Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
troppi morti sulle strade, strage di pedoni e ciclisti
16364292
16364292 Inviato: 11 Ott 2023 16:28
 

In realtà non c'è nessun problema da risolvere, ognuno per sé, Dio per tutti. 0509_pernacchia.gif icon_xd_2.gif
 
16371586
16371586 Inviato: 23 Nov 2023 21:37
 

Quale sarebbe per la precisione il problema nell'incrocio riportato? Io ad una prima occhiata vedo solamente il furgone parcheggiato bellamente sulla pista ciclabile/zona di attracco autobus...
 
16371601
16371601 Inviato: 24 Nov 2023 0:27
 

Lo hai forse "disegnato" tu? eusa_think.gif
 
16371840
16371840 Inviato: 26 Nov 2023 12:30
 

No, sebbene lavorare nella progettazione della viabilità non penso mi dispiacerebbe affatto.

L'incrocio in figura è molto lontano dalla perfezione, ma mi sembra che almeno provi a dare un po' di attenzione agli utenti deboli della strada, evidenziando le loro traiettorie.

Per vede un incrocio fatto bene bisogna uscire dall'Italia ahinoi.
Qualcosa fatto così
 
16371847
16371847 Inviato: 26 Nov 2023 13:38
 

E chi non sarebbe capace con cinque corsie di marcia da ogni lato?

Piuttosto, hai mai visitato Tokio?
Non ci sono parcheggi per le auto nelle strade, se non carico scarico merci.
Semplicemente la gente va in giro coi mezzi pubblici, e l'auto serve per andare fuori città.

Da noi non ti fanno entrare in macchina a Milano, per poi non trovare parcheggio alle entrate della metropolitana.
 
16371858
16371858 Inviato: 26 Nov 2023 14:59
 

Non è una questione di grandi spazi, anche se aiutano. Bisogna gestire al meglio quelli che ci sono.

Non sono mai stato a Tokyo ma sono assolutamente concorde dal togliere parcheggi ed auto dai centri cittadini.
L'intermodalità potrebbe essere molto più sviluppata.
 
16372077
16372077 Inviato: 27 Nov 2023 21:28
 

RossoNavigante ha scritto:
Non è una questione di grandi spazi, anche se aiutano. Bisogna gestire al meglio quelli che ci sono.

Non sono mai stato a Tokyo ma sono assolutamente concorde dal togliere parcheggi ed auto dai centri cittadini.
L'intermodalità potrebbe essere molto più sviluppata.


A Tokyo se non ricordo male, se non hai il posto privato per parcheggiare, nemmeno la puoi comprare l'auto.

Togliere i parcheggi ed auto da centri cittadini è una fesseria, chi abita in condominio e ha due o tre auto, con un solo garage/posto auto dove la mette la macchina?
 
16372079
16372079 Inviato: 27 Nov 2023 21:41
 

O non ha proprio il posto auto.

Per quanto mi riguarda è inconcepibile una casa senza parcheggio, però nelle grandi città non è anormale.

(infatti mi è anche inconcepibile vivere in una grande città icon_asd.gif )

Poi possiamo fare tutti i discorsi che vogliamo sulla "città 15 minuti", ma la spesa grossa in autobus rompe le balle a tutti, il disabile in bici non ci va, eccetera.
 
16372080
16372080 Inviato: 27 Nov 2023 21:42
 

gilberto36 ha scritto:
A Tokyo se non ricordo male, se non hai il posto privato per parcheggiare, nemmeno la puoi comprare l'auto.

Togliere i parcheggi ed auto da centri cittadini è una fesseria, chi abita in condominio e ha due o tre auto, con un solo garage/posto auto dove la mette la macchina?


Tokio ha 14 milioni di abitanti, e aggiungendo l'hinterland arriva a 40 milioni.

A Tokio città non ci sono parcheggi, ma nemmeno macchine in seconda o terza fila, gente che litiga per il parcheggio, eccetera.

Semplicemente il trasporto pubblico è impressionante ed efficiente, e gli abitanti lo usano.

Vai a Milano, e per parcheggiare è un terno al lotto, e magari al ritorno ti trovi pure la sorpresa.
 
16372081
16372081 Inviato: 27 Nov 2023 21:45
 

TommyTheBiker ha scritto:
O non ha proprio il posto auto.

Per quanto mi riguarda è inconcepibile una casa senza parcheggio, però nelle grandi città non è anormale.

