Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 17 di 19
Vai a pagina Precedente  123...16171819  Successivo
 
Discussioni OT Shiveristi e Dorsoduristi
15401852
15401852 Inviato: 15 Lug 2015 14:31
 

enzorobin23 ha scritto:
Immaginavo che fosse un pò la caratteristica di aver un bicilindrico sotto il sedere...ma volevo solo conferme...
ormai son a 3000 km e mi sta davvero divertendo questa molto mi infastidisce solo un pò con la zavorrina quando trovo i classici autovelox a 50 che la sento strattonare però pazienza...
doppio_lamp_naked.gif


Se vai a 50 Km/h in 5° o 6° direi che è più che normale che strattoni. Per quello che ricordo, con la dorsoduro, iniziava ad essere "fluida" in 6° sopra i 70 Km/h a patto di non dare gas, se no iniziava a scalciare come un mulo.

Per quanto riguarda la pressione di gonfiaggio, come ti è stato consigliato anche da altri, attieniti a quanto scritto sul libretto di uso e manutenzione. Io addirittura le tenevo leggermente più sgonfie 2.2 ant e 2.4 post, anche per compensare la durezza delle sospensioni montate di serie.
Inoltre, occorre fare attenzione molta attenzione a come sono tarati i manometri dei gonfia gomme, i quali arrivano ad avere tolleranza di mezza atmosfera.

Ciao
 
15401885
15401885 Inviato: 15 Lug 2015 14:57
 

Grazie binox. No no non in sesta, sento che strattona un bel pochino con la seconda e la terza sui 3000 3500 giri avendo velocità costante...a parte controllare la velocità che rimane invariata la sento strattonare e vedo la lancetta del contagiri che sembra impazzire..
 
15401938
15401938 Inviato: 15 Lug 2015 15:43
 

Prima di cambiare cerca di arrivare sui 4000 giri, dovresti cercare di "lanciarla un po' di più. Anche se nel traffico cittadino non sembra si può fare.

Ciao
 
15402146
15402146 Inviato: 15 Lug 2015 18:30
 

Per cambiar marcia non ci son problemi le cambio di norma minimo sui 5000 è quando son in zone soggette ad autovelox o in fila aspettando sorpassi che viaggiando sui 40 fino ai 60 km orari costanti con la seconda o la terza son sui 3500 giri sento strattonare un pò il motore però volevo solo conferme essendo bicilindrico il.motore...
doppio_lamp_naked.gif
 
15402351
15402351 Inviato: 15 Lug 2015 22:36
 

Per essere un bicilindrico di media cubatura ha poco on off a mio avviso, comunque io per migliorare il tutto dopo i terminali arrow per fine mese monto filtro aria sprint filter e centralina, dopo che ho fatto fare tutto vi faccio sapere come va
 
15414954
15414954 Inviato: 28 Lug 2015 19:15
 

matrix4581 ha scritto:
Per essere un bicilindrico di media cubatura ha poco on off a mio avviso, comunque io per migliorare il tutto dopo i terminali arrow per fine mese monto filtro aria sprint filter e centralina, dopo che ho fatto fare tutto vi faccio sapere come va

Filtro e centralina li fai in contemporanea?
Te lo chiedo perchè anche io volevo provare un filtro bmc o sprint filter, ma non voglio mettere anche una centralina aggiuntiva.
Se il filtro con gli scarichi necessitano della centralina aggiuntiva, allora lascio perdere, se invece la centralina e la sonda lambda ce la fanno ad "autoregolarsi", allora procedo.
Questo perchè ho l'impressione (ma mi servirebbe un controllo preciso per asserirlo con certezza) che con gli scarichi nuovi, ben più aperti dell'originale, la moto consumi molto di più (mi pare di essere passato dai 18-20 ai 15-17 km al litro).
Però ripeto, devo prendermi il tempo di fare 3-4 pieni e fare 2 conti icon_wink.gif
 
15415072
15415072 Inviato: 28 Lug 2015 21:14
 

Faccio tutto insieme Alberto, avendo già i terminali arrow mi sembrava giusto regolare il tutto mettendo mano a centralina, il mio meccanico aprilia,uno dei pochi validi in Lombardia a mio avviso, rimappa la ecu originale senza mettere una centralina aggiuntiva! Appena la ritiro, domani o dopo posto le impressioni!
 
