Leggi il Topic


YZF 750R - rinascita
15649454
15649454 Inviato: 25 Giu 2016 20:32
Oggetto: YZF 750R - rinascita
 

Ciao a tutti, mi sono finalmente messo in moto per far si' che la mia YZF 750R, mai targata e quindi non immatricolabile, potesse tornare in strada come faceva una volta (con la targa di prova).

Per prima cosa, ecco come si presenta all'inizio dei lavori: niente carene, niente fari a parte quello anteriore di uno scooter . Solo le cose fondamentali, serbatoio compreso (non presente nella foto)

immagini visibili ai soli utenti registrati



La moto ha dischi Brembo da 320 praticamente nuovi, scarico artigianale completo, senza Exup, centralina Vance & Hines.
Mancavano i carburatori, in quanto erano installati gli FCR a valvola piatta che il proprietario si e' gelosamente tenuto eusa_clap.gif
 
15649459
15649459 Inviato: 25 Giu 2016 20:47
 

Secondo passaggio: vediamo se il motore si accende.

Ho comprato i carburatori originali dal precedente proprietario (per fortuna non li aveva venduti dopo aver montato gli FCR)

Dopo 15 anni di fermo, nonostante non fossero stati lasciati con la benzina dentro, ne avevano DECISAMENTE bisogno!

Ho dovuto pero' rifare le guarnizioni: un bel lavoretto!

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



e sono decisamente soddisfatto: chiusura perfetta e spesa irrisoria!

Alla messa in moto, che non e' stata difficoltosa come avrei pensato, ho sentito che il motore non gira bene: a vlte a tre, altre semplicemente irregolarissimo.

Ho costruito un vacuometro ed autocostruito dei nottolini per attaccare i tubi (non ne ho trovati da comperare) usando dei ingrassatori, ma ovviamente non era la sincronizzazione! icon_cry.gif

Bobine OK, cavi delle candele e pipette ok, quindi...quando ho avuto sotto mano un prova compressione adatto , ho verificato l'origine del problema: cilindro 3 con compressione 5:1!!

Siccome il motore ho garanzia che era perfetto al momento dello stop, suppongo sia una fascia incollata: rimane da smontarlo.
 
15649466
15649466 Inviato: 25 Giu 2016 21:09
Oggetto: smontaggio del motore
 

Ricordando che non ho un garage ne' attrezzatura specifica per lo smontaggio del motore, ho potuto solo inventare, cosi' e' nato questa struttura:

immagini visibili ai soli utenti registrati



ed il motore e' finito, come doveva, sul banco di lavoro 0509_up.gif

Adesso c'e' un problema e, se qualcuno sa aiutarmi, accetto suggerimenti!
sotto il coperchio della testa, gli alberi a camme sono appoggiati non direttamente sul blocco cilindri ma su un pezzo intermedio, e non riesco a smontarlo perche' le molle delle valvole ne impediscono lo sfilamento!

Nessun manuale dice come fare...HELP! 0510_inchino.gif 0510_help.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15652688
15652688 Inviato: 30 Giu 2016 19:53
Oggetto: Alla Yamaha...sono troppo giovani!
 

Oggi sono passato dal concessionario Yamaha di Arezzo, in officina, per chiedere informazioni su come smontare il blocco...la prima cosa che mi ha detto il ragazzo e' stata..."eh, siamo troppo giovani!"
"Bisognerebbe trovare un meccanico che ci ha lavorato su"

Dico io: ok ma almeno sapere se ci vuole un attrezzo particolare? -> "io per quella moto non ho nulla, nemmeno i manuali, si dovrebbe trovare un meccanico che ci abbia lavorato, ma oggi avrebbe almeno 50-60 anni.."

Conoscete meccanici vecchi?? icon_biggrin.gif

eusa_doh.gif eusa_clap.gif
 
15656875
15656875 Inviato: 7 Lug 2016 14:11
 

Bel progetto, ma sarebbe la mitica YZF con gli occhi a mandorla?
 
15663672
15663672 Inviato: 18 Lug 2016 16:05
 

penso che quella che dici tu si chiamasse r7.
 