(infatti mi è anche inconcepibile vivere in una grande città icon_asd.gif )

Poi possiamo fare tutti i discorsi che vogliamo sulla "città 15 minuti", ma la spesa grossa in autobus rompe le balle a tutti, il disabile in bici non ci va, eccetera.


Ma sono d'accordo con te, basta non andare ad abitare a Tokio o a Milano rotfl.gif rotfl.gif

Pensa che io ho cambiato tre case spostandomi sempre più dai centri abitati, adesso vivo in un paesino da 4000 anime, con tanta campagna, e vivo meglio.
 
16372083
16372083 Inviato: 27 Nov 2023 22:00
 

Partendo dal presupposto che i cambiamenti così non si fanno in tre mesi ma in anni, questo è il risultato di decenni di politiche scellerate dove si è sottofinanziato il trasporto pubblico e si è incentivato l'utilizzo dell'auto anche in territori densamente popolati come le città.
Il fatto che una famiglia di città abbia due o tre auto è il sintomo di questa infausta malattia che sparirebbe se solo ci fosse più attenzione verso un diverso tipo di mobilità.
L'auto è una bella invenzione ma dovrebbe essere usata per gli spostamenti dove la scarsità della popolazione rende inefficiente il trasporto pubblico.
Usarla altrove porta un depauperamento degli spazi pubblici, congestionamento, morte dei piccoli negozi e inquinamento. Oltre che impoverimento delle famiglie, perché mantenere tre auto non è una spesa banale.
 
16372086
16372086 Inviato: 27 Nov 2023 22:39
 

Basta rimuovere le auto sempre ferme al parcheggio!! 0509_mitra.gif
 
16372092
16372092 Inviato: 27 Nov 2023 23:09
 

Motron7 ha scritto:
Basta rimuovere le auto sempre ferme al parcheggio!! 0509_mitra.gif


In che senso?
Se non hanno l'assicurazione, le rimuovono, altrimenti perché dovrebbero farlo?

E poi ci sono mille realtà, dipende da dove abiti.
 
16372094
16372094 Inviato: 27 Nov 2023 23:33
 

RossoNavigante ha scritto:
sono assolutamente concorde dal togliere parcheggi ed auto dai centri cittadini.
Ma sei serio?
 
16372098
16372098 Inviato: 28 Nov 2023 0:05
 

JO74 ha scritto:
RossoNavigante ha scritto:
sono assolutamente concorde dal togliere parcheggi ed auto dai centri cittadini.
Ma sei serio?

Dopo aver vissuto per un anno in una città dei Paesi Bassi, assolutamente sì.
Ma posso capire che è difficile capire come può essere gestita una città con poche auto fin quando ci si è abituati a vedere le città invase dai motori.

A volte si pensa che in Olanda siano tutti alieni e ricchi e che qui un progetto del genere non funzionerebbe ma in realtà le città olandesi negli anni '70 erano messe peggio delle nostre e le strade motorizzate prolificavano.

Quest'anno sono stato nel nord della Spagna in territori che hanno un PIL similare a quello della Basilicata e devo dire che, nonostante non siano viabilisticamente progredite come nei paesi bassi, gli spazi pubblici nelle città che ho visto sono gestiti molto meglio che nella maggior parte delle città italiane.
 
16372099
16372099 Inviato: 28 Nov 2023 0:06
 

JO74 ha scritto:
Ma sei serio?


Sarà uno di quelli che vive in centro città e vuole la ztl (per gli altri) così che non trova traffico lui icon_mrgreen.gif
 
16372100
16372100 Inviato: 28 Nov 2023 0:12
 

Hazrael88 ha scritto:
Sarà uno di quelli che vive in centro città e vuole la ztl (per gli altri) così che non trova traffico lui icon_mrgreen.gif

No, non vivo in centro città ma ci lavoro e mi sposto in bici dove posso, sfidando tutti i pericoli e le difficoltà che una città invasa dalle auto comporta.
 
16372101
16372101 Inviato: 28 Nov 2023 0:46
 

RossoNavigante ha scritto:
Dopo aver vissuto per un anno in una città dei Paesi Bassi, assolutamente sì.
Ma posso capire che è difficile capire come può essere gestita una città con poche auto fin quando ci si è abituati a vedere le città invase dai motori.