15416636
15416636 Inviato: 30 Lug 2015 12:57
 

enzorobin23 ha scritto:
Ciao shiveristi, forse è una domanda stupida ma essendo alla prima moto e bicilindrica ve la pongo...
è normale che la mia shiver 2014 sui 2.3 4 mila giri costanti strattona?


Penso che tu non intenda lo strattonamento che avviene a marce alte e giri bassi, ma un'irregolarità che ho notato anchio intorno ai 3000 giri a gas costante, anche a marce giuste. Sembra che acceleri e poi smetta di continuo, ma più o meno avviene in tutte le moto, specie nei bicilindrici. Penso sia dovuto ad una non perfetta messa a punto sia di elettronica che di motore, o a letture non perfettamente precise dei vari sensori aria/lambda/apertura gas/acceleratore elettronico.
 
15417141
15417141 Inviato: 30 Lug 2015 21:50
 

Intendevo proprio quello e come già detto comunque per essere un bicilindrico erogazione comunque ottima anche in basso , moto ritirata oggi pomeriggio ancora più pulita e motore ancora più pieno! Molto soddisfatto, non ho ancora provato ad arrivare a limitatore, da quello che mi ha detto il meccanico dovrebbe aver preso un 500 giri icon_wink.gif
 
15417396
15417396 Inviato: 31 Lug 2015 9:32
 

Oggi porto cattive notizie.

Martedì alle 13 un'auto che veniva dal senso opposto mi ha centrato sul passo della Consuma non dandomi la precedenza: sono stato catapultato in avanti per 25 metri cadendo poi di schiena.

Miracolosamente ho solo qualche trauma all'inguine, se non avessi indossato il paraschiena sarei rimasto paralizzato o peggio...

La moto è distrutta, non penso convenga ripararla, ma sono troppo contento di essere quasi illeso!
 
15417457
15417457 Inviato: 31 Lug 2015 10:21
 

Squall24 ha scritto:
Oggi porto cattive notizie.
.... ... .... ... ....
La moto è distrutta, non penso convenga ripararla, ma sono troppo contento di essere quasi illeso!

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
Caz.... per fortuna (e non solo... mettere il paraschiena non è "fortuna" ma intelligenza! 0509_up.gif ) ti è andata bene.
Come dici tu, l'importante è che non ti sia fatto quasi nulla. La moto si ripara o si cambia... e il fatto che pagherà l'assicurazione dell'altro dovrebbe un po' tirarti su il morale icon_biggrin.gif
Riprenditi presto dalle contusioni e dallo shock e risali subito in sella 0509_doppio_ok.gif
 
15417514
15417514 Inviato: 31 Lug 2015 11:01
 

Squall24 ha scritto:
Oggi porto cattive notizie.

Martedì alle 13 un'auto che veniva dal senso opposto mi ha centrato sul passo della Consuma non dandomi la precedenza: sono stato catapultato in avanti per 25 metri cadendo poi di schiena.

Miracolosamente ho solo qualche trauma all'inguine, se non avessi indossato il paraschiena sarei rimasto paralizzato o peggio...

La moto è distrutta, non penso convenga ripararla, ma sono troppo contento di essere quasi illeso!



L'importante è che tu sia bene 0509_up.gif
 
15417521
15417521 Inviato: 31 Lug 2015 11:12
 

Squall24 ha scritto:
Oggi porto cattive notizie.

Martedì alle 13 un'auto che veniva dal senso opposto mi ha centrato sul passo della Consuma non dandomi la precedenza: sono stato catapultato in avanti per 25 metri cadendo poi di schiena.