15663936
15663936 Inviato: 18 Lug 2016 22:59
 

Nths ha scritto:
Bel progetto, ma sarebbe la mitica YZF con gli occhi a mandorla?

Esatto, proprio quella! 0509_up.gif
 
15663941
15663941 Inviato: 18 Lug 2016 23:14
 

Ecco gli ultimi aggiornamenti: accedere alle valvole era una sciocchezza incredibile, poiche' ci sono i fori dai quali si raggiungono i bulloni; stretti forte, ma si fa.

Tutto in ordine nel motore, quindi ho proceduto a dare una ripulita leggera alle camere di scoppio, quindi ad estrarre le valvole, mettendo ovviamente tutto in ordine.

Intanto pero' ho fatto una cavolata dovuta alla mia ignoranza: ho estratto anche il blocco cilindri per vedere subito se le fasce fossero bloccate e, siccome le fasce dei 4 tempi non hanno il fermo, essendosi mosse devo cambiarle. (siamo sui 160 euro buoni)

Il problema piu' grosso e' sorto quando nell'estrarre le valvole, alcune erano DURISSIME eusa_think.gif
Ovviamente, poteva essere un problema solo: valvole PIEGATE 0510_sad.gif
tutte le 8 di scarico, e due esterne di aspirazione..

Ho poi capito che sono stato io la causa, probabilmente non centrando alla perfezione l'estrattore. eusa_wall.gif

Adesso sto cercando il sito dove risparmiare di piu', anche se tra tutto la spesa e' sui 1000 euro:
10 valvole, i paraoli, il kit di guarnizioni del gruppo termico piu' i 4 o-ring, le fasce elastiche ottendo 1.100 euro ivati su un paio di siti europei.
In America vedo prezzi inferiori, ma non so che tasse mi faranno pagare alla dogana...qualcuno conosce siti affidabili nei quali risparmiare, oppure magazzini italiani che si liberano volentieri di tali giacenze ad un prezzo piu' basso del listino? 0510_help.gif 0510_inchino.gif

Mercoledi' controllero' col comparatore i pistoni e, se a posto, iniziero' a muovermi per il materiale, anche se una simile spesa mi mette mille dubbi...
 
15663950
15663950 Inviato: 18 Lug 2016 23:26
 

Magari è tra quelli che hai già visitato, ma per i ricambi puoi dare un'occhiata a questo sito icon_arrow.gif Motorcyclespareparts.eu
 
15663961
15663961 Inviato: 18 Lug 2016 23:46
 

JO74 ha scritto:
Magari è tra quelli che hai già visitato, ma per i ricambi puoi dare un'occhiata a questo sito icon_arrow.gif Motorcyclespareparts.eu


Grazie JO, si' e' uno di quelli che ho visitato e mi da un totale di 1.109 eurini 0510_sad.gif
 
15664120
15664120 Inviato: 19 Lug 2016 10:12
 

Complimenti per il progetto e per il coraggio! L'YZF 750 è stata una moto che non ha avuto tantissimo successo ma, se restaurata o personalizzata a dovere, può diventare molto affascinante.
Sul forum del sito Daidegas c'è una meccanico che ne ha restaurato una ed ha fatto una lavoro pazzesco... magari se lo contatti ti potrà dare molti consigli, sembra molto disponibile!
Intanto ti allego una paio di foto del suo lavoro..... a me fa semplicemente sbavare!!!

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15664179
15664179 Inviato: 19 Lug 2016 11:54
 

toc250 ha scritto:
Nths ha scritto:
Bel progetto, ma sarebbe la mitica YZF con gli occhi a mandorla?

Esatto, proprio quella! 0509_up.gif


Questa

immagini visibili ai soli utenti registrati



Una delle mitiche SBK anni '90!

Peccato per le valvole! Ma come hai fatto a piegarle esattamente? Mi sfugge invece il discorso delle fasce: in passato ho aperto dei motori e mi limitavo a riposizionare le fasce magari coll'interruzione a 120° fra loro, ma non le ho mai cambiate (e i motori hanno continuato ad andare, ovvio).