A volte si pensa che in Olanda siano tutti alieni e ricchi e che qui un progetto del genere non funzionerebbe ma in realtà le città olandesi negli anni '70 erano messe peggio delle nostre e le strade motorizzate prolificavano.

Quest'anno sono stato nel nord della Spagna in territori che hanno un PIL similare a quello della Basilicata e devo dire che, nonostante non siano viabilisticamente progredite come nei paesi bassi, gli spazi pubblici nelle città che ho visto sono gestiti molto meglio che nella maggior parte delle città italiane.


Stai parlando di piccole realtà, non di città con un milione di abitanti, e se a Milano aggiungi tutto l'hinterland, non avrei idea di quante persone si parla.
 
16372119
16372119 Inviato: 28 Nov 2023 1:53
 

Più persone ci sono, meno auto dovrebbero esserci. Il mezzo motorizzato proprio funziona bene dove ci sono lunghe distanze e territori scarsamente popolati. In una realtà come quella di Milano e circondario decisamente no.
 
16372120
16372120 Inviato: 28 Nov 2023 2:00
 

pazuto ha scritto:
adesso vivo in un paesino da 4000 anime, con tanta campagna, e vivo meglio.
Dilettante, dove vivo siamo forse forse 500 icon_asd.gif

Motron7 ha scritto:
Basta rimuovere le auto sempre ferme al parcheggio!! 0509_mitra.gif
Ma è ovvio che un'auto sia quasi sempre ferma parcheggiata. Il punto dell'auto privata è averla sempre disponibile quando ti serve, mica usarla tutto il giorno.

È come dire: considerati i tempi del lavoro, delle commissioni, degli spostamenti e delle altre attività fuori casa, un'abitazione privata in media resta inutilizzata per almeno due terzi della giornata.

È obiettivamente vero? Sì. Se abbattessimo le abitazioni private creando al loro posto una manciata di mega-dormitori, ridurremmo il traffico (partono tutti dallo stesso posto, puoi organizzare delle navette) e guadagneremmo nuovi spazi verdi in città? Senz'altro.

Da qui a renderlo auspicabile, ce ne passa.

RossoNavigante ha scritto:
gli spazi pubblici nelle città che ho visto sono gestiti molto meglio che nella maggior parte delle città italiane.
Non stento a crederlo. Ma è frutto di quanti decenni di buona politica e relativa evoluzione socioculturale ed urbanistica?

Dici che in Olanda negli anni '70 erano messi come o peggio di noi; beh, tra gli anni '70 e oggi ci passa mezzo secolo (lo so, pensavo anche io fossero trenta ma no, ho controllato! icon_asd.gif ). Non puoi sperare di avere mezzo secolo di evoluzione attentamente guidata in uno schiocco di dita.

Cose tipo "via i parcheggi" sono la classica soluzione facile e veloce ad un problema complesso. E come tutte le soluzioni facili e veloci sintetizzabili con un comodo slogan, semplicemente non può funzionare.

Altrove ha funzionato perché la gente ha nel tempo DECISO di non avere più un mezzo privato, e lo ha potuto fare perché aveva delle alternative funzionali. Prima introduci le alternative, il resto verrà da se. Senza rimedi facili e veloci, ma con una evoluzione nell'arco del tempo.

Togliere i parcheggi o forzare in generale limitazioni al mezzo privato, invece, significa fare il percorso inverno; vuol dire partire dalle conseguenze (meno parcheggi e meno auto) sperando di innescare le cause (diversa progettazione delle città, mezzi più efficienti, mentalità più disposta all'uso del mezzo pubblico).

RossoNavigante ha scritto:
Il mezzo motorizzato proprio funziona bene dove ci sono lunghe distanze e territori scarsamente popolati. In una realtà come quella di Milano e circondario decisamente no.
Sono del tutto d'accordo, e la Valle d'Aosta dove vivo lo dimostra: traffico minimo, ma abbiamo il record europeo di auto pro capite. Il problema non è l'auto in sé ma averne troppe concentrate.

MA, detto questo, non puoi imporre alla gente di sbarazzarsene. Poni le condizioni per un trasporto urbano decente e sarà la gente stessa a scegliere di non avere un mezzo privato. E lo farà senz'altro, visto che in pochissimi hanno una passione in tal senso e i costi di mantenimento sono spesso salati.
 
16372126
16372126 Inviato: 28 Nov 2023 8:12
 

TommyTheBiker ha scritto:
Sono del tutto d'accordo, e la Valle d'Aosta dove vivo lo dimostra: traffico minimo, ma abbiamo il record europeo di auto pro capite. Il problema non è l'auto in sé ma averne troppe concentrate.

