Leggi il Topic


Problema cambio TM SMX 144
14858681
14858681 Inviato: 20 Feb 2014 22:01
Oggetto: Problema cambio TM SMX 144
 

salve a tutti, volevo sapere che problema ha il cambio del tm 144mx 2010.
vi narro brevemente la storia di questo motore in modo da darvi piu info possibili.
il mio modello non è in listino, difatti la mia moto è la "fusione tra un smr 2007 e il motore 144mx del 2010. l'unica modifica apportata a questo motore, oltre al piatto luci, è stata L'AGGIUNTA DELLA 6^ MARCIA, praticamente ha e 5 marce del cross e in aggiunta la 6marcia dell'smr.
questo lavoro è stato effettuato dal meccanico. il problema sta che quando scalo marce molte volte le marce non scendono ovvero la pedalina scende verso il basso ma resto sempre nella stessa marcia, questo succede molto spesso nel passaggio da 4-3; 3-2; 2-1; cioè dalla 4^ marcia in giu. difatti molte volte sono dovuto partire da fermo in 4^ perche non riuscivo a scalare... c'è da dire che ogni tanto se do una bella pacca alla pedalina scala senza problemi pero non riesco a cambiare piu di una marcia alla volta, praticamente non riesco a passare da 4^ a 2^....
mentre quando devo aumentare la marcia trovo difficolta nell'ingranare la 4^ marcia e fare il passaggio dalla 5^ alla 6^.

vi dico gia che sono disperato perche è la terza volta che smonto il blocco per sistemare problemi causati dal rivenditore del motore che se ne sbatte altamente dei problemi che ho riscontrato.
per favore datemi una mano, consigliatemi qualcosa, ditemi quale puo essere il problema.
vi ringrazio in anticipo per il tempo che mi dedicate.
grazie icon_smile.gif
 
14858780
14858780 Inviato: 20 Feb 2014 22:41
Oggetto: Re: Problema cambio TM SMX 144
 

Alby_Balboa ha scritto:
salve a tutti, volevo sapere che problema ha il cambio del tm 144mx 2010.
vi narro brevemente la storia di questo motore in modo da darvi piu info possibili.
il mio modello non è in listino, difatti la mia moto è la "fusione tra un smr 2007 e il motore 144mx del 2010. l'unica modifica apportata a questo motore, oltre al piatto luci, è stata L'AGGIUNTA DELLA 6^ MARCIA, praticamente ha e 5 marce del cross e in aggiunta la 6marcia dell'smr.
questo lavoro è stato effettuato dal meccanico. il problema sta che quando scalo marce molte volte le marce non scendono ovvero la pedalina scende verso il basso ma resto sempre nella stessa marcia, questo succede molto spesso nel passaggio da 4-3; 3-2; 2-1; cioè dalla 4^ marcia in giu. difatti molte volte sono dovuto partire da fermo in 4^ perche non riuscivo a scalare... c'è da dire che ogni tanto se do una bella pacca alla pedalina scala senza problemi pero non riesco a cambiare piu di una marcia alla volta, praticamente non riesco a passare da 4^ a 2^....
mentre quando devo aumentare la marcia trovo difficolta nell'ingranare la 4^ marcia e fare il passaggio dalla 5^ alla 6^.

vi dico gia che sono disperato perche è la terza volta che smonto il blocco per sistemare problemi causati dal rivenditore del motore che se ne sbatte altamente dei problemi che ho riscontrato.
per favore datemi una mano, consigliatemi qualcosa, ditemi quale puo essere il problema.
vi ringrazio in anticipo per il tempo che mi dedicate.
grazie icon_smile.gif


Ciao,1.chiedo ai mod di spostare nella sezione adeguata..
2.beh,secondo me il problema è dovuto proprio all'aggiunta della 6a marcia,infatti,secondo me,il problema é che essendo gli ingranaggi diversi delle prime 5 marcie,aggiungendo la sesta che é fatta per gli ingrati delle marcie del smr,lavorano male e perciò non ingrana...molto probabilmente
 
