Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaNormativa d'Epoca

   

Pagina 1 di 1
 
Assenza foglio complementare [come fare ?]
1280625
1280625 Inviato: 7 Mar 2007 12:26
Oggetto: Assenza foglio complementare [come fare ?]
 

Ho bisogno di un aiuto per una moto d'epoca acquistata alcuni mesi fa...l'agenzia mi ha dato informazioni parziali ed ora mi ritrovo che non risco a metterla in regola. In pratica ho la carta di circolazione, sono stati pagati i bolli dal 1960 al 1981, manca il foglio complementare,, e sembra sia il problema maggiore...., il primo possessore è del 1914, e non è stata irradiata d'ufficio.
Come posso metterla in regola??

Grazie anticipo per qualsiasi dritta !
 
1281066
1281066 Inviato: 7 Mar 2007 14:08
 

Chi è l attuale intestatario dela moto?

Perche in caso cge tu non lo sia devi far fare una denuncia di smarriemento all attuale possessore, farlo rifare e poi fare il passaggio di proprieta.

In caso che l intestatario fosse defunto devi rivalerti sui suoi discendenti diretti.

L'alternativa a questo è la reimmatricolazione. Come è possibile che la moto non sia stata radiata se non sono stati pagati piu bolli?
 
10715246
10715246 Inviato: 6 Ott 2010 12:42
Oggetto: Consigli sull'acquisto di una moto d'epoca.
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve, sono nuovo. Spero in un vs. aiuto...sono in trattativa per un mv agusta 125 con targa e libretto ma sprovvista di foglio complementare (come comportarsi?). La prima cosa che farò e la visura, dato che il possessore dichiara che da una vecchia visura risulta mai radiata... Grazie
 
10716071
10716071 Inviato: 6 Ott 2010 14:45
 

il legittimo proprietario deve fare la denuncia di smarrimento e richiedere il nuovo

C. di P.
 
10716163
10716163 Inviato: 6 Ott 2010 14:56
 

Ciao Ignacio, se non disturbo ti spiego meglio la situazione... e se puoi darmi qualche consiglio per l'acquisto.

Il possessore attuale della moto mi ha detto che la prese una ventina di anni fà insieme ad altre per restaurarla, ma non lo ha mai fatto. Dice che la denuncia posso farla anch'io dopo aver fatto l'atto di vendita dal notaio. Non sono molto pratico in materia, navigando online ci sono varie risposte in merito e dar la verità sono confuso su come procedere. Ti ringrazio per aver risposto.
 
10716204
10716204 Inviato: 6 Ott 2010 15:01
 

maric ha scritto:
Ciao Ignacio, se non disturbo ti spiego meglio la situazione... e se puoi darmi qualche consiglio per l'acquisto.

Il possessore attuale della moto mi ha detto che la prese una ventina di anni fà insieme ad altre per restaurarla, ma non lo ha mai fatto. Dice che la denuncia posso farla anch'io dopo aver fatto l'atto di vendita dal notaio. Non sono molto pratico in materia, navigando online ci sono varie risposte in merito e dar la verità sono confuso su come procedere. Ti ringrazio per aver risposto.


Maric, mi sa che allora la situazione cambia, e di parecchio.
Se ho capito bene chi vende la moto possiede i documenti, chiaramente senza foglio complementare, ma non ne è l'effettivo proprietario.

E' per questo che il Topic corretto che Ti interessa è questo :
Proprietario non intestatario [veicolo non radiato]

Intanto leggilo bene, poi ci troviamo di là.... 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10716231
10716231 Inviato: 6 Ott 2010 15:06
 

Grazie mille GippiGuzzi sei stato gentilissimo... spero di risolvere tutto in meglio.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaNormativa d'Epoca

Forums ©