MA, detto questo, non puoi imporre alla gente di sbarazzarsene. Poni le condizioni per un trasporto urbano decente e sarà la gente stessa a scegliere di non avere un mezzo privato. E lo farà senz'altro, visto che in pochissimi hanno una passione in tal senso e i costi di mantenimento sono spesso salati.


In Italia da quando ne ho memoria di sovvenziona l'auto, c'è da dire che abbiamo una tradizione che l'Olanda non ha, case automobilistiche che non hanno, operai e sindacati etc.. ma ora mi pare che il problema smog sia ben più grosso del resto e si debba risolvere, ne va della nostra salute. Personalmente demolirei tutte le auto con targa A/B/C/D, specialmente quelle diesel. Ne soffrivo prima ma ora che vado in moto ancora di più, non è più accettabile respirare questa roba. Infine, personalmente vedo l'auto come un simbolo di arretratezza.
 
16372135
16372135 Inviato: 28 Nov 2023 9:49
 

aventrax ha scritto:
In Italia da quando ne ho memoria di sovvenziona l'auto, c'è da dire che abbiamo una tradizione che l'Olanda non ha, case automobilistiche che non hanno, operai e sindacati etc.. ma ora mi pare che il problema smog sia ben più grosso del resto e si debba risolvere, ne va della nostra salute. Personalmente demolirei tutte le auto con targa A/B/C/D, specialmente quelle diesel. Ne soffrivo prima ma ora che vado in moto ancora di più, non è più accettabile respirare questa roba. Infine, personalmente vedo l'auto come un simbolo di arretratezza.



è quello che mi ha obbligato lo stato a fare, comprare un'auto nuova perchè con la mia diesel euro3, targata DF, non avrei potuto andare al lavoro.

non fa fumo, non fa puzza, basta tenere i filtri puliti, e fa i 20 al litro. ed ha quasi 300000 (trecentomila) km.
l'ho data alla mia compagna, che lavora vicino a casa e da me non ci sono limitazioni, per ora.

ah, naturalmente la nuova è a benzina (e gpl per fortuna) e per fare 100 km 8 litri non sono sufficienti, con la vecchia e chilometrata me ne bastavano 5.

quale davvero inquina di più, a parita di km?
 
16372141
16372141 Inviato: 28 Nov 2023 10:18
 

Citazione:
è quello che mi ha obbligato lo stato a fare, comprare un'auto nuova perchè con la mia diesel euro3, targata DF, non avrei potuto andare al lavoro.

Vietare la circolazione dei mezzi meno recenti non risolve i problemi e fa solo la felicità dei produttori di auto. Anche perché produrre un auto costa in termini ambientali e se è comunque vero che le auto nuove inquinano mediamente meno di quelle più anziane, incentivarne la rottamazione non necessaria è uno spreco economico e ambientale.

Siano elettriche o euro 0, in città le auto dovrebbero essere trattate allo stesso modo cioè accettate solo per il giusto necessario e non rese padrone delle stesse città.

Citazione:
In Italia da quando ne ho memoria di sovvenziona l'auto, c'è da dire che abbiamo una tradizione che l'Olanda non ha, case automobilistiche

Ma ora nemmeno l'Italia ha più nulla, tutti i produttori di auto sono diventati consorzi multinazionali che di certo non fanno il benessere di nessuna nazione.

Citazione:
Infine, personalmente vedo l'auto come un simbolo di arretratezza.

Se (ab)usata in città, sicuramente concorde.

Citazione:
Non puoi sperare di avere mezzo secolo di evoluzione attentamente guidata in uno schiocco di dita.

Cose tipo "via i parcheggi" sono la classica soluzione facile e veloce ad un problema complesso. E come tutte le soluzioni facili e veloci sintetizzabili con un comodo slogan, semplicemente non può funzionare.

No, non ci spero di cambiare tutto in tre mesi, come ho detto (anche se sarebbe bello). Non è detto però che debbano servire per forza 50 anni.
Ovviamente togliere i parcheggi senza fare altri interventi non può portare a nulla di buono. La rimozione dei parcheggi deve essere inserita in un piano della mobilità molto più ampio.
Ad esempio a Gent con relativamente poco investimento hanno diviso la città in sei settori, permettendo in auto di passare dall'uno all'altro solo per mezzo della parte esterna. In questo modo hanno notato una sensibile diminuzione del traffico perché la gente che prima attraversava il centro per andare altrove ora non lo fa più. Potrebbe essere un buon inizio.
 