14859052
14859052 Inviato: 21 Feb 2014 2:35
Oggetto: Re: Problema cambio TM SMX 144
 

ma guarda che ne ha 6 di marce, non puoi aggiungere una marcia al blocco 0509_si_picchiano.gif se è una smr vuol dire che è quella con 6 marcie ma con motore da cross si intende il 144 mx che è quello della casa, cambia solo cilindro e pistone ma non il blocco. Rifai la frizione, dischi guarniti, separatori campana e cestello
Alby_Balboa ha scritto:
salve a tutti, volevo sapere che problema ha il cambio del tm 144mx 2010.
vi narro brevemente la storia di questo motore in modo da darvi piu info possibili.
il mio modello non è in listino, difatti la mia moto è la "fusione tra un smr 2007 e il motore 144mx del 2010. l'unica modifica apportata a questo motore, oltre al piatto luci, è stata L'AGGIUNTA DELLA 6^ MARCIA, praticamente ha e 5 marce del cross e in aggiunta la 6marcia dell'smr.
questo lavoro è stato effettuato dal meccanico. il problema sta che quando scalo marce molte volte le marce non scendono ovvero la pedalina scende verso il basso ma resto sempre nella stessa marcia, questo succede molto spesso nel passaggio da 4-3; 3-2; 2-1; cioè dalla 4^ marcia in giu. difatti molte volte sono dovuto partire da fermo in 4^ perche non riuscivo a scalare... c'è da dire che ogni tanto se do una bella pacca alla pedalina scala senza problemi pero non riesco a cambiare piu di una marcia alla volta, praticamente non riesco a passare da 4^ a 2^....
mentre quando devo aumentare la marcia trovo difficolta nell'ingranare la 4^ marcia e fare il passaggio dalla 5^ alla 6^.

vi dico gia che sono disperato perche è la terza volta che smonto il blocco per sistemare problemi causati dal rivenditore del motore che se ne sbatte altamente dei problemi che ho riscontrato.
per favore datemi una mano, consigliatemi qualcosa, ditemi quale puo essere il problema.
vi ringrazio in anticipo per il tempo che mi dedicate.
grazie icon_smile.gif
 
14859850
14859850 Inviato: 21 Feb 2014 18:22
Oggetto: Re: Problema cambio TM SMX 144
 

quagliaz ha scritto:
ma guarda che ne ha 6 di marce, non puoi aggiungere una marcia al blocco 0509_si_picchiano.gif se è una smr vuol dire che è quella con 6 marcie ma con motore da cross si intende il 144 mx che è quello della casa, cambia solo cilindro e pistone ma non il blocco. Rifai la frizione, dischi guarniti, separatori campana e cestello


guarda, il blocco dell'mx del 2010 ha 5 marce (LoL c'è scritto sia sullo spaccato del motore e sia sul manuale... e poi diciamo che ne so qualcosa visto che ho il blocco xD) pero io ho fatto successivamente aggiungere la 6^ marcia. poi la differenza del blocco smr-mx (125-144) è abissale, ovvero cambiano carter, pompa dell'acqua, albero, biella, valvole, pistone e altre piccolezze interne che non sto a elencare, comunque se vai sul sito download della tm scrivono tutti i pezzi del 144 e da li vedi le differenze tra i 2 motori icon_wink.gif
 
14859871
14859871 Inviato: 21 Feb 2014 18:46
Oggetto: Re: Problema cambio TM SMX 144
 

Alby_Balboa ha scritto:
guarda, il blocco dell'mx del 2010 ha 5 marce (LoL c'è scritto sia sullo spaccato del motore e sia sul manuale... e poi diciamo che ne so qualcosa visto che ho il blocco xD) pero io ho fatto successivamente aggiungere la 6^ marcia. poi la differenza del blocco smr-mx (125-144) è abissale, ovvero cambiano carter, pompa dell'acqua, albero, biella, valvole, pistone e altre piccolezze interne che non sto a elencare, comunque se vai sul sito download della tm scrivono tutti i pezzi del 144 e da li vedi le differenze tra i 2 motori icon_wink.gif