Miracolosamente ho solo qualche trauma all'inguine, se non avessi indossato il paraschiena sarei rimasto paralizzato o peggio...

La moto è distrutta, non penso convenga ripararla, ma sono troppo contento di essere quasi illeso!


Ovviamente si tratta di un evento spiacevole... Per come sono andate le cose ritengo che sia veramente un'ottima notizia che tua sia rimasto praticamente illeso!!!
Ti auguro di risalire in sella nel più breve tempo possibile

doppio_lamp.gif
 
15417822
15417822 Inviato: 31 Lug 2015 15:35
 

Non so se risalgo in sella presto (anche perché mi sono preso un bello spavento... Ero convinto di rimanere paralizzato), l'assicurazione non so quanto mi darà
 
15417829
15417829 Inviato: 31 Lug 2015 15:46
 

Questo dimostra senza che ce ne sia bisogno quanto sono importanti le protezioni, e purtroppo vedo e sento che tanti ancora non l'hanno capito!
Buona guarigione
 
15417995
15417995 Inviato: 31 Lug 2015 19:25
 

Buone vacanze, io torno a settembre... purtroppo la shiverina resta in garage!
 
15426378
15426378 Inviato: 13 Ago 2015 1:44
 

Dato che la mia Shiver ha terminato la sua corsa contro una Civic a 30.000 km mi vedo costretto a sostituirla... Vorrei prendere qualcosa che mi permetta di fare turismo più comodamente ma che non manchi di sportività e agilità.

Voi al mio posto su cosa vi orientereste? Mi piacerebbe tantissimo la Turismo veloce, ma non credo che potrò permettermela.
 
15426533
15426533 Inviato: 13 Ago 2015 11:23
 

Squall24 ha scritto:
Dato che la mia Shiver ha terminato la sua corsa contro una Civic a 30.000 km mi vedo costretto a sostituirla... Vorrei prendere qualcosa che mi permetta di fare turismo più comodamente ma che non manchi di sportività e agilità.

Voi al mio posto su cosa vi orientereste? Mi piacerebbe tantissimo la Turismo veloce, ma non credo che potrò permettermela.

Yamaha Tracer
Triumph Tiger 1050
Aprilia Caponord
0509_up.gif
 
15426887
15426887 Inviato: 13 Ago 2015 21:38
 

Caponord, l ho provata ad un demo ride, mi ha fatto davvero un ottima impressione, è aprilia qualità prezzo!
La tracer è davvero brutta, la Tiger non mi piace un granché esteticamente, la turismo veloce davvero bella ma parecchio cara!
 
15426962
15426962 Inviato: 13 Ago 2015 23:18
 

matrix4581 ha scritto:
Caponord, l ho provata ad un demo ride, mi ha fatto davvero un ottima impressione, è aprilia qualità prezzo!
La tracer è davvero brutta, la Tiger non mi piace un granché esteticamente, la turismo veloce davvero bella ma parecchio cara!

Beh si tracer è bruttina..
Caponord invece la versione da 17" bianca mi piace un sacco.. se ti sei trovato bene con shiver sarebbe un po' la continuazione.
 
15427037
15427037 Inviato: 14 Ago 2015 0:48
 

La capona mi alletta molto si... Il suo problema è la luce a terra, insufficiente per il mio stile di guida.

Il sogno sarebbe una maxi sport tourer col V4 a 150 cv!
 
15427140
15427140 Inviato: 14 Ago 2015 10:26
 

Squall24 ha scritto:
La capona mi alletta molto si... Il suo problema è la luce a terra, insufficiente per il mio stile di guida.

Il sogno sarebbe una maxi sport tourer col V4 a 150 cv!

