Leggi il Topic


Qual'è il vostro vino preferito?
4573577
4573577 Inviato: 26 Mag 2008 18:23
 

per quanto mi riguarda c'è vino e vino
ovviamente dipende da cosa si mangia o se è da aperitivo

comunque in generale mi piace molto il "NERO D' AVOLA"
 
4679448
4679448 Inviato: 5 Giu 2008 22:59
 

lacrima cristi icon_mrgreen.gif
 
4773774
4773774 Inviato: 14 Giu 2008 0:41
 

devil0840 ha scritto:
non potrei mai fare a meno dell'AMARONE... stupendo vino della Valpolicella


Alleluia sorella!!!

Un vino nato "per sbaglio", che non è nemmeno DOC ma è strepitoso! icon_wink.gif
 
4911277
4911277 Inviato: 26 Giu 2008 16:16
Oggetto: ...
 

ciao a tutti.

nero davola
negramaro
primitivo
cannonau

quando si ha il gusto di bere un vino forte va bene su ogni pietanza...
si sconsiglia l'uso a stomaco vuoto e nn esagerate se dovete salire in sella subito! icon_wink.gif
 
4927131
4927131 Inviato: 27 Giu 2008 19:44
 

Un buon Lambrusco sfuso.

poca spesa............molta resa!!
 
4927294
4927294 Inviato: 27 Giu 2008 19:56
 

altra perla (forse perchè bevuta ghiacciata accompagnando un piatto di frutti di mare crudi accaldato dal sole e meravigliato come sempre dalla bellezza del salento icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif )
Rosa del salento (conti ZECCA)
rosato di negramaro
Sono felicissimo che questi vini stiano tornando di moda vittime di una assurda maldicenza che li voleva prodotti di scarto fatti col rosso e col bianco.
Altro rosato fantastico il cerasuolo abruzzese... un incanto quello di Illuminati e se lo trovate un altro con il tralcetto di vite legato al colo della bottiglia (non ricordo la cantina) !!!
 
5007454
5007454 Inviato: 5 Lug 2008 14:11
 

Ciao a tutti.
Oltre a non essere un esperto non ho un vino preferito, dipende da cosa sto mangiando. Se è cucina sarda per esempio non può che essere cannonau; se è carne alla brace mi piace berci il Chianti.
Insomma ad ogna cibo il suio.

Poi all'occorenza se sona a casa mi bevo il vino che facciamo noi, senza gloria e senza infamia. 0510_sorriso.gif
 
5109242
5109242 Inviato: 15 Lug 2008 15:17
 

Ciao a tutti, premetto che di vini non ne capisco niente... icon_redface.gif ovvero, è inutile andare a mangiare e cercare di scegliere un buon vino per tutto il pasto, non funziona proprio così, un vino per una pietanza !!!, in modo da far risaltare l'aroma dei sapori... ecc, ecc solo due volte ho avuto la fortuna di sperimentare ciò, una in Italia ed una in Canada, dove ho assaggiato l'Ice Wine, che ho apprezzato molto...ma preferisco di gran lunga i nostri passiti, i magnifici vini da contemplazione. Un taglio e basta...
Per il resto vino della casa, che a volte è abbastanza buono per cui non è neccessario condirci l'insalata... icon_asd.gif
 
5180745
5180745 Inviato: 22 Lug 2008 17:36
 

Rosso di Montefalco e Arringatore!! Scusate se sono un pò campanilistico! In genere comunque mi piacciono i vini di carattere, i rossi da 13° accompagnati da un bell'arrosto di cacciagione sono il massimo secondo me! icon_asd.gif
 
5192303
5192303 Inviato: 23 Lug 2008 16:49
 

Salve a tutti,

i vini che preferisco sarebbero quasi tutti...

sono di origine perugina icon_razz.gif (torgiano bianco e rosso riserva, sagrantino di montefalco e grechetto)

sono fidanzata ad un salentino icon_mrgreen.gif (santosabatog) che mi ha fatto scoprire quelli della sua terra (negramaro, salice salentino, primitivo)

e abito in provincia di Reggio Emilia per cui ho avuto la possibilità di promuovere il mitico lambrusco...=) icon_asd.gif


per non parlare di quando andiamo in vacanza... (adoro l'aleatico dell'isola d'elba) icon_razz.gif
diciamo che a vino sto messa proprio bene icon_redface.gif icon_redface.gif
 
5193206
5193206 Inviato: 23 Lug 2008 18:14
 

lucignola ha scritto:
(adoro l'aleatico dell'isola d'elba)

E siamo dueeeeeeeeeeeeee!!!! Mazzei Battani? Sopra Marciana Marina?
Buonoooooooooooooooo
 
5193439
5193439 Inviato: 23 Lug 2008 18:38
 

è veeeeeeeeroooo... icon_mrgreen.gif



certe tavole mi son presa icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5219055
5219055 Inviato: 26 Lug 2008 9:20
Oggetto: Preferibilmente del Collio .............................
 

0509_marlowe.gif ....bianco : tocai (friulano) - malvasia - pinot
0509_marlowe.gif ....rosso : merlot - cabernet
 
5700559
5700559 Inviato: 16 Set 2008 23:00
 

Nero : ce ne sono troppi... ma il nebbiolo di mio suocero!!!
Bianco: Pigato delle cantine Bruna.. è da cappottarsi!!!!!!!
 