Ma come hai fatto ad aggiungere la sesta marcia se non c'è la sede,se fosse come dici tu, domani alla mia husqvarna gli aggiungo altre 3 marce! eusa_wall.gif Il problema qui un'altro, secondo me tu monti cilindro 144 dell'smx e blocco motore dell'smr-smm, renditi conto che aggiungere una marcia significa aggiungere al cambio una sede per l'ingranaggio della sesta che non ha, senza parlare dell'ingranaggio della sesta, come te lo sei fatto ricavato dal pieno (CNC) e su quale base hai ricavato la rapportatura? Questa storia mi sembra un po strana, l'unica cosa che ti consiglio è di cambiare l'olio del cambio che secondo me risolvi tutto.
 
14859925
14859925 Inviato: 21 Feb 2014 19:32
Oggetto: Re: Problema cambio TM SMX 144
 

per me è come ho detto io, blocco smr ( quello classico a 6 marce ) e gt del 144 mx. La tm non fa modelli 144 di serie, c'è solo l'upgrade come i 144 husqvarna, hm ecc
fumarola97 ha scritto:
Ma come hai fatto ad aggiungere la sesta marcia se non c'è la sede,se fosse come dici tu, domani alla mia husqvarna gli aggiungo altre 3 marce! eusa_wall.gif Il problema qui un'altro, secondo me tu monti cilindro 144 dell'smx e blocco motore dell'smr-smm, renditi conto che aggiungere una marcia significa aggiungere al cambio una sede per l'ingranaggio della sesta che non ha, senza parlare dell'ingranaggio della sesta, come te lo sei fatto ricavato dal pieno (CNC) e su quale base hai ricavato la rapportatura? Questa storia mi sembra un po strana, l'unica cosa che ti consiglio è di cambiare l'olio del cambio che secondo me risolvi tutto.
 
14860002
14860002 Inviato: 21 Feb 2014 20:17
Oggetto: Re: Problema cambio TM SMX 144
 



fumarola97 ha scritto:
Ma come hai fatto ad aggiungere la sesta marcia se non c'è la sede,se fosse come dici tu, domani alla mia husqvarna gli aggiungo altre 3 marce! eusa_wall.gif Il problema qui un'altro, secondo me tu monti cilindro 144 dell'smx e blocco motore dell'smr-smm, renditi conto che aggiungere una marcia significa aggiungere al cambio una sede per l'ingranaggio della sesta che non ha, senza parlare dell'ingranaggio della sesta, come te lo sei fatto ricavato dal pieno (CNC) e su quale base hai ricavato la rapportatura? Questa storia mi sembra un po strana, l'unica cosa che ti consiglio è di cambiare l'olio del cambio che secondo me risolvi tutto.


cambiare l'olio del cambio è uno spreco perchè avra si e no 1h xD
comunque è 144 il blocco (carter, cìè anche la targhetta dove c'è scritto "TM MX 144" quindi state tranquilli che è MX al 100%)
i carter dell'mx sono gli stessi del modello enduro 144 (i quali sono diversi dal 125), infatti il modello enduro 144 ha 6marce mentre il cross ne ha 5 per non rischiare di mettere la 6marcia lunga durante una gara e per motivi di peso (giuro, la tm ha detto cosi icon_twisted.gif )
 
14860003
14860003 Inviato: 21 Feb 2014 20:17
 

Ce il tm 144 e non è come i normali gt 144 per husqvarna ecc... rispetto al tm 125 che ha corsa e alesaggio di 54 x 54,5 il 144 ha 56 x 58,2. Basta andare sul sito della Tm Link a pagina di Tmracing.it
Secondo me puo essere la molla del selettore marce o la forchetta...
 