Kawasaki z1000 SX
Anche se non ha il v4 ahahaha
 
15440068
15440068 Inviato: 1 Set 2015 11:32
 

sono tornato 0509_doppio_ok.gif
 
15440137
15440137 Inviato: 1 Set 2015 12:47
 

Squall24 ha scritto:
La capona mi alletta molto si... Il suo problema è la luce a terra, insufficiente per il mio stile di guida.
Il sogno sarebbe una maxi sport tourer col V4 a 150 cv!

Luce a terra insufficiente? La Caponord? icon_eek.gif eusa_think.gif Forse non ho capito bene... ma la Caponord ha una luca a terra (soprattutto nella nuova versione Rally con cerchio da 19) maggiore della Shiver, quindi non capisco il tuo problema eusa_think.gif
Tra l'altro una maxi sport tourer col V4 da 150cv (che tra l'altro io troverei totalmente inutile... andrebbe a scontrarsi con la Multi e ne uscirebbe distrutta!) con una luce a terra molto maggiore dell'attuale sarebbe inguidabile, proprio per un discorso di baricentro alto su moto pesante e potente... per buttarla giù in piega ci vorrebbe una guida molto di forza e sarebbe estremamente difficile "domarla"...
 
15443529
15443529 Inviato: 5 Set 2015 19:39
 

Sinceramente non sapevo dove scrivere, e visto che riaprire un altro topic mi sembrava inutile pongo il quesito qui

Oggi ho montato il kit corone-pignone-catena...tutto bene (eccetto le madonne tirate per togliere il carter copri pignone ).
Il problema è che quando sono andato a chiudere la finta maglia con l'attrezzo dato nel kit, non sono riuscito a fare raggiungere al perno il diametro consigliato da manuale ( 5.8 mm)... di conseguenza ho provato con l'antica vecchia tecnica di martello e punteruolo...non riesco a portarlo oltre a 5.4mm.
La cosa mi preoccupa un po' perchè essendo il perno in teoria da 5.2 mm , un decimino per parte mi sembra pochino ( e infatti per ora finchè non risolvo non mi azzardo a salirci sopra 0509_lucarelli.gif )
Cosa mi consigliate di fare ?
 
15444035
15444035 Inviato: 7 Set 2015 13:32
 
 
15444276
15444276 Inviato: 7 Set 2015 16:51
 

Ciao a tutti!

Sapete per caso dove è possibile recuperare tutti i valori consigliati da Aprilia per i vari serraggi di dadi e quant'altro?

Considerando che ho una Shiver del 2012, devo usare comunque il manuale dell'officina della pre 2010? O ne esiste uno dedicato anche per la post 2010? On line ho trovato solo il manuale dell'officina per la pre 2010 =/

Grazie!
 
15444293
15444293 Inviato: 7 Set 2015 17:14
 

FalcoEremita ha scritto:
Ciao a tutti!
Sapete per caso dove è possibile recuperare tutti i valori consigliati da Aprilia per i vari serraggi di dadi e quant'altro?
Considerando che ho una Shiver del 2012, devo usare comunque il manuale dell'officina della pre 2010? O ne esiste uno dedicato anche per la post 2010? On line ho trovato solo il manuale dell'officina per la pre 2010 =/
Grazie!

Che io sappia il manuale d'officina della Shiver è uno solo e per le post 2010 non è stato rinnovato eusa_think.gif
 
15444303
15444303 Inviato: 7 Set 2015 17:21
 



AlbertoSSP ha scritto:
Che io sappia il manuale d'officina della Shiver è uno solo e per le post 2010 non è stato rinnovato eusa_think.gif

Ah, ecco. Grazie Alberto!

Ho trovato proprio ora le coppie di serraggio sul manuale: sono proprio all'inizio, subito sotto ai dettagli della moto e dei componenti icon_smile.gif Pensavo ogni coppia di serraggio fosse indicata nella parte del manuale con la guida al relativo intervento da fare.
 
15445266
15445266 Inviato: 8 Set 2015 17:37
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 17 di 19
Vai a pagina Precedente  123...16171819  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©