5707624
5707624 Inviato: 17 Set 2008 17:09
 

avete mai assaggiato il gutturnio superiore della cantina Montesissa ? è uno ssspettacolo !! icon_smile.gif
 
5789006
5789006 Inviato: 25 Set 2008 10:27
 

Questa estate durante un giro in moto in Germania e Francia ha assaggiato nella valle della Mosella un Riesling sfuso semplicemente strepitoso. Penso che ci tornerò oltre che per la bellezza del posto proprio per questo vino.
Altri vini ? Traminer (altre quelli del Trentino sono ottimi quelli dell’alsazia)

Di rossi: Barbaresco n° 1 - poi Amarone
Andando spesso in Francia trovo che sia buono pure il Medoc e neanche troppo caro in rapporto con i nostri vini.
E poi perché no, lo champagne, ma non quello di marche famose venduto in Italia
In Francia si trova a prezzo accettabile di cantine sconosciute e pure il “blanc du blanc” il migliore
 
5798073
5798073 Inviato: 25 Set 2008 21:49
 

Segnalazione per un sauvignon. I vini del bosco eliceo nella zona del delta del po'. Importati intorno al 1500. Gran profumo. L'ho bevuto freschissimo con qualche crostino in un bar su un canale a comacchio.
Vale l'assaggio se passate di li
 
5889816
5889816 Inviato: 5 Ott 2008 12:18
 

un bel muller turgau o un cabernet souvignon.... non ci sono paragoni per me...... ma se mi date altro una volta che è di qualità a me va bene icon_asd.gif
 
5921941
5921941 Inviato: 8 Ott 2008 11:26
 

scusate l'intromissione ma il "madera" in zona padova dove posso trovarlo?
 
6030258
6030258 Inviato: 17 Ott 2008 19:43
 

klingo ha scritto:
avete mai assaggiato il gutturnio superiore della cantina Montesissa ? icon_smile.gif


icon_question.gif accompagnato a quali piatti ? icon_question.gif
 
6090898
6090898 Inviato: 23 Ott 2008 20:56
 

Come rosso preferisco il Lacrima di Morro d'Alba (AN), accompagnato con arrosti corposi e formaggi stagionati o, per farsi del male, il Primitivo di Manduria.
Per i bianchi il Verdicchio dei Castelli di Jesi è ottimo, ma anche il Falanghina di Benevento se la cava niente male...
Ad ogni modo in Italia c'è solo l'imbarazzo della scelta!

State attenti all'etilometro...
 
6184900
6184900 Inviato: 2 Nov 2008 10:14
 

aquilasolitaria ha scritto:


icon_question.gif accompagnato a quali piatti ? icon_question.gif



è un vino piacentino, si abbina benissimo con tutti i salumi e naturalmente alla cucina piacentina, pancetta, gnocco fritto e un bicchiere di gutturnio.....mhhh...che goduria !
 
6185326
6185326 Inviato: 2 Nov 2008 11:54
 

rosso: primitivo di manduria
rosato: salento
bianco: nun se po' beve.... icon_asd.gif
 
6216723
6216723 Inviato: 5 Nov 2008 12:31
 

A me piacciono praticamente solo i rossi e siccome sono un amante della carnazza nel 90% delle occasioni bevo vini corposi dal sapore deciso; i miei preferiti sono Primitivo di Manduria, Chianti D.O.C.G., Sangiovese barricato, Nero D'Avola.
 
6217990
6217990 Inviato: 5 Nov 2008 14:47
 

Lambrusco, Ortrugo, ...
Rossi frizzanti in genere, ma anche quelli dolci, anche i bianchi dolci o frizzanti...
 
6227245
6227245 Inviato: 6 Nov 2008 13:28
 

come bianco mi piace il "bianco di nera" azienda Milazzo e figli
come rosso dovete assolutamente assaggiare il "Tancredi" di Donnafugata,veramente un ottimo vino di fascia media (50 euro circa a bottiglia al ristorante)
 
6285971
6285971 Inviato: 13 Nov 2008 13:30
 

ho espresso (non il caffè) più volte i miei preferiti......forse è meglio che dica che i vini frizzanti non li considero vini icon_rolleyes.gif
 
6293310
6293310 Inviato: 14 Nov 2008 0:23
 

Io adoro i vini fermi e corposi, "de cui" i valtellinesi occupano un'ottima piazza: a parte i vari Sassella, Inferno, Grumello consiglierei lo Sfursat 5 stelle o una variante dell'Inferno: il Mazér.. ovviamente di cantina Nino Negri icon_wink.gif
 
6302801
6302801 Inviato: 15 Nov 2008 0:52
 

Chianti sulle carni silvaner sul pesce e gewurtztraminer sul dolce!
E se il grano rimane, barolo!
 
6302809
6302809 Inviato: 15 Nov 2008 0:56
 

pegaso69 ha scritto:
Chianti sulle carni silvaner sul pesce e gewurtztraminer sul dolce!
E se il grano rimane, barolo!


quoto al 100%
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarForum Enogastronomico e Turismo Fai da Te

Forums ©