14860006
14860006 Inviato: 21 Feb 2014 20:18
Oggetto: Re: Problema cambio TM SMX 144
 

fumarola97 ha scritto:
Ma come hai fatto ad aggiungere la sesta marcia se non c'è la sede,se fosse come dici tu, domani alla mia husqvarna gli aggiungo altre 3 marce! eusa_wall.gif Il problema qui un'altro, secondo me tu monti cilindro 144 dell'smx e blocco motore dell'smr-smm, renditi conto che aggiungere una marcia significa aggiungere al cambio una sede per l'ingranaggio della sesta che non ha, senza parlare dell'ingranaggio della sesta, come te lo sei fatto ricavato dal pieno (CNC) e su quale base hai ricavato la rapportatura? Questa storia mi sembra un po strana, l'unica cosa che ti consiglio è di cambiare l'olio del cambio che secondo me risolvi tutto.

praticamente c'era gia l'alloggio per la 6 ma non c'era la marcia visto che è il modello da cross
 
14860016
14860016 Inviato: 21 Feb 2014 20:25
Oggetto: Re: Problema cambio TM SMX 144
 

quagliaz ha scritto:
per me è come ho detto io, blocco smr ( quello classico a 6 marce ) e gt del 144 mx. La tm non fa modelli 144 di serie, c'è solo l'upgrade come i 144 husqvarna, hm ecc


quagliaz, ti consiglio di informarti meglio perche la TM è l'unica casa che produce un 144 vero e proprio, un motore completamente diverso dal 125, che comrende carter, cilindro, albero, biella, pistone, testa, valvole, frizione e tutto il resto, praticamente è un motore 144 fatto da zero.
NON è come ktm che produce i modelli 144, perche ktm li kitta, ovvero fa rialesare il cilindro e lo porta a 144 SENZA CAMBIARE NIENT'ALTRO, quindi l'unica a produrre un vero 144 è la TM.

riguardo a il kittaggio, o upgrade come dici tu ci sono varie possibilità, le quali sono offerte da nrt o htm, si possono fare su qualsiasi cilindro, ma NON AVRAI MAI LO STESSO RENDIMENTO di un 144 progettato da 0, quindi praticamente è come mettere un gruppo termico 70 a un 50ino... si hanno dei miglioramenti... ma non è un "lavoro completo" non so se rendo l'idea.
comunque ripeto, TM produce il 144 sia targato (EN) che non targato (MX) e se guardi le caratteristiche vedrai che è un motore completamente diverso.
non mi dilungo troppo, se ti interessa mandami un mex privato o usa la funzione cerca 0509_up.gif
 
14860020
14860020 Inviato: 21 Feb 2014 20:28
 

Dany-_- ha scritto:
Ce il tm 144 e non è come i normali gt 144 per husqvarna ecc... rispetto al tm 125 che ha corsa e alesaggio di 54 x 54,5 il 144 ha 56 x 58,2. Basta andare sul sito della Tm Link a pagina di Tmracing.it
Secondo me puo essere la molla del selettore marce o la forchetta...


ciao Dany, anche io ho pensato fosse la molla del selettore oppure il desmodronico, infatti oggi l'h portata dal meccanico e anche lui ha detto che POTREBBE essere quello il problema, pero per essere sicuro deve smontare tutto il semicarter sinistro.
se il problema è quello con meno di 100€ si risolve tutto, invece se il problema è un altro probabilmente andrò a spendere molto di piu xD
 
14860033
14860033 Inviato: 21 Feb 2014 20:35
 

Può essere anche il desmo ma ce ne vogliono di km perché si rovini... È più il lavoro che il costo del pezzo se è uno di questi... Cambi usando la frizione o senza?
 
14860045
14860045 Inviato: 21 Feb 2014 20:40
 

1) non so che motore sia
2) se c'era l'alloggio per la sesta marcia siamo sicuri che il selettore sia adatto per ingranarla?
3) il fatto di scalare male è sicuramente una questione di selettore.... se era un problema di frizione quella stacca bene o non stacca e quindi avresti che la moto da ferma si spegne e tutto il resto... in pratica sentiresti se è la frizione...
4) a mio parere è stata una pessima idea fare quella lavorazione... se come dici tu esiste già la versione EN a 6 marce mettevi quella rifacendoci solo tutto quello che serve per dare l'erogazione che vuoi tu... sicuramente ti dava meno problemi...
 