16372144
16372144 Inviato: 28 Nov 2023 10:25
 

Vivo in una città dove i parcheggi scarseggiano Roma io l'auto pago per averla parcheggiata....Sono tutti bravi a fare il passo più lungo della gamba e chiedere sempre aiuti pubblici è ora che la smettano di esser solo di peso a se stessi e agli altri! 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
16372157
16372157 Inviato: 28 Nov 2023 10:37
 

JO74 ha scritto:
Ma sei serio?

A Roma le auto non le rimuovono (anche con il bollo e assicurazione scadute) ! In più siamo pieni di autorizzati amici di picone noi Romani da tempo scappiamo dalla città dove siamo nati dai tempi di Nerone (forse per i parcheggi delle bighe bruciò Roma?).Permessi per tutti nel centro storico e ztl ho contato più di 50 tipi diversi di permessi per la ztl, andate a vedere... In un altro contesto Sordi diceva: "Io so io e voi nn siete un c...." doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16372163
16372163 Inviato: 28 Nov 2023 10:47
 

Motron7 ha scritto:
A Roma le auto non le rimuovono (anche con il bollo e assicurazione scadute) ! In più siamo pieni di autorizzati amici di picone noi Romani da tempo scappiamo dalla città dove siamo nati dai tempi di Nerone (forse per i parcheggi delle bighe bruciò Roma?).Permessi per tutti nel centro storico e ztl ho contato più di 50 tipi diversi di permessi per la ztl, andate a vedere... In un altro contesto Sordi diceva: "Io so io e voi nn siete un c...." doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif



ogni città ha le sue piaghe, roma ha un trasporto pubblico ridicolo, pensa che le ultime due volte che ci sono stato, per due concerti, hanno chiuso tre fermate della metropolitana, quelle vicino al circo massimo, perchè in due si erano rotte le scale mobili, quindi una sola fermata avrebbe creato enormi disagi visto che sarebbero scesi tutti li.
risultato?
all'andata un' ora a piedi, al ritorno per tornare in stazione abbiamo dovuto prendere un taxi.
 
16372172
16372172 Inviato: 28 Nov 2023 11:15
 

pazuto ha scritto:
è quello che mi ha obbligato lo stato a fare, comprare un'auto nuova perchè con la mia diesel euro3, targata DF, non avrei potuto andare al lavoro.

non fa fumo, non fa puzza, basta tenere i filtri puliti, e fa i 20 al litro. ed ha quasi 300000 (trecentomila) km.
l'ho data alla mia compagna, che lavora vicino a casa e da me non ci sono limitazioni, per ora.

ah, naturalmente la nuova è a benzina (e gpl per fortuna) e per fare 100 km 8 litri non sono sufficienti, con la vecchia e chilometrata me ne bastavano 5.

quale davvero inquina di più, a parita di km?


Beh, a parte le "modalità" con cui sei stato costretto dallo stato a cambiare, analizzando la cosa dal punto di vista "pianeta terra" sicuramente era meglio che tenessi la tua fino a fine vita, dal punto di vista "smog cittadino" il cambio sicuramente la diminuito lo schifo che i tuoi concittadini respirano ed infine dal punto di vista mio che ti seguo in moto per fortuna che hai cambiato icon_xd_2.gif
Purtroppo io sono sensibilissimo, sento subito già in auto se sto seguendo una coda è c'è uno dei miei amatissimi A/B/C/D/E diesel davanti a me anche di un centinaio di metri, figurati in moto tie.gif

In realtà pensando a quello che sarebbe la soluzione che adotterei io se ne avessi i poteri, al fine della salute pubblica e ambientale, sposterei tutte le auto vecchie fuori dai centri urbani ma facendole girare fino a fine vita e nel mentre investirei su mobilità alternative. Come ho detto per me auto è sinonimo di arretratezza.
 
16372181
16372181 Inviato: 28 Nov 2023 11:57
 

aventrax ha scritto:
demolirei tutte le auto con targa A/B/C/D
La mia daily è targata B. Mediamente in un anno faccio meno di 800 km di spostamento. Sì, gli zeri sono corretti.

