cn la carta grana 35 avrai fatto una cosa orribile,da buttar via ormai il copricarter,avrai lasciato dei solki paurosi....il tampone lo si compra,cn un panno nn riesci a lucidare così bene,le carte le kiedi al venditore cn la grana 500 ad acqua e lui te la da,kiedi la 800 ad acqua e te la da,kiedi la 1000 ad acqua e lui te la da...comunque c'è scritto dietro al foglio lo spessore,nn mi sembra così complesso da fare icon_rolleyes.gif eheheheh
 
1603399
1603399 Inviato: 5 Mag 2007 21:39
 

djroby ha scritto:
mbknitro ha scritto:
djroby ha scritto:
Elpibedeoro ha scritto:
controlla la quantità del liquido dalla vasketta e vedi se ce ne vuole un pò.



smontando la pompa dal copriaccensione quanto liquido t è uscito?????xkè io ho paura ke kotninui a uscire fino a svuotarsi completamente la vaschetta del liquido .... icon_biggrin.gif .....
raga io ho letto tutto ma nn saprei come si fa cioe nn conosco la carta vetrata 400 che carta e io ho la 35 e roba simile ma poi dopo che si e grattato devo passare quel prodotto come si chiama quello sgrassatore lo lascio asciugare e poi gratto di nuovo??? e poi dopo che cosa devo passare la psta lucida e ma io nn ho il tampone e nn riuscirei a fare niente con il trapano si puo fare con un panno e lucidare strofinandolo tante volte????


il procedimento è quello ke ho scritto...se nn fai così come ho detto non t verà lucido,e cn la carta grana 35 avrai fatto una cosa orribile,da buttar via ormai il copricarter,avrai lasciato dei solki paurosi....il tampone lo si compra,cn un panno nn riesci a lucidare così bene,le carte le kiedi al venditore cn la grana 500 ad acqua e lui te la da,kiedi la 800 ad acqua e te la da,kiedi la 1000 ad acqua e lui te la da...comunque c'è scritto dietro al foglio lo spessore,nn mi sembra così complesso da fare icon_rolleyes.gif eheheheh
ah ok un giorno di questi mi mettero a fare tutte le parti del motorino che si possono fare grazie mille
 
1603408
1603408 Inviato: 5 Mag 2007 21:40
 

d niente....comunque non ti consiglio di fare pezzi come le forcelle,perkè sarebbe un massakro pratikamente impossibile....almeno,credo...poi certo se t impegni tutto può venir bene icon_wink.gif
 
1603418
1603418 Inviato: 5 Mag 2007 21:42
 

djroby ha scritto:
d niente....comunque non ti consiglio di fare pezzi come le forcelle,perkè sarebbe un massakro pratikamente impossibile....almeno,credo...poi certo se t impegni tutto può venir bene icon_wink.gif
ok io dicevo il carter la pompa del acqua e se ce qualcosaltro lo faro comunque ci metti tanto a fare un lavoro cosi 2giorni bastano
 
1603458
1603458 Inviato: 5 Mag 2007 21:48
 

mbknitro ha scritto:
djroby ha scritto:
d niente....comunque non ti consiglio di fare pezzi come le forcelle,perkè sarebbe un massakro pratikamente impossibile....almeno,credo...poi certo se t impegni tutto può venir bene icon_wink.gif
ok io dicevo il carter la pompa del acqua e se ce qualcosaltro lo faro comunque ci metti tanto a fare un lavoro cosi 2giorni bastano


il mio carter l'ho fatto in un pomeriggio,c'ho messo un pomeriggio intero xkè nn ho pensato subito all'idea d usare la paglietta x tojer la vernice.....e si fa parekkio in fretta....comunque nn c vuole molto se si hanno tutti gli attrezzi e se si ha un po d dimestikezza(avevo già fatto i carter a uno scarabeo e a una vespa,quindi diciamo ke sapevo un po come fare icon_wink.gif ) ....
 
1604125
1604125 Inviato: 6 Mag 2007 2:15
 

se sul mio carter nn ci sta verinice posso pulirlo direttamente cn il diluentre nitro e poi fare lo stesso procedimento cn la carta vetrata e la pasta abrasiva??
ma djroby ha usato la carta normalmente o cn l'acqua??
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Modifiche Estetiche

Forums ©