@pazed: stupenda quella replica Haga!
 
15664277
15664277 Inviato: 19 Lug 2016 14:35
 

pazed ha scritto:
Complimenti per il progetto e per il coraggio! L'YZF 750 è stata una moto che non ha avuto tantissimo successo ma, se restaurata o personalizzata a dovere, può diventare molto affascinante.
Sul forum del sito Daidegas c'è una meccanico che ne ha restaurato una ed ha fatto una lavoro pazzesco... magari se lo contatti ti potrà dare molti consigli, sembra molto disponibile!
Intanto ti allego una paio di foto del suo lavoro..... a me fa semplicemente sbavare!!!

Immagine: Link a pagina di I.imgur.com
Immagine: Link a pagina di I.imgur.com
Immagine: Link a pagina di I.imgur.com



Semplicemente bellissima! Accidenti a volte mi stupisco di come questa moto, specie se leggermente preparata o con verniciature diverse dalle originali, riesca ad esser bella ancora oggi nonostante dimostri la sua eta'!
 
15664285
15664285 Inviato: 19 Lug 2016 14:59
 

PaoloG ha scritto:
Questa
Immagine: Link a pagina di Moto.zombdrive.com

Una delle mitiche SBK anni '90!

Peccato per le valvole! Ma come hai fatto a piegarle esattamente? Mi sfugge invece il discorso delle fasce: in passato ho aperto dei motori e mi limitavo a riposizionare le fasce magari coll'interruzione a 120° fra loro, ma non le ho mai cambiate (e i motori hanno continuato ad andare, ovvio).

@pazed: stupenda quella replica Haga!


Per toglierle, il mio "dottore" ha detto che la parte dell'estrattore che punta sul fungo della valvola deve essere perfettamente centrata, ed evidentemente anche la parte dall'altro lato, perche' benche' sia acciaio, stiamo parlando di tolleranze che si misurano in centesimi di millimetro, quindi basta davvero poco eusa_doh.gif

per le fasce, vale un discorso simile: essendosi adattate al cilindro con tolleranze irrisorie, quando le giri non sono piu' nella propria posizione e possono non fare piu' il loro lavoro alla perfezione.
Quest'ultimo discorso delle valvole personalmente lo ritengo un'estrema precisione di lavoro, che in condizioni normali si puo' evitare ma, avendo il motore 45.000 km (e non li dimostra) e tanto che l'ho aperto, mi tolgo il pensiero.

Comunque un motore con 45.000 km mi pare davvero ben mantenuto!
 
15664291
15664291 Inviato: 19 Lug 2016 15:05
Oggetto: soluzione al danno...
 

Ho trovato una YZF 750 con 35.000 km in ottime condizioni a 1.300 euro...il mio "dottore delle moto" verrebbe con me a sentirla e provarla...
invece che spender 1.300 euro circa di pezzi e non avere ancora le carene, perche' dovrei adattare quella in vtr del Fzr 600, con la stessa cifra mi trovo tutta la moto intera, marciante, su cui effettuare un restauro minimo, e con tutti i pezzi di ricambio, dell'altra.

Oltre al fatto che posso cosi' vendere intera l'Fzr!

Che dite? La moglie approva!
 
15664323
15664323 Inviato: 19 Lug 2016 16:02
Oggetto: Re: soluzione al danno...
 



toc250 ha scritto:
La moglie approva!

Beh, hai il beneplacito del Capo Supremo, per cui il resto è tutta discesa... icon_asd.gif rotfl.gif

A parte gli scherzi, mi sembra una scelta saggia. Da una parte sistemare questa aveva sicuramente un sapore diverso, dall'altra rischiavi di spendere davvero molto, avendo poi comunque una moto rabbecciata (carene in vtr adattate, ecc...).

Riguardo le fasce, sono d'accordo che in 45k km si sono fatte un accoppiamento con il cilindro, ma se quest'ultimo non presenta danni sul riporto duro, posizionarle ruotate comporterebbe solo la necessità di un periodo di rodaggio per farle adattare alla nuova posizone, senza nessun effetto sulla loro funzionalità. Chiaro, a patto che le fasce siano ancora in buon condizioni, come tolleranze ed elasticità.
 