14860122
14860122 Inviato: 21 Feb 2014 21:22
 

Dany-_- ha scritto:
Può essere anche il desmo ma ce ne vogliono di km perché si rovini... È più il lavoro che il costo del pezzo se è uno di questi... Cambi usando la frizione o senza?


dipende dai casi, prima sul 125 quando cambiavo circa 3 cambi su 10 erano senza frizione mentre per scalare la tiravo sempre... comunque senza frizione il cambio non si rovina se si cambia nell'attimo giusto icon_wink.gif comunque un desmo quanto costa all'incirca?
 
14860145
14860145 Inviato: 21 Feb 2014 21:32
 

fctz170 ha scritto:
1) non so che motore sia
2) se c'era l'alloggio per la sesta marcia siamo sicuri che il selettore sia adatto per ingranarla?
3) il fatto di scalare male è sicuramente una questione di selettore.... se era un problema di frizione quella stacca bene o non stacca e quindi avresti che la moto da ferma si spegne e tutto il resto... in pratica sentiresti se è la frizione...
4) a mio parere è stata una pessima idea fare quella lavorazione... se come dici tu esiste già la versione EN a 6 marce mettevi quella rifacendoci solo tutto quello che serve per dare l'erogazione che vuoi tu... sicuramente ti dava meno problemi...


guarda, sinceramente non ho guardato sullo spaccato del motore se il selettore sia lo stesso del blocco enduro ma presumo di si, in ogni caso il meccanico avrebbe dovuto saperlo.. poi il blocco l'ho mandato da lui visto che era in garanzia e ho risparmiato tempo e denaro per il lavoro.
l'alloggio per la 6^ marcia c'è
la frizione non centra nulla. perche pompa, cestello dischi e tutto l'apparato frizione è nuovo e montato a regola d'arte icon_wink.gif

questa lavorazione è stata pressoche necessaria perche ho un motard che utilizzo anche in strada quindi con 6 marce riesco ad avere, oltre a una velocita di punta piu elevata, anche una marcia di riposo la quale mi permette di fare qualche giro piu lungo... poi quando vado in pista, tolgo il piatto luci (installato da me, e sono riuscito a mantenere l'impianto elettrico 0509_doppio_ok.gif ) e se la pista è un kartodromo (vittorio veneto, pista alle cave) metto i rapporti 12-40 apposto di 13-40 icon_wink.gif

comunque la modifica consisteva nel mantenere il cambio cross (perfetto secondo me e per il mio utilizzo) e aggiungere la 6^ e basta. il cambio EN non l'ho messo per una questione di rapportatura e soprattutto erche preferisco il cambio cross che rende la moto molto scorbutica icon_biggrin.gif difatti con i 13-40 senza piatto luci la moto vola letteralmente 0509_banana.gif e non per vantarmi perche ho sto motore ma il tm 144 è veramente un motore perfetto pieno a tutti i regimi e molto potente, riguardo all'affidabilita non so dire niente perche ha 300km LoL
comunque riguardo ai problemi che avrei potuto evitare hai pienamente ragione xD

scusami per il poema 0510_saluto.gif
 
14860168
14860168 Inviato: 21 Feb 2014 21:53
 

Alby_Balboa ha scritto:
guarda, sinceramente non ho guardato sullo spaccato del motore se il selettore sia lo stesso del blocco enduro ma presumo di si, in ogni caso il meccanico avrebbe dovuto saperlo.. poi il blocco l'ho mandato da lui visto che era in garanzia e ho risparmiato tempo e denaro per il lavoro.
l'alloggio per la 6^ marcia c'è
la frizione non centra nulla. perche pompa, cestello dischi e tutto l'apparato frizione è nuovo e montato a regola d'arte icon_wink.gif