Secondo te cosa inquina di più tra:
  • tenermi la mia utilitarietta targata B, che per di più è molto leggera (quindi consuma poco anche con un motore non recentissimo) e occupa molto poco spazio (visto che ti preme la questione parcheggi...)
  • comprare un'auto targata G, che inquina di meno nell'uso ma ha causato dell'inquinamento per essere prodotta, e che dunque stando alla mia percorrenza media annua ammortizzerò nel duemilamai, con tutto che è più pesante e ingombrante

?

L'ultimo acquisto di un mio caro amico è un'auto targata G, ma è una coupé sportiva giapponese di fine anni '80. Secondo te cosa inquina di più, la mia daily o la sua?

A margine: vivo in c**o ai monti, una situazione che anche a detta tua giustifica l'uso dell'auto privata. Io 20k d'avanzo per un'auto my 2023/24 non li ho e non ho la minima intenzione di indebitarmi avendo già un mutuo per la casa da gestire, di preciso come mi sposto? Mi paghi il bonus taxi di cittadinanza, devo procurarmi una muta di husky o cosa?

Ribadisco: le soluzioni semplici ai problemi complessi, come appunto "rottamiamo le auto vecchie" NON FUNZIONANO. Anzi, fan solo danno di norma. Per cortesia smettiamo di proporle, prima che qualche politicante con pochi scrupoli e/o con poca cognizione di causa si attivi per implementarle.
 
16372182
16372182 Inviato: 28 Nov 2023 11:59
 

aventrax ha scritto:
Beh, a parte le "modalità" con cui sei stato costretto dallo stato a cambiare, analizzando la cosa dal punto di vista "pianeta terra" sicuramente era meglio che tenessi la tua fino a fine vita, dal punto di vista "smog cittadino" il cambio sicuramente la diminuito lo schifo che i tuoi concittadini respirano ed infine dal punto di vista mio che ti seguo in moto per fortuna che hai cambiato icon_xd_2.gif
Purtroppo io sono sensibilissimo, sento subito già in auto se sto seguendo una coda è c'è uno dei miei amatissimi A/B/C/D/E diesel davanti a me anche di un centinaio di metri, figurati in moto tie.gif

In realtà pensando a quello che sarebbe la soluzione che adotterei io se ne avessi i poteri, al fine della salute pubblica e ambientale, sposterei tutte le auto vecchie fuori dai centri urbani ma facendole girare fino a fine vita e nel mentre investirei su mobilità alternative. Come ho detto per me auto è sinonimo di arretratezza.



ti ripeto, la mia macchina non fa fumo e non fa puzza, basta tenere i filtri puliti.

se poi ci sono in giro scassoni che non cambiano l'olio dal 2000, è un altro conto, la mia supera senza problemi qualsiasi revisione.
 
16372196
16372196 Inviato: 28 Nov 2023 12:53
 

TommyTheBiker ha scritto:


[..]

A margine: vivo in c**o ai monti, una situazione che anche a detta tua giustifica l'uso dell'auto privata. Io 20k d'avanzo per un'auto my 2023/24 non li ho e non ho la minima intenzione di indebitarmi avendo già un mutuo per la casa da gestire, di preciso come mi sposto? Mi paghi il bonus taxi di cittadinanza, devo procurarmi una muta di husky o cosa?

Ribadisco: le soluzioni semplici ai problemi complessi, come appunto "rottamiamo le auto vecchie" NON FUNZIONANO. Anzi, fan solo danno di norma. Per cortesia smettiamo di proporle, prima che qualche politicante con pochi scrupoli e/o con poca cognizione di causa si attivi per implementarle.


Quanto astio, non ho detto che vengo a casa tua a sfasciarti l'auto, ho detto goliardicamente che "le demolirei", questo perché venendo da un posto a 1200mt nelle alpi dove l'aria è pulita, soffro molto lo smog.


pazuto ha scritto:
ti ripeto, la mia macchina non fa fumo e non fa puzza, basta tenere i filtri puliti.

se poi ci sono in giro scassoni che non cambiano l'olio dal 2000, è un altro conto, la mia supera senza problemi qualsiasi revisione.


Ma non è un qualcosa legato alle revisioni o "puzza", io percepisco distintamente il drastico cambio di rotta che c'è stato dopo il diesel gate, "a naso", non a norme/sensazioni/opinioni.

Detto ciò, non voglio e non penso di aver mica offeso nessuno, la mia è solo un opinione.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

Forums ©