15664334
15664334 Inviato: 19 Lug 2016 16:21
 

toc250 ha scritto:
Semplicemente bellissima! Accidenti a volte mi stupisco di come questa moto, specie se leggermente preparata o con verniciature diverse dalle originali, riesca ad esser bella ancora oggi nonostante dimostri la sua eta'!


Concordo, certe linee sono immortali.
Tipo una vtr sp02 in colorazione castrol eusa_drool.gif eusa_drool.gif
 
15664452
15664452 Inviato: 19 Lug 2016 20:14
 

Sul discorso delle fasce, sono d'accordo con Paolo, anche secondo me non ci dovrebbero essere problemi macroscopici. I cilindri sono perfetti, sembrano usciti dalla rettifica!

La YZF a 1.300 euro e' stata venduta "stamattina"... 0509_pernacchia.gif
ora ho trovato un brianzolo che ne ha una fatta naked con due motori funzionanti aggiuntivi, forcelle, cerchi ed altro materiale in piu'...ad un prezzo buono..domani mi manda le foto
La moto ha nelle ultime settimane avuto un problema ad una bobina, ma posso portarne una mia e provarla...solo che rimango lo stesso senza carene..ed e' LONTANISSIMO!!! icon_eek.gif

quante complicazioni per essere stato un pirla: dal cavarmela con guarnizioni, catena, corona e pignone....
 
15669679
15669679 Inviato: 28 Lug 2016 14:41
 

Lunedi' andro' a Roma a vedere una YZF 750 in condizioni apparentemente molto buone...
 
15680258
15680258 Inviato: 18 Ago 2016 23:45
 

Aggiorno solo adesso, e' passato del tempo e ce ne sono di novita'.
La Yzf di Roma e' una fregatura:
"moto verniciata dal carrozziere": se la vernicio con la bomboletta durante la mietitura del grano viene meglio.
Serbatoio pieno di bozze, carene rotte, carena del cupolino disastrata intorno alla vite centrale (lui "colpa dei giapponesi, proprio li' dove c'e' poca plastica mettono la vite")
mette in moto 30" e inizia a gocciolare olio: vedo che e' tutto macchiato ma lui nega l'abbia mai fatto....
LASCIATA LI'.

Altra YZF a Bergamo: FANTASTICA, perfetta, ma lui non la vuole vendere, lo ha detto a chiare parole, e non scende di UN EURO dai 2000 richiesti anche se: non ha la batteria, non ha la revisione, ha le pasticche dei freni da cambiare ed il tagliando da fare, quindi ci sono quasi 400 euro di spese da fare. eusa_clap.gif

LASCIATA LI' a malincuore.

Tornato a casa, ho preso l'R6 del mio meccanico, una 2001 con 19.000 km PERFETTA.
Leggerissima rispetto alla FZR, gran motore anche se in basso mi pare meno corposo della FZR.
E tutto sommato, dopo alcune centinaia di km, non scomoda come temevo!

Il progetto rinascita YZF per adesso rimane in pausa e credo che sara' modificato: trovero' un motore 1000 e ci faro' una moto da pista.
 
15709462
15709462 Inviato: 6 Ott 2016 23:41
 

PaoloG ha scritto:
Questa
Immagine: Link a pagina di Moto.zombdrive.com

Una delle mitiche SBK anni '90!

Peccato per le valvole! Ma come hai fatto a piegarle esattamente? Mi sfugge invece il discorso delle fasce: in passato ho aperto dei motori e mi limitavo a riposizionare le fasce magari coll'interruzione a 120° fra loro, ma non le ho mai cambiate (e i motori hanno continuato ad andare, ovvio).

@pazed: stupenda quella replica Haga!


La mia prima moto seria!!! Correva l'anno 2002 icon_redface.gif

Questo topic mi tocca il cuore 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoWork in Progress per moto stradali e da pista

Forums ©