questa lavorazione è stata pressoche necessaria perche ho un motard che utilizzo anche in strada quindi con 6 marce riesco ad avere, oltre a una velocita di punta piu elevata, anche una marcia di riposo la quale mi permette di fare qualche giro piu lungo... poi quando vado in pista, tolgo il piatto luci (installato da me, e sono riuscito a mantenere l'impianto elettrico 0509_doppio_ok.gif ) e se la pista è un kartodromo (vittorio veneto, pista alle cave) metto i rapporti 12-40 apposto di 13-40 icon_wink.gif

comunque la modifica consisteva nel mantenere il cambio cross (perfetto secondo me e per il mio utilizzo) e aggiungere la 6^ e basta. il cambio EN non l'ho messo per una questione di rapportatura e soprattutto erche preferisco il cambio cross che rende la moto molto scorbutica icon_biggrin.gif difatti con i 13-40 senza piatto luci la moto vola letteralmente 0509_banana.gif e non per vantarmi perche ho sto motore ma il tm 144 è veramente un motore perfetto pieno a tutti i regimi e molto potente, riguardo all'affidabilita non so dire niente perche ha 300km LoL
comunque riguardo ai problemi che avrei potuto evitare hai pienamente ragione xD

scusami per il poema 0510_saluto.gif

sulla frizione stavo dicendo proprio quello... sul cambio non so le rapportature dell' EN ma se uno è derivato dall'altro in teoria avrebbero dovuto mantenere i perni dei rapporti uguali quindi in teoria i rapporti del cross li metti sull' EN e quelli dell'EN sul cross (è un ragionamento assurdo che faccio anche per un'ottica di mercato, con un pezzo equipaggi due tipi di motore, non poco per una marca come la TM che è famosa per "avere i pezzi dentro la casa dei meccanici")... nel tuo caso guarda veramente il selettore, probabilmente è quello
 
14860252
14860252 Inviato: 21 Feb 2014 22:48
 

fctz170 ha scritto:
sulla frizione stavo dicendo proprio quello... sul cambio non so le rapportature dell' EN ma se uno è derivato dall'altro in teoria avrebbero dovuto mantenere i perni dei rapporti uguali quindi in teoria i rapporti del cross li metti sull' EN e quelli dell'EN sul cross (è un ragionamento assurdo che faccio anche per un'ottica di mercato, con un pezzo equipaggi due tipi di motore, non poco per una marca come la TM che è famosa per "avere i pezzi dentro la casa dei meccanici")... nel tuo caso guarda veramente il selettore, probabilmente è quello


il tuo ragionamento ha pienamente senso, cioè converrebbe alla tm stessa utilizzare le stesse boccole e cambiare solo i rapporti... non ho guardato sullo spaccato del motore ma credo siano le stesse...
comunque si, il problema penso sia proprio il selettore, adesso la moto la uso lo stesso cosi com'è e domani sento il meccanico cosa mi dice e poi mi organizzo per sistemarla una volta per tutte....
poi spero di non avere piu problemi...

comunque bella moto il fantic, sarebbe l'unico 125 4t che avrei voluto comprare eusa_clap.gif
 
14860455
14860455 Inviato: 22 Feb 2014 2:21
 

Alby_Balboa ha scritto:
il tuo ragionamento ha pienamente senso, cioè converrebbe alla tm stessa utilizzare le stesse boccole e cambiare solo i rapporti... non ho guardato sullo spaccato del motore ma credo siano le stesse...
comunque si, il problema penso sia proprio il selettore, adesso la moto la uso lo stesso cosi com'è e domani sento il meccanico cosa mi dice e poi mi organizzo per sistemarla una volta per tutte....
poi spero di non avere piu problemi...

comunque bella moto il fantic, sarebbe l'unico 125 4t che avrei voluto comprare eusa_clap.gif

beh non è proprio "125" icon_asd.gif comunque la scelsi più che altro per la ciclistica e la resistenza... e devo dire che facendoci un po' di tutto non me ne pento (ho uno che mi ha proposto di venderla e quindi forse lascerà il mio garage... 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif icon_cry.gif eusa_shhh.gif eusa_